grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1| Le due signorine, poi, Angela e Lucia, erano gemelle, 2 -, 1| ai diciassette anni. Però Angela era alta e robusta, come 3 -, 1| Annicca, mentre Lucia e Angela apparecchiavano la tavola. — 4 -, 1| invernali. La signora Maria, Angela e Lucia indossavano giacchette 5 -, 1| necessario!... — esclamò Angela. — Tu credi che ne farai 6 -, 1| ragazze, accompagnate da Angela, salirono nella loro camera.~ ~— 7 -, 1| In questo baule, — disse Angela deponendo il lume, — metteremo 8 -, 1| rossa, si levò le scarpe e Angela rimboccò le coperte del 9 -, 1| Quando ella fu nel letto, Angela prese il lume e uscì.~ ~— 10 -, 2| Lucia era più bella di Angela. Aveva il collo delicato, 11 -, 2| sempre delle brutte parole.~ ~Angela rammendava calze, seduta 12 -, 2| Settimana per settimana Lucia ed Angela si addossavano l'incarico 13 -, 2| Quella settimana toccava ad Angela restar giù. Per non sporcarsi 14 -, 2| nostro mestiere, — diceva Angela, — ed io vorrei misurare 15 -, 2| Dopo essersi fatta pregare, Angela le porse un paio di calze: 16 -, 2| sue sorelle.~ ~Lucia ed Angela, invece, sorridevano, scambiando 17 -, 2| bicchier d'acqua, e Lucia con Angela facevano un mondo di osservazioni 18 -, 2| Silenzio.... — disse Angela, guardandosi attorno.~ ~ 19 -, 2| i tappeti, le coperte. Angela, con un fazzoletto in testa, 20 -, 3| a disagio, con Lucia ed Angela si sentiva triste, perchè 21 -, 3| e i sedici di Lucia e di Angela.~ ~In chiesa non si meravigliava 22 -, 3| Con te, meglio, — osservò Angela presente al discorso. Ma 23 -, 3| afosi di agosto Lucia ed Angela finivano con l'annoiarsi, 24 -, 4| stessa; a vent'anni Lucia ed Angela continuavano a fare ciò 25 -, 4| Velèna.~ ~Fu il matrimonio di Angela.~ ~ ~ ~Dopo molte seccature 26 -, 4| cinque del mattino.~ ~Lucia, Angela ed Anna cavalcavano ardite 27 -, 4| ammaestrati. Solo il cavallo di Angela era un po' bizzoso, impaziente, 28 -, 4| fantasticherie, mentre Lucia e Angela chiacchieravano anche esse 29 -, 4| venivano rivolti a Lucia ed Angela.~ ~Anche Anna ormai era 30 -, 4| accanto all'alta e rosea Angela ed a Lucia, bellissima, 31 -, 4| attenzione dei giovanotti.~ ~Angela e Lucia, quel giorno, erano 32 -, 4| martellazione delle quercie e Angela e Lucia aiutavano le donne 33 -, 4| restiamo qui, — disse Paolo ad Angela, — restiamo ancora una mezz' 34 -, 4| smontarono da cavallo. Solo Angela restò in sella.~ ~— Scendi — 35 -, 4| Non è per questo.~ ~Ma Angela si allontanò, fermandosi 36 -, 4| appostati. Un po' sotto di lei Angela vide Pietro seduto dietro 37 -, 4| nulla. Ferma anch'essa, Angela spiava ogni tanto il limite 38 -, 4| seguito dagli altri cani.~ ~Angela li sentì abbaiare furiosamente 39 -, 4| fucile.~ ~Il cavallo di Angela mordeva il freno, si scuoteva 40 -, 4| pazza giù per la china, e Angela era precipitata miserevolmente.~ ~ 41 -, 4| cinghiale, ma la caduta di Angela avvelenò l'esito insperato 42 -, 4| Pietro era innamorato di Angela e sentivano che l'avrebbe 43 -, 4| un partito stupendo. Solo Angela pareva non accorgersene, 44 -, 4| ispettore s'era fidanzato con Angela. Anche Angela, si vedeva 45 -, 4| fidanzato con Angela. Anche Angela, si vedeva bene, era innamorata, 46 -, 4| infallibilmente, il fiore scelto da Angela era Pietro!...~ ~Angela 47 -, 4| Angela era Pietro!...~ ~Angela godeva e soffriva. S'accorse 48 -, 4| chiese formalmente la mano di Angela. Solo più tardi Anna ebbe 49 -, 4| ad Agata una lettera per Angela; — ma Sebastiano che sorvegliava 50 -, 4| strappato la lettera, — che Angela Velèna ha dei buoni genitori 51 -, 4| Lucia. — Alla tua età io e Angela avevamo persino dimenticato 52 -, 5| le manca che un marito. È Angela che s'è fidanzata con Demeda.