Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | sorella, tirandola per il grembiale. Caterina contava dieci 2 -, 2 | vestito indossava, un largo grembiale turchino, fatto con un certo 3 -, 8 | casa conservava tuttora il grembiale; ma astuto già e avventuroso. 4 -, 10 | esclamò Nennele, e tirò il grembiale alla serva raccomandandole Annalena Bilsini Capitolo
5 30 | nuovo ridente.~ ~«Datemi un grembiale; o prendo quello di Gina. L'argine Parte
6 1 | tutto, servivano per il grembiale di cucina.~ ~– Va pure: 7 2 | alta, vestita di nero e col grembiale bianco, parrebbe una cameriera 8 2 | messa anche un grazioso grembiale bianco ricamato; ed ha, La bambina rubata Capitolo
9 tes | bambina; ha la gonna corta, il grembiale pieno di erba, un fazzoletto 10 tes | stringeva le cocche del grembiale.~ ~Poi vedendomi impallidire Canne al vento Capitolo
11 4 | testa e le mani sotto il grembiale, pensando a Noemi lontana, 12 4 | alta che portava sotto il grembiale un vaso di latte cagliato, 13 4 | si pulivan la bocca col grembiale e poi rincorrevano i bambini 14 9 | sospiro e prese un lembo del grembiale di Noemi arrotolandone la 15 9 | una bimba la cocca del suo grembiale le dava tanta pena.~ ~«La La casa del poeta Capitolo
16 fam | una volta a casa senza il grembiale colmo di roba. Non che domandasse 17 fam | aprirsi ed il vuotarsi del suo grembiale riconciliava un po' tutti, 18 fam | sazio adagiato sopra il grembiale colmo di patate, la strapazzò 19 fam | aspettavano lei ed il suo grembiale: ma appunto il pensiero 20 fam | pino, prese le cocche del grembiale fra i denti; e in breve, 21 fam | destra e della sinistra, il grembiale fu gonfio, duro, pesante.~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
22 2 | aveva girato il mondo con un grembiale di tela di sacco avvolto 23 6 | terrazzina, col suo bel grembiale azzurro dall'ampia saccoccia, 24 15 | Era tutto nero, con un grembiale che aveva il luccicore duro 25 31 | intorno al corsetto e al grembiale di panno; ma è sottile e Cenere Parte, Capitolo
26 2, 8 | si lavò, e s'asciugò col grembiale bucherellato. Le sue labbra 27 2, 8 | Anania.~ Egli guardava il grembiale bucherellato e pensava:~ « 28 2, 8 | diss'ella, toccandosi il grembiale. La sua voce era cupa, cavernosa.~ « Chiaroscuro Capitolo
29 cin | ansando e torcendo il suo grembiale bagnato, - se tuo padre 30 cin | donna che sbatteva il suo grembiale per farlo asciugare, - lo 31 vol | con le mani incrociate sul grembiale ricamato, o coi loro bimbi 32 mog | teneva le mani sotto il grembiale.~ ~Era d'autunno inoltrato; 33 mog | donna agitò le mani sotto il grembiale, rise, guardò in alto, come 34 fra | accomodava la cintura e il grembiale.~ ~- Tu hai ragione, Paulé; La chiesa della solitudine Capitolo
35 tes | di asciugarsi le mani nel grembiale grigio. E Concezione, dopo 36 tes | sventolava sul viso la cocca del grembiale: avrebbe voluto andarsene Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
37 1, 7 | silenziosi con un piatto sotto il grembiale. Lentamente, quasi con mistero 38 1, 7 | col suo piatto sotto il grembiale, «se Banna non fosse promessa 39 2, 1 | formava come un piccolo grembiale.~ ~«Siete qui, buona lana?», 40 2, 1 | asciugandosi la bocca umida col grembiale.~ ~«No, vi giuro sull'anima Cosima Capitolo
41 1 | minuscoli, vestita di un grembiale grigiastro con le tasche, 42 8 | scarlatto e broccato: il grembiale era ricamato a vivi colori, Il Dio dei viventi Capitolo
43 13 | madre uscì nel cortile, col grembiale colmo di orzo che cominciò 44 13 | asciugò le mani rugose col grembiale, prima di prendere quella 45 24 | stanza le mosche col suo grembiale, poi chiuse gli scurini 46 27 | subito Rosa tirandola per il grembiale e per le vesti finchè non L'edera Capitolo
47 1 | alcune uova che teneva nel grembiale, e disse con gioia:~ ~«Lo 48 4 | Vergine, in cuffia ed in grembiale, pareva un idolo preistorico, 49 6 | si levò il corsetto, il grembiale, li depose sulla sedia: La fuga in Egitto Parte
50 7 | a letto. Adesso aveva il grembiale bianco e per servire a tavola 51 40 | vestigia di Ornella, il suo grembiale turchino appeso accanto Elias Portolu Capitolo
