L'edera
    Capitolo
1 2| lasciato in casa di prete Virdis, dove andrò a riprenderlo. 2 2| Simone! Se ti sente prete Virdis!»~ ~«Prete Virdis è un chiacchierone, 3 2| prete Virdis!»~ ~«Prete Virdis è un chiacchierone, un peccatore 4 2| Signore?».~ ~Anche prete Virdis, il rettore, quando ziu 5 2| Anghelos santos!10 (prete Virdis usava quest'intercalare 6 3| gli occhi! Chiamami prete Virdis, almeno: voglio confessarmi, 7 3| presto. Ho veduto prete Virdis passeggiare davanti alla 8 3| chiesa, e passeggia con prete Virdis che è arrabbiato».~ ~Infatti 9 3| corra dal signor Balentinu Virdis. E presso Maria detta la 10 3| moresche», ripeté prete Virdis. «Quelle che si alzano la 11 3| intercalare favorito di prete Virdis. E la piccola Rosa, che 12 3| parole pungenti di prete Virdis le sembravano un lontano 13 3| poi aggiunse piano: «prete Virdis è arrabbiato con te perché 14 3| la grossa pancia di prete Virdis. Col suo passo leggero e 15 3| stata mai così bene, prete Virdis mio! Venga, venga avanti.»~ ~ 16 3| orto. Devo chiamarli, prete Virdis?», domandò Annesa con premura. 17 3| esageratamente. E prete Virdis lo sapeva, ed anche lui 18 3| fatto buona festa, compare Virdis?».~ ~«La festa non è ancora 19 3| parve più la voce del prete Virdis, «niente è finito, Zua Deché. 20 3| sono un uomo morto, compare Virdis!»~ ~«Che cosa è la nostra 21 3| volontà di Dio, compare Virdis. Che Egli mi prenda o mi 22 3| meglio. E la voce di prete Virdis risuonò di nuovo grossa 23 3| orecchio per sentirmi, compare Virdis? Ogni porta, qui, ogni finestra, 24 3| parlate dell'eternità, compare Virdis? L'eternità è in questo 25 3| delirate», riprese prete Virdis. «Ve l'ho già detto mille 26 3| guerra...»~ ~Ma tosto prete Virdis s'interruppe; capiva che 27 3| rantolo.~ ~«È finita! Prete Virdis non può dire davvero d'essere 28 3| della sua visita. Ma compare Virdis era andato anche troppo 29 3| giallognolo.~ ~«Compare Virdis...», mormorò.~ ~«Volete 30 3| casa, e qualche volta prete Virdis teneva loro compagnia.~ ~ 31 3| volle confessarsi. Prete Virdis rimase lungamente con lui, 32 3| insolita letizia.~ ~«Prete Virdis è allegro», ella disse a 33 3| insolita asprezza.~ ~Prete Virdis cominciò a sbuffare e a 34 3| deserti!», esclamò prete Virdis.~ ~«Ascoltate, ascoltate», 35 4| semplice santo uomo di prete Virdis. Ma nell'ombra che si addensava 36 4| posto sedeva il grosso prete Virdis, col fazzoletto in mano, 37 5| disse rapidamente:~ ~«Prete Virdis m'ha confidato una cosa, 38 6| vero? Che ne dici? Prete Virdis mi assolverà, lo so, mi 39 6| riconosceva: zio Castigu, prete Virdis, Rosa, Gantine: ma poi, 40 6| sulla sottana di prete Virdis si disegnava il viso triste 41 6| va e chiama subito prete Virdis. Va e chiama mio padre», 42 6| Aveva incaricato prete Virdis di acquistare la casa e 43 6| ella andò a chiamare prete Virdis.~ ~Egli sospese di dire 44 6| Apritelo pure», disse prete Virdis. «L'altro giorno egli mi 45 6| vile? E anche lei, prete Virdis, anche lei mi ha giudicato 46 6| Sono troppo irritato, prete Virdis! Egli mi offende anche dopo 47 6| tornò. Donna Rachele, prete Virdis e don Simone confabularono 48 7| Dopo i funerali prete Virdis ritornò e sedette accanto 49 7| domandò don Simone; ma prete Virdis agitò il fazzoletto e tacque. 