~ ~— 53 -, 5| fidanzata con Demeda.~ ~— Ah, è Angela! Ne ho tanto piacere....~ ~ 54 -, 5| era stato innamorato di Angela e di Lucia, ma ora non se 55 -, 5| casa Velèna.~ ~Non era solo Angela ad attenderlo in quelle 56 -, 5| scompariva sempre. Accanto ad Angela, alta e maestosa, Anna pareva 57 -, 5| confezionare il corredo di Angela, che non si era provveduta 58 -, 5| Paolo; alla fine una mattina Angela venne chiamata in ufficio. 59 -, 5| volete, babbo? — domandò Angela.~ ~— Abbiamo dunque deciso, — 60 -, 5| pare un po' troppo....~ ~Angela chinò, poi sollevò il viso, 61 -, 5| provvederla la sposa.... — disse Angela; ma arrossì, e tosto si 62 -, 5| porgerai, per firmarlo.~ ~Angela prese il pezzo carta 63 -, 5| un attimo la notizia che Angela possedeva mille lire si 64 -, 5| Fammi il piacere, — disse Angela stizzita, — levati di 65 -, 5| cucire il corredo, — disse Angela a Pietro, con un vago sorriso, 66 -, 5| ajutarti.~ ~— No, no! — esclamò Angela vivamente. — Ricamerà tutto 67 -, 5| godere l'ultima luce.~ ~Angela e Pietro parlarono d'altro.~ ~— 68 -, 5| riprese egli. Infatti Angela, dopo la caduta da cavallo 69 -, 5| non si vede più, — disse Angela passandole vicino.~ ~— No, 70 -, 5| sono i fazzolettini d'Angela.~ ~Anche dopo che tutti 71 -, 5| Caterina per far piacere ad Angela — è di stile indiano. Rappresenta 72 -, 5| vero?~ ~Come aveva detto, Angela non spendeva un centesimo 73 -, 5| signora Maria tagliava e Angela, nervosissima, guarniva.~ ~ 74 -, 5| nervosissima, guarniva.~ ~Angela non si contentava di nulla; 75 -, 5| capelli così, sulla nuca, come Angela e Lucia?~ ~— Non si può! — 76 -, 6| calmare la nervosità di Angela, che per poco non era svenuta 77 -, 6| città dell'Alta Italia, — Angela si calmò alquanto e in casa 78 -, 6| pensieri di Maria Fara e di Angela volavano lontano.....~ ~ 79 -, 6| spaventata.~ ~Accanto a lei Angela continuava a guarnire nervosamente 80 -, 6| Non c'è nulla. È Angela che è sempre triste, tranne 81 -, 6| decentemente di casa».~ ~In realtà Angela, dopo le prime mille lire, 82 -, 6| giusto il giorno in cui Angela guarniva l'ultima cuffietta.~ ~— 83 -, 6| sottile di legno bianco.~ ~Ma Angela la respinse dolcemente e 84 -, 6| intorno, zitti e curiosi.~ ~Angela sollevò il coperchio quasi 85 -, 6| Caterina fece sussultare Angela nella sua estasi di ammirazione.~ ~— 86 -, 6| non vedi che ha la coda, Angela? Anna mia, Dio mio come 87 -, 6| contenta.~ ~Dalla gioia Angela sentiva un nodo alla gola; 88 -, 6| in frantumi il coperchio. Angela si adirò, ma si calmò tosto, 89 -, 6| indimenticabile.~ ~Uno per uno Angela misurò i vestiti, che le 90 -, 6| necessarie per il matrimonio di Angela.~ ~Dopo la partenza di Pietro, 91 -, 6| per fornire sfarzosamente Angela e si parlò delle grosse 92 -, 6| servizio, facevano soffrire Angela, che avrebbe voluto stampare 93 -, 6| muso alle pettegole....~ ~Angela non ne parlò più. E quando 94 -, 6| tutta rimessa a nuovo. Angela, Lucia ed Anna, però, per 95 -, 6| chiesa il matrimonio di Angela, arrivò il fidanzato. Si 96 -, 6| alla più vicina stazione. Angela si mise alla finestra ad 97 -, 6| e poi la cena.~ ~Quando Angela, pallidissima, vide Pietro 98 -, 6| baciare il fidanzato di Angela. Egli trovò Caterina straordinariamente 99 -, 6| svolse. Erano i doni per Angela. Tutti li aspettavano e 100 -, 6| non ricordava più nulla. Angela comparve con la catena d' 101 -, 6| pensiero della partenza d'Angela turbava il cuore della madre 102 -, 6| Sempre in toeletta di gala, Angela non faceva nulla, non doveva 103 -, 6| e l'abito biancastro che Angela indossava e che le avrebbe 104 -, 6| di vini e di liquori.