grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | chiamare Cesario. Era lo studente che frequentava già il liceo. 2 -, 3 | arroganza, — osservò lo studente.~ ~— Speriamo di no.~ ~Pochi 3 -, 4 | mai acconsentito.~ ~Tornò studente, lasciando con rammarico 4 -, 6 | Cesario. Era una esistenza da studente o una esistenza da sfaccendato 5 -, 6 | Certo è che qualche altro studente sardo gli aveva detto che 6 -, 7 | delle somme spese dallo studente, ma un giorno Paolo disse 7 -, 7 | non ricordarsi più dello studente, ed Anna apriva gli occhi, Annalena Bilsini Capitolo
8 50 | prima di essere dottore, ero studente.»~ ~«Questa è poesia. La L'argine Parte
9 2 | verità, che io sono uno studente, e come tale, sebbene abbia La casa del poeta Capitolo
10 cie | sembra di essere ritornato studente, quando i libri e le figure 11 cie | che non è più quella dello studente, ma del bambino anteriore 12 mor | levriero ferito; c'è un giovane studente che si piega quasi piangendo Il cedro del Libano Capitolo
13 14 | c'era il suo scrittoio da studente che invece di intenerirla Cenere Parte, Capitolo
14 1, 6 | altra gettando baci allo studente.~ «Anima mia», diceva con 15 1, 6 | Margherita; eppure entrambi, lo studente e il vizioso, dopo aver 16 1, 6 | Conoscete costui?», chiese lo studente, rivolgendosi al padre. « 17 1, 6 | Zuanne Atonzu!», gridò lo studente. «Guardate come si è fatto 18 1, 6 | donna? Guarda!», esclamò lo studente brutto rivolgendosi a Zuanne.~ « 19 1, 6 | modesto: sei belloripeté lo studente brutto: «vieni dunque dal 20 1, 6 | dando un bieco sguardo allo studente. Ma Anania si sentiva tanto 21 1, 6 | ripresero la via, ma lo studente parve destarsi da un sogno; 22 1, 7 | impeto di fierezza dello studente. «Santa Caterina mia, che 23 1, 7 | Addio, Antonino», salutò lo studente, mentre l'altro lo guardava 24 1, 7 | colmi di provviste per lo studente.~ Anania sedette presso 25 1, 7 | gente, era deserta, e lo studente dovette attendere alquanto, 26 1, 7 | banco, e fece vedere allo studente una splendida scrivania 27 1, 7 | starebbero strette», disse lo studente, guardandosi i piedi.~ « 28 1, 7 | gridò il pazzo, quando lo studente si fu allontanato. «Bada 29 1, 7 | nella sua tana. Vedendo lo studente arrossì, e tutta tremante 30 1, 7 | Anche voi?», esclamò lo studente, sorridendo per la smania 31 1, 7 | madre, che prodigò allo studente la sua parte di consigli 32 1, 7 | volse e porse la mano allo studente. Era pallidissima.~ «Addio... 33 1, 8 | più?»~ «Sì», pensava lo studente, «la vita è nel moto.»~ 34 1, 8 | di stoffe leggere. Allo studente pareva di essere in un paese 35 1, 8 | l'uomo senza guardare lo studente.~ «Ogni settimana son qui 36 1, 8 | Carchide che, riconoscendo lo studente, comincia a far gesti di 37 2, 1 | viaggiatori, un prete e uno studente già suo compagno di scuola, 38 2, 1 | la roccia solitaria.~ Lo studente guardava l'orizzonte ed 39 2, 1 | personaggio...~ La tristezza dello studente aumentava: domande gravi 40 2, 1 | con voce beffarda l'altro studente, dando ad Anania il nomignolo 41 2, 1 | sembrava bello, e diceva allo studente Daga: «Vedi, mi par d'essere 42 2, 1 | pullulamento di uomini che allo studente barbaricino parevano d'una 43 2, 1 | oltrepassavano il limite; qualche studente saliva sulla cattedra e 44 2, 1 | Pio IX». Qualche volta lo studente, dalla cattedra, con una 45 2, 3 | fine di marzo informò lo studente che al numero tale di Via 46 2, 3 | della primavera, dava allo studente l'idea di una festa banale, 47 2, 3 | una camera; io sono sardo, studente», disse, esaminando la donna 48 2, 5 | Zia Varvara», diceva lo studente alla vecchia serva che preparava 49 2, 6 | in un mondo nuovo!»