grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | invaso da scheletri di alti melograni spinosi, venivano Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | passavano alitando sugli steli alti delle serenelle campestri 3 -, 9 | rami spogli e sottili di alti alberi immobili, si disegnavano 4 -, 12 | piccoli alberi fruttiferi, alti appena uno o due metri, Annalena Bilsini Capitolo
5 2 | cinta dell'aia, e i due alti platani uno per parte del 6 2 | disagevole solo da scalini alti e bassi che dividevano gli 7 2 | diciannove anni, erano i piú alti di statura: il primo, coi 8 39 | una strada erbosa, fra alti alberi, gli si stendeva L'argine Parte
9 1 | davanti alla porta: due, alti, quasi eguali anche nel 10 2 | pavimento a mosaico e vasi alti di Faenza, per porta ombrelli 11 2 | scalini, dapprima troppo alti per le sue piccole gambe; 12 3 | di cura nel bel paese di alti palazzi bianchi, di fonti, 13 3 | della vetrata d’ingresso, alti, immobili e feroci come 14 3 | spolverando i mobili più alti: non sembrava molto entusiasta 15 3 | lettere, e, temendo principi e alti prelati certe sue coraggiose La bambina rubata Capitolo
16 tes | cespugli, tanto questi erano alti, poi la sua testa rossa 17 tes | e i suoi occhi chiari, alti, come il cielo, attiravano 18 tes | uomini m’inseguono, più alti di me, tutti piegati a cercarmi. Canne al vento Capitolo
19 13 | cielo rosso sopra i muri alti coperti di gramigne.~ ~Arrivato 20 14 | cuoio inciso, i giovani alti, coi denti e il bianco degli 21 14 | lasciar passare i carabinieri: alti, col pennacchio rosso e 22 17 | prima i bambini coi ceri alti in mano; poi la sposa con La casa del poeta Capitolo
23 aqu | masnadiere nei cameroni alti, danzandovi dentro a suon 24 sem | delle altee, slanciati, alti come alberi, ricchi di grandi 25 for | siepi nere ed i fienili più alti delle case, in un patto Il cedro del Libano Capitolo
26 4 | aver ripreso asilo negli alti pini delle vecchie ville 27 16 | sole granato cade fra gli alti pioppi, sopra i casolari 28 17 | sentiero ombreggiato da alti pioppi che parevano fatti 29 18 | capanne, accorgendosi che sono alti e solidi pagliai, ad uno 30 25 | diventati dottori o avvocati o alti funzionari di Stato, - ragazze 31 31 | nera, in fondo, alta su due alti gradini di pietra corrosi Cenere Parte, Capitolo
32 1, 4 | cortile quadrato recinto d'alti muri e con un grande portone 33 1, 4 | mugnaio, sorgevano due pini alti, sonori come due torrenti. 34 1, 7 | viuzza; il passo di due alti carabinieri risuonò sinistramente Chiaroscuro Capitolo
35 pa | arrivavano anche gli uomini, alti, con le barbe lunghe e quadrate 36 pa | giocatore aveva spesso di questi alti e bassi di fortuna, e nessuno, 37 nat | Appello?~ ~- Ci sono posti più alti.~ ~- E se ci sono lei li 38 sco | incontrarono due uomini alti, col cappuccio calato, armati 39 sco | cavalli, con tre uomini alti, neri, incappucciati, armati 40 uom | maresciallo in persona, alti, rigidi, forme paurose balzate 41 cer | non smuovendosi dai prezzi alti dapprima domandati; e il 42 fra | chiostro, circondata dai muri alti del cortile e della casa La chiesa della solitudine Capitolo
43 tes | resoconto a se stessa, con alti e bassi di voce risonanti. 44 tes | avanzare.~ ~I macigni più alti del monte ancora coperti 45 tes | ricinta da un cortiletto con alti muri. Si diceva che un uomo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
46 1, 5 | fieri e protervi, giovani alti dal viso di bronzo, vecchi 47 2, 6 | felice!»~ ~«Se tutti fossero alti, lei sarebbe la prima a 48 2, 6 | Piacciono agli uomini alti e anche a quelli di bassa Cosima Capitolo