~ ~Angela sorrideva a tutti, ma vedeva 105 -, 6| esclusivamente agli sposi. Così Angela ricevette moltissimo grano, 106 -, 6| caffè, — Paolo Velèna chiamò Angela nell'ufficio e le diede 107 -, 6| ci sia bisogno, — rispose Angela rapidamente. — Sapete bene 108 -, 6| commuoversi.~ ~E come per incanto Angela, la sera di Pasqua, — un 109 -, 6| pallore dorato del vestito di Angela, e la coda, stesa così sul 110 -, 6| lungo sermone agli sposi. Ma Angela non ne capì un'acca; le 111 -, 6| ricordava di lui.~ ~— Voglio Angela, sì, ho da dirle una cosa, — 112 -, 6| Nennele che avrebbe chiamato Angela, ma Nennele non vide più 113 -, 6| più Caterina e tanto meno Angela, fino all'ora della cena, 114 -, 6| tutto ciò che restava di Angela.~ ~Un'ora dopo, alla stazione, 115 -, 6| bene il vuoto lasciato da Angela, sentì che i tempi cambiavano, 116 -, 7| sedici mesi dopo le nozze di Angela. Era sempre stecchito, pallido 117 -, 7| feste fatte per le nozze di Angela; furono portati molti regali, 118 -, 7| Poi Cesario parlò di Angela e del marito. Era stato 119 -, 7| delle continue lettere di Angela. Sulle prime un'acuta, struggente 120 -, 7| ambiente della città.~ ~Ora Angela faceva una vita signorile. 121 -, 7| era tempo da disperarsi. Angela contava di venir presto 122 -, 7| ambiziosa; il matrimonio di Angela le era sembrato quasi mediocre, 123 -, 8| allontanarti di qui, vuoi andare da Angela? — Gli occhi di Anna scintillarono 124 -, 8| Eppure ti dico che andrai da Angela.~ ~— Se vorrò andarci, Sebastiano!... 125 -, 11| settembre, se non prima. Angela verrà per le nozze e poi 126 -, 11| decisione presa: di seguire Angela in continente, almeno per 127 -, 12| continente, insieme con Angela, verso la fine dell'aprile 128 -, 12| fine dell'aprile scorso.~ ~Angela Demeda, che non ha figli, 129 -, 12| ha fatto molta carriera; Angela si fa venire gli abiti da 130 -, 12| lusso e all'eleganza di Angela era già abituata, ma Anna, 131 -, 12| mostrandole ad esempio Angela e Pietro.~ ~— Dacchè ho 132 -, 12| Verso la metà di maggio Angela ed Anna con Paolo Velèna 133 -, 12| di salire a piedi, ma Angela preferì viaggiare a cavallo.~ ~ 134 -, 12| e non ebbe più paura.~ ~Angela cominciò a beffarsi della 135 -, 12| era molto lontana, Paolo e Angela parlarono di lei e di Sebastiano.~ ~— 136 -, 12| viso sempre roseo. Anche Angela parlò a lungo della cugina, 137 -, 12| meglio andrebbe il mondo!~ ~Angela sorrise dicendo queste parole, 138 -, 12| spesso.~ ~— Sì, — rispose Angela. — Sulle prime poco, poco, 139 -, 12| tu?...~ ~— Uhm! — fece Angela scuotendo la testa. — Le 140 -, 12| per accomodar la staffa di Angela.~ ~Ma poi ricordò quanto 141 -, 12| che frequentando la casa d'Angela s'era invaghito di Anna 142 -, 12| non ritornerà.... — disse Angela con cadenza, dondolando 143 -, 12| Va piano, perciò, — disse Angela. — Fammi il piacere, copriti 144 -, 12| avvertito dell'arrivo di Angela e di Anna.~ ~— Oh, buona 145 -, 12| tutti in una volta. — Oh Angela, babbo....~ ~Anna restava 146 -, 12| presenza.~ ~— Ciao! — esclamò Angela smontando, aiutata dal padre. — 147 -, 12| però — disse Sebastiano ad Angela, l'indomani dell'arrivo, 148 -, 12| anche questa? — domandò Angela.~ ~— Niente affatto. Si 149 -, 12| Sebastiano condusse lentamente Angela ed Anna attraverso la tenuta. 150 -, 12| su questa terra, — disse Angela, piena d'ammirazione~ ~Infatti 151 -, 12| sommaco e per i nespoli.~ ~Angela, a tavola, sollevò una questione 152 -, 12| Due giorni dopo l'arrivo, Angela volle andarvi; l'accompagnarono 153 -, 12| se mai poteva scorgere Angela e lo zio, ma in realtà vedeva L'ospite Capitolo
154 gio | permettevano di udir nulla.~ ~Zia Angela, la balia, tornò ad accoccolarsi Le tentazioni Capitolo
155 jus(6) | Costantino; - Lelledda, Angela.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License