Amori moderni
    Capitolo
1 amo | Gli italiani? Tante pecore gli italiani. Ecco che cosa 2 col | Perché ti vendi per quattro pecore tignose ch'egli ha?~ ~- Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | andar via quatti quatti come pecore tosate. Una pecora tosata Canne al vento Capitolo
4 17 | di pascolare un branco di pecore nelle giuncaie intorno al La casa del poeta Capitolo
5 rom | erbosi dove pascolavano le pecore, sventrata, con dolore delle Il cedro del Libano Capitolo
6 1 | foreste: anche quando creò le pecore, i cani, le scimmie non 7 10 | ospitali dei pastori di pecore e di porci. Ma un tempo 8 24 | del nuovo quartiere, e le pecore si affacciavano fra le alte Chiaroscuro Capitolo
9 vol | servo, gli amici, tosavan le pecore stendendole, ben legate, 10 fes | parevan coperti di neve e le pecore sgocciolavano acqua come 11 fra | che gli aveva rubato le pecore. Pauledda sedette accanto La chiesa della solitudine Capitolo
12 tes | del mare; e toseremo le pecore, faremo festa, ci coricheremo 13 tes | beffarda.~ ~ ~ ~«Ho duecento pecore, tutte mie: non sono le 14 tes | rientravano nella grotta, dove le pecore sgozzate rimanevano come 15 tes | magicamente in porci, vacche, pecore, quei dieci mila scudi; 16 tes | Ed io vorrei avere tante pecore quante stelle vedo». «E Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
17 1, 2| fiume in mezzo, e duecento pecore e cinquanta vacche e un 18 1, 7| e aiutava a sgozzare le pecore e i capretti destinati al 19 1, 7| capretti e si scorticavano le pecore, la scena aveva alcunché 20 1, 8| orizzonte boreale; sentivo le pecore a brucare il fieno e distinguevo 21 2, 4| valgono quanto un branco di pecore!». E il nonno cominciò a 22 2, 4| il suo gregge. Sì, cento pecore aveva, cento ne vendette; 23 3, 1| cucina e nel portico, le pecore squartate, le galline appese 24 3, 4| fiumicello, seguito da alcune pecore già tosate a cui serviva Cosima Capitolo
25 2 | fidanzato, ricco pastore di pecore, era un mese avanti partito 26 5 | erano seguiti quelli di pecore e di capre. Le pecore brucavano 27 5 | di pecore e di capre. Le pecore brucavano l'asfodelo secco, 28 8 | verde di un ciglione, e le pecore si spostavano come l'ombra Il Dio dei viventi Capitolo
29 9 | pascolo e il bianco delle pecore e il glauco dei salici piangenti 30 32 | gli armenti al pascolo; le pecore protese a bere fra i giunchi Il dono di Natale Capitolo
31 ane | nell'ovile a guardare le pecore, specialmente nei giorni 32 cas | alla luna fossero tante pecore addormentate. Il suono della 33 pas | mandi, i denari: comprerò le pecore e farò il pastore. Lavorerò, 34 pas | cambiò posto; erano le pecore che dormivano ammucchiate, 35 pas | distingueva il brucare delle pecore, lo scricchiolìo degli steli 36 pas | egli ha comprato quaranta pecore ed un cane; adesso ha quindici 37 pas | pane d'orzo e guardava le pecore a pascolare.~ ~La pace del 38 fan | fatti con le unghie delle pecore. Un terrapieno sostenuto L'edera Capitolo
39 2 | acquistato un certo numero di pecore e le pascolava per conto 40 3 | di rame cuocevano intere pecore. Alcuni uomini, seduti per 41 3 | giallastre delle cento e più pecore sgozzate per festeggiare 42 7 | pascolo. Dovevano essere le pecore di ziu Castigu. Guidata 43 8 | profili delle roccie; le pecore di zio Castigu pascolavano Elias Portolu Capitolo
