Amori moderni
    Capitolo
1 col | più con rancore, ma con tenerezza accorata. Era come un ricordo Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | alla nonna morta con una tenerezza infinita. «Dove sarà ora? 3 -, 5 | occhi grosse lagrime di tenerezza e di orgoglio.~ ~Anche Sebastiano 4 -, 6 | Municipio.~ ~Una grande tenerezza invase la sposa quando mise 5 -, 8 | e ne provò una infinita tenerezza. Si pentì di aver parlato, 6 -, 10 | diss'egli guardandola con tenerezza.~ ~— E perchè no? — rispose 7 -, 11 | una vera casa, e pensò con tenerezza a sua madre che forse, dopo 8 -, 11 | cuore. Lo prese una grande tenerezza per Nennele, una smania Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | lavoro, per smorzare la sua tenerezza naturale ella ricordava L'argine Parte
10 2 | stesso tempo soffuso di una tenerezza che fa bene al cuore: i 11 2 | pronunziando il suo nome con vera tenerezza, – perché fai così. Ti ho 12 3 | Sentì quasi un senso di tenerezza: si era affezionata a Pierina La bambina rubata Capitolo
13 tes | risvegliava nel cuore e lagrime di tenerezza mi bagnavano gli occhi.~ ~ 14 tes | pentivo, anzi un’onda di tenerezza mi saliva dal cuore, al 15 tes | spintoni con loro.~ ~Una grave tenerezza mi vinceva: quel movimento, Canne al vento Capitolo
16 2 | agitato da un sussulto di tenerezza... Le donne cantano, gli 17 4 | Efix aveva additato con tenerezza d'amante la sua collina, 18 4 | suo piede e mormorava con tenerezza e con pietà:~ ~«Anima mia 19 5 | Efix la guardava con tenerezza; vide Giacinto sollevar Il cedro del Libano Capitolo
20 8 | sentiva unirsi una tarda tenerezza: forse perché anche lui Cenere Parte, Capitolo
21 1, 2 | orribile donna: e guardò con tenerezza il piccolo abbandonato. « 22 1, 4 | bene, egli ricordava con tenerezza gli occhi chiari e ardenti 23 1, 6 | Anima mia», diceva con tenerezza. «Dio ti benedica. Eccolo 24 2, 5 | assalito da un vero spasimo di tenerezza e d'angoscia.~ «Madre... 25 2, 8 | egli l'avrebbe accolta con tenerezza; ma la notte passò, e spuntò Chiaroscuro Capitolo
26 uom | colpevole le scriveva con tenerezza, ringraziandola delle buone 27 cer | nido gli avevan dato quella tenerezza struggente. Il palpito della 28 cer | Quegli occhi struggevano di tenerezza il pastore. Egli le sorrideva La chiesa della solitudine Capitolo
29 tes | mondo, si ricordano con tenerezza, e son pur figli della stessa 30 tes | conservavano pure a lui un senso di tenerezza, di umanità quasi allegra; 31 tes | provò, al guardarlo, una tenerezza, uno struggimento materno: 32 tes | sentiva ancora male. Una tenerezza simile a quella che le donne 33 tes | le piaceva e le destava tenerezza. E di lui era sicura, poiché 34 tes | raggio d'amore. La pietà, la tenerezza per il Cristo morto, si 35 tes | avanti la rodeva, scoppiò in tenerezza e carità.~ ~«Senta», disse, 36 tes | pensò, non senza una certa tenerezza, che poiché la preziosa 37 tes | umiliazione, ma anche di tenerezza, le velarono gli occhi. 38 tes | occhi buoni, beati, umidi di tenerezza come due rugiadose pervinche. 39 tes | con uno sguardo umido di tenerezza quasi paterna: aveva saputo 40 tes | un sentimento simile alla tenerezza destata da una musica lontana, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
41 1, 7 | beffardi, tal'altra pieni di tenerezza, mi destavano un senso di 42 2, 1 | un cupo sdegno, ora una tenerezza umile e profonda.~ ~Dapprima 43 2, 2 | cavallo provò un senso di tenerezza.~ ~«Siamo vecchi», disse, 44 2, 4 | egli si domanda quasi con tenerezza. «Non è molto allegra, Columbedda, 45 2, 4 | ubbriachi avevano una cadenza di tenerezza selvaggia.~ ~«Me la date 46 2, 4 | si mischiava un senso di tenerezza, di dolcezza, come nei canti 47 2, 5 | Francesco, brontolando parole di tenerezza.~ ~«Va, va alla festa, Dionì! 48 2, 6 | bambina» e un sentimento di tenerezza s'unì all'entusiasmo che 49 2, 6 | di Jorgj erano pieni di tenerezza e di trepidazione come quelli Il Dio dei viventi Capitolo
50 8 | Eppoi bello! — pensava con tenerezza orgogliosa. — Alto sottile 51 27 | che gli destava, piacere e tenerezza assieme.~ ~— La sposerò L'edera Capitolo