50 7| aveva in consegna prete Virdis? Ah, quel vecchio istrice! 51 7| cieco, il contegno di prete Virdis, lo sguardo beffardo dei 52 7| zia Anna, la casa di prete Virdis, la casa di Franchisca Perra.»~ ~ 53 7| laggiù: ho parlato con prete Virdis. Egli crede che non risulterà 54 8| dovresti parlare con prete Virdis.»~ ~Ella si calmò, si rimise 55 8| Nessuno si è mosso. Solo prete Virdis cerca di aiutarli. Ma che 56 8| qualche cosa. Anche prete Virdis è di questo parere. È stato 57 8| io sono andato da prete Virdis, perché è la sola persona 58 8| onesti. Né io, né prete Virdis abbiamo mai commesso una 59 8| ritornare al paese, prete Virdis verrà qui. Del resto nessuno 60 8| umide le foglie.~ ~Prete Virdis era venuto su a piedi, ed 61 8| disgrazie accadevano a prete Virdis dopo che egli aveva pranzato 62 8| una debole donna, prete Virdis, mi perdoni. Stanotte però 63 8| vecchio è morto.»~ ~Prete Virdis ascoltava e respirava forte, 64 8| chiama Annesa.»~ ~«Prete Virdis», ella disse, spalancando 65 8| di putredine.»~ ~«Prete Virdis! Prete Virdis!», ella gemette, 66 8| Prete Virdis! Prete Virdis!», ella gemette, portandosi 67 8| che ella ha ragione, prete Virdis, ma io non sono malvagia 68 8| me? Me lo dica lei, prete Virdis.»~ ~«Sicuro, te lo dirò 69 8| vitreo e feroce.~ ~«Prete Virdis», balbettò, «è Paulu che 70 8| serpente al quale prete Virdis l'aveva paragonata.~ ~«Mi 71 8| paragonata.~ ~«Mi guardi, prete Virdis, mi guardi, in nome di Dio!», 72 8| Se lo crede lei, prete Virdis, se lo ha creduto Paulu... 73 8| Almeno lo dice.»~ ~«Prete Virdis», ella disse allora, coprendosi 74 8| voce, «le dirò tutto, prete Virdis: l'ho ucciso perché credevo 75 8| io, forse? No, no, prete Virdis, io ho fatto strazio di 76 8| Dio! Non lo dica, prete Virdis! Egli non avrebbe voluto 77 8| morte del vecchio.»~ ~Prete Virdis cominciò a irritarsi e a 78 8| quello che ho fatto, prete Virdis! Non vorrei ancora nuocere... 79 8| in questi giorni, prete Virdis! Ho pensato che non voglio 80 8| egli aprì la porta; e prete Virdis, che aveva una infantile 81 8| selvaggi. Si figuri, prete Virdis mio, l'altro giorno lasciai 82 8| avevano veduto mai.»~ ~Prete Virdis tuttavia procedé cauto, 83 8| prodotto del gregge.~ ~«Prete Virdis m'ha mandato a chiamare», 84 8| avveri! È segno che prete Virdis desidera che tu non ti muova: 85 8| avvocato ha detto a prete Virdis che dalla perizia medica 86 8| Vieni fuori con me? Prete Virdis ti consiglia di non muoverti 87 8| Che altro ha detto prete Virdis?», domandò, seguendo a passi 88 9| paese, in casa di prete Virdis: è sempre stata : altri 89 9| bussato alla porta di prete Virdis. Annesa non c'è. La gente 90 9| casa di una nipote di prete Virdis, che è maritata con un negoziante 91 9| bambino malato.~ ~ ~ ~Prete Virdis, in corpetto, pantaloni 92 9| della strada; tuttavia prete Virdis smaniava, come oppresso 93 9| all'improvviso.~ ~«Prete Virdis...»~ ~«Anghelos santos! 94 9| casetta era silenziosa. Paula Virdis, la sorella del prete, dormiva, 95 9| lontano d'una stella.~ ~Prete Virdis accese il lume. Annesa conosceva 96 9| stanchezza e dal sonno. Prete Virdis chiuse le imposte: si volse, 97 9| No, non si arrabbi, prete Virdis, non mi abbandoni. Lei pensa 98 9| dei disperati...».