Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limitazioni 1
limite 1
limiti 1
lingua 10
linguaggio 8
lingue 2
liquere 1
Frequenza    [«  »]
10 ebbe
10 entrare
10 italia
10 lingua
10 medesima
10 mezzi
10 oltre
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

lingua

                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 1, avv, 40 | riguardati come capolavori della lingua francese6». ~ 2 2, avv, 20 | per il popolo nella cui lingua era scritto. Ché, al di 3 2, avv, 21 | parte dall'uso comune d'una lingua, per la ragione (bonissima, 4 2, avv, 21(22)| Poetas quasi alia quadam lingua locutos non conor attingere. 5 2, avv, 21(23)| particolare a questo caso) lingua poetica: come se in una 6 2, avv, 21(23)| poetica: come se in una lingua ci potessero essere altre 7 2, avv, 27 | lui di ciò che poteva la lingua latina, e imitandolo in 8 2, avv, 27 | e imitandolo in quella lingua medesima, poterono, in quanto 9 2, avv, 33(30)| integrale, pur nell'uso della lingua volgare. A questo criterio 10 2, avv, 33(30)| inoltre del problema della lingua. Di scarso interesse le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License