52 3 | E, al solito, pensò con tenerezza e con rimorso al suo giovane 53 3 | e Annesa lo guardò con tenerezza quasi materna.~ ~«Ho saputo 54 6 | suo compatimento, la sua tenerezza, strinse le labbra e fece 55 7 | strido lamentoso, d'una tenerezza selvaggia.~ ~Poi i due uccelli 56 9 | vinta da quel sentimento di tenerezza quasi materna che la giovinezza Elias Portolu Capitolo
57 2 | bianco e patito, quanta tenerezza le destavano! E vederlo 58 7 | trascinato verso di lei da una tenerezza ancor più profonda, da un 59 8 | pensava ancora, e sempre con tenerezza, al bimbo che doveva venire, 60 9 | sorridente, e la amava con tenerezza accorata, e amando il bimbo 61 9 | che spesso lo guardava con tenerezza dolente, gli rimescolava 62 10 | manine, provò un impeto di tenerezza, e lo baciò religiosamente. 63 10 | figliuolo, rodendosi di tenerezza, di desiderio, di gelosia, Fior di Sardegna Capitolo
64 29 | amicizia, stima, affetto, tenerezza, tutto erasi converso su Il flauto nel bosco Capitolo
65 bri | ambiguo fra la beffa e la tenerezza.~ ~- Grazie - disse l'uomo, 66 agn | guardava con cattiveria e con tenerezza:~ ~- Mi sembri un predicatore I giuochi della vita Capitolo
67 rif | sollevò gli occhi e guardò con tenerezza il fanciullo. Poi fece un 68 rif | esclamò poi il Verre con tenerezza, - tu hai sofferto la fame, 69 rif | intanto provava una segreta tenerezza pensando che Andrea sarebbe 70 cre | gridò la signora V***.~ ~Che tenerezza, che gioia, che dolcezza, 71 mor | il mare con una specie di tenerezza.~ ~Antonio-Maria doveva 72 giu | Alberto, osservando con tenerezza accorata i giochi dei bambini; La giustizia Capitolo
73 5 | Stefano sentì una improvvisa tenerezza di memorie, ricordando la 74 5 | vibrazione palpitò una infinita tenerezza.~ ~«Nulla, no. Hai qualche 75 7 | preparativi, provò un senso di tenerezza improvvisa: per un momento, 76 7 | momento di lucidità, di tenerezza e soavità era passato.~ ~ 77 7 | affettuosamente, con tutta la pietosa tenerezza che gli destava nell'anima 78 8 | antiche memorie e la rapida tenerezza per la madre del futuro 79 8 | giacessero.~ ~Un impeto di tenerezza, d'ammirazione e di rispetto L'incendio nell'oliveto Capitolo
80 2 | spremevano dagli occhi lagrime di tenerezza. Però pensava: «Sono ubriaco, 81 3 | in grembo, la guardò con tenerezza e con paura, come si guarda 82 4 | senza capire l'improvvisa tenerezza di lei, ed ella non insisté, 83 4 | La nonna lo guardava con tenerezza e ammirazione. Era l'unica 84 6 | sulla mano e guardandola con tenerezza. E la matrigna si scostava, 85 8 | dava un senso confuso di tenerezza e di angoscia: ma ascoltava 86 8 | e l'angoscia vinceva la tenerezza. Sentiva che il padre non 87 11 | con gli occhi vividi di tenerezza e di curiosità, «se volete Leggende sarde Capitolo
88 leo | spandeva un'espressione di tenerezza e di bontà.~ ~Al suono melanconico La madre Capitolo
89 tes | erba del prato, tutta la tenerezza del chiarore della luna 90 tes | lenti: e quasi un senso di tenerezza lo vinceva, nella sua disperazione, Marianna Sirca Capitolo
91 6 | senso di compatimento, di tenerezza, come per il dono di un 92 10 | collera, seguiti da periodi di tenerezza durante i quali i due compagni 93 11 | tentando di fondere la sua tenerezza placida con l'ardore di Nel deserto Parte, Capitolo
94 1, 3 | Pensava a Salvador con tenerezza materna, e le sembrava di 95 1, 3 | vedovo si guardavano con tenerezza; e la prima per speranza 96 1, 5 | ricordo lo colmava ancora di tenerezza e di umiliazione. Egli era 97 2, 4 | uomo onesto le dava una tenerezza trepida e soave, un senso 98 3, 1 | pochi mesi, e un impeto di tenerezza e un senso di protezione 99 3, 1 | lui con pietà, quasi con tenerezza, ma poi, tutt'ad un tratto, 100 3, 2 | perdono chiesto con tanta tenerezza?~ ~Ella dunque perdonò e 101 3, 2 | Lagrime di pietà e di tenerezza ricominciarono a solcare Il nonno Capitolo
102 sol | quasi violento senso di tenerezza ardente verso la donna che 103 nov | salutò con una specie di tenerezza, credendoli due sposini; L'ospite Capitolo
104 mir | schianto, umiliazione, tenerezza, rimpianto, amaritudine 105 mir | repentino rimorso, da una tenerezza immensa, avrebbe voluto Il paese del vento Capitolo
106 tes | attaccai al suo braccio con una tenerezza puerile: una volontà superiore Il nostro padrone Parte, Cap.
