Annalena Bilsini
    Capitolo
1 2 | germe ignoto a lei stessa di inquietudine e di tristezza. Ma la naturale 2 22 | porti la grandine."~ ~L'inquietudine per questo pericolo la distrasse: 3 31 | disordine, e, per la madre, d'inquietudine e di pazienza. Ma era anche 4 50 | dimenticava una sua segreta inquietudine, divenivano dolci e sognanti.~ ~ L'argine Parte
5 1 | e questa era la maggiore inquietudine di Noemi. Quel disordine, 6 1 | intuiva tutto, e la sua inquietudine nasceva da questo.~ ~– Non 7 2 | che ella fu presa da una inquietudine nervosa, della quale io, 8 2 | parole aumentarono la mia inquietudine: guardai con diffidenza La bambina rubata Capitolo
9 tes | entrare guardò il suocero con inquietudine, pauroso che qualche cosa 10 tes | furtivi, inquieti, d’un’inquietudine che ella però cercava di Canne al vento Capitolo
11 2 | bene, eppure un senso di inquietudine lo agitava: aveva da dire 12 3 | primavera le dava questo senso d'inquietudine: i sogni della vita rifiorivano 13 5 | provava soddisfazione e inquietudine. Sedette accanto a Giacinto La casa del poeta Capitolo
14 fid | casa è avvelenata dalla mia inquietudine.~ ~Le ore passano con me, 15 fid | combattere la mia e l'altrui inquietudine, mi accende come un guerriero 16 den | Disse invece, con l'evidente inquietudine di chi ha in casa un tesoro 17 tra | ripiombata nella sua tormentosa inquietudine, non gli badò più: torcendosi 18 mor | quei giorni d'angosciosa inquietudine l'aveva un po' trascurata, Il cedro del Libano Capitolo
19 10 | strano, inquieto, ma di una inquietudine mansueta, come quando lungo 20 14 | avevano lasciato un'insolita inquietudine. Vedeva la casa di lui piena 21 16 | meno, conosciamo le ore di inquietudine quando, nella metropoli, Cenere Parte, Capitolo
22 2, 6 | Sempre agitato da una inquietudine nervosa, Anania si mise 23 2, 6 | un tratto, nonostante l'inquietudine che lo agitava, scoppiò 24 2, 9 | a sentire una misteriosa inquietudine. Una idea terribile gli Chiaroscuro Capitolo
25 uov | si avvicinò con evidente inquietudine e cominciò a fissare l'ospite 26 ser | grandi occhi rotondi pieni d'inquietudine e di sdegno, poi si volse 27 fra | pareva agitato da un senso d'inquietudine.~ ~La vecchia preparò la La chiesa della solitudine Capitolo
28 tes | marciscono fino alle ossa: e l'inquietudine che già dal giorno avanti Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
29 1, 3 | malinconia, la nostra incessante inquietudine? Noi tendiamo a ritornare 30 1, 8 | adolescenza. Invano! La noia e l'inquietudine mi seguivano.~ ~Per aumentare 31 1, 8 | sollevarmi accresceva la mia inquietudine. Sogni tormentosi mi agitavano.~ ~ 32 2, 1 | sorridente la guardava con inquietudine, forse indovinando che zia 33 2, 1 | quella sera provava una certa inquietudine: i paiuoli rossi, il sacco 34 2, 2 | tempi egli aveva provato l'inquietudine che adesso gli destava Columba. 35 2, 2 | a sentire quel senso di inquietudine che l'appressarsi di 36 2, 2 | importa affatto la propria inquietudine; egli ha passato una vita 37 2, 5 | egli aspettava ancora, e l'inquietudine e la speranza con cui per 38 3, 4 | veranda e fu presa da una vaga inquietudine: ah, lassù, nel paese nuovo, 39 3, 4 | villaggio, e ne provava inquietudine.~ ~La comitiva scese un 40 3, 4 | rabbia, di umiliazione, d'inquietudine. Gli avevan fatto ben altri Cosima Capitolo