~ Lo studente guardò suo padre e sorrise.~ « 50 2, 6 | proprio benefattore».~ Lo studente batté sul tavolo il bicchiere, 51 2, 6 | estremità d'una fronda.~ E lo studente si sentì così felice che 52 2, 6 | senza aver riconosciuto lo studente. Più in zio Pera, cieco 53 2, 6 | niente era cambiato; ma lo studente vedeva le cose e gli uomini 54 2, 6 | scrivania dove una sera lo studente ha frugato e... Oh, Dio, 55 2, 7 | ricamavano. Due carabinieri, uno studente annoiato, un vecchio nobile, Chiaroscuro Capitolo
56 nat | borghesi, commessi, qualche studente; e infine salì, accompagnato 57 uom | Il giornale era per lo studente, la lettera - Annarosa che 58 uom | lungo prima di salire dallo studente. Ogni volta una specie di 59 uom | fino alla cameretta dello studente. Era scalza, ma se i piedi 60 uom | grazia felina. Tuttavia lo studente, abituato al silenzio, la 61 uom | e saluta tua madre, lo studente vostro inquilino, mio fratello, 62 uom | conservala bene - disse lo studente, con la sua voce amara, 63 uom | pungenti di quel matto dello studente turbavano la gioia della 64 uom | nei quadri di Zuloaga. Lo studente amava quel cantuccio triste 65 uom | scaletta, spinse a sua volta lo studente che era corso sul ballatoio 66 uom | pelle nuda la lettera che lo studente prima di partire per le 67 uom | Giuda.~ ~Ma in ottobre lo studente tornò: nella causa contro 68 uom | semplice, ma le parole dello studente le davano tale stizza che 69 uom | accadde; come aveva detto lo studente, ella parve a un tratto 70 uom | confessionale, salì silenziosa dallo studente. Il colpevole le scriveva 71 uom | e la madre guardava lo studente aspettando da lui la parola Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
72 1, 1 | disgraziato ragazzo... uno studente...»~ ~«Ah, sì, ho capito!»~ ~« 73 1, 4 | agitò le povere mani dello studente: egli si portò le violette 74 1, 8 | cattiva fama. La mia vita di studente povero era incolore e monotona: 75 1, 8 | errante nella notte. Lo studente suonava il flauto, l'assiuolo 76 2, 2 | triste avventura con lo studente; ed è questa la malìa che 77 2, 2 | Invece hai lasciato fare; lo studente ti mancava di rispetto e 78 2, 2 | presenza e le parole dello studente un tempo gli destavano... 79 2, 3 | occhi fissarono quelli dello studente con uno sguardo malizioso 80 2, 4 | quando ella riceveva lo studente all'insaputa dei suoi; alla 81 3, 1 | era sparito per sempre, lo studente protervo, il nemico di nonno 82 3, 3 | seduta davanti al letto dello studente mentre egli la guardava 83 3, 3 | la virtù del disgraziato studente. Riguardo alle visite di Cosima Capitolo
84 2 | poteva arrivare. Allora lo studente si chiuse nella camera alta, 85 3 | una casina alta, dove lo studente, nelle poche settimane che 86 3 | Lusingato da questo successo, lo studente ne tentò un altro. Costruì 87 4 | casa un altro giovanissimo studente, già compagno di scuola 88 4 | sacrifici. Ma Gioanmario, lo studente, dava buone promesse. Durante 89 5 | piccola città da Antonino, lo studente di lettere del più intimo 90 5 | elegante e quasi principesco studente (e in quei tempi e in quel 91 5 | in quel luogo la parola studente significava ancora un essere Il Dio dei viventi Capitolo
92 2 | diceva: cresci e diventa studente, gioiello mio, che la tua Il dono di Natale Capitolo
93 nev | mille, diceva il fratellino studente, già scettico e poco rispettoso 94 nev | questa è per te, signorino studente); e tutti si aveva anche 95 pas | che lei discorreva con uno studente: e per compenso Coeddu riceveva Il fanciullo nascosto Capitolo