52 6 | mani intrecciate sotto il grembiale; pregava scongiurando la 53 10 | asciugandosi le lagrime col grembiale, e singhiozzando gli disse Il fanciullo nascosto Capitolo
54 mar | anche il corpetto e anche il grembiale. Faceva quasi freddo, 55 rit | tranquilla, con le mani sotto il grembiale.~ ~- La donna è pentita, 56 cro | allacciato e le mani sotto il grembiale, non come andate adesso 57 cro | raccolse i grani nel suo grembiale e cominciò a infilarli. 58 cas | riponendoli mano mano nel grembiale di cui aveva cacciato le 59 cas | Anneda con le ossa nel grembiale, egli sbattendosi le mani, 60 cas | passando la mano sul suo grembiale come ad accarezzare un bambino.~ ~- 61 cas | Mostratemela!~ ~La moglie aprì il grembiale, ed egli vide le ossicina 62 cas | Annedda quieta a lavare il suo grembiale. Il fuoco era acceso; finalmente 63 fat | appoggiata al ginocchio sul suo grembiale di cuoio, - allora ho detto Fior di Sardegna Capitolo
64 27 | la cintura svizzera del grembiale di lana rosa!… ma non era 65 38 | piangevano col viso nascosto nel grembiale: uno era Massimo Massari, I giuochi della vita Capitolo
66 rif | avvolse il pane nel suo grembiale, poi salutò di nuovo e uscì 67 cre | fretta in fretta, si tolse il grembiale ed andò ad aprire. Sulle 68 cre | rimise automaticamente il grembiale, ed entrò in camera, s'inginocchiò 69 giu | scroscio, un bimbo dal lungo grembiale bianco dominava col suo 70 giu | sua merce.~ ~Il bimbo dal grembiale bianco venne bendato; la La giustizia Capitolo
71 2 | gattino le si arrampicava sul grembiale.~ ~«Scendi giù, Mimìa», 72 3 | uscire con un involto nel grembiale.~ ~«Vorrei sapere che ha L'incendio nell'oliveto Capitolo
73 12 | davvero; ma egli le strappò il grembiale dagli occhi, poi le diede 74 13 | nuora l'asciugò col suo grembiale, poi si lasciò anche lei Ferro e fuoco Parte
75 14 | Era tutto nero, con un grembiale che aveva il luccicare duro La madre Capitolo
76 tes | tornava su con la farina nel grembiale, le parve che in mezzo vi 77 tes | spaventata le cocche del grembiale, e la farina le si sparse 78 tes | ferma, con le mani sotto il grembiale.~ ~«La miseria dell'anima», 79 tes | slegarsi il cordoncino del grembiale: ma il nodo si era talmente 80 tes | lume e tirò il nodo del grembiale in avanti, e palpa e palpa, 81 tes | il nodo intricato del suo grembiale, decisa a scioglierlo.~ ~ 82 tes | ripeté avvolgendo nel grembiale le chiavi che Antioco aveva Marianna Sirca Capitolo
83 1 | Sebastiano preso il lembo del grembiale di Marianna glielo tirava 84 1 | le riprese il lembo del grembiale e tirandolo e scuotendolo 85 4 | nuovo, e tirandola per il grembiale.~ ~«E sedetevi qui, e versate, Nel deserto Parte, Capitolo
86 1, 1 | nervosamente, e afferrò il grembiale della donna.~ ~- Ah, zia 87 1, 1 | stringendosi le mani sotto il grembiale. - Ella è testarda, e come 88 1, 3 | accanto al cipresso nero, col grembiale colmo di erbe, e rideva 89 1, 3 | abito d'indiana scura, grembiale bianco e paglietta gialla. 90 1, 5 | mucchio di buccie e nel grembiale turchino del bimbo solo 91 1, 6 | nera e le mani sotto il grembiale, ritta sulla soglia della 92 1, 6 | convinta: con le mani sotto il grembiale, rigida e impassibile in 93 2, 1 | rosso, in camicia turchina e grembiale di cuoio, stringeva fra 94 2, 1 | rosicchiando la cocca del grembiale, mentre Nino, contento che 95 3, 1 | azzurro come un bambinone nel grembiale, ma i suoi occhi celesti 96 3, 2 | si slacciava turbata il grembiale, e si allarmò, ma non smise 97 3, 3 | teneva la mani sotto il grembiale, ed era pallida e accigliata: 98 3, 3 | non replicò, ma sotto il grembiale nero le sue mani si agitavano Nell'azzurro Capitolo
99 vit | aperto sul davanti, dal grembiale al fazzoletto appuntato Il nonno Capitolo
100 sol | che, col suo cofanetto nel grembiale, si recava a curare un ferito.~ ~- 101 sol | usciva col suo cofanetto nel grembiale, chiamata d'urgenza presso L'ospite Capitolo
102 osp | Margherita le tirò fortemente il grembiale, sotto la tovaglia, mentre Il nostro padrone Parte, Cap.
