grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | ~ ~Colomba.~ ~ ~ ~Antonio Azar e il 2 col | passò oltre.~ ~- Buona sera, Colomba; bada che qualche astore 3 col | Come è fatto? - gridò Colomba, sempre più allontanandosi.~ ~- 4 col | vicina di casa e d'ovile, Colomba Colias.~ ~- Ah, Colomba 5 col | Colomba Colias.~ ~- Ah, Colomba Colias! Si è fatta bella.~ ~- 6 col | figurina gialla e bruna di Colomba era scomparsa dietro le 7 col | Colias? E vostra figlia Colomba? La lasciate così sola nell' 8 col | Abbiamo davvero visto Colomba: correva, portava sulla 9 col | e ritornò poco dopo con Colomba, che veniva appunto per 10 col | Ah, tu venivi qui, Colomba mia? - le disse zio Giacobbe, 11 col | di seta. Sta in guardia, Colomba mia; se ti guardano e tu 12 col | non cessavano di guardare Colomba. Ed ella, invece di turbarsi, 13 col | pastori e la pura bellezza di Colomba. Antonio credeva di sognare: 14 col | semplice e selvaggia? È vivace, Colomba, è intelligente. Ah, dopo 15 col | selvatico, nauseabondo; ma Colomba è pulita, è bianca, e ben 16 col | aromatici, e sentire cosa dice, Colomba, come spiega, come comprende 17 col | accorgendosi che la fantasia di Colomba vagava in un campo pericoloso.~ ~ 18 col | accorgeva il Mulas, e sebbene Colomba gli piacesse oltre il necessario, 19 col | Dimmi, dimmi, - diceva a Colomba, avvicinandole il volto 20 col | sul mio cavallo, - rispose Colomba; - non farò morire d'invidia 21 col | giovanotti, e insisté finché Colomba non si alzò.~ ~- Addio, - 22 col | potessimo incontrare una colomba! - le sussurrò Antonio. - 23 col | la brughiera, parlando di Colomba.~ ~- È una ragazza colla 24 col | goderla anche nei paeselli, Colomba...~ ~- Taci! - interruppe 25 col | divertirsi.~ ~ ~ ~Eppure Colomba gli piaceva. Egli la incontrava 26 col | dal villaggio all'ovile.~ ~Colomba gli raccontava le sue pene:~ ~- 27 col | Allora neppure i miei, Colomba?~ ~- I suoi stanno più in 28 col | fino a me.~ ~- Chi lo sa, Colomba? - egli diceva, tentando 29 col | gelasse e diventasse fosco: e Colomba ne provava gelosia.~ ~Spesso 30 col | quadro mirabile, sul quale Colomba s'ergeva luminosamente.~ ~ 31 col | prudenza però non impediva che Colomba si scaldasse per lui: ed 32 col | triste realtà.~ ~Intanto Colomba cominciava a commettere 33 col | espressivo, rappresentava una colomba col petto trapassato da 34 col | in certi momenti guardava Colomba con occhio diffidente.~ ~- 35 col | intelligenza, come l'altra. Colomba può bene innamorarsi di 36 col | dolcezza, e invece di studiar Colomba si lasciava cogliere dal 37 col | pastore e ti avrei sposato, Colomba!~ ~- Chissà però se io avrei 38 col | ironia.~ ~- Tu hai ragione, Colomba; ma tu non sai una cosa: 39 col | una donna gli vuol bene?~ ~Colomba non rispose.~ ~Questo discorso 40 col | Antonio aveva conosciuto Colomba. Faceva ancora molto caldo, 41 col | grande melograna.~ ~- Senti, Colomba. Vieni stasera fuori dell' 42 col | la campagna deserta.~ ~- Colomba, queste sono sciocchezze! 43 col | quasi certo in cuor suo che Colomba sarebbe venuta al convegno.~ ~ 44 col | morto anch'io... Ma ecco Colomba! O non è lei? Viene una 45 col | po' curvo sul muro.~ ~- È Colomba, è Colomba! - pensava. E 46 col | sul muro.