grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 9 | dipendeva dall'adempimento della promessa fatta e, più che mai, giurò 2 -, 12 | È vero che lei è la promessa sposa del padrone?~ ~Anna Annalena Bilsini Capitolo
3 1 | andavano come verso la Terra Promessa, o meglio come verso una 4 2 | Giovanni sorrise, come se la promessa avesse fondamento: poiché 5 3 | che i guai altrui, questa promessa interessava i giovani contadini, 6 11 | colorita di una lontana promessa di serenità, le loro grida 7 32 | sola, lusinghiero come una promessa. Ella però ebbe subito l' 8 33 | e perché, mancando alla promessa, egli non l'aveva condotta 9 36 | dondolando come campane di promessa le lunghe mammelle già piene, 10 50 | fu come il sigillo sulla promessa della buona fortuna.~ ~ ~ ~ L'argine Parte
11 2 | veniva incontro: almeno una promessa di questo aiuto. Oh, Noemi, 12 2 | si tingono di una lieve promessa di sole; il sole, infatti, 13 2 | favorevole, e ottenni solo la promessa che sarebbe venuto quassù La bambina rubata Capitolo
14 tes | il modo di rompere questa promessa di matrimonio, perché non 15 tes | soddisfazione, come se la promessa che era sgorgata spontanea 16 tes | intendevo: egli mi ricordava la promessa.~ ~E io tenni la promessa.~ ~ 17 tes | promessa.~ ~E io tenni la promessa.~ ~Mandai col vecchio la 18 tes | avevo riconfermato la mia promessa, ma non ero deciso in cuor Canne al vento Capitolo
19 2 | prendeva sul serio la sua promessa.~ ~Ma non si pentì di averla 20 7 | dissi.»~ ~«E allora tieni la promessa. Giacinto è la nostra rovina.»~ ~ 21 9 | dei suoi sogni. Ricordò la promessa alla vecchia: «tutto andrà 22 9 | viaggio verso una terra promessa. Ella li amava perché si 23 10 | posto, aveva tenuto la sua promessa d'essere la consolazione 24 14 | lontani. Addio. Ricorda la tua promessa.»~ ~Giacinto pesava un sacco 25 14 | farina e sorrise.~ ~«Che promessa?»~ ~«Di pesar bene», disse La casa del poeta Capitolo
26 fid | della natura: l'arancio, promessa di vita, il crisantemo, 27 fid | di vita, il crisantemo, promessa di morte, il rosaio e la 28 pro | La promessa.~ ~ ~ ~Coperti di stracci, 29 pro | che è triste eppure ha una promessa di gioia.~ ~- Sì, cocco 30 pro | quasi spaventati da questa promessa meravigliosa più di quella 31 pro | credono più.~ ~Ma la sua promessa fu tanto dolce, tanto convinta, 32 sic | l'inverno scorso, con la promessa di farmelo vendere bene: 33 sic | raccontava la lunga storia promessa. Ma egli l'aveva già indovinata. 34 sic | sì, avrebbe mantenuto la promessa di matrimonio, ma a patto 35 fer | respiro, questa formale promessa:~ ~- Se non la smetti ti 36 cav | del vecchio, mantenne la promessa. Era ancora la buona stagione: 37 lup | rassicurata oramai per la promessa della buona compagnia: finché 38 mor | promise all'uccello; ma la promessa era davvero all'anima sua.~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
39 24 | d'estate e d'inverno, la promessa di una vita millenaria.~ ~ ~ ~ 40 24 | nella voce dei potenti, la promessa, la certezza della vittoria Cenere Parte, Capitolo
41 1, 2 | prenderò.»~ Egli tenne la promessa: giunto al di di Mamojada 42 1, 2 | tutte le cose.»~ Con questa promessa ella lo condusse in una 43 1, 5 | idea del valore di questa promessa. Solo più tardi cominciò 44 2, 8 | vicina!»~ Anania ripensò alla promessa fatta a Margherita:~ «... 45 2, 9 | mi avverte che ritira la promessa di matrimonio, stretta fra Chiaroscuro Capitolo
46 pc | arrivato più: ritirava la sua promessa di matrimonio.~ ~Dopo il 47 tut | tavola; don Micheli tenne la promessa, arrivò, si mise a capotavola La chiesa della solitudine Capitolo
48 tes | non avrò anch'io tenuto la promessa; ma tu devi promettermi 49 tes | tornò Serafino, e tenne la promessa della predica. Il tempo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
50 1, 6 | vecchio e non badava alla promessa sposa.~ ~E il vecchio raccontava 51 1, 7 | grembiale, «se Banna non fosse promessa sposa ti consiglierei di 52 2, 1 | aspettando con ansia la storiella promessa dalla donna, sicura che 53 2, 6 | spesso una carezza e una promessa per confortarlo. Sciolse 54 3, 4 | non aveva accolto la loro promessa di pace.~ ~Al ritorno, dopo Cosima Capitolo
