Amori moderni
    Capitolo
1 col | oriente la linea d'argento livido del mare lontano. Nella 2 col | volto gli si fece quasi livido, e gli occhi corsero all' Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 3 | prete....~ ~Egli diventò livido. La minaccia di metterlo 4 -, 4 | parlava a denti stretti, livido in volto, alzando ogni tanto 5 -, 7 | asino.~ ~Sebastiano si fece livido, non rispose, e forse per Annalena Bilsini Capitolo
6 3 | illuminavano il cielo di cristallo livido; poi all'alba, quando i L'argine Parte
7 2 | e a misura che il fumo livido delle sue sigarette si spande Canne al vento Capitolo
8 3 | Rivedeva solo il viso livido e contratto di Efix che 9 7 | testa curva, a occhi chiusi, livido, apriva e chiudeva i pugni 10 14 | compagno di Efix diventò livido e la sua voce tremò per 11 17 | ripiegava di nuovo su se stesso, livido e tremante, proprio come La casa del poeta Capitolo
12 fid | dei rami ha un bagliore livido: Billa ride e strilla, ed 13 bat | spalle si volse di scatto, livido, col viso bagnato come di 14 for | della marina, ma il lavatoio livido, intorno al quale le lavandaie Il cedro del Libano Capitolo
15 15 | mangiare. La zia però, col viso livido, venne a cercare i ragazzi, Cenere Parte, Capitolo
16 1, 2 | fagotto sul capo, il viso livido e gli occhi cerchiati, gli 17 2, 3 | del Purgatorio, tinte di livido da un lapis turchino, pregavano 18 2, 7 | vedova lo fissava, lo vedeva livido in viso, con le labbra pallide 19 2, 8 | occhi freddi e il suo viso livido, improvvisamente invecchiato, 20 2, 9 | affondati in un gran cerchio livido.~ Anania la guardò inquieto.~ « Chiaroscuro Capitolo
21 chi | balzò in piedi, rigido, livido; ma a un tratto si rimise 22 uov | mano.~ ~Anche Maureddu era livido, e fissava l'ospite con 23 nat | occhi neri, in un visetto livido, sfavillavano di sdegno 24 ser | Zio Salvatore s'alzò livido d'ira.~ ~- E tu, - gridò, 25 las | applicò le ventose al fianco livido del malato, poi sedette 26 fes | gioia: poi tutto tornava livido e minaccioso. Sulle chine 27 fes | la strada, nel crepuscolo livido; i peri bianchi di fiori 28 fes | Prete Filìa s'era fatto livido in viso, e batteva sul fianco 29 lib | si disegnavano sul vuoto livido come il profilo d'una medaglia 30 lib | diventato! Come quel mare, livido, nero. «Fa pure» mi disse, « La chiesa della solitudine Capitolo
31 tes | verso di lei: ed era un viso livido e duro, che ella non gli Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
32 2, 1 | ma sul suo viso diventato livido gli occhi scintillavano 33 2, 6 | un orizzonte quasi sempre livido solcato dal volo delle folaghe 34 3, 5 | gonfiarsi, diventò paonazzo, poi livido, poi ritornò scarno e pallido Il Dio dei viventi Capitolo
35 35 | sparisce, ricompare, ma è livido in viso, col corpo tutto L'edera Capitolo
36 4 | non s'udiva, nel paesaggio livido e giallo, una voce umana, 37 4 | serviva, e si fece cupo, quasi livido; e l'idea di farsi prestare 38 6 | era sempre , immobile e livido sotto la coperta. E rideva 39 6 | ella solo lo vedeva ancora, livido e macabro, con la bocca 40 8 | vedeva piegato su se stesso, livido di umiliazione e di rabbia, La fuga in Egitto Parte
41 71 | ombelico aperto e il corpo livido insanguinato che pareva Elias Portolu Capitolo
42 5 | spalle, il suo viso diventò livido, i denti batterono.~ ~«Fra 43 5 | raccapriccio, in quel chiarore livido di luna invisibile che lo 44 6 | schiaffo.~ ~Elias si fece livido; si sentì tremare: per fortuna 45 7 | Il volto gli si rifece livido, gli occhi foschi.~ ~Un 46 9 | egli gemeva di continuo, livido in volto, con le fattezze 47 9 | Ma il volto barbuto e livido, con le palpebre abbassate, 48 9 | cavallo, e aveva il volto livido e gli occhi chiusi come 49 10 | tosto il suo viso si fece livido. Il Farre era di nuovo , 50 10 | guardò dall'alto in basso, livido, cupo; non avanzò un passo, 51 10 | sì grazioso e pieno, era livido, scarno, improntato di una Il fanciullo nascosto Capitolo