~ ~- È Colomba, è Colomba! - pensava. E stupì nel 47 col | gli attraversò la mente.~ ~Colomba venne vicino al muro. Sempre 48 col | voce dolce:~ ~- Buona sera, Colomba: vai a prendere il fresco?~ ~- 49 col | bene.~ ~- Perché tremi, Colomba? - le disse, cominciando 50 col | perché lusingarla?~ ~Ma Colomba sembrava più turbata che 51 col | bella ed io ti voglio bene, Colomba. Tu pure mi vuoi bene, non 52 col | sono un vile?~ ~- Parla, Colomba - disse, sollevandole il 53 col | di Napoli.~ ~Il volto di Colomba si oscurò: ella capì con 54 col | contenta.~ ~- Che mai dici Colomba? È vero, è difficile la 55 col | chiedo nulla, - proseguì Colomba animandosi, - mi basta di 56 col | dalla cieca passione di Colomba; certo è che in quel momento 57 col | possano dirsi sotto la luna; e Colomba pareva dimentica persino 58 col | e fu egli ad avvertire Colomba che era tempo di separarsi.~ ~ 59 col | sogno. Gli pareva di aver Colomba ancora tutta vicina, e ripeteva 60 col | appassionata, sincera come Colomba: ed egli s'inteneriva fino 61 col | era molto innamorato di Colomba, ma la cercava, s'inquietava 62 col | Perché non potrei sposare Colomba e condurla con me? È la 63 col | che del mio benessere. E Colomba lo farebbe con entusiasmo.~ ~- 64 col | parso una mostruosità, per Colomba costituisce la maggiore 65 col | osava neppure accennarlo a Colomba, e aspettava che l'idea 66 col | sotto le macchie. Anche Colomba parve assumere un nuovo 67 col | spesso, stando assieme con Colomba, si guardava attorno spaurito.~ ~- 68 col | ultimo convegno avuto con Colomba, - ella è fiera come un' 69 col | disse che voleva sposare Colomba.~ ~- Andate a chiedere la 70 col | Io vado a chiederti la Colomba più bianca della neve; io 71 col | sdegnato, senza aver riveduto Colomba.~ ~- Ella accetterà, - pensava, - 72 col | sognato. Si ricordava di Colomba, come di un'apparizione 73 col | sfondi sereni, ma invece di Colomba vedeva sempre Maria, e aveva 74 col | gran terrore all'idea che Colomba potesse sorprenderlo con 75 col | Finalmente venne la risposta: Colomba lo rifiutava, non solo, L'argine Parte
76 2 | dalle tentazioni la trepida colomba, specialmente in giornate 77 2 | era dipesa da me. Come una colomba, ella era caduta nelle grinfe 78 2 | corrente, trasportando una colomba: e, scritti in oro, questi Cenere Parte, Capitolo
79 2, 6| grassa e bianca come una colomba.~ «Finalmente siamo soli», 80 2, 6| paura, la buona vecchia colomba candida e soave; ma, pazienza! 81 2, 6| suo destino. «La vecchia colomba è nello studio semplice 82 2, 6| meno. Era lei, la vecchia colomba messaggera, era lei che Chiaroscuro Capitolo
83 fra | su un vaso di fiori e una colomba, diceva con malizia:~ ~- La chiesa della solitudine Capitolo
84 tes | non faccia quegli occhi di colomba; ella sa qualche cosa, ed Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
