Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | braccia e il bambino si mise a sorridere vezzosamente.~ ~— Che bel 2 -, 10 | tutto l'apparecchio sembrava sorridere vagamente, aspettando....~ ~ 3 -, 10 | mano....~ ~Paolo tornò a sorridere. Le parole di Caterina, 4 -, 12 | mento.~ ~Il bambino tornò a sorridere.~ ~— Perchè dici che è cattivo Annalena Bilsini Capitolo
5 21 | accento austero la fece sorridere. E d'un tratto si senti 6 47 | esemplare.»~ ~Nel vedere i figli sorridere, fra sarcastici e compiacenti, L'argine Parte
7 3 | quindi non le restava che sorridere e avanzare lentamente badando 8 3 | uno scoglio, e che la fece sorridere pensando alle carezze maritali 9 3 | della vita non si può più sorridere e neppure far commenti: La bambina rubata Capitolo
10 tes | afflitto: ma io lo vedevo sorridere fra le sue rughe, e mi accorgevo 11 tes | trattava, vidi qualcuno sorridere come se io facessi per finzione.~ ~ Canne al vento Capitolo
12 4 | così curvo si volgeva a sorridere ai suoi padroni.~ ~Giacinto 13 5 | senza ch'egli cessasse di sorridere con gli occhi dolci pieni La casa del poeta Capitolo
14 fid | vendicativo e beffardo che mi fa sorridere: mi sembra il viso stesso 15 fid | stomaco e non l'ho mai veduto sorridere».~ ~La mia ossessione, dunque, 16 bat | pugni con una forza che fa sorridere la madre; e smorfie di protesta, Il cedro del Libano Capitolo
17 3 | egli le sorrise, come può sorridere la morte alla visione della 18 10 | infernale. La pietra pareva sorridere: vista da vicino era quasi Cenere Parte, Capitolo
19 1, 8 | pensò neppure a salutare, a sorridere; non pensò a nulla, e per 20 2, 3 | Improvvisamente cessò di sorridere, ed Anania sentì il suo Chiaroscuro Capitolo
21 cer | come il dio Pan doveva sorridere alle cerbiatte delle foreste 22 tut | per volger la testina e sorridere a Barbara.~ ~- Vattene, La chiesa della solitudine Capitolo
23 tes | domanda della madre, fece sorridere anche lei.~ ~«Ma chi andrebbe 24 tes | lui; si contentò invece di sorridere, e trasse dalla tasca l' 25 tes | parve sdegnarsi, poi tornò a sorridere. «E da tre giorni che non 26 tes | se le guardò, parve loro sorridere; e le mani le risposero Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
27 1, 1 | nessuno lo ha più veduto sorridere. Ricevilo con rispetto; 28 1, 2 | operazione faceva ogni volta sorridere il servetto, che per conto 29 1, 4 | siccome il ragazzo tornava a sorridere con malizia, egli aggiunse:~ ~« 30 1, 5 | finalmente le fanciulle potranno sorridere al loro vicino di casa e 31 1, 8 | nuvole, le cose tornano a sorridere e noi risorgiamo come Lazzaro 32 2, 2 | dormiveglia si sforzava ancora a sorridere con disprezzo ed a mormorare 33 2, 5 | conclusione inattesa fece sorridere il malato, ma dopo un momento 34 3, 1 | disaccordo: la prima s'ostinava a sorridere ed a fiorire, il vento la Cosima Capitolo
35 4 | ma non finse neppure di sorridere per nascondere la sua forza. 36 4 | finalmente fu vista la madre sorridere e prender parte alle conversazioni 37 7 | abbellire quella che, per far sorridere la madre, chiamava la villa. 38 8 | la fortuna parve un po' sorridere alla famiglia così serena Il Dio dei viventi Capitolo
39 6 | soffio profumato che faceva sorridere e mormorare le foglie.~ ~ 40 20 | con barzellette che fecero sorridere Salvatore: però gli sembrava 41 43 | terribile e che lo fece sorridere.~ ~— Ma chi c'è stato alla Il dono di Natale Capitolo
