IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] niceforo 1 nichelino 1 nicodemo 12 nicola 144 nicolao 10 nicoletta 1 nicolina 2 | Frequenza [« »] 144 alti 144 luminoso 144 memoria 144 nicola 144 occasione 144 qualcosa 144 scaletta | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze nicola |
La fuga in Egitto Parte
1 1 | il maestro Giuseppe De Nicola era andato a riposo e si 2 1 | nome di lui, Giuseppina Nicola, la sua prima bambina, e 3 3 | lei il signor maestro De Nicola? – domandò con voce maschia 4 15 | anche il padre, Antonio De Nicola.~ ~A lui venne in mente I giuochi della vita Capitolo
5 rif| nato.~ ~Lo abbiamo chiamato Nicola Andrea, e il Tedde, che Il tesoro Parte
6 7| qualcuno dei numerosi amici? Nicola Noina, per esempio, che La via del male Capitolo
7 1| che so dove vai? Vai da Nicola Noina, al cui servizio vuoi 8 1| sciocco! La nipote di zio Nicola Noina!», disse il toscano.~ ~ 9 1| davvero entrare al servizio di Nicola Noina, che importa a te?»~ ~« 10 1| Domanda allo stesso zio Nicola che se ne intende...»~ ~« 11 1| donne, avare quanto zio Nicola è allegro e prodigo. Ma 12 1| così, veh, il povero zio Nicola!»~ ~«Questo non m'importa», 13 1| donna schiacciante. Zio Nicola la chiama Madama reale. 14 1| altro. «La figlia di zio Nicola Noina? Lo specchio dell' 15 1| Fa il contratto con zio Nicola, sai: è un buon uomo, dopo 16 1| Volevo parlare con zio Nicola.»~ ~«Ora lo chiamerò. Siediti.»~ ~ 17 1| gli occhi brillanti di zio Nicola, si rallegrò tutto.~ ~«Come 18 1| rispose Pietro.~ ~Zio Nicola allungò la gamba sana, fece 19 1| Giovinotto», rispose zio Nicola, fissandolo coi suoi occhi 20 1| insolentemente lo sguardo di zio Nicola: benché sentisse le orecchie 21 1| Son voci che corrono, e Nicola è un burlone.»~ ~«Ma che 22 1| accendendosi in volto.~ ~Zio Nicola non cessava di guardarlo, 23 1| delle vivande...», disse zio Nicola, servendosi di un vecchio 24 1| pensava.~ ~«Basta», disse zio Nicola, battendo il bastone sulla 25 2| preparava la cena; zio Nicola non era ancora rientrato.~ ~ 26 2| vecchia padrona. «Ci costa, e Nicola Noina ha speso, oltre i 27 2| passo zoppicante di zio Nicola, e Pietro si rallegrò pensando 28 2| poveretti ma allegretti.»~ ~Zio Nicola sedette davanti a un piccolo 29 3| Sta zitto; c'è là zio Nicola che t'aspetta, nella piazza 30 3| Ecco infatti avanzarsi zio Nicola, col suo bastone, il suo 31 3| Pietro con ironia.~ ~Zio Nicola volse il suo barbone rosso 32 3| giovinetto, aiutati un po' da zio Nicola, pulivano i grappoli e li 33 3| ridevano gaiamente. Zio Nicola pareva il più spensierato 34 3| Di tanto in tanto zio Nicola pizzicava la sua vicina, 35 3| ragazza, verso la quale zio Nicola aveva steso la mano.~ ~« 36 3| la carne di bue per zio Nicola.~ ~«Povero Nicola», pensava 37 3| per zio Nicola.~ ~«Povero Nicola», pensava zia Luisa che 38 3| non abbassarsi. Il povero Nicola, invece, si umilia troppo. 39 3| acqua del pozzo. Anche zio Nicola s'avvicinò zoppicando alla 40 3| mille scudi», sentenziò zio Nicola, dall'alto della sua sedia: 41 4| rimase in paese, aiutando zio Nicola a rimettere il vino nelle 42 4| bevevano oltre misura, e zio Nicola narrava, in versi estemporanei, 43 4| riuscì mai a sapere se zio Nicola avesse o no lanciato la 44 4| girovaga come la razza di zio Nicola.~ ~«Se avessi un piccolo 45 4| oppure hanno, come zio Nicola, sposato una donna benestante. 