96 spi | marito, quando era ancora studente e amoreggiavano di nascosto 97 spi | la figura di suo marito studente; solo che era più alto, 98 pie | che gli dava il fratello studente, da ragazzi, al rifiuto Fior di Sardegna Capitolo
99 14 | lo riteneva ancora come studente; ma è più che certo che 100 17 | M…, quello spiantato di studente ch'era ai bagni l'anno scorso! - 101 21 | degli alberi, talchè uno studente, un piccolo poeta bruno Il flauto nel bosco Capitolo
102 dra | avvenimento, del quale il giovine studente aveva avuto tante volte 103 dra | scandalo, anche, spaventava lo studente; lui che era fiero, in fondo, I giuochi della vita Capitolo
104 rif | della roccia, il piccolo studente arrossì e si sentì battere 105 rif | accorata, per l'immortale studente russo. Ma a poco a poco 106 rif | avuto sul destino dello studente assassino, e si domandò 107 rif | creduto scorgere tra lui e lo studente russo, sorrise con amarezza; 108 rif | Raskolnikoff, quando lo studente assassino piange per pietà 109 rif | freccia d'oro. Abbracciò lo studente e lo baciò su ambe le guancie, 110 rif | poetico, ma il giovane studente non sentiva più la gioia 111 rif | aggrappava tutto al piede dello studente, e gli mordeva la scarpa. 112 rif | Queste parole colpirono lo studente. Anche zia Andreana, venuta 113 rif | brivido di terrore gelò lo studente.~ ~- Sono pazzo? Perché 114 stu | Lo studente e lo scoparo.~ ~ ~ ~Era 115 stu | rossiccio della vigna, lo studente e giornalista Lixia guardava 116 stu | che egli si avvicinava, lo studente udiva distintamente un gemito, 117 stu | Zio Pascale? - chiamò lo studente.~ ~Il vecchio, curvo a tagliare 118 stu | chi vivete? - ripeté lo studente giornalista, saltando a 119 stu | udì l'osservazione dello studente. Quando la tosse passò, 120 stu | alto del muro rossiccio lo studente allargò le braccia e guardò La giustizia Capitolo
121 1 | brillante e vuota e viziosa di studente ricco, che di anno in anno L'incendio nell'oliveto Capitolo
122 5 | raccontò che quando era studente e tornava per le vacanze 123 8 | ricordò le notti quando studente tornava a casa tardi e faceva 124 12 | visitarmi, quando sarai studente e tornerai nelle vacanze, Ferro e fuoco Parte
125 11 | piccola città da Antonino, studente di belle lettere, fratello 126 11 | elegante e quasi principesco studente (e in quei tempi e in quel 127 11 | in quel luogo la parola studente significava ancora un essere Il nonno Capitolo
128 nov | il compagno, che era uno studente musicomane, si misero a L'ospite Capitolo
129 gio | paradiso, che Jame, da bravo studente, dubitava e metteva in derisione Il paese del vento Capitolo
130 tes | parlò che di suo figlio, studente in medicina, magnificandone, 131 tes | perché la figura del giovane studente mi appariva, attraverso 132 tes | le somme richieste dallo studente erano favolose, che il notaio Il nostro padrone Parte, Cap.
133 1, IV| guardava se passava qualche studente in vacanza: mentre Predu Racconti sardi Capitolo
134 rom | composta da me, elegante studente di giurisprudenza, da mio Stella d'Oriente Parte, Cap.
135 P, I| e dei suoi dispiaceri di studente e chiamava Ninnia la sua Le tentazioni Capitolo
136 mar | donna Martina Marvu. Nino, studente in primo anno di leggi, 137 ten | quarantacinque lire uno studente a Napoli vive da signore. Il tesoro Parte
138 3 | innamorata di un giovane studente, amico di Cosimo, distinto, 139 6 | sciocchezza! ed esclamò:~ ~– È uno studente d'Oliena: ogni volta che Il vecchio della montagna Capitolo
140 3 | fazzoletto sul seno, e uno studente si sdraiò supino ai suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License