grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 6 | ultimo perchè mai egli aveva amato così, perchè sentiva di 2 -, 6 | perchè sentiva di aver amato Anna attraverso le altre 3 -, 6 | aveva fino a quel giorno amato.~ ~Eppure le piccole noie 4 -, 7 | Forse qualcuno era stato amato da lei, — perchè infine 5 -, 11 | indifferenza, forse lo avrebbe amato come un fratello, come amava Annalena Bilsini Capitolo
6 43 | Baldo dunque andò dal suo amato parroco: lo trovò in procinto L'argine Parte
7 1 | vadano all’inferno. Ho amato sinceramente la Pia: l’ho 8 2 | lo aspettavo: lo avrei amato per tutta la vita, senza La bambina rubata Capitolo
9 tes | il mio terreno! Lo avrei amato subito; mi sarei sdraiato 10 tes | sopratutto non potevo essere amato!~ ~Tutt'al più potevo destare 11 tes | pensavo. Tutti mi avevano amato e protetto nella sventura, Canne al vento Capitolo
12 1 | lo amava, lo aveva sempre amato come una persona di famiglia.~ ~ 13 9 | da giovani non abbiamo amato? Ma il tempo passa, vossignoria; La casa del poeta Capitolo
14 fid | lui mi avesse veramente amato non sarebbe fuggito; anche 15 cie | sopratutto se non hanno amato in vita.~ ~Eppure un tremito, Cenere Parte, Capitolo
16 1, 4 | buon Zuanne, del fratellino amato, c'era Bustianeddu cattivo 17 1, 5 | aveva dispiaceri; era sano; amato dai suoi, sempre primo nella 18 1, 7 | che cosa hai, cuoricino amato? Sei pallido; rimettiti, 19 1, 8 | che nessun uomo avesse mai amato con l'ardore con cui egli 20 2, 8 | amore. No, ella non lo aveva amato: perché illudersi? ella 21 2, 8 | illudersi? ella non lo aveva amato; ma forse questa era stata 22 2, 8 | uscire, la creatura che ho amato sopra tutte le creature 23 2, 8 | scacci chi ti ha lungamente amato e ti amerà sempre, per sacrificare 24 2, 8 | disgusto. Io non ho mai amato quella disgraziata; ora 25 2, 8 | ricordi come ti ho sempre amato? Ricordi una sera che io 26 2, 8 | vieni, diletto mio, mio amato sposo, vieni: io ti aspetterò 27 2, 8 | Margherita dunque lo aveva amato per compassione, pur credendolo 28 2, 8 | tutto questo; ma lo aveva amato solo per istinto, perché La chiesa della solitudine Capitolo
29 tes | dei carabinieri, temuto e amato da tutta la popolazione. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
30 1, 2 | ancora e da cui si sentiva amato.~ ~«Pretu», gli disse, mentre 31 1, 8 | Deus? (volete dire per me, amato Dio?) Poi sentivo Gesù che 32 2, 1 | Jorgj... Jorgj ella lo aveva amato pazzamente, e un uomo non 33 2, 3 | gioia dell'uomo che si crede amato vibravano nel suo riso sonoro.~ ~« 34 3, 3 | romantico: una donna lo aveva amato, lo aveva tradito, poi era Cosima Capitolo
35 3 | innato. Aveva una volta amato? Si diceva che, sì, prima 36 4(VIII) | lutto mi pare che il babbo amato mi sia sempre vicino, più L'edera Capitolo
37 3 | nessuno, che non avete mai amato nessuno.»~ ~«Io... Io...»~ ~« 38 3 | compare Zua! Chi avete mai amato, voi? I denari soltanto. 39 4 | Anche lei mi aveva sempre amato: mi si avvinghiò, si strinse 40 6 | Dio con la bilancia, tanto amato e riverito dai vecchi nonni?~ ~ La fuga in Egitto Parte
41 73 | pensa, – poichè io non ho amato i fanciulli.~ ~D'un tratto Elias Portolu Capitolo
42 6 | suo marito, non lo ha mai amato, e suo marito non la tratta 43 8 | cose fra cui aveva tanto amato e sofferto.~ ~«Io non vedrò 44 10 | tu muori ed io non ti ho amato, ed io, invece di amarti, Il fanciullo nascosto Capitolo
45 sta | marito così generoso e così amato dalla popolazione. Così 46 fia | come l'amante si mostra all'amato, in tutta la loro bellezza. Fior di Sardegna Capitolo