55 1 | e di speranza: e questa promessa del fratello, piena di lusinghe 56 6 | alla signora Lucia, con la promessa che sarebbe andata a riprenderle 57 8 | la mattina presto, con la promessa di tornare nel pomeriggio 58 8 | nel proposito di tener la promessa fatta al vecchio, di non Il dono di Natale Capitolo
59 don | mandare un regalo alla sua promessa sposa, e poi andare anche L'edera Capitolo
60 4 | pazientemente, la pioggia promessa. Non si muoveva una foglia; 61 6 | io non possa tenere una promessa? Non sono più un fanciullo: La fuga in Egitto Parte
62 5 | occhio, se non mantiene la promessa, specialmente se c'è di 63 63 | e spero di mantenere la promessa.~ ~Il maestro non rispose Elias Portolu Capitolo
64 2 | viaggio con la pecora, già promessa a San Francesco, legata 65 6 | divieto di zia Annedda, la promessa di Maddalena: egli era arso 66 6 | dell'aria si sentiva già la promessa della primavera.~ ~Le vie 67 7 | porto all'inferno.»~ ~Questa promessa fece sorridere Elias e lo Il fanciullo nascosto Capitolo
68 cro | vigilia andai dunque dalla mia promessa sposa: c'erano anche i fidanzati 69 cro | erano allegri così; solo la promessa sposa mi guardava, mi guardava, 70 dra | poiché non solo mancava alla promessa fatta per ottenerle, ma 71 sta | sempre a dispetto della promessa di non commuoversi, un'ombra 72 sta | lettere secondo la vostra promessa». Io lo guardavo e tacevo; Fior di Sardegna Capitolo
73 20 | Voleva dire la novena promessa a «Nostra Donna della Neve» 74 20 | sorridendo amaramente della promessa di sua madre, e dicendosi 75 22 | Massari eseguì la burla promessa un mese prima a Marco Ferragna.~ ~ ~ ~ 76 23 | compreso: era questa la burla promessa da quell'ardito e spregiudicato 77 28 | come una carezza, come una promessa, e si spense lentamente 78 35 | come saprò mantenere la mia promessa, vedrai!…~ ~Allora si rizzò 79 37 | Sicchè Lara, avuta la formale promessa di consegnare a Mariarosa 80 37 | tanto a mantenere la sua promessa che, appena potè, aprì la 81 37 | supposizioni sulla misteriosa promessa di Marco Ferragna, scambiandosi 82 38 | Il ricordo, poi, della promessa fattale da lui di abbreviare 83 38 | la divideva da Massimo, promessa sfumata con la sua morte, Il flauto nel bosco Capitolo
84 dio | lontana del vento, come la promessa di un mondo migliore.~ ~ 85 agn | accovacciava, rassicurato dalla promessa. Allora tornò su in casa 86 giu | è giunta l'ora della tua promessa. Non per me, ma per gli 87 one | lei forse non ricorda la promessa.~ ~Io non la ricordo davvero; 88 one | rifiutare.~ ~ ~ ~Ho tenuto la promessa: ho portato io stessa alla 89 one | vecchio di me, e mi diede promessa di matrimonio: così si fece 90 one | poi lui non mantenne la promessa. E Onesto si vergogna di I giuochi della vita Capitolo
91 fer | un altro famiglio, d'una promessa e d'una minaccia che egli 92 fer | voluto scambiare anche lei la promessa dell'apparizione degli spiriti. 93 lev | di gioia ricordando una promessa di Maria Franzisca. A poco La giustizia Capitolo
94 5 | taglia di mille lire e la promessa, non formulata ma compresa, 95 7 | capì la grandezza della promessa, e capì il sorriso, prima L'incendio nell'oliveto Capitolo
96 1 | gliel'ho data. E nessuna promessa. So chi è lui e chi sono 97 3 | azzurro e di grigio, quella promessa di primavera, si rifletteva 98 5 | catenina d'oro, segno della promessa di matrimonio; ma soddisfatto 99 8 | volete adesso che io rompa la promessa? No, no, io non voglio, 100 9 | dato il pegno della nostra promessa e le ore nostre correvano 101 10 | appartiene a tutti.~ ~«Nonna, la promessa di matrimonio è rotta.»~ ~ 102 10 | nonna, come facendole una promessa.~ ~«Mamma! Egli non tornerà; Ferro e fuoco Parte
103 4 | un altro famiglio, d’una promessa e d’una minaccia che egli 104 4 | voluto scambiare anche lei la promessa dell’apparizione degli spiriti. Leggende sarde Capitolo
105 gon | naufragare. Fatta appena la promessa, ecco, come per incanto, 106 sor | deciso di adempiere la sua promessa pur di giungere a conoscerla, 107 con | sconosciuta, e più per la sua promessa, ma le disse:~ ~«Bada, fanciulla Marianna Sirca Capitolo
