Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 4 | giorno rientrò pallidissimo e cupo e chiamò, conducendola nell' 2 -, 9 | quasi, e Sebastiano duro, cupo.~ ~— Tu hai forse ragione, — 3 -, 12 | occidente i boschi di un verde cupo si disegnavano sullo smalto Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | piangevano ed il cane abbaiava cupo; anche lo zio, dentro il 5 23 | avvolgendola in uno sguardo quasi cupo, e si stringeva al mento 6 36 | egli affermò e si fece cupo, come realmente preoccupato 7 37 | serio, anzi accigliato e cupo. Pensava a quello spione L'argine Parte
8 2 | si gonfia, con un rumore cupo che pare sotterraneo, come 9 2 | festoni neri bordati d’oro cupo, funebri come il cielo dopo 10 2 | aveva finito? Io tacevo, cupo, diffidente, fermo come 11 4 | tutta verde per il verde cupo e fitto del parco sul quale 12 4 | orto, sotto il rosseggiare cupo dell’orizzonte, c’è già La bambina rubata Capitolo
13 tes | tramonto si fece di un azzurro cupo. Era già sera ed io aspettavo Canne al vento Capitolo
14 15 | l'altra, e aveva un viso cupo, minaccioso.~ ~Verso sera - La casa del poeta Capitolo
15 bor | lavora vestito di cuoio, cupo, duro e tondo più di un 16 ter | vide di nuovo, tra il verde cupo di un cespuglio di alloro, Il cedro del Libano Capitolo
17 30 | delle querce; tutt'altro che cupo: il sole vi spandeva una Cenere Parte, Capitolo
18 1, 7 | Ma d'improvviso ridiventò cupo.~ Chi era il militare che 19 2, 8 | si sentiva divorato da un cupo desiderio: che ella non 20 2, 8 | chiuderla, nervoso e col volto cupo d'ira.~ Egli apparve così 21 2, 8 | ostinatamente chiusi, immerso in un cupo torpore. A un tratto pensò 22 2, 8 | dire una sola parola sul cupo segreto che lo divorava.~ ~ ~ ~ 23 2, 8 | gli davano un desiderio cupo dei baci di lei, e a lungo Chiaroscuro Capitolo
24 sco | sei muto?~ ~Egli taceva, cupo come la notte; ma a un tratto 25 las | un malessere profondo, un cupo dispetto contro se stesso 26 fra | forte sull'esile collo e un cupo rossore le cerchiò gli occhi.~ ~- Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
27 2, 1 | nere disegnavano ora un cupo sdegno, ora una tenerezza 28 2, 2 | solo anche il nonno si fece cupo e riafferrò il suo ginocchio 29 3, 3 | due giorni silenzioso e cupo; finalmente diede in ismanie; Cosima Capitolo
30 4 | famiglia di Enza, lo rendevano cupo e nervoso. A volte i suoi 31 5 | occhi silenziosi, oscuri del cupo verde dell'ombra del bosco: 32 6 | neppure di mandare quel cupo ritratto di sé stessa ad 33 8 | come un morto. Andrea era cupo, preoccupato, più che per Il Dio dei viventi Capitolo
34 9 | l'arricchiva, dal verde cupo delle quercie al verde smeraldino Il dono di Natale Capitolo
35 fan | l'umiliazione lo resero cupo e cattivo. Non usciva dal L'edera Capitolo
36 1 | sorridere: si fece serio, quasi cupo.~ ~«I tempi son cattivi. 37 2 | viso, «ti ho veduto così cupo, così triste... Invece sei 38 3 | avevano preso il colore cupo e rugginoso delle roccie 39 3 | mentre i suoi occhi d'un cupo turchino, luminosi e freddi, 40 3 | viso di ziu Zua s'era fatto cupo, più diffidente e brutto 41 4 | di un covo di mendicanti, cupo sotto il cielo cupo.~ ~Gli 42 4 | mendicanti, cupo sotto il cielo cupo.~ ~Gli uomini tornavano 43 4 | selvaggia; il ragazzo invece era cupo e guardava lontano, e i 44 4 | madre serviva, e si fece cupo, quasi livido; e l'idea 45 5 | melanconici, sotto quel cielo cupo e minaccioso che anche sopra 46 5 | asmatico, quel giorno più cupo e agitato del solito, animava Elias Portolu Capitolo