47 10 | quindi non aveva ancora amato, ma nel suo cuore ella lo 48 15 | credeva fole. Perciò aveva amato, Nunzio, che pure era povero; 49 15 | diventar sua moglie, lo aveva amato vagamente, sognando e sorridente, 50 24 | Massimo di essere anch'egli amato; e benchè qualche momento 51 24 | ancora.~ ~- Se non ti avessi amato, non sarei stata qui!~ ~- 52 31 | Mi ami già… mi hai sempre amato! Eri triste, perchè credevi 53 32 | illuso al punto di credersi amato da Lara. La tristezza della 54 32 | dichiarazione. Che poteva temere? Amato da Lara, amato da don Salvatore, 55 32 | poteva temere? Amato da Lara, amato da don Salvatore, che forse, 56 32 | te! Ferragna che si crede amato da te e ti vuole per sua 57 33 | era. Temeva di non essere amato da Lara, che rimaneva fredda, 58 33 | convinceva Marco di non essere amato. Perchè quella tristezza, 59 34 | T'odio! non l'ho mai amato!… - Ma un giorno, in un 60 38 | Piangevano il loro figlio amato, l'essere che aveva portato 61 38 | disperatamente, quasi avesse davvero amato Marco di amore da fidanzata, Il flauto nel bosco Capitolo
62 bri | È la donna che ho sempre amato e odiato, e che non rivedo 63 bri | vita dell'infinito. Io ho amato questa che chiamo Vita con 64 dio | quindi era temuto più che amato; qualcuno anzi lo odiava, 65 dio | allevarlo bene, che non lo ha amato se non per mezzo di bocconi La giustizia Capitolo
66 3 | profonda ch'ella tanto aveva amato in due chiari occhi spenti.~ ~ 67 4 | soffro per me, e ti ho tanto amato» (diceva già ti ho tanto 68 4 | diceva già ti ho tanto amato!), «che sono felice del 69 5 | Qui forse egli avrebbe amato di più».~ ~ ~ ~ 70 7 | padrone buono, il mio padrone amato; devo lasciarlo per sempre...»~ ~ 71 7 | lontanissimo passato.~ ~Egli aveva amato Maria Grazia Dossuni su 72 7 | Carlo, l'ultimo e il più amato de' suoi morti, e fu in L'incendio nell'oliveto Capitolo
73 8 | tua madre abbiamo sempre amato le cose chiare! e lei aveva La madre Capitolo
74 tes | la moglie. Perché aveva amato e amava quella donna non 75 tes | eterna.~ ~Amare, essere amato; non era questo il regno 76 tes | piedi colpevole di averlo amato.~ ~Il cuore le si gonfiava Marianna Sirca Capitolo
77 15 | pensava.~ ~Non avrebbe più amato, non avrebbe più atteso. Nel deserto Parte, Capitolo
78 1, 5 | umiliazione. Egli era stato amato e rifiutato: la donna aveva 79 1, 6 | di altri affetti, aveva amato gelosamente, ella vendette 80 1, 6 | dopo? Nulla, nulla; ho amato, mi son lasciata amare. 81 2, 4 | rimproverandosi di non averlo amato come forse meritava. Pensare 82 2, 4 | di amore. Io non ho mai amato.~ ~- I bambini, appunto, 83 3, 1 | sembra di amarlo… come ha amato me nei primi tempi! L'amore 84 3, 1 | amare.~ ~- Ho vissuto e amato: adesso basta.~ ~- Adesso 85 3, 2 | materiali: ella avrebbe amato Piero brutto e anche deforme: 86 3, 2 | un ubbriaco.~ ~- Io ti ho amato fin dalla mattina in cui 87 3, 2 | quell'uomo come non ho mai amato; sento che questa è la vera, 88 3, 3 | svanito. Ella non avrebbe amato più: la sua gioventù era Nell'azzurro Capitolo
89 vit | forse ne era ugualmente amato, almeno dai cani: conosceva, 90 cas | di perdono se non avessi amato Giannina in quel modo. Come Il nonno Capitolo
91 nov | intorno a lui. Egli si sentiva amato: egli amava! Veramente Elisabeth 92 nov | egli era , amante e forse amato, , con la sua compagna 93 app | passione, ma l'«oggetto amato» che essi cercavano pareva L'ospite Capitolo
94 osp | fatto l'amore, forse mai amato, e sognava ed aveva paura 95 evè | piacere di vedersi tanto amato, amato così, fino allo spasimo 96 evè | di vedersi tanto amato, amato così, fino allo spasimo 97 mir | uccisa. Mai madre aveva amato la figlia come zia Batòra 98 mir | figlia come zia Batòra aveva amato la sua. Per venti anni, Il paese del vento Capitolo
99 tes | ospite atteso, in fondo già amato, arrivo avvenuto in quel Il nostro padrone Parte, Cap.
