grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 8 | ridere, ma avrebbe voluto fuggire, sprofondarsi, nascondersi. Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | cercarmi e mi propose di fuggire con lui se mia madre si 3 29 | disperazione la spinse a fuggire fuori, nell'aia, fra i bambini 4 35 | attraversavano la mente sconvolta: fuggire di casa, prendere Lia con L'argine Parte
5 2 | giovato di pretesto per fuggire ancora dalla villa e sperdersi 6 2 | gridare: basta, – e poi fuggire piangendo.~ ~Disperato tesi 7 3 | nel suo proposito. Andare, fuggire, cambiare aria. E poi cominciava La bambina rubata Capitolo
8 tes | alzò di botto e si mise a fuggire.~ ~E io le corsi appresso: 9 tes | che ella voleva darmi per fuggire in America, si poteva allevarla. 10 tes | la voce di Dio e mi fece fuggire.~ ~Quanto tempo errai nella Canne al vento Capitolo
11 1 | sapete: che l'avete aiutata a fuggire, donna Lia: l'avete accompagnata 12 5(6) | slancia pronto né vuole fuggire.~ ~ 13 10 | prendere la sua bisaccia per fuggire in capo al mondo; ma donna 14 10 | sapevo che tua madre voleva fuggire, e la compativo perché le 15 10 | s'è servita di me, per fuggire... E lui , il padre, indovinò 16 13 | aspetta solo la mia morte per fuggire, e io non posso chiuder 17 13 | valle, e pareva volessero fuggire, luminose d'un verde metallico, La casa del poeta Capitolo
18 com | vergogna lo avevano fatto fuggire, e la cui porta egli credeva 19 ghi | polverosi di luglio, pensa di fuggire. Eppure sono ancora belle, Il cedro del Libano Capitolo
20 1 | senza darci il tempo di fuggire, venne a piantarsi davanti 21 4 | ogni volta che lo vedeva, a fuggire e nascondersi. Forse perché 22 14 | lo avevano costretto a fuggire di casa.~ ~ ~ ~Era dunque 23 18 | dicessero; anche se ti riesce di fuggire dal tuo nido, ti prenderemo 24 19 | paurosa, un desiderio di fuggire; poi, a poco a poco, l'astuta 25 22 | luce della follìa. Partire, fuggire, emigrare; introdurre una Cenere Parte, Capitolo
26 1, 2 | voglia di piangere ancora, di fuggire. Fuggire! Cercar sua madre! 27 1, 2 | piangere ancora, di fuggire. Fuggire! Cercar sua madre! Questa 28 1, 3 | la madre, desiderava di fuggire per andare alla ricerca 29 1, 4 | progetti meravigliosi.~ Fuggire! Fuggire! Come e quando 30 1, 4 | meravigliosi.~ Fuggire! Fuggire! Come e quando non sapeva, 31 1, 4 | provava gioia e terrore. Fuggire, passare il mare, penetrare 32 1, 7 | deciso a spiegarsi e poi fuggire e non lasciarsi vedere mai 33 2, 8 | vedeva l'ora di andarsene, di fuggire, di togliersi dagli occhi Chiaroscuro Capitolo
34 gri | ballavano! Mi alzai per fuggire, ma fui presa in mezzo: 35 sco | Ma ella non pensava di fuggire, né sperava di esser liberata 36 cer | balzo come la cerbiatta e fuggire urlando.~ ~Allora si rimise 37 mog | terra. Il gatto, invece di fuggire, continuava a strofinarsi La chiesa della solitudine Capitolo
38 tes | ancora rosso di tramonto; fuggire con lui, peccare con lui, 39 tes | dovere non era quello di fuggire, di sottrarsi a tutti quei 40 tes | donna. C'è chi ti aiuterà a fuggire. E di me puoi stare tranquillo, 41 tes | illusioni.~ ~«Perché devo fuggire? Da quella donna non tornerò Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
42 1, 8 | lei a rubare i denari per fuggire con me.~ ~«Ma perché? perché 43 1, 8 | perché? perché hai bisogno di fuggire con me?»~ ~Ella chinò la 44 1, 8 | d'intesa con Columba per fuggire poi assieme con lei: il 45 2, 1 | sorpresa dovevano nascondersi e fuggire i suoi padri divorati dall' 46 3, 3 | disgraziato Jorgj non poteva fuggire: come aiutarlo?~ ~Fra Jorgj Il Dio dei viventi Capitolo
47 26 | della sua tristezza, di fuggire, fuggire.~ ~Si riavvicinò 48 26 | sua tristezza, di fuggire, fuggire.~ ~Si riavvicinò all'uscio Il dono di Natale Capitolo
