Canne al vento
    Capitolo
1 1 | momento di pagarlo (trenta scudi all'anno e un paio di scarponi):~ ~« 2 2 | fossero come te, e i sette scudi che tu mi devi fossero cento!»~ ~« 3 2 | Efix. «M'hai dato quattro scudi, a Natale, e ora son già 4 4 | un frate che ha trecento scudi di rendita al giorno», disse 5 4 | la voce: «Dico trecento scudi, intende, vossignoria?».~ ~ 6 7 | tutto ho dato quattrocento scudi, al ragazzo. Egli cominciò 7 7 | Giacinto di scontare i dieci scudi che tu mi devi, ma in fede 8 15 | fatto un'offerta di tre scudi, per ottenere il miracolo. Il cedro del Libano Capitolo
9 11 | Valgono migliaia e migliaia di scudi. Allora, perché gli operai Cenere Parte, Capitolo
10 1, 4 | nascose più di cento mila scudi in oro.»~ «Ah!», esclamò 11 2, 6 | aveva dato in dote mille scudi in oro. Quanto fanno mille 12 2, 6 | oro. Quanto fanno mille scudi?»~ «E cosa sono mille scudi?», 13 2, 6 | scudi?»~ «E cosa sono mille scudi?», disse Agata con disprezzo. « 14 2, 6 | gridò zia Sorichedda. «Mille scudi in oro non li possiede neppure 15 2, 6 | Che cosa contano mille scudi? Se li ha Franziscu Carchide 16 2, 6 | a Nuoro può avere mille scudi in oro?».~ Anche il contadino 17 2, 7 | stette qui, più di venti scudi. Ed era un'immondezza! Anche Chiaroscuro Capitolo
18 pa | porta, e gli domandò cento scudi in prestito.~ ~Egli si mise 19 pa | ridere.~ ~- Se avessi cento scudi m'imbarcherei per girare 20 nat | lo stipendio di duemila scudi come lo ha vosté. È vero 21 pad | te aumento solo cinquanta scudi di fitto, mentre mio cugino 22 pad | darmi, per la tanca, cento scudi in più di quello che mi 23 pad | tanca. E sia per cinquanta scudi, Austì; ma cerca di farmi 24 pad | Quanto ne vuoi?~ ~- Cento scudi.~ ~- Austina Zatrì! Neanche 25 pad | voleva darmene novantotto scudi.~ ~- Su, trattateci da amici 26 sco | cugina mia, mi ha negato tre scudi che mi servivano per il 27 sco | sono mille e cinquecento scudi.~ ~La donna palpitava. Dio 28 vol | dicono, più di ventimila scudi nascosti in una sua tanca. 29 fes | e ti ho pagato quaranta scudi belli come quaranta fratelli!~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
30 tes | abbastanza da vivere? Dieci mila scudi, ti ha lasciato, oltre la 31 tes | porci gli premevano gli scudi di Concezione!~ ~«Io non 32 tes | mammella e si beccò mille scudi: e poi raccontava la cosa 33 tes | se contava sui dieci mila scudi di lei ci contava in modo 34 tes | pecore, quei dieci mila scudi; ed egli li vedeva camminare, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
35 1, 2 | cane che costa quaranta scudi. Quello deve mordere, sì! 36 1, 4 | si mangerà quattrocento scudi del Comune.»~ ~«Bastassero!», 37 1, 6 | vincere il premio di dodici scudi e due palmi di broccato 38 1, 6 | quest'anno, questi dodici scudi, veri come i dodici apostoli? 39 1, 6 | grido della folla e i dodici scudi eran tutti per me.~ ~Mi 40 3, 5 | orecchini che costano due scudi l'uno. Ma quando io faccio Cosima Capitolo
41 4 | il denaro: due, trecento scudi; quello che vuole, signor Il Dio dei viventi Capitolo
42 6 | detto che io gli devo dieci scudi.~ ~Il padrone lo guardò 43 6 | se pensava ai tuoi dieci scudi.~ ~— Non importa, glieli 44 6 | Vattene, tu coi tuoi dieci scudi! Noi faremo molte elemosine 45 6 | puoi tenerli, i suoi dieci scudi.~ ~Il servo lo guardò un 46 6 | mangiò anche quei dieci scudi.~ ~ ~ ~* 47 20 | da me per prestarti cento scudi per accomodarla?~ ~— Beffami 48 24 | vitella a Sant'Antonio, sette scudi a Santa Lucia: ma lui non L'edera Capitolo