100 1, XI| quando eri ricco, non avresti amato me che ero povera. Oh, me 101 2, V| andare a un convegno con l’amato. Anche le nuvolette rosee 102 2, VIII| pericolo! Egli non aveva mai amato, e tutti gli ardori e le Racconti sardi Capitolo
103 not | sapessi come soffro! Ti ho amato dal primo vederti e subito 104 rom | con Gella e di sentirmi amato da lei, produceva una specie 105 rom | perduto! Gella non mi aveva amato un solo istante, ma finto La regina delle tenebre Capitolo
106 bam | sole e della luna, aveva amato e contemplato sempre il Il ritorno del figlio Capitolo
107 tes | amore, purché l'oggetto amato sia felice.~ ~Davide s'avanzava Il sigillo d'amore Capitolo
108 pic | quante volte, senza aver amato e sofferto, o appunto per 109 pic | si dimentica chi non si è amato.~ ~Lauretta, quasi felice 110 sig | letto, - anche tu lo hai amato, anche tu lo hai atteso Sole d'estate Parte
111 4 | furono concessi, che fu amato e lodato da milioni d'uomini; Stella d'Oriente Parte, Cap.
112 1, I| e di uomo che non ha mai amato, il mio amore, lo sento, 113 1, II| genitori voleva sapersi amato da lei. Sì, la voleva… era 114 1, V| spaventò, essa che aveva amato, delle terribili conseguenze 115 1, IX| marchese, quella che più aveva amato era stata Maria. - In quell’ 116 2, I| da perfetto inglese, poco amato perché pochissimo conosciuto.~ ~ 117 2, IV| il suo, perché egli aveva amato pazzamente Ellen, a segno 118 2, IV| sicché egli credevasene amato. Ora si figurava che miss 119 2, V| figlio Ruggero, da lei tanto amato, e che le viveva lontano, 120 2, X| proprio figlio bellissimo ed amato, di cui va superba; sorrise; 121 2, XI| per quasi trent’anni vi ho amato come padre, perché padre 122 2, XVIII| lo amava come non aveva amato nessun amico; che sentivasi 123 2, XVIII| lei ed esclamò:~ ~– Sì! Ho amato ed amo te solo, te solo!~ ~ Le tentazioni Capitolo
124 uom | aveva molto sofferto e molto amato, e se i suoi dolori particolari 125 uom | forse, il Direttore fu amato sinceramente da uno dei Il tesoro Parte
126 4 | Elena, ma non avendo ancora amato sarebbe forse bastato un 127 5 | lei, che non l'avrebbe mai amato volentieri; ma queste considerazioni, 128 7 | bimbo non potesse venir amato con la forza con cui s'ama 129 7 | non l'avesse mai realmente amato.~ ~In un tempo lontano i 130 7 | probabilmente aveva mai amato. Come tutte le paesane nuoresi 131 8 | aristocratica famiglia sarda, aveva amato Peppe Spina per pura fatalità; 132 9 | potessi viver sano, fiorente, amato ed amante, illuminato ed 133 9 | precisa che Paolo avesse amato altre donne fortemente e 134 12 | fino a tarda età, l'aveva amato come egli sapeva amare e 135 12 | e come sognava d'essere amato. Però un giorno apparve 136 12 | di abominazione, per aver amato un uomo non libero, non 137 12 | intensamente e umanamente amato; e sembrandole sempre che 138 15 | parve di non averlo mai amato, giacchè non era quell'uomo 139 15 | presente sentì che aveva amato assai il padre di Paolo, 140 15(4) | che ella aveva un tempo amato." [nota per l'edizione elettronica Il vecchio della montagna Capitolo
141 7 | Melchiorre avrebbe nuovamente amato; e si sarebbe avverato il La via del male Capitolo
142 1 | tenera con Pietro e l'avrebbe amato volentieri; ma egli, svegliandosi 143 4 | cerca di fortuna, aveva amato e sognato.~ ~«Povero o ricco, 144 9 | ella si pentisse di averlo amato: ma ebbe il torto di farglielo 145 13 | ha tutto: è rispettato, amato, temuto. Persino le donne, 146 19 | dolore.~ ~Tutti avevano amato Francesco; la sua morte 147 19 | morte di questo giovine amato e generoso.~ ~«Eri giusto 148 19 | realtà. Ora le pareva di aver amato Francesco di vero amore; 149 23 | vissuto ella lo avrebbe amato di vero amore, - ella pensava, - 150 23 | poche ore prima ella aveva amato ciecamente?~ ~Ogni oggetto, 151 23 | Il denaro, ch'ella aveva amato tanto, amato più di se stessa, 152 23 | ch'ella aveva amato tanto, amato più di se stessa, le avrebbe La vigna sul mare Capitolo
153 rif | ha pensieri; non ha mai amatosofferto. Lei ha saputo 154 arc | stata sempre egoista: aveva amato gli altri solo quando il 155 arc | Brunetto ella lo aveva amato davvero, per lui stesso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License