49 meg | come per consigliarlo a fuggire, a non andare con la fata. 50 asp | quando si trattò sul serio di fuggire, - ho messo da parte quasi 51 moi | Antoni» «Sarbadore» per far fuggire il ladro, al quale, gridando 52 sci | regalava; ed egli dovette fuggire carponi fra le gambe degli L'edera Capitolo
53 8 | della febbre la incitavano a fuggire; incubi paurosi la soffocavano: 54 8 | mormoravano parole strane. Fuggire, fuggire! Ma dove andare? 55 8 | parole strane. Fuggire, fuggire! Ma dove andare? Tutto il 56 9 | Parlerà? L'accuserà? Bisogna fuggire: bisogna camminare ancora; La fuga in Egitto Parte
57 30 | Il suo istinto era di fuggire, lontano, dove il male degli 58 43 | incubo del caldo? Bisogna fuggire, salire sulle cime dei monti 59 43 | poichè sapeva che anche il fuggire verso luoghi più freschi 60 62 | laccio se lei tentava di fuggire.~ ~– Va a finire che se Elias Portolu Capitolo
61 3 | averne coscienza, cercava fuggire se stesso, inebbriandosi 62 3 | accecava: avrebbe voluto fuggire e non poteva muoversi, ed Il fanciullo nascosto Capitolo
63 bot | avrebbero più molestato, ma per fuggire a sé stesso, alla tentazione 64 mar | Era deciso a tutto: a fuggire, a rompere le tegole dell' 65 mar | neppure vedeva la scaletta per fuggire. Allora mi venne una grande 66 cus | lontano. Andare, andare... Fuggire la gente che lo conosceva, 67 uom | paura. Avrebbe voluto almeno fuggire, salvare il suo denaro, Fior di Sardegna Capitolo
68 23 | temeraria, e pensava a fuggire, ascoltando intensamente Il flauto nel bosco Capitolo
69 dra | babbo, e pensò anche lui di fuggire.~ ~ ~ ~Nel pomeriggio vi 70 mad | che la nipote l'ho fatta fuggire io: accorre gente e per 71 giu | riconosciuto, e vorrebbe ma non può fuggire.~ ~Seguì un momento di silenzio 72 giu | innocenza, sia pure col fuggire, ed io non ti indicherò. I giuochi della vita Capitolo
73 rif | vedeva l'ora d'andarsene, di fuggire; e si proponeva di non passar L'incendio nell'oliveto Capitolo
74 3 | Gioele le proponeva di fuggire assieme.~ ~ ~ ~So che ti 75 5 | giù per l'orto come per fuggire Gioele; poi rientrò per 76 7 | un momento, io pensai di fuggire con lui. Poi tornai dentro. 77 9 | davvero l'impressione di fuggire.~ ~Le roselline lungo il 78 9 | Ed ho anche pensato di fuggire con lui: ma ho avuto paura 79 10 | come per allontanarsi, per fuggire, ma la nonna la fermò, chiamandola 80 10 | come cercando un varco dove fuggire. Le parole della nonna la 81 10 | Che fare, adesso? Dove fuggire?~ ~Ormai Gioele era un fantasma: Ferro e fuoco Parte
82 6 | perde la propria coscienza. Fuggire? La prenderanno per le scale. 83 9 | polverosi di luglio, pensa di fuggire. Eppure sono ancora belle, 84 15 | trovato il modo di slegarsi e fuggire. Invano l’ho cercato: ho Leggende sarde Capitolo
85 dia | diavolo in persona e cercò di fuggire, ma la neve su cui posava 86 agg | Monti di la cruzi) per far fuggire il diavolo. E in quella La madre Capitolo
87 tes | donna gli aveva proposto di fuggire dal paese, di vivere o morire 88 tes | pensava al modo migliore di fuggire con la donna. Ella gli aveva 89 tes | vita? - Anche se potessi fuggire davvero con Agnese, e sposarla, 90 tes | donna più bella. Desiderò fuggire; ma aveva soggezione di 91 tes | dallo specchio: aveva un bel fuggire; l'immagine della donna 92 tes | era fuggito di casa per fuggire se stesso; ma la passione 93 tes | da un lato e non potendo fuggire tentava di morsicare la 94 tes | parole.»~ ~«Io non posso fuggire con te.»~ ~«Ah, e allora Marianna Sirca Capitolo
95 1 | la madre lo consigliò a fuggire, a tenersi la sua libertà. 96 3 | piegò e parve tentare di fuggire paurosa, ma tosto si sollevò 97 6 | polmonite, e parlava sempre di fuggire. Lo buttai giù sulle pelli 98 6 | lui. Gli pareva sempre di fuggire e io fuggivo con lui. Poi 99 9 | intorno cercando il varco ove fuggire.~ ~La primavera dolce e Nel deserto Parte, Capitolo