41 2 | però non nascose una certa inquietudine, e, come nelle prime notti, 42 3 | entrando, per non dimostrare inquietudine, domandò con voce allegra:~ ~- 43 4 | della visita e ne provassero inquietudine. E un fatto strano accadde 44 7 | volta inquieta, di quell'inquietudine di uno che ha smarrito qualche 45 7 | aria prendeva un colore di inquietudine. Per Cosima rappresentava Il Dio dei viventi Capitolo
46 5 | aveva un lieve brivido d'inquietudine.~ ~— Non si sa mai il pensiero 47 6 | eccitazione accresceva la sua inquietudine.~ ~Al suo arrivo al podere 48 13 | solo un po' di noia per l'inquietudine che ne provava la madre; 49 14 | ripreso più a fondo dalla sua inquietudine tornò indietro, passò per 50 24 | corsero sul viso solcato d'inquietudine.~ ~— Il dottore non vale 51 32 | profondo. Inoltre pensava con inquietudine al carro della roba, e le 52 33 | la sua paura e ogni altra inquietudine della sua vita. Smarrita 53 34 | occhi della madre velarsi d'inquietudine, aggiunse: — ci verrete 54 36 | anche se mi vede morire d'inquietudine non se ne cura, anzi ne 55 36 | tutta una stessa cosa, l'inquietudine della moglie e la sua.~ ~— 56 37 | casetta: era una diversa inquietudine di quando il suo ragazzo 57 38 | riviera, e di irridessero l'inquietudine di chi li cercava: eppure 58 38 | sentito e diviso la sua inquietudine.~ ~Infatti Bellia era già 59 41 | tristezza profonda, da un'inquietudine ingiustificata: abbiamo Il dono di Natale Capitolo
60 nev | finestra di cucina, e disse con inquietudine e piacere:~ ~- Questa volta L'edera Capitolo
61 2 | di terrore. Ma alla sua inquietudine, al suo affanno, si mescolava 62 5 | la speranza svaniva, l'inquietudine cresceva. Come al solito, 63 7 | Annesa però notava con inquietudine che egli volgeva vivamente 64 9 | piange di rabbia e di inquietudine come un bambino malato.~ ~ ~ ~ La fuga in Egitto Parte
65 14 | intese allora il senso d'inquietudine e l'istinto subcosciente Elias Portolu Capitolo
66 8 | Maddalena fu presa da una inquietudine che non cercò di nascondere 67 10 | dovette nascondere la sua inquietudine.~ ~Ascoltava i cantori, Il fanciullo nascosto Capitolo
68 pad | per un vero sentimento d'inquietudine pietosa.~ ~Il primo ad arrivare Il flauto nel bosco Capitolo
69 let | tardava; ma non per questo l'inquietudine di lei s'illudeva. Erano I giuochi della vita Capitolo
70 rif | fuori, e provava una vaga inquietudine, o meglio una collera sorda 71 ser | Non sapeva perché, ma un'inquietudine profonda lo agitava; gli 72 fer | saggina. Provava la stessa inquietudine soffocante che aveva provato La giustizia Capitolo