46 4| donna ricca. L'ha detto zio Nicola, l'altra sera, mentre era 47 4| un rosario?», chiese zio Nicola, ridendo sguaiatamente.~ ~« 48 4| umidiccia, e la gamba di zio Nicola se ne risentiva.~ ~«Ah, 49 4| pareva di voler bene a zio Nicola come ad un padre, e quasi 50 4| Natale; canteremo con zio Nicola e ci prenderemo una sbornia 51 4| inviate da zia Luisa.~ ~«Zio Nicola non è venuto a trovarti, 52 4| nella casa dei padroni. Zio Nicola gli avrebbe ancora raccontato 53 5| pani dolci, rientrò zio Nicola, ch'era stato alla bettola 54 5| importi niente?», disse zio Nicola, voltandosi e rivoltandosi 55 5| Sciocchezze», gridò zio Nicola. «Favole da donicciuole.»~ ~« 56 5| Donnicciuole!», rispose zio Nicola, battendo il bastone contro 57 5| immondezze?», gridò zio Nicola, curvandosi per riattizzare 58 5| parlare, per timore che zio Nicola s'accorgesse del suo turbamento. 59 5| ammogliarsi. Sabina sperava.~ ~Zio Nicola prese uno sgabello e sedette 60 5| cappelli da prete.~ ~Zio Nicola s'arrabbiò, batté il bastone 61 6| rintocchi di gioia.~ ~Zio Nicola non tardò a rientrare; anch' 62 6| bere, donne», disse poi zio Nicola.~ ~Maria s'avvicinò, con 63 6| dico?», gridò allora zio Nicola, irritandosi. «Ti dico che 64 6| omerica cominciò.~ ~Zio Nicola e il servo sedettero sulle 65 6| vanitoso», rimbeccò zio Nicola, nella sua seconda ottava 66 6| cantori.~ ~Talvolta Zio Nicola, infervorato, si alzava 67 6| vivaci e stringenti che zio Nicola si dichiarava vinto. Ma 68 6| disse a un tratto zio Nicola, sollevando la testa.~ ~ 69 6| e la confidenza che zio Nicola gli dava lo rendeva felice 70 6| parole venivano:~ ~«Zio Nicola, io non sono ricco, ma se 71 6| niente. Datemi Maria, zio Nicola, datemela in moglie. Vedrete, 72 6| diventerò ricco... Padrone, zio Nicola?...» chiamò dolcemente, 73 6| abbassando le mani.~ ~Ma zio Nicola, col capo reclinato sulla 74 7| sonanti...»~ ~Ed ecco zio Nicola rientrava trascinando la 75 7| Donnicciuola!», gridò zio Nicola, sollevando il bastone.~ ~ 76 7| passavano; una sera zio Nicola uscì con Pietro e lo condusse 77 7| giovinotto?», chiese zio Nicola, battendo la punta del bastone 78 7| provvedersi di vino.»~ ~Zio Nicola non scherzò oltre; chiese 79 7| Benu», disse infine zio Nicola, «mi sono scordato di mandarti 80 7| il portone, affinché zio Nicola, rientrando, non sorprendesse 81 7| non ricordava affatto zio Nicola, zia Luisa, e che egli era 82 8| focosi! Che farebbe zio Nicola sapendo... Dio ne liberi, 83 8| stamattina?», gridò zio Nicola dalla camera attigua.~ ~ 84 8| insistenza la bella figliuola di Nicola Noina. Ella lo sapeva, ma 85 8| fidanzato venne a cercare zio Nicola, e guardandolo bene, Maria 86 8| sera ella attendeva che zio Nicola rientrasse dalle solite 87 9| bisticciavano così bene che zio Nicola interveniva e quasi sempre 88 9| oscuravano i suoi occhi.~ ~Zio Nicola le rimproverava sovente 89 12| andava spesso in giro con zio Nicola, passava qualche volta nella 90 12| rinnovare il contratto, ma zio Nicola l'aveva guardata da capo 91 12| accorto: zia Luisa e zio Nicola la trattavano con freddezza 92 12| casa dei padroni, vide zio Nicola nella bettola, batté al 93 12| era già in cucina e zio Nicola s'affacciava alla porta 94 12| dietro le spalle di Zio Nicola.