42 meg | neppure se bambine, possono sorridere.~ ~La grande fata Verdina L'edera Capitolo
43 1 | prossimo?».~ ~L'altro cessò di sorridere: si fece serio, quasi cupo.~ ~« 44 1 | parole del servo lo fecero sorridere.~ ~«Chi sa», disse beffardo, « 45 6 | Il vecchio continuava a sorridere, col suo orribile sogghigno; 46 6 | vecchio. Se avesse potuto sorridere, ella che non credeva in La fuga in Egitto Parte
47 10 | l'ultimo.~ ~Però cessa di sorridere quando il nonno, dopo essersi Elias Portolu Capitolo
48 2 | grossi, si degnavano di sorridere.~ ~«Entrate o non entrate?», 49 7 | Questa promessa fece sorridere Elias e lo calmò: vedeva 50 8 | FrancescoElias si sforzava a sorridere, ma prete Porcheddu gli 51 9 | braccia, di baciarlo, di farlo sorridere, di guardargli i primi dentini, Il fanciullo nascosto Capitolo
52 rit | il caffè: cosa che fece sorridere la donna dietro il banco.~ ~- 53 ved | facendole del male per farla sorridere, e la baciò sul collo, le 54 cro | rispondendo piano senza sorridere ai loro complimenti.~ ~Io 55 cro | guardavamo senza più rideresorridere: l'uomo ci sembrava strano, Fior di Sardegna Capitolo
56 3 | per allora si contentò di sorridere dicendo: - Gli faccio le 57 18 | paroline care che la facevano sorridere e obliare, e allora essa 58 20 | t» della felicità fece sorridere Lara, ma, lentamente, quel 59 22 | misteriosa felicità che la faceva sorridere al ricordo dei tristi tempi 60 24 | creatura, a cui tutto doveva sorridere, piangeva come colta da 61 31 | spasimo, ma che mi faceva sorridere amaramente alla luce del Il flauto nel bosco Capitolo
62 let | ancora di sì, ma senza più sorridere.~ ~Allora lei si mise a I giuochi della vita Capitolo
63 cre | primo sorriso, come devono sorridere gli angeli. Nessun'altra 64 giu | che il pubblico, stanco di sorridere nella realtà, provasse refrigerio 65 fer | offendersi, senza cessar di sorridere, senza chinare gli occhi 66 fer | egli esclamò vedendola sorridere. - Tu credi che io non possa 67 fer | offendersi, senza cessare di sorridere.~ ~- Regalami dunque quell' 68 scu | Il giovane continua a sorridere, battendo le unghie sulla La giustizia Capitolo
69 3 | verdastre, ella cessò di sorridere.~ ~«Lascia stare», disse, « 70 3 | Maurizia si ritrasse senza sorridere, senza salutare, senza pronunziar 71 3 | strano preambolo, si degnò di sorridere, ma ironicamente), «consideri 72 4 | ebbe il triste coraggio di sorridere.~ ~«Ma dunque! Non piangere, 73 4 | straziava e si sforzava a sorridere per non addolorarla. Ma 74 5 | rispose il Porri; e voleva sorridere, ma solo una scintilla verde 75 8 | ora toccò al paesano di sorridere beffardo. «Ci valgo ben Ferro e fuoco Parte
76 4 | offendersi, senza cessar di sorridere, senza chinare gli occhi 77 4 | egli esclamò vedendola sorridere. — Tu credi che io non possa 78 4 | offendersi, senza cessare di sorridere.~ ~— Regalami dunque quell’ 79 5 | Il giovane continua a sorridere, battendo le unghie sulla 80 11 | un uomo al quale potevano sorridere i più alti e potenti destini) La madre Capitolo
81 tes | lontano; ed egli tentava di sorridere con ironia; un sorriso a Marianna Sirca Capitolo