85 1, 6| visetto bruno e intento di Colomba, mentre Banna (entrambe 86 1, 6| labbra.~ ~Benché gemelle Colomba e Banna non si rassomigliavano; 87 1, 6| il viso selvaggio verso Colomba e le faceva un cenno di 88 2, 1| broccato d'oro. «Nessuno, colomba mia bianca, nessuno avrebbe 89 2, 1| riapro più. Ma che hai, colomba mia? Sei pallida e bianca: 90 2, 1| non rispose.~ ~«Dunque, colomba mia, non sei contenta di 91 2, 1| che ti cade la camicia, colomba mia d'oro; non lasciar cader 92 2, 1| tu non puoi indovinarlo, colomba mia, perché tu non ti occupi 93 2, 1| andare a Roma!». A Roma, colomba mia! Come se noi avessimo 94 2, 1| non ero in casa, ti dico, colomba mia, e Simona è un'anima 95 2, 1| quello che il nibbio fa della colomba: ti divorerà. Sentimi, vattene 96 2, 2| scoparo! Così ti dico, piccola colomba mia, fa quello che vuoi, 97 3, 3| di simboli, col pesce, la colomba, la spada, l'uomo a cavallo, Il Dio dei viventi Capitolo
98 15 | pollanca che pareva una colomba e le metteva un nastrino L'edera Capitolo
99 3 | nessuno tenta rubarti la tua colomba.»~ ~«Fratelli? Gente tua, 100 7 | credete che sia?»~ ~«Eh, colomba, l'ho dentro la mia saccoccia», La fuga in Egitto Parte
101 42 | pollastra bianca come una colomba facevano il comodo loro.~ ~– Elias Portolu Capitolo
102 2 | nessuno tu, figlia mia, colomba mia, non aver paura di nessuno: 103 2 | Questa ragazza, questa colomba, mi è stata consegnata da 104 2 | consegnata da sua madre, una colomba vedova. «Arrita Scada», 105 2 | io, «sta tranquilla, la colomba non avrà danno alcuno in 106 3 | perché ci sei tu.»~ ~«La colomba!», gridò zio Portolu, aprendo 107 3 | aprendo le braccia. «La colomba che rallegra i luoghi dove 108 3 | questi amici e di questa colomba, altrimenti ti darei tanti 109 3 | gridò Pietro ridendo.~ ~«Colomba, aiutalo!», disse zio Portolu 110 3 | accanto come davvero una colomba in amore.~ ~Ma ecco, improvvisamente, 111 3 | figlio mio, lascia in pace la colomba. Vieni qui, subito! O vuoi 112 4 | conto suo. Guardala, la colomba bianca; non senti che emana 113 4 | Arrita Scada, la vecchia colomba, la vedi, Martinu Monne?»~ ~« 114 4 | Monne, la senti la vecchia colomba? Ti ho ben detto ch'era 115 4 | Elias Portolu, e salva la colomba, come la chiama tuo padre. 116 7 | lasciamola divertire, la piccola colomba; essa è una santa, come 117 8 | quanti altri Santi.~ ~«Ah, la colomba! Lo dicevo io che non poteva Il fanciullo nascosto Capitolo
118 por | olivastri, bianca come una colomba, segno di pace, con la croce 119 usu | come il gufo nel nido della colomba.~ ~E dava proprio l'idea La giustizia Capitolo
120 1 | Assassineranno anche lei, povera colomba! E il processo come andrà? La madre Capitolo
121 tes | sua finestra, come d'una colomba in cerca del suo compagno. Marianna Sirca Capitolo
122 3 | vecchia, bianca come una colomba. «Datemi da bere», le dissi, « 123 9 | sul pulpito in forma di colomba.~ ~Le donne ascoltavano Nel deserto Parte, Capitolo
124 2, 2| grassa e candida come una colomba e sorrise ai bimbi che la 125 3, 3| cristiani, il pesce e la colomba, e che termina con tre dita La regina delle tenebre Capitolo
126 ner | la bestia. - Eh, piccola colomba, te ne ricordi? Sei sempre 127 sar | fanciulla.~ ~- Non temere, colomba mia, - le disse, - nessuno 128 sar | E subito vi sposerete, colomba mia, non temere.~ ~- No, Sole d'estate Parte
129 15 | con un silenzioso volo di colomba, la suora rispose per lei:~ ~- La via del male Capitolo
130 13 | carcere più bianco d'una colomba. Io sono innocente del reato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License