52 vot | sua madre sulla panca; era livido ma fermo in viso.~ ~- Io 53 sel | Senes mi aizzò il cane suo livido come il lupo. Ancora mi Fior di Sardegna Capitolo
54 15 | aveva lo stesso riflesso livido e avvelenato, le diceva: - 55 30 | il corruscare rossastro, livido della grande specchiera, 56 34 | elettrica e il suo volto divenne livido.~ ~Lasciò il braccio di 57 34 | splendeva come un lampo livido e cruento davanti agli occhi 58 35 | non era più pallido, ma livido, sfiorato dall'espressione 59 38 | sedia, a pugni stretti e livido in volto, don Salvatore I giuochi della vita Capitolo
60 rif | che il suo volto si fece livido, la sua voce rauca.~ ~Il 61 cre | turbò, tanto egli era cupo, livido, disfatto.~ ~- Senti: - 62 top | alla finestra, col musetto livido e screpolato dal freddo, 63 top | come un cadavere, diventò livido e cominciò a tremare.~ ~- 64 ser | mai fatto! Basile diventò livido e si mise a urlare come La giustizia Capitolo
65 4 | aggiravano come tre raggi su un livido sfondo), è inutile parlarne. 66 7 | che riluceva nell'occhio livido della donna, era un immediato L'incendio nell'oliveto Capitolo
67 5 | occhi luccicanti nel viso livido e provò un senso di paura.~ ~ 68 7 | lasciava sul volto un pallore livido di stanchezza.~ ~Quando Ferro e fuoco Parte
69 2 | alla finestra col musetto livido e screpolato dal freddo, 70 2 | come un cadavere, diventò livido e cominciò a tremare.~ ~— 71 3 | mai fatto! Basile diventò livido e si mise a urlare come 72 8 | Madlen volse il visetto livido contro il guanciale, sotto 73 14 | mangiare. La zia però, col viso livido, venne a cercare i ragazzi, 74 15 | forza un giovinetto dal viso livido e i folti capelli neri crespi, Leggende sarde Capitolo
75 dia | quando egli venne fuori era livido in volto e tremava verga La madre Capitolo
76 tes | fazzoletto rosso, e nel viso livido gli occhi verdi sfolgoranti Marianna Sirca Capitolo
77 5 | si vedeva il cielo basso, livido, come decomposto dal calore 78 8 | piangeva forte, si fece livido in viso.~ ~«Ma chi poteva 79 9 | passo, col viso di nuovo livido e chiuso. Spinse col bastone Nel deserto Parte, Capitolo
80 1, 4 | Se lo vedesse com'è! È livido in viso dalla rabbia.~ ~ 81 2, 2 | colmi di ciliegie d'un rosso livido, i grandi mazzi di gigli 82 3, 1 | ma d'un riflesso fosco e livido, come d'un fuoco lontano 83 3, 2 | appannato e incrinato, era livido e scarno; i capelli aridi.~ ~- 84 3, 2 | notte, , all'aperto; era livido in viso, con gli occhi cerchiati Nell'azzurro Capitolo
85 not | prese, quasi senza toccarla, livido in viso, pauroso che ella 86 not | omino tutto nero, col viso livido, contratto da un riso strano, Il nonno Capitolo
87 non | Andria diventò rosso, quasi livido; poi impallidì. E cercò 88 sol | nome.~ ~Il vecchio diventò livido in viso.~ ~- Tu mi hai tradito! 89 sol | orizzonte, sopra il mare tutto livido e sanguigno, il cielo rosso 90 nov | attraversare il selciato livido del molo, e disse ridendo:~ ~- 91 ozi | vetri. Tutto il mare era livido, segnato, all'orizzonte, 92 ozi | senza essere annuvolato, era livido: pareva che la natura fosse 93 ozi | a correre verso di lei, livido in viso, con le mani contratte 94 com | perdette ancora. Si alzò, livido di collera. Ma l'amico gli 95 cic | forza un giovinetto dal viso livido e i folti capelli neri crespi, 96 med | come due fedine, diventava livido: gli occhi maliziosi si Il nostro padrone Parte, Cap.