49 1 | altri monti ancora, più alti, più azzurri, evanescenti, 50 5 | potevano essere assegnati i più alti e potenti destini della 51 5 | parlava di Re, di Regine, di alti personaggi politici, di 52 6 | fra i giganti che vivono alti sino quasi al cielo, compagni 53 7 | umidi e vedeva i finestroni alti sotto la volta della chiesa, 54 7(XV) | vigna è l'ultima; due pini alti fremono continuamente sotto Il dono di Natale Capitolo
55 lad | rifugiati in cima agli alti gambi dove pareva non avessero L'edera Capitolo
56 3 | tagliata nella roccia. Uomini alti e forti, vestiti di rosso 57 3 | dai lunghi capelli unti, alti e rudi come uomini primitivi La fuga in Egitto Parte
58 2 | sembravano coppie di sposi, alti e slanciati i pioppi, basse 59 11 | acqua verde le ombre di alti alberi; e fra queste ombre 60 74 | calzoni raccolti entro gli alti gambali di cuoio, un frustino Elias Portolu Capitolo
61 1 | attigua, folta di soveri alti, verdissimi. Un uomo alto, 62 2 | di notte, attorno agli alti e crepitanti fuochi di lentischio. 63 4 | soli, fra l'erba e gli alti cardi fioriti. Il cuore 64 4 | nel sole, tra l'erba e gli alti cardi fioriti; sola, con 65 7 | del natio villaggio, con alti letti di legno a baldacchino, Il fanciullo nascosto Capitolo
66 por | cortiletto recinto di muri alti dava uno sguardo a sua sorella 67 vot | fossero già entrambi più alti del doppio del muretto che Fior di Sardegna Capitolo
68 11 | pianura risonò di grida e di alti lai, ma a poco a poco, l' 69 15 | castelli neri, gli spalti e gli alti ballatoi di marmo, i paggi, 70 16 | intricate selvaggie; gli alberi alti nel giardino le davano ai Il flauto nel bosco Capitolo
71 tre | stretto e più buio, chiuso da alti muri di giardini: pareva 72 due | le sue inferriate, i muri alti dei suoi cortili e dei suoi 73 can | guardare.~ ~Due giovani alti passarono reggendo per le I giuochi della vita Capitolo
74 rif | che radi soveri secolari, alti, contorti, solitarî, smarriti 75 giu | per la seconda scala dagli alti gradini nudi: il marito 76 ser | veli argentei; l'erba e gli alti fiori trasparenti si curvavano La giustizia Capitolo
77 1 | da sedie di paglia e d'alti sgabelli antichi a due piedi. 78 4 | coloniche delle tancas dagli alti pascoli aromatici, le feste 79 4 | accadeva al di degli alti muri, che, sotto la bianca 80 4 | ultimi soffi primaverili, gli alti giunchi cosparsi di fiori 81 4 | il fieno, i cespugli, gli alti steli si cangiarono in misteriosa 82 4 | andarono silenziosi fra gli alti steli argentei, seguiti 83 4 | ove si trasformavano in alti, eleganti paesani dal fucile 84 4 | perdono.~ ~Al di degli alti muri gialli fiorivano le 85 5 | fragranza amarognola degli alti oleandri fioriti magicamente 86 6 | natura, battenti sui muri alti del cortile come onde di 87 7 | selvaggi, le macchie e gli alti cespugli, da cui il vento 88 8 | di menta peperita, dagli alti fusti verdi dei sambuchi 89 8(12) | cappello sul tavolo,~ ~ Con alti gradi e cariche~ ~ Posato 90 8(12) | mano~ ~ Tutti i capitani [alti personaggi],~ ~ E ti faccian L'incendio nell'oliveto Capitolo
91 1 | compagnia; tutti, persino gli alti impiegati, venivano a cercarlo, 92 1 | affidi buoni impieghi e alti onori? Povertà e cattiva 93 3 | burroni, in alcuni punti così alti che parevano muraglie di 94 4 | la casupola, recinto di alti muri, la pioggia aveva formato 95 12 | tramonto, pioveva giù dagli alti muri del cortiletto dando Ferro e fuoco Parte
96 3 | veli argentei; l’erba e gli alti fiori trasparenti si curvavano 97 8 | carciofi che parevano, sugli alti gambi argentei, grandi bocciuoli 98 10 | sole granato cade fra gli alti pioppi, sopra i casolari 99 11 | potevano sorridere i più alti e potenti destini) portava 100 11 | sopra il quale volteggiavano alti i falchi che parevano attirati 101 18 | Stoccolma tradizionale coi ponti alti e le lunghe case di legno, La madre Capitolo