108 2 | tremarle; ebbe paura della sua promessa, ma non se ne pentì: lacrime 109 4 | veniva, sì, secondo la sua promessa, ma per aiutarla a fare 110 9 | sacerdote erano un segno di promessa. Ma quando la voce tacque 111 9 | le mani; poi ricordò la promessa fatta a Simone, di non piangere 112 14 | tutto. Aveva tenuto la sua promessa: dopo aver mandato a dire 113 14 | essenziale era di aver tenuto la promessa. E mentre camminava, nel 114 15 | la mano per ricordarle la promessa.~ ~«Una donna che ama un Nel deserto Parte, Capitolo
115 1, 1 | un segno di speranza, una promessa di liberazione.~ ~Con l' 116 1, 5 | legata all'uomo che ha la mia promessa di fedeltà, e morrei prima 117 2, 4 | il pittore tenesse la sua promessa: ma egli cambiò discorso, 118 3, 3 | legata all'uomo che ha la mia promessa di fedeltà, e morrei prima Nell'azzurro Capitolo
119 vit | signor Giacomo mantenne la promessa.~ ~Ogni autunno Cicytella, 120 not | contento davvero della strana promessa.~ ~Andriana accese la lanterna.~ ~- 121 not | parola d'onore, la formale promessa di esser lasciato vivo da Il nonno Capitolo
122 sol | parola di rimprovero o di promessa.~ ~Per quanto la richiamasse, 123 med | moneta e di non sentire la promessa.~ ~ ~ ~Ed egli ritornò. 124 med | e ricordò con gioia la promessa dei cento scudi; ma guardandolo Il paese del vento Capitolo
125 tes | mi offrono un saluto di promessa, un arrivederci festoso.~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
126 1, VII| sorprese suo fratello e la promessa sposa abbracciati. Ha tentato 127 1, XVIII| rosario, come per benedire la promessa.~ ~Introdotto dal pretore, 128 2, XV| ottenuto dallo speculatore la promessa di esser mandato in un altro Racconti sardi Capitolo
129 mag | tentasse sempre la strana promessa dell'amore di Graziarosa 130 mag | non ricordavo punto la promessa del suo amore... - e delle 131 rom | più pensare alla sorpresa promessa.~ ~... Trovai mio padre 132 dam | tempo, essendoci solenne promessa di matrimonio, Rosanna e Il sigillo d'amore Capitolo
133 dep | come ci si scambiasse una promessa d'amore. Poi si cammina 134 con | Sicuro!~ ~Questa bella promessa ebbe l'effetto desiderato. 135 acq | rinnovano il mito della Terra promessa.~ ~E c'era chi ti sopportava Sole d'estate Parte
136 6 | si presenta mite, con la promessa di un crepuscolo e di una 137 23 | alla vigilia delle nozze la promessa sposa dichiarò che non intendeva Le tentazioni Capitolo
138 mar | di riprender, con formale promessa di nulla più scommettere, Il tesoro Parte
139 8 | ricordasse d'aver fatto tale promessa; sentiva una tristezza sempre 140 11 | gli avevan strappato la promessa di non molestare più la 141 11 | Alessio non mantenne la promessa, anzi arrivò a tal punto 142 15 | credette di sentire una promessa in quelle due parole e sognò Il vecchio della montagna Capitolo
143 7 | che quella di mantener la promessa: e gli sembrava che nulla 144 10 | bada! Se non manterrai la promessa ti ucciderò!»~ ~«Come mi 145 10 | sono pronta a mantener la promessa. Ma caso mai... se tu non 146 10 | vedermi: come liberarmi dalla promessa?».~ ~Ma neppure questa domanda 147 10 | una scusa per rompere la promessa con l'otre...»~ ~ ~ La via del male Capitolo
148 5 | valle ancora? Ricordava la promessa di «dire una cosa» alla 149 6 | te lo prometto!»~ ~Questa promessa non commosse Maria, ma Pietro 150 8 | Ma egli non mantenne la promessa.~ ~ ~ ~ 151 9 | soffriva, ma ricordava la sua promessa:~ ~«Non ti farò del male...».~ ~ 152 9 | ma ottenne da Maria la promessa che ella sarebbe andata 153 9 | semente. Maria mantenne la promessa, e Pietro poté vedere la 154 12 | mente; ogni sguardo, ogni promessa, ogni parola di Maria gli 155 18 | Pietro le aveva dato, la promessa del giovine servo: «io non 156 21 | promettevo? Ho tenuto o no la promessa?»~ ~«L'hai tenuta!»~ ~Ella La vigna sul mare Capitolo
157 rif | erano andati via, con la promessa di ritornare al primo mattino, 158 tes | voleva mantenere la sua promessa. Quando aveva parlato al 159 vol | marionetta, ricordando la promessa fatta alla padrona di vegliare 160 sog | gli occhi di Leo con la promessa di un buon nutrimento. Per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License