49 2 | generazioni, i trecento scudi che don Simone aveva preso 50 4 | succhiato più di duemilatrecento scudi. Ma è per il puntiglio, 51 4 | portassero via più di diecimila scudi.»~ ~ ~ ~Quando Paulu e l' 52 5 | spesa del pranzo; parecchi scudi che ella diceva «buttati 53 6 | prestato per seicento scudi all'interesse del dieci 54 8 | quando ritornò, quattrocento scudi e mise su un bel negozio. 55 9 | avesse due tancas, da mille scudi l'una.»~ ~«Ma allora perché Elias Portolu Capitolo
56 1 | quell'uscio? Ci sono cento scudi in formaggio. Ed altre cose Il fanciullo nascosto Capitolo
57 vot | padrone, che pure prende cento scudi al mese. Ebbene, se Dio 58 sel | Quanto può essere? Trenta scudi?~ ~L'uomo sorrise. Era molto, 59 sel | Quanto può essere? Trenta scudi no. Molto, molto di più. 60 sel | molto di più. Forse cento scudi. Allora posso avere anche 61 sel | altre. Forse cento trenta scudi, forse sette mila scudi.~ ~ 62 sel | scudi, forse sette mila scudi.~ ~La sua mente si smarriva 63 uom | Datemi almeno sessanta scudi, che me ne vado in America 64 uom | tirate fuori questi sessanta scudi.~ ~Ma un colpo di ginocchio 65 uom | son . Mi prendo venti scudi, ah, non un centesimo di 66 pie | diventavano soldi, lire, scudi, e scappavano da tutte le I giuochi della vita Capitolo
67 rif | Cento, duecento lire? Cento scudi? Parlate. Zio Verre è ricco, 68 fre | a pagare anche trecento scudi di fitto, ma voglio ingrassare 69 mor | anni lo venderò per trenta scudi. Santa Greca gloriosa, dove La giustizia Capitolo
70 1 | disinvoltura, «sono duecento scudi, o non è così? Il resto? 71 1 | non si vende per duecento scudi, e neppure per trecento, 72 1 | vender l'anima per cento scudi; ma per togliersi ogni scrupolo 73 5 | scorso ci ho rimesso cento scudi, che non mi possiate riveder L'incendio nell'oliveto Capitolo
74 4 | trentamila lire o forse scudi. dentro si possono attingere Leggende sarde Capitolo
75 dor | montati da guerrieri armati di scudi e di lancie verdi, vestiti Marianna Sirca Capitolo
76 1 | tornando indietro, «digli mille scudi. Zitta! Obbedisci a chi 77 1 | ozieresi avevano offerto mille scudi; ma Sebastiano rideva, con 78 3 | del suo bosco ricava mille scudi all'anno: la sua casa colonica 79 5 | Per Corraine duemila scudi, per Pittanu, che pure è 80 5 | pure è un'immondezza, mille scudi; per Battista Mossa, (peuh!) 81 5 | persino per Bantine Fera cento scudi. Ma egli dice che arriverà Nel deserto Parte, Capitolo
82 1, 6 | allora parve colpita: cento scudi, al paesello, rappresentavano 83 3, 3 | storie. E tu con sedicimila scudi potevi sposare un alto impiegato, Nell'azzurro Capitolo
84 vit | risparmi. Sono duecento scudi!~ ~Trasse dalle sue vesti 85 vit | cento pecore, duecento scudi, un cavallo, due cani!~ ~ 86 not | diamanti, che vale almeno mille scudi.~ ~- Mille scudi? - disse 87 not | almeno mille scudi.~ ~- Mille scudi? - disse Ardo riprendendo Il nonno Capitolo
88 app | hanno offerto quattrocento scudi: ma io ne voglio il doppio.~ ~ 89 app | con qualche centinaio di scudi. E dove la trovo? Al nostro 90 com | palazzi che valgono centomila scudi. Sì, è un gran diavolo di 91 med | riesce, ti porterò cento scudi. Addio.~ ~Ma la donna finse 92 med | gioia la promessa dei cento scudi; ma guardandolo meglio, Il nostro padrone Parte, Cap.