73 1 | lo guardava con un po' di inquietudine, e avrebbe voluto dirgli: « 74 2 | piano, piano, ma con qualche inquietudine:~ ~«Che cosa c'è? Chi c' 75 4 | rinascente, ella provava un'inquietudine, un non confessato desiderio 76 4 | aveva paura, pensava all'inquietudine di suo padre, ma non si 77 8 | d'ansia, di attesa e di inquietudine gli strinse il cuore.~ ~ 78 8 | sentimento di angosciosa inquietudine, come se davvero lo attendessero 79 8 | le ansie e la misteriosa inquietudine provate durante la notte 80 8 | momento non provava più inquietudine sullo stato di Maria; gli L'incendio nell'oliveto Capitolo
81 7 | sguardo e ricadde nella sua inquietudine.~ ~«Ha sentito anche lui.»~ ~ 82 10 | nipote la guardavano con inquietudine. Quando si trattò di condurla 83 11 | mise a lavorare, ma la sua inquietudine cresceva; e di tanto in 84 11 | voleva sapere che cosa.~ ~L'inquietudine evidente cominciò nel pomeriggio: Ferro e fuoco Parte
85 3 | Non sapeva perché, ma un’inquietudine profonda lo agitava; gli 86 4 | saggina. Provava la stessa inquietudine soffocante che aveva provato 87 10 | meno, conosciamo le ore di inquietudine quando, nella metropoli, La madre Capitolo
88 tes | momento in momento la sua inquietudine cresceva, vinceva la sua 89 tes | vero, in tutta quell'ora d'inquietudine, dopo lasciata la donna, 90 tes | collera», aumentavano la sua inquietudine.~ ~E andava e veniva, e Marianna Sirca Capitolo
91 7 | le ombre e i riflessi, l'inquietudine oscura delle due donne.~ ~ 92 7 | ingannare un po' la sua inquietudine e convincersi che tutto 93 8 | nuovo giorni di attesa e d'inquietudine.~ ~Simone non tornava, e 94 13 | padre s'accorse subito dell'inquietudine di lei. «Non preoccuparti Nel deserto Parte, Capitolo
95 1, 2 | forte nelle tempie e un'inquietudine nervosa la agitava. Le pareva 96 1, 5 | occhi e lo guardava con inquietudine. A che pensava egli? Non 97 1, 6 | la loro compassionevole inquietudine per il suo avvenire: che 98 1, 6 | dei giorni scorsi, la mia inquietudine, la mia nervosità. Sì, qualche 99 2, 1 | smossa, gli dava una certa inquietudine. Tornò a guardare le finestre 100 2, 1 | erano lagrime di dolore, d'inquietudine, qualche volta anche di 101 3, 1 | vinsero a poco a poco la sua inquietudine. L'ora passava, lo stesso 102 3, 2 | rivolgeva alla vecchia, e dall'inquietudine di Lia che ogni tanto esclamava:~ ~- Nell'azzurro Capitolo
103 not | guardava la vecchia con inquietudine. Non era più per lui solo 104 not | Ardo pensò a lungo all'inquietudine del suo babbo che l'aspettava, 105 not | sentisse una vaga e misteriosa inquietudine causata dal tono bizzarro 106 cas | peccato!~ ~Il pensiero diventò inquietudine: vidi in sogno una infinità 107 cas | peccato! È peccato.~ ~Allora l'inquietudine diventò rimorso: me ne confessai, Il nonno Capitolo
108 sol | cartolina, guardandola con inquietudine e diffidenza. Un'idea gli 109 sol | egli provava qualche vaga inquietudine. E se Marianna fosse rimasta 110 nov | tremando, preso da un senso di inquietudine angosciosa.~ ~ ~ ~«12 ottobre, 111 app | arrivavano fino al cortile: e l'inquietudine del cane pareva causata Il nostro padrone Parte, Cap.