47 1 | quel luogo e di provarne un cupo dolore.~ ~Le immagini fantastiche 48 3 | deserta: il gran Santo, cupo, pareva assopito tra i suoi 49 5 | tanto si fermava, con un cupo ronzìo e acuti fischi dentro 50 9 | più volte. Elias diventò cupo; pensò:~ ~«Mio padre parla 51 10 | dall'alto in basso, livido, cupo; non avanzò un passo, non Il fanciullo nascosto Capitolo
52 fan | resistenza interna, un diffidare cupo, irriducibile. Giunti alla 53 uom | sempre più netta, d'un nero cupo sul nero liquido dell'orizzonte, Fior di Sardegna Capitolo
54 16 | della disperazione, quel cupo fiore la cui ombra vela 55 17 | A pranzo don Salvatore, cupo e taciturno come la mattina, 56 23 | vegetazione selvvaggia dal verde cupo, rovi, liane, edere, eriche 57 35 | di ansia, Lara gettò un cupo sguardo da quella parte. - Il flauto nel bosco Capitolo
58 ver | del tramonto prendeva il cupo tono rosato della brage 59 tes | e più che per il dolore cupo che gli pesava sul ventre 60 car | sé ma in agguato il suo cupo fuoco e l'altro il riflesso I giuochi della vita Capitolo
61 rif | rumore monotono, continuo, cupo, e solo quando gli mancò 62 fre | rigidità spettrale, un colore cupo; e tutto fu silenzio, silenzio 63 cre | si turbò, tanto egli era cupo, livido, disfatto.~ ~- Senti: - 64 mor | tetra aurora vide, su un cupo sfondo di mare, la figura 65 fer | ricordando e aspettando. Un cupo ardore gli brillava negli 66 stu | scopeti, fra il cui verde cupo delineavasi una strada giallognola, La giustizia Capitolo
67 2 | metteva un po' di verde cupo su tanta melanconia, spandendo 68 4 | oratorio erano tinte di granato cupo, vellutato, con ramificazioni 69 5 | alcuni fichi lunghi, d'un cupo violetto appannato da una 70 6 | scuro, bianco, nero, giallo cupo e color cannella, ancora 71 6 | lunghe linee d'un verde cupo e melanconico le scapigliate 72 6 | stretto alveo di pietra: e sul cupo sfondo della sua nota bassa 73 7 | Maria triste, don Piane cupo, e le domestiche d'umore 74 7 | piacere e timore, se pel cupo verde dei cisti umidi o 75 7 | umido verde giallastro e cupo, che accresceva l'impressione L'incendio nell'oliveto Capitolo
76 3 | invadendo il cielo di un azzurro cupo; ma si sentiva già un alito 77 6 | gonfiarle il cuore, un desiderio cupo di far dispetto alla suocera.~ ~ Ferro e fuoco Parte
78 4 | ricordando e aspettando. Un cupo ardore gli brillava negli Leggende sarde Capitolo
79 agg | dondoli, e produca un rullìo cupo, sordo, continuo, come il La madre Capitolo
80 tes | avanti, col cane che abbaiava cupo, come se lassù ci fosse 81 tes | Dio adesso le parlava cupo e austero, imponendole di Marianna Sirca Capitolo
82 2 | distesa chiara tra il verde cupo della foresta; non sapeva 83 5 | irritarsene, e spesso diventava cupo, con gli occhi pieni d'ombra. Nel deserto Parte, Capitolo
84 1, 3 | insopportabile.~ ~Egli diventò cupo e tacque; segno ch'era in 85 2, 3 | talvolta di cadere in un cupo torpore, come se il lenzuolo 86 2, 4 | Lia lo sorprese triste e cupo davanti alla tela, col coltello Nell'azzurro Capitolo
87 mon | scintillìo, ma fuggente, ma cupo, come fossero di bronzo.~ ~ 88 mon | cocomeri dal verde lucido e cupo, dalle piccole venature 89 mon | alberi. Il cielo getta un cupo pallore sui visi, sulle 90 mon | mentre l'eco triste ripete il cupo brontolio dei tuoni lontani. Il nonno Capitolo
91 sol | Al desiderio sempre più cupo di Sebiu cominciò quindi 92 nov | ovest il cielo prendeva un cupo splendore d'acciaio violaceo; Il paese del vento Capitolo
93 tes | pallido quello dei salici, cupo quello dei pioppi, che nel Il nostro padrone Parte, Cap.