107 2, IV| espressione di bontà e quasi di tenerezza.~ ~– C’è già il lumino acceso Racconti sardi Capitolo
108 sar | teneramente, con tutta la tenerezza del suo carattere chiuso 109 pad | da un dolce sentimento di tenerezza e di passione nel rivedere 110 pad | pastore veniva conquisto dalla tenerezza delle ricordanze, e allora La regina delle tenebre Capitolo
111 reg | insolito, un velo tenue di tenerezza, una vaga nostalgia di ricordi 112 bam | morte, provava una vera tenerezza estetica nel contemplarlo.~ ~ 113 bam | Lo assalì una improvvisa tenerezza.~ ~- Devo vivere finché 114 bam | lo guardava con crescente tenerezza: antiche memorie, come punti 115 bam | splendore lunare, gli davano una tenerezza dolorosa, quasi sentimentale, 116 bac | da un dolce sentimento di tenerezza e di passione nel rivedere 117 bac | pastore veniva conquisto dalla tenerezza delle ricordanze, e allora Il ritorno del figlio Capitolo
118 tes | subito l'attenzione e la tenerezza del bambino.~ ~Dapprima Il sigillo d'amore Capitolo
119 pic | tutti i suoi istinti di tenerezza per ciò che è piccolo, che 120 pic | lasciato.~ ~Piccolina! Una tenerezza improvvisa mi riassale, 121 tor | piangente, e per soggezione e tenerezza di questo, non interrogava Sole d'estate Parte
122 2 | sono dolci e teneri, d'una tenerezza un po' resistente che si 123 11 | Ricordava con insolita tenerezza la moglie e il grasso bambino, 124 25 | stringe fino a soffocarci di tenerezza e di gioia: sopporta tutte 125 25 | dolcezza tragica, di una tenerezza corazzata di energia e di Stella d'Oriente Parte, Cap.
126 2, IX| avvolgendolo in un lungo sguardo di tenerezza e di amore mormorò: – Credevo 127 2, XI| entro di me una profonda tenerezza, un intenso amore per lui, 128 2, XII| nel riceverlo, con quale tenerezza non lo aveva contraccambiato? Il tesoro Parte
129 2 | si curvò e lo prese con tenerezza per la manina; era una bizzarra 130 3 | padre, ancor vivente, con tenerezza profonda: il che non impediva 131 8 | umiliazione, una intensa tenerezza, un desiderio di fuggire, 132 9 | questa lettera, capolavoro di tenerezza e di soavità, ogni dubbio 133 10 | nel suo dolore, sentì una tenerezza più che mai intensa per 134 10 | fra la paglia, pensò con tenerezza che Alessio l'aveva cavalcata, 135 15 | ricordo, e un sentimento di tenerezza accorata la invase. Ricordò Il vecchio della montagna Capitolo
136 2 | di rimorso e di pietosa tenerezza.~ ~«Padre», domandò a un 137 4 | alla nuca, e un'onda di tenerezza, di ricordi, di rimpianti, 138 5 | Melchiorre, e lo guardava con tenerezza; una tenerezza così triste 139 5 | guardava con tenerezza; una tenerezza così triste ed amara che 140 6 | Madonna, col cuore pieno di tenerezza recitò fervidamente:~ ~ ~ ~ 141 10 | disgusto per la fidanzata. Con tenerezza e con desiderio ricordava La via del male Capitolo
142 12 | un sentimento di profonda tenerezza.~ ~In meno di due ore attraversò 143 23 | sgozzato...»~ ~Lagrime di tenerezza le solcarono il viso al La vigna sul mare Capitolo
144 fil | non senza una certa fredda tenerezza. Quella testa di Ercole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License