100 2, 4 | verrai; perché adesso vuoi fuggire?…~ ~Lia era agile, era più 101 3, 1 | Signora Lia, perché vuol fuggire?~ ~Lia sollevò il capo.~ ~- 102 3, 1 | Lia sollevò il capo.~ ~- Fuggire? Perché? voglio semplicemente 103 3, 2 | perduta: allora l'idea di fuggire la tormentava e la confortava 104 3, 2 | la spinse ad alzarsi ed a fuggire come dallo studio del pittore. 105 3, 2 | si risvegliarono in lei. Fuggire, nascondersi, come fanno Nell'azzurro Capitolo
106 not | cui vista lo aveva fatto fuggire, e del lungo ed adunco naso 107 not | costoro sono capaci di fuggire, di richiudere la tomba 108 not | tutto fu inutile: cercò di fuggire, ma gli fu impossibile; Il nonno Capitolo
109 nov | finto di essere malato per fuggire. C'è una donna, una vecchia, 110 nov | vecchio amico che tentò di fuggire... dalla casa di pena... 111 lep | passo d'uomo la costrinse a fuggire: cieca, anelante, s'internò 112 cic | trovato modo di slegarsi e fuggire. Invano l'ho cercato: ho L'ospite Capitolo
113 osp | corso normale. E lei tornò a fuggire; un momento si arrestò, Il paese del vento Capitolo
114 tes | essere: e anche, forse, per fuggire alla luce violenta dei mie 115 tes | non m'importa altro che di fuggire. Ma egli mi viene appresso Racconti sardi Capitolo
116 not | presto l'avrebbe costretta a fuggire od a farsi aprire la porta, 117 not | imperversava la procella, fui per fuggire da quell'inferno dicendomi 118 sar | ferula. Sulle prime fu per fuggire, ma poi, visto che Predu 119 pad | altro rumore.~ ~E fu per fuggire, sentendosi vile e indegno La regina delle tenebre Capitolo
120 bam | slanciarsi giù dalla panca e fuggire.~ ~- Lasciami... lasciami 121 bam | voglio bene. Senti. Non fuggire, carino. Ti ho visto dormire 122 bam | scuotendosi cercò ancora fuggire. - Lasciami, lasciami andare...~ ~- 123 bam | Allora io ho pensato di fuggire, di andare da papà, di dirgli 124 giu | fucilate di . Dovemmo fuggire, ma uno dei nostri compagni 125 ner | Bellia.~ ~E avrebbe voluto fuggire, nascondersi; ma non poteva; 126 bac | altro rumore.~ ~E fu per fuggire, sentendosi vile e indegno Il ritorno del figlio Capitolo
127 tes | dell'alba lo costringeva a fuggire.~ ~Così un po' rassicurata, Il sigillo d'amore Capitolo
128 dep | cerca di nascondersi, di fuggire. Questo è il segreto del 129 tar | perde la propria coscienza. Fuggire? La prenderanno per le scale. Sole d'estate Parte
130 9 | paltoncino parve volesse fuggire.~ ~- Ma no, ma no; mettiti 131 9 | scatto, sempre in atto di fuggire. La signora, adesso, fu 132 10 | non solo non tentarono di fuggire, ma lo guardarono come riconoscendolo. Stella d'Oriente Parte, Cap.
133 2, X| ragione che spinse Stella a fuggire…~ ~Il marchese sussultò: Il tesoro Parte
134 4 | pestando i piedi per farli fuggire.~ ~– Lisbet, Lyly, presto 135 7 | consigliava di andarsene, di fuggire i tormenti e le tentazioni, 136 7 | le salì alla testa: volle fuggire, ma non potè: egli le teneva 137 7 | ineffabile angoscia, non poteva fuggire, gridare, mentre l'occhio 138 8 | tenerezza, un desiderio di fuggire, di abbandonarsi piangendo 139 11 | tempestavano la fronte. Pensò di fuggire, di suicidarsi se Alessio 140 12 | babilonia odiosa: vorrei fuggire, od estinguermi in una pace Il vecchio della montagna Capitolo
141 9 | fece un istintivo moto per fuggire; ma anche l'altro carabiniere 142 10 | botto, poi si volse per fuggire. Due carabinieri proiettavano La via del male Capitolo
143 8 | ha baciato perché volevo fuggire... Che farà ora, svegliandosi 144 23 | incosciente. S'alzò, pensò di fuggire, di correre alla vigna per La vigna sul mare Capitolo
145 rif | sono stata sul punto di fuggire, sola, o con un amante,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License