97 1, I| illuminava un paesaggio livido e rugginoso, una distesa 98 1, IX| vecchio, tirato su, appariva livido e gelato e come morto entro 99 1, XV| immondezza! Sei diventato livido come queste pietre.~ ~Il 100 1, XVII| immobile, guardando il fumo livido e rossastro degli incendi 101 1, XVII| Tutto l’orizzonte era di un livido ardente e come gonfio e 102 2, VIII| che il capo-macchia era livido in viso e con gli occhi 103 2, XIII| Maria salire la scaletta, livido in viso, coi capelli lunghi 104 2, XIV| buttato su una bisaccia, livido in viso e con le pupille 105 2, XV| rasserenare il suo viso livido. Tornò a sbottonarsi i polsini 106 2, XVII| e rosso, ma d’un rossore livido. – Sebastiana poi non disse Racconti sardi Capitolo
107 mag | nel grembiale e il viso livido dal freddo. Appena la vidi 108 dam | aiutare il compagno che, livido, con le labbra frementi, Il sigillo d'amore Capitolo
109 pic | la prima colazione. Era livido in viso e stringeva i denti.~ ~- 110 zin | Madlen volse il visetto livido contro il guanciale, sotto Sole d'estate Parte
111 21 | altri, infine, d'un viola livido come cuori di donne assassinate Stella d'Oriente Parte, Cap.
112 1, VII| viso diventò marmoreo, poi livido; i di lei occhi si chiusero; 113 1, XII| ostacoli!… Egli non vide il livido pallore che coperse il viso 114 2, IV| soprassalto, e tremante, livido, gettandosi da letto indossò 115 2, IV| spinto da una molla, il viso livido e le mani tremanti… Si portò 116 2, VIII| donna Anna si accorse ch’era livido, di un pallore reso più 117 2, X| riflessi lividi, ma d’un livido lucente, in armonia coi 118 2, XI| che il suo viso diventasse livido, specialmente le labbra 119 2, XII| lo vide pallido, quasi livido, e credendo si sentisse 120 2, XVIII| due fidanzatiRuggero, livido in viso si avanzò verso Le tentazioni Capitolo
121 jac | mani tremanti e il volto livido, piangeva e imprecava, guardando 122 ten | fiume ingrossò, torbido, livido. Ma al ritorno del sole Il tesoro Parte
123 7 | Salvatore, che diventava livido per la stizza. – Del resto 124 7 | pasta, d'un color grigio livido, era gonfia, ma non ancora 125 10 | apparve d'un pallore fosco e livido; i cavalli affondavano fino 126 10 | Alessio volle proseguire. Era livido, divorato da una rabbia 127 13 | avevano un riflesso freddo e livido; molte volte Bancu, osservando Il vecchio della montagna Capitolo
128 6 | vide l'orizzonte diventar livido e poi nero come un focolare 129 7 | tacesse; e Basilio, col volto livido, il naso paonazzo e gli 130 11 | il suo dorso tumefatto e livido; non una goccia di sangue La via del male Capitolo
131 8 | la stuoia, e al barlume livido che penetrava dal finestrino 132 13 | vedeva che una fetta di cielo livido, uniforme, dove solo passava 133 23 | seduta. Il suo viso si fece livido, si contrasse; le sue mani La vigna sul mare Capitolo
134 vig | tornarono, come tinti dal colore livido delle onde: rimasero le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License