44 1 | padre, che erano pastori di pecore, ritornarono di campagna.~ ~ 45 1 | Neanche la lana delle pecore è così intricata!»~ ~Quando 46 1 | Cosa sono i signori? Le mie pecore sono più coraggiose, così 47 1 | uno scampanio argentino di pecore al pascolo; veniva nell' 48 1 | fieno altissimo, e vedeva le pecore, ingrossate dal lungo vello, 49 1 | della pastura; ma queste pecore avevano visi umani, i visi 50 1 | pareva che quelle strane pecore dal volto umano saltassero 51 1 | Elias.~ ~«Vado dietro queste pecore matte. Ma sono così stanco, 52 1 | ancora la tanca, il fieno, le pecore grosse di lana gialla intricata, 53 2 | patriarcale! Si sgozzavano pecore e agnelli, si cuocevano 54 4 | pascolava nella tanca; le pecore erano grosse per il lungo 55 4 | che serviva di guida alle pecore, aprendo allegramente la 56 4 | momento, «domani tosiamo le pecore, zio Martinu. Verrete da 57 4 | cominciò la tosatura; le pecore venivano prese, legate, 58 4 | qua e per terra, e le pecore, liberate dal laccio, tornavano 59 6 | era lasciato vedere, delle pecore, degli agnelli, d'un toro 60 6 | facevano morire assiderate le pecore, ritornò al giovine l'idea 61 8 | fosse già qui a guidar le pecore!»~ ~Elias si sentiva batter 62 10 | uno sposo; si sgozzarono pecore e agnelli, si fece banchetto, Il fanciullo nascosto Capitolo
63 mar | tanchitta attigua, con le pecore, il cane nero, il cavallo 64 mar | vigna, la tanchitta, cento pecore e un cavallo e altre cose. Fior di Sardegna Capitolo
65 21 | appena il tintinnìo delle pecore pascolanti, risuonava il Il flauto nel bosco Capitolo
66 agn | smarrimento di follia nelle pecore che cercavano di seguirlo 67 agn | tristezza smarrita delle pecore, la storditaggine del pecoraio 68 agn | finestra. E il belare delle pecore gli rispose.~ ~La sua rabbia 69 agn | il pecoraio, l'asino, le pecore stordite; come tutte le 70 agn | della siepe e aizzava poi le pecore a seguirlo.~ ~Ma solo quando 71 agn | altro ragazzo venne con le pecore e stette sempre in mezzo 72 agn | di rugiada sulle ali, le pecore che pascolavano in silenzio, 73 agn | viviamo sempre d'erba come le pecore. E papà adesso ha diritto 74 due | di un povero pastore di pecore. Lo stazzo era, più che 75 due | sorse un gran numero di pecore grasse e pregne; tante che 76 one | come tosa le vesti delle pecore; ma non dubitate; disgraziatamente I giuochi della vita Capitolo
77 fre | un proprietario di cento pecore e di duecento porci non 78 fre | ricco proprietario di cento pecore» la neve costrusse una piccola 79 fre | ricco! Cento porci, duecento pecore; tutti mi rispettano. Bevi, 80 ser | piegavano fino a terra; le pecore tosate si sbandavano stanche La giustizia Capitolo
81 3 | invece di farli brucare dalle pecore».~ ~«Sai, li ho veduti anch' 82 3 | non hai fatto entrare le pecore nella vigna?». Mi rispose 83 3 | debbano esser spogliate dalle pecore.»~ ~«Ma va e predica agli 84 4 | pastori, che, tosando le pecore legate e stese sui paleggi 85 4 | latrati di cani e tintinnii di pecore sbandate. La luna non tardò 86 5 | dormivano bocca a terra come pecore meriggianti; i cani si accucciavano 87 6 | pastori: aveva porci, capre e pecore; aveva una fila d'alveari 88 6 | tintinnìo delle capre e delle pecore, l'acuto gracchiare delle 89 6 | spinse in avanti un gruppo di pecore pascolanti, che s'avviarono 90 6 | limpide stelle autunnali le pecore ancor pascolavano, ripienendo 91 8 | dal pascolo ogni sera le pecore e le capre già tosate; qualche 92 8 | ti credi tu, con le tue pecore forse? Parrebbe vero!», L'incendio nell'oliveto Capitolo
93 6 | primavera, che anche alle pecore si toglie la veste di lana, Ferro e fuoco Parte
94 3 | piegavano fino a terra; le pecore tosate si sbandavano stanche 95 11 | erano seguiti quelli di pecore e di capre. Il gregge brado Leggende sarde Capitolo
96 leo | potevano, sgozzavano le pecore e banchettavano sotto gli 97 leo | qui con quindici o venti pecore: crederanno ch'io viva qui 98 leo | vivesse solo con le poche pecore smarrite nel prato vicino. 99 leo | era formata, sgozzarono le pecore e banchettarono. Alcuni La madre Capitolo