~ ~Prete Virdis andava su e giù, sbuffava, 99 9| voglio andar via, prete Virdis: non voglio più tornare 100 9| spingesse. Ma domani, prete Virdis, domani? Che accadrà di 101 9| dica neppure! Lei, prete Virdis, lei parlerà con Paulu: 102 9| Eppure, quando prete Virdis aprì il balcone e una voce 103 9| piangente, supplicò: «Prete Virdis, mio padre sta male e vuole 104 9| Si alzò, vide che prete Virdis si metteva il cappello e 105 9| badare più a lei.~ ~«Prete Virdis, posso assistere quel malato.»~ ~« 106 9| Chi me lo proibisce? Prete Virdis che mi ha chiuso a chiave? 107 9| sorella borbottona di prete Virdis.~ ~«Chi sei? Che fai qui? 108 9| Poco dopo sentì prete Virdis rientrare: lo aspettò, ma 109 9| del balcone: quando prete Virdis entrò, e la svegliò dicendo 110 9| qui quella donna».~ ~Prete Virdis condusse Annesa nella cameretta 111 9| il suo breviario, prete Virdis s'alzò, si affacciò al balcone. 112 9| il grillo cantava. Prete Virdis aspettava Paulu, e il vetturale 113 9| Era tempo», disse prete Virdis, ritirandosi.~ ~Accese il 114 9| Siamo vecchi, prete Virdis, siamo vecchi: si cammina 115 9| Aspettate», disse prete Virdis, mentre apriva la lettera, 116 9| mano.~ ~«Comandi, prete Virdis. Lei mi ha tante volte aiutato. 117 9| Sempre le ho detto: prete Virdis mi comandi; sono il suo 118 9| porta da bere», gridò prete Virdis, affacciandosi all'uscio. 119 9| uscito zio Sogos, prete Virdis entrò da lei e disse:~ ~« 120 9| brillò e si spense: prete Virdis tacque; e nel silenzio, 121 9| zia Paula? Dov'è prete Virdis?»~ ~La sua voce era seria, 122 9| domandò Annesa, piano, e prete Virdis rispose sottovoce:~ ~«Non 123 9| nella cameretta dove prete Virdis e Paulu parlavano certo 124 9| l'ultima parola di prete Virdis: coraggio! Sì, coraggio, 125 9| poteva credere. E prete Virdis aveva detto: «Prima ch'io 126 9| tornare a casa».~ ~E prete Virdis sbuffava e rispondeva:~ ~« 127 10| Andato via Paulu, prete Virdis, nonostante i replicati 128 10| tanto rancore, che prete Virdis ne provava sgomento.~ ~« 129 10| triste, ma rassegnata: prete Virdis continuò ad andare su e 130 10| vuoi sposarlo?»~ ~«Prete Virdis, lei lo sa meglio di me.»~ ~« 131 10| Non voglio vederlo. Prete Virdis mio, non glielo permetta.»~ ~« 132 10| per convincerlo?~ ~«Prete Virdis», rispose semplicemente. « 133 10| mistero dell'avvenire.~ ~Prete Virdis si fermò, la guardò di sfuggita, 134 10| vino in cantina.~ ~Prete Virdis pranzava e cenava in cucina, 135 10| dette da Gantine.~ ~Prete Virdis s'irritava contro il servo « 136 10| occhi e disse:~ ~«Prete Virdis, le domando una grazia: 137 10| questo!»~ ~Dopo cena prete Virdis uscì, e quando rientrò batté 138 10| dentro il fagotto.~ ~Prete Virdis, intanto, acceso il lume 139 10| paura istintiva di prete Virdis. Tuttavia indietreggiò, 140 10| Non te lo ha detto prete Virdis? Io non verrò con te, non 141 10| stanco delle pazzie di prete Virdis, e delle idee che egli ti 142 10| non alzare la voce. Prete Virdis non ha che vederci nei nostri I giuochi della vita Capitolo
143 stu| sindaco. Tu lo conosci, Marcu Virdis... eh, lo conosci? Quel 144 stu| non sapeva ella che Marcu Virdis era un riccone? Che non 145 stu| farabutti come il mio parente Virdis, più carabinieri, più bambini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License