94 1, VIII| si avvicinava, diventava cupo e fragoroso come un rombo 95 1, XIV| parve che il sogno fosse un cupo avvertimento. Cercò di calmarsi, 96 1, XVII| l’orizzonte d’un violetto cupo, e già ogni cosa prendeva 97 1, XVII| grido lo scosse dal suo cupo dormiveglia: spalancò gli 98 1, XVII| andarla a reclamare. Un cupo abbattimento lo opprimeva. 99 1, XVII| arrivò lo speculatore, cupo e feroce in viso, e interrogò 100 2, II| dispetto, poiché sentiva un cupo rancore ogni volta che pensava 101 2, XII| visitano spesso, aggiunse, cupo: – abbiamo tanto da fare... 102 2, XII| rumorosa, senza causa, a un cupo malumore.~ ~Un giorno, nel 103 2, XIII| pensiero. Egli provava un cupo senso di attesa, come se 104 2, XIV| il suo viso espresse un cupo spavento.~ ~– !… guarda! – Racconti sardi Capitolo
105 not | di Simona riprendevano il cupo lampeggiamento di prima, 106 not | fissava sempre la bimba, cupo e disperato.~ ~- Oh, se 107 sar | azzurro così profondo e cupo da parer tristissimo, Predu 108 pad | la piccina e se ne andò, cupo in viso.~ ~- Tiligherta, - 109 pad | Jorgj Preda, fremente e cupo, fissava gli occhi scintillanti 110 pad | suo linguaggio.~ ~Jorgj, cupo negli occhi, sulle prime La regina delle tenebre Capitolo
111 reg | stordiva, al ritorno provava un cupo disgusto di se stessa. Ebbene, 112 bam | in quel silenzio un po' cupo Matteo sentì la sua condanna.~ ~- 113 giu | imputato era un uomo selvaggio, cupo, insocievole.~ ~Il pubblico 114 ner | dodici anni. Era triste, cupo: sembrava un eremita decrepito, 115 ner | faceva ancor più triste e cupo: girava tremando per i cortili, 116 bac | la piccina e se ne andò, cupo in viso.~ ~- Tiligherta, - 117 bac | Jorgj Preda, fremente e cupo, fissava gli occhi scintillanti 118 bac | suo linguaggio.~ ~Jorgj, cupo negli occhi, sulle prime Il sigillo d'amore Capitolo
119 tor | toro muggì, con un lamento cupo che risonò nel grande silenzio Stella d'Oriente Parte, Cap.
120 2, I| siderea - mentre tra il verde cupo dei boschi, sulle rupi dei 121 2, XV| risaltare col suo colore cupo, come sul fondo di una penombra, Le tentazioni Capitolo
122 mar | castanei, quasi d'un biondo cupo, tutti crespi, rialzati 123 ass | ciuffi dei loro bottoni di cupo corallo. E calde fragranze 124 jus | così sembrava più nero, più cupo e misero del solito.~ ~Don 125 pie | oppose, e non disse nulla, cupo, taciturno. Lo sposo non 126 pie | morta che viva: la guardò cupo e triste. Che sarà accaduto Il tesoro Parte
127 1 | giubbone da uomo, di scarlatto cupo a doppio petto; ed era l' 128 1 | dalle pareti d'un giallo cupo offuscate dal fumo, dal 129 4 | quadri ad olio, dallo sfondo cupo e dalle figure d'un rosso-giallo 130 10 | che meditava più che mai cupo, benchè il medico gli avesse Il vecchio della montagna Capitolo
131 2 | serpentina di melodia sul fondo cupo del susurro degli elci. 132 2 | resto della giornata fu cupo e taciturno: andava e veniva 133 2 | E allora, perché è così cupo? Ave Maria, grazia piena, 134 2 | Melchiorre si fece ancor più cupo.~ ~Il rumore delle pallottoline 135 5 | fissò lontano lo sguardo cupo e tacque.~ ~Sul tardi, dopo 136 6 | a volte lo gettava in un cupo torpore da cui nulla valeva 137 6 | diventava poltrone, taciturno e cupo; e se il padrone lo sgridava, 138 9 | roccie bagnate e il bosco cupo avevano un'immobilità e La via del male Capitolo
139 3 | tratto diventò taciturno e cupo. Curvò la testa, poi la 140 4 | servo. E Pietro ritornava cupo, ricordando con sarcasmo 141 13 | Pietro non rispose, cupo e triste; pensava a Maria, 142 13 | improvvisamente tacque e si fece cupo.~ ~«Ah», pensò, «quest'uomo, 143 20 | feriva lo sguardo di lei, cupo e profondo; ma il giovine 144 23 | cinque sigilli di un rosso cupo, color sangue coagulato, La vigna sul mare Capitolo
145 rif | attraversavano lo sfondo cupo dei suoi pensieri. Ricordava 146 nat | tenente di fanteria, sempre cupo e avvilito, che non parlava 147 arc | sinistramente lo sfondo cupo della bufera. Un altro crollo: 148 rin | pioggia, conservava un colore cupo, verdastro, quasi minerale. 149 inv | ci apparivano come in un cupo vaneggiare di allucinazione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License