100 tes | arrampicate come due file di pecore su per la china erbosa, 101 tes | ecco, è Gesù pastore con le pecore che s'abbeverano al fonte 102 tes | pastore che ha perduto le sue pecore. Solo la domenica la chiesa Nell'azzurro Capitolo
103 vit | si era comperato cento pecore e due grossi cani - chiamati 104 vit | nomi, una per una, le sue pecore, ed allorquando ne moriva 105 vit | di smeraldo - mentre le pecore, guidate dai cani, procedevano, 106 vit | avevano finito di mugnere le pecore, di fare il formaggio e 107 vit | di due anni, delle sue pecore. Durante quel tempo Cicytella 108 vit | non pensava più alle sue pecore, ai suoi cani, ai suoi agnelli.~ ~- 109 vit | giù, dove pascolavano le pecore, vicino al ruscello che 110 vit | avessimo che il cavallino, le pecore e i cani!~ ~- Non è ancora 111 vit | sicché col prodotto delle tue pecore, senza pagare affitti di 112 vit | se così vorrai, le tue pecore ad un altro pastore col 113 vit | villaggio. Due tanche, cento pecore, duecento scudi, un cavallo, 114 vit | sua capanna, fra le sue pecore, alla sua vita solitaria 115 vit | trovarla io, fra le sue pecore, fra l'erba della boscaglia 116 vit | dipingere la tua capanna, le tue pecore, i tuoi alberi. Lo vuoi 117 vit | schizzi: Cicytella fra le sue pecore; Cicytella che, sorridendo 118 vit | ignoti a lei, cercava le sue pecore, i suoi cani, il suo cavallino Il nonno Capitolo
119 non | prodotto. È tempo di tosar le pecore, e di marcare, cioè segnare 120 sol | semplice, padrone di duecento pecore; egli viveva quasi tutto 121 sog | Gialle e nere alla luna, le pecore assonnate vanno melanconicamente 122 sog | montagne.~ ~Mentre guarda le pecore al pascolo, egli ha negli 123 sog | capelli per salvare le sue pecore. S'arrangi il servo, e se 124 sog | ricavati dalla vendita delle pecore.~ ~Il nostro pastore pensa 125 sog | andrà. La notte avanza: le pecore si ritirano una dietro l' 126 sog | avuto: poi scannerà tre pecore e ne distribuirà le carni Racconti sardi Capitolo
127 ma | cavallette e il sanare le pecore malate con semplici parole 128 sar | pianura pareva dormisse. Le pecore stavano assopite nell'ombra 129 pad | facendo vista di guardare le pecore che a quell'ora meriggiavano 130 pad | vecchio pastore nuorese, le pecore di un ricco possidente pure 131 pad | vicino al ciglione indicò le pecore ad Arrosa dicendole:~ ~- 132 mac | limpido plenilunio, guarda le pecore pascolanti nella notte chiara, La regina delle tenebre Capitolo
133 sar | assiderate e magre: ora le pecore hanno la lana lunga, il 134 sar | pastore che possedeva cento pecore, cavalli, terre, e un cane 135 sar | Cosa me ne faccio delle sue pecore e del suo cane, che possa 136 bac | facendo vista di guardare le pecore che a quell'ora meriggiavano 137 bac | vecchio pastore nuorese, le pecore di un ricco possidente pure 138 bac | vicino al ciglione indicò le pecore ad Arrosa dicendole:~ ~- Il sigillo d'amore Capitolo
139 con | grosse e tranquille come pecore.~ ~La Gina, orfana di madre, Sole d'estate Parte
140 10 | bestiame; ma lasciò in pace le pecore che dormivano, ancora tutte 141 18 | pascolare le sue pochissime pecore: ed ecco che un giorno, Le tentazioni Capitolo
142 ass | pastori del padrone, con pecore ancor vive stupidamente 143 ass | liquefatto: scannarono le pecore, le scuoiarono, tirandone Il vecchio della montagna Capitolo
144 7 | firmamento, l'altro tante pecore quante stelle vi brillavano.~ ~« 145 9 | soldato, vi regalarono le pecore?»~ ~«Sì.»~ ~«E poi vi siete La vigna sul mare Capitolo
146 rin | tratti: spingeva in , come pecore, le onde del fiume, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License