102 tes | si va su. Nei punti più alti e nudi del ciglione brillano 103 tes | di credersi investita di alti poteri e ogni tanto si fermava Nel deserto Parte, Capitolo
104 2, 3 | il cristallo, e alcuni, alti e concavi, davan l'idea Nell'azzurro Capitolo
105 vit | scuoteva intorno a lei gli alti pascoli di smeraldo, finiva 106 vit | ruscello che mormorava fra gli alti giunchi e le felci.~ ~Zio 107 vit | che attraversavano. Gli alti alberi, dai tronchi nodosi, 108 vit | solitaria, e da lontano gli alti scogli neri flagellati dalle 109 mon | color caffè e latte: cavalli alti ed eleganti e ronzini dagli Il nonno Capitolo
110 app | ammucchiavano intorno ad alti pali sulle cui punte sventolavano 111 bal | promettevano di diventare alti e rudi come gli zii. Gli 112 sog | pastore ha lasciato gli alti pascoli ai primi soffi autunnali, L'ospite Capitolo
113 osp | insieme?~ ~Sotto i boschi alti la sera avanzava e il silenzio 114 osp | viaggiatori, nello sfondo degli alti elci, l'occidente rosso Il paese del vento Capitolo
115 tes | tetti rossi e verdastri, alti e bassi, dai quali emergevano 116 tes | e un po' umido sotto gli alti muri rivestiti di musco Il nostro padrone Parte, Cap.
117 1, VII| lecci millenari dai tronchi alti e grossi come maestose colonne Racconti sardi Capitolo
118 not | nonno e gli zii - tre uomini alti, robusti, bruni, il cui 119 sar | mosche nascoste nei fieni alti, immobili al sole. Pietro 120 pad | acqua smorta, assorbita da alti giunchi e dall'asfodelo La regina delle tenebre Capitolo
121 ner | presente.~ ~Di notte sorgevano alti fuochi: vi crepitava il 122 bac | acqua smorta, assorbita da alti giunchi e dall'asfodelo Il ritorno del figlio Capitolo
123 tes | con vecchi mobili, armadi alti fino al soffitto, casse Il sigillo d'amore Capitolo
124 cav | e di gioia.~ ~Si diventa alti, a cavallo, e si ha l'illusione 125 zin | carciofi che parevano, sugli alti gambi argentei, grandi bocciuoli 126 acq | Non potendo volare sugli alti pini, volavi sui letti e Sole d'estate Parte
127 2 | portentosi fili di diamanti, ora alti ora bassi, che la vasca 128 4 | invece ricorda che i più alti onori gli furono concessi, Stella d'Oriente Parte, Cap.
129 P, I| in via Chiaia, e dai suoi alti balconi si scorgevano i Le tentazioni Capitolo
130 mar | arrampicandosi sui meli, sugli alti e snelli susini e persino 131 pie | caccia; saliva sui picchi più alti del Monte in cerca d'aquile, Il tesoro Parte
132 6 | acchetta, la caricava di due alti cesti di canna, ficcati 133 8 | montagne, davanti a paesaggi alti e silenziosi, in una solitudine 134 9 | nostri affetti, ai nostri alti sogni, alle nostre profonde 135 11 | cominciava a indorarsi tra gli alti asfodeli argentei, spronò 136 12 | luce migliore, di sogni più alti e sereni.~ ~«Non temere, Il vecchio della montagna Capitolo
137 1 | le pietre; l'edera, sugli alti crepacci abbandonava i suoi La via del male Capitolo
138 2 | coglieva le pere dai rami alti; le due cugine quelle dai 139 3 | erbosi; ecco, fra due muri alti, il viottolo ripido e sporco, 140 16 | delle quali, coperto da alti rovi e da querce selvagge, 141 16 | il paradiso terrestre con alti alberi e campi fioriti, 142 16 | estremità della radura anche gli alti steli dell'avena, le ombrelle La vigna sul mare Capitolo
143 vig | donna ci andò. I tacchi alti delle sue scarpette si ficcavano 144 arc | suoi cinque nipoti, tutti alti e vigorosi, come si offrissero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License