112 1, VI| egli non poteva dormire; l’inquietudine, il timore, la speranza 113 1, VII| donna e la cercava con molta inquietudine. La trovò Lorenzo, il dispensiere, 114 1, XVI| Sebastiana aumentava la sua inquietudine. Uscito di chiesa si avviò 115 2, XIV| guardasse con una certa inquietudine, quasi pauroso di essersi 116 2, XV| Nuoro incalzato da una sorda inquietudine. Il sole tramontava circondato 117 2, XVII| sua volta lo osservava con inquietudine. Ma appena ella andò nella 118 2, XVII| nuovo.~ ~Nonostante la sua inquietudine egli sentiva una sonnolenza 119 2, XVII| sentiva aumentare la sua inquietudine e trasaliva ad ogni rumore.~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
120 bam | Quell'attesa strana, l'inquietudine e la curiosità unite ai 121 bam | fremiti, e quella paurosa inquietudine, erano il ricordo di spaventi 122 giu | Chircu provò una leggera inquietudine, ma lasciò fare.~ ~Nel mentre Il ritorno del figlio Capitolo
123 tes | appoggiato al muro: aspettava con inquietudine che si decidessero le sorti Il sigillo d'amore Capitolo
124 leo | affacciate con curiosità ed inquietudine alle finestre alte.~ ~Davanti Sole d'estate Parte
125 3 | era aggiunto il senso d'inquietudine e quasi di terrore della 126 19 | misto di compiacimento e d'inquietudine. Compiacenza si capisce 127 19 | Compiacenza si capisce di che; inquietudine per la parola urgenza.~ ~ 128 20 | verità, una certa sfumatura d'inquietudine fiabesca s'è diffusa nel Stella d'Oriente Parte, Cap.
129 1, XIII| sul gomito esclamando con inquietudine: – Come, Maria, tu lavori Le tentazioni Capitolo
130 uom | sua attesa era composta di inquietudine, di amarezza, di collera 131 uom | frammischiarsi una vaga inquietudine: aspettò ancora una settimana, 132 ten | palustri, accrescevano l'inquietudine del suo cuore. Scriveva 133 pie | zio Sidru provò una sorda inquietudine. Affrettò il passo: a momenti Il tesoro Parte
134 8 | finestra, e ne provò una vaga inquietudine. Era malata la piccina? 135 8 | fanciulla, e fu preso da una inquietudine nervosa e cupa, credendo 136 13 | vago senso di mistero e d'inquietudine. Alessio lo fece salire 137 13 | poi con tanto interesse ed inquietudine che, Cosimo rispose:~ ~– 138 15 | sentirsi male, fu preso da una inquietudine triste e nervosa. Aveva 139 15 | vibrazione di gioia, d'attesa e d'inquietudine.~ ~Perduta la sensazione Il vecchio della montagna Capitolo
140 2 | provava sempre una vaga inquietudine, quando il figlio s'allontanava. 141 5 | pensiero agitato da un'ansiosa inquietudine.~ ~Con le sue agili gambe 142 5 | velava i begli occhi, e per l'inquietudine di ciò che poteva capitargli 143 5 | provare un vago senso d'inquietudine: forse zia Bisaccia sapeva 144 5 | Una cupa tristezza, un'inquietudine vaga lo assalirono. Egli 145 5 | temere? Nulla; eppure la sua inquietudine non cessava; si sentiva 146 6 | cominciava a volgersi con inquietudine verso l'ovile, verso lo 147 6 | e in quel luogo: la sua inquietudine aumentava, Paska non badava 148 6 | esasperato dal dispetto e dall'inquietudine.~ ~«Dunque, chiacchieriamo. 149 10 | atteso con tanta ansiosa inquietudine.~ ~Paska passeggiava su 150 11 | muoversi, ansioso, e nella sua inquietudine capiva che anche il mandriano 151 11 | timore? Non sapeva, e l'inquietudine di Basilio aumentava la 152 11 | di turbarlo, dandogli una inquietudine, una tristezza intensa. 153 11 | Quel dubbio accrebbe la sua inquietudine; ma proseguì.~ ~Sperava 154 11 | sentiva quasi la stessa inquietudine. Giunse così sul macigno La via del male Capitolo
155 2 | passavano, Pietro sentiva una inquietudine insolita. Verranno? Non 156 16 | verso la capanna.~ ~Una vaga inquietudine la spingeva: accese il lume 157 18 | la sua tristezza e la sua inquietudine crescevano.~ ~La luce del 158 18 | ritrova proverà un po' d'inquietudine. Sdraiati qui, su questo 159 22 | appariva qualche segno d'inquietudine.~ ~Ella lo guardava appena 160 23 | dai suoi occhi. Ricordò l'inquietudine di Pietro, ogni volta che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License