~ ~Ma Pietro non le rivolse 95 12| stesse, zia Luisa filava, zio Nicola stringeva il bastone fra 96 12| Febbre d'amore», disse zio Nicola, battendo sul pomo del bastone 97 12| porse il bicchiere a zio Nicola, poi si allontanò ancora, 98 12| Stanotte strangolo zio Nicola, questo cinghiale rosso 99 12| Buone notizie», disse zio Nicola, con voce ironica. «Ora 100 12| Come si fa?», proseguì zio Nicola. «Si poteva aspettare ancora, 101 12| cardini arrugginiti: zio Nicola raccontava le sue antiche 102 13| un essere incompleto; zio Nicola, che aveva saputo conquistare 103 13| della liberazione.~ ~Zio Nicola, avvertito, si mise in moto: 104 13| parole difficili», disse zio Nicola fra sé; e continuò a darsi 105 13| e bottiglie di vino: zio Nicola spinse la sua benevolenza 106 13| Maria, alle nozze che zio Nicola diceva prossime, e la sola 107 14| Nella camera attigua zio Nicola sbadigliava rumorosamente. 108 14| nella camera attigua. Zio Nicola intanto s'era alzato, aveva 109 14| vesti da sposa. Intanto zio Nicola e un fratello di zia Luisa 110 14| cognate, poi Francesco fra zio Nicola e il fratello di zia Luisa. 111 15| Non tanta. Vieni: zio Nicola sarà contento di vederti!»~ ~ 112 15| berretta, poi s'avvicinò a zio Nicola e gli mise una mano sulla 113 15| donnicciuola», gli disse zio Nicola, rimettendogli il piatto 114 15| donnaiuolo!», gridò zio Nicola, «ora mi alzo e ti bastono.»~ ~ 115 15| ridere. «È ubriaco.»~ ~Zio Nicola s'alzò, fece un cenno al 116 15| le virtù dello sposo; zio Nicola mise una mano sull'orecchio 117 15| allegre degli amici di zio Nicola, ma nell'angolo ove s'erano 118 15| risalito nella stanza ove zio Nicola s'ostinava a tentare ancora 119 15| proprietario. «Addio, zio Nicola.»~ ~«Come, te ne vai, Pietro? 120 16| Francesco era in campagna, zio Nicola nella bettola.~ ~La casa 121 16| agli sposi. Ogni giorno zio Nicola mandava a dire che sarebbe 122 16| nella pace dell'ovile; zio Nicola era venuto un giorno a trovarli; 123 19| dato il pranzo nuziale, zio Nicola, col viso terreo e gli occhi 124 19| focolare venne riacceso, zio Nicola, serio e triste come un 125 20| cucina aspettando che zio Nicola rientrasse, qualcuno picchiò 126 20| offriva i suoi servigi a zio Nicola ed alla giovine vedova. 127 21| avviarono verso la casa di zio Nicola.~ ~«Va là, fa tu da paraninfo 128 21| frequenta la casa di zio Nicola... Attento, Pietro: ricordati 129 21| nella cucina dei Noina. Zio Nicola e zia Luisa erano andati 130 22| sentito la zia Luisa e lo zio Nicola litigare aspramente. Sentivo 131 22| bisticciati e ingiuriati. Zio Nicola per poco non si disse onorato 132 22| diavolo ti pianga!», gridò zio Nicola, battendo il bastone per 133 22| madama reale», le disse zio Nicola che spesso la chiamava ironicamente 134 22| sanno parlare!», gridò zio Nicola.~ ~Zia Luisa tacque.~ ~Maria, 135 22| Appena egli fu uscito, zio Nicola le disse:~ ~«Bada, non si 136 22| madama reale?», gridò zio Nicola, battendo lievemente la 137 22| seconda metà di maggio, zio Nicola ed anche zia Luisa avevano 138 22| precisa: taceva anche zio Nicola, che rispettava gli antichi 139 22| Ecco, la perspicacia di zio Nicola non aveva preveduto il caso, 140 22| dei testimoni e di zio Nicola, procedé in silenzio, per 141 22| accompagnatori, la parente e zio Nicola li seguivano guardandoli 142 22| quello degli sposi. Zio Nicola provò un tale impeto d'ilarità, 143 23| Maria e di Pietro.~ ~Zio Nicola e zia Luisa se ne andarono 144 23| di Pietro. Era sola. Zio Nicola e zia Luisa erano andati