103 1, VI| donna, quelle!~ ~Curva, col grembiale fra le gambe, ella si morsicava 104 1, VI| e la serva, che aveva il grembiale bianco, mi portava il caffè 105 1, XI| a ridere e guardò il suo grembiale.~ ~– Sono vestita da signora! 106 1, XIV| poi si pulì le mani col grembiale e sedette accanto a lui. 107 1, XIV| il viso, se lo coprì col grembiale e scoppiò a piangere: ed 108 2, IX| talvolta ella portava il grembiale colmo.~ ~Ma anche quando Racconti sardi Capitolo
109 mag | fonte, le mani avvolte nel grembiale e il viso livido dal freddo. 110 pad | polsi.~ ~La sottana e il grembiale erano semplicissimi, d'indiana La regina delle tenebre Capitolo
111 bam | madre di Lauretta.~ ~- Ha il grembiale bianco essa? - domandò Matteo, 112 sar | singhiozzare, col viso nascosto nel grembiale. Il padre le si rivolse 113 bac | polsi.~ ~La sottana e il grembiale erano semplicissimi, d'indiana Il sigillo d'amore Capitolo
114 ucc | lembi sfrangiati del suo grembiale, - egli ascolto ai poveri; 115 pic | anche se non cucinava, col grembiale pulito, e tutto intorno Sole d'estate Parte
116 12 | professor Panfilo ancora col grembiale nero di scuola.~ ~ ~- La Il tesoro Parte
117 1 | detto?~ ~Agada le tirò il grembiale, accennandole la servetta 118 1 | Cicchedda, mordendo un lembo del grembiale e dondolandosi – dalle due 119 2 | costume di donna maritata, col grembiale di panno ricamato e la cintura 120 2 | piangere sul lembo del suo grembiale turchino ma pensò:~ ~– Ora 121 6 | le fissò ostinatamente il grembiale d'indiana turchina.~ ~– 122 6 | sorda desiderava il suo grembiale.~ ~– E daglielo dunque! 123 6 | Ma che denari. il grembiale a queste poverette.~ ~Costanza 124 7 | la testa, guardandosi il grembiale e rimpiangendo quello dato 125 10 | sedette, avvolse le mani nel grembiale, e chinata la testa sulle 126 11 | vita.~ ~Girovagò così, col grembiale sul viso e le palpebre bruciate 127 11 | si celasse il volto nel grembiale, l'altra la riconobbe e 128 11 | tirandole un lembo del grembiale.~ ~– Mi hanno mandata via! – 129 14 | tirandole il lembo del grembiale:~ ~– Piano! È stato anzi La via del male Capitolo
130 2 | Qualche volta tendevano il grembiale già a metà colmo e Pietro 131 2 | disse Maria, tendendo il suo grembiale. «Pietro, a me, ora: attento! 132 2 | sfiorò il petto, balzò sul grembiale, ne fece cadere il contenuto.~ ~« 133 2 | lasciato andar le cocche del grembiale.»~ ~«Pietro, chi è stato?», 134 3 | donna; e mentre riempiva il grembiale di grappoli guardava Pietro 135 5 | colmato di pane e dolci il grembiale.~ ~Nella casetta di Sabina 136 14 | vuotate il vassoio nel loro grembiale!».~ ~«Lascia fare, figlia», 137 14 | tremanti il nastro del ricco grembiale.~ ~«Che matto!», ella rispose, La vigna sul mare Capitolo
138 rif | grigia, sul quale allacciò un grembiale nero: poi di nuovo si guardò 139 rif | dunque?~ ~Si sollevò, col grembiale colmo di radicchio: lo scosse 140 rif | asciugandosi le mani col grembiale corre ad aprire.~ ~ ~ ~Come 141 gal | con affetto il lembo del grembiale: e finalmente ecco un uomo, 142 lav | uomo si alza, cinge il suo grembiale di lavoro e parte. Scende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License