82 2 | contro i ladri, e tornò a sorridere di se stessa. «Marianna, 83 3 | semiaperta sui grandi denti pare sorridere di continuo, ma gli occhi 84 5 | giacca di cuoio e parve sorridere alla triplice borsa che 85 7 | Fidela credette di vederla sorridere; e sorrise anche lei di 86 10 | padre; poi ricominciò a sorridere con sarcasmo.~ ~«Padre, 87 12 | spavento. Egli tentò di sorridere: ma dall'espressione grave Nel deserto Parte, Capitolo
88 1, 1 | Caro zio, vi prego di non sorridere di me e di non credermi 89 1, 4 | contraddicendosi e facendo sorridere spesso il vedovo, che la 90 1, 6 | contentava di guardarle e di sorridere, mentre negli occhi gli 91 3, 1 | un cenno del capo, senza sorridere, senza guardarla in modo 92 3, 1 | mani, guardandola senza sorridere, ma anche senza sforzarsi Nell'azzurro Capitolo
93 cas | ecco un ricordo che mi fa sorridere. Una volta al babbo era L'ospite Capitolo
94 osp | visibilmente, ma procurava di sorridere, e diceva, contando:~ ~- Il paese del vento Capitolo
95 tes | pensiero che egli dunque sapeva sorridere mi pareva quasi la rivelazione Il nostro padrone Parte, Cap.
96 2, XVII| acuto e diffidente, senza sorridere, senza pensare a stringersi Racconti sardi Capitolo
97 rom | volta che lei si degnava sorridere, sul collo, sulle orecchie 98 pad | Jorgj vide la sua innamorata sorridere al bel signore e questi 99 pad | pazza idea. L'ho visto a sorridere e mi è sembrato che ti rassomigliasse, 100 pad | non poté fare a meno di sorridere, il fazzoletto le era caduto 101 pad | a rassicurarla e a farla sorridere.~ ~ ~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
102 ner | spropositi che lo facevano sorridere.~ ~Vedendo Ghisparru si 103 bac | Jorgj vide la sua innamorata sorridere al bel signore e questi 104 bac | pazza idea. L'ho visto a sorridere e mi è sembrato che ti rassomigliasse, 105 bac | non poté fare a meno di sorridere, il fazzoletto le era caduto 106 bac | a rassicurarla e a farla sorridere.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~ Il ritorno del figlio Capitolo
107 tes | sua malizia e si mise a sorridere. In fondo faceva sempre 108 tes | seria, la serva smise di sorridere. A lei, dopo tutto, non Sole d'estate Parte
109 18 | Gregorio; sì, purtroppo. Non sorridere: non dire che sono le solite Stella d'Oriente Parte, Cap.
110 2, V| allorché avrebbe voluto sorridere alla vita, un sogghigno 111 2, XI| li contò e sforzandosi a sorridere si passò una mano sulla 112 2, XV| lui saluto e cercando di sorridere mentre gli porgeva una sedia. – Il tesoro Parte
113 3 | salotto, e non smetteva di sorridere durante tutta la visita, 114 4 | blusa d'indiana. Cessò di sorridere e si fece più piccina di 115 4 | mostrare i denti. Pareva sorridere fra .~ ~– Che ha sentito? – 116 5 | Giovanna, che non cessò di sorridere.~ ~– Arrivedercidisse 117 8 | divano, s'inchinò senza sorridere e s'allontanò; non le rivolse 118 9 | per commuoverla e farla sorridere così.~ ~Quando ebbe finito, 119 9 | confortavano e lo facevano sorridere. L'indomani mattina, svegliandosi 120 12 | allontanandosi si rivolgeva per sorridere ancora, quasi Paolo la vedesse. 121 13 | il pallido volto d'Elena sorridere con dolore e sentiva il 122 14 | e contenuta che smise di sorridere; provò poi un senso di freddo 123 15 | maleripetè essa, senza sorridere, senza scomporsi.~ ~Pareva Il vecchio della montagna Capitolo
124 4