93 1, X| il Perrò sborsa trecento scudi io trovo l’uomo disposto 94 1, X| trecento, ma per trenta scudi, sarebbero disposti a incendiare 95 1, X| Maria Dejana?~ ~– Trenta scudi son pochi per un crimine 96 1, X| guadagnati questi cento scudi.~ ~– Puoi guadagnarteli 97 1, X| tanca, ma vuole trecento scudi per la senseria. Non un 98 1, XV| pronta a darle quattrocento scudi di dote.~ ~– Quattrocento 99 1, XV| di dote.~ ~– Quattrocento scudi? E dove li ha?~ ~– Io non 100 2, III| nonna gli desse almeno cento scudi, perché, dopo tutto, è stato 101 2, XIV| perché non mi presti cento scudi? – domandò Antoni Maria.~ ~– 102 2, XIV| Antoni Maria.~ ~– Cento scudi, sì! – rispose l’altro con 103 2, XIV| Che possono farmi cento scudi? Miserabile sono e miserabile 104 2, XIV| occorrerebbero almeno cinque mila scudi!~ ~– Boumh!~ ~– E che cosa 105 2, XIV| cosa sono anche cinque mila scudi? Io potrò averli, se quella 106 2, XIV| di quattrini! Non cento scudi ma cento mila te ne darei 107 2, XIV| me un biglietto da cento scudi, per comprare i doni alla 108 2, XIV| maestra.~ ~«Egli aveva cento scudi, egli che pochi giorni prima Racconti sardi Capitolo
109 not | castagni che mi rende venti scudi ogni inverno, ed ho buone 110 mag | compare mio! Si tratta di scudi. Volete guadagnarvene venti?...».~ ~ 111 mag | volete guadagnarvi venti scudi...».~ ~Assicuratomi che 112 mag | sopradetta ricompensa di venti scudi e il suo futuro amore, un La regina delle tenebre Capitolo
113 ner | giacché è per lei... cinquanta scudi.~ ~Dalvy si mise a ridere: 114 ner | quello , costa sessanta scudi.~ ~- Quando era puledro - 115 ner | venduta io, per trentacinque scudi - ripeté il vecchio, accarezzando Il sigillo d'amore Capitolo
116 nem | Solo i polli valgono dodici scudi.~ ~Sollevò con religione 117 tor | veterinario ti regalo due scudi - gli gridò il bifolco, Le tentazioni Capitolo
118 mar | questo libro? Ti do cento scudi».~ ~«No, non lo vendo neanche 119 mar | dai mille».~ ~«Duecento scudi? Fai?».~ ~«Dammene trecento 120 mar | contadino sborsò i trecento scudi e, preso il libro, lo avvolse 121 mar | letto e misero i trecento scudi sotto il guanciale. Il frate, 122 jac | riesci ad aiutarmi ti do due scudi -. E li mostrò sulla palma 123 jac | che le avrebbe dato i due scudi d'oro, e che mai avrebbe 124 jac | sovrano silenzio, volle i due scudi d'oro, rotondi e gialli 125 jac | era questo: avida dei due scudi d'oro, e volendo anche non 126 jac | scatoletta piena di quei doppi scudi d'oro, rotondi e gialli 127 ten | anima! Ti darebbero cento scudi.~ ~- Fatemi il piacere, 128 ten | disposto a dar duecento scudi purché chi l'ha fatta la 129 pie | l'anno venturo, e mille scudi non mancheranno. Capisci, 130 pie | Capisci, figlia di Dio, mille scudi! Ora fa quello che vuoi, Il tesoro Parte
131 6 | altro! Più di diecimila scudi.~ ~– Dio mio, Dio mio! Allora Il vecchio della montagna Capitolo
132 10 | vedrai. Mia madre ha cento scudi nella cassa e me li darà 133 10 | medaglia per te...»~ ~«Cento scudi!», ella disse come in sogno. « La via del male Capitolo
134 3 | Luisa, me li prestate cento scudi?», diceva il giovinotto.~ ~« 135 3 | trovare non cento, ma mille scudi», sentenziò zio Nicola, 136 7 | devi sapere, costa cento scudi sonanti...»~ ~Ed ecco zio 137 11 | Anche se tu mi dessi mille scudi non accetterei, bella mia...»~ ~« 138 14 | rendere un centinaio di scudi, e Maria, restando presso 139 15 | cambiarmela e darmi due scudi d'argento?»~ ~«Fai le cose 140 15 | dispiace, però, non ho gli scudi».~ ~Ma Pietro ebbe un'idea 141 21 | prestarmi altri duecento scudi?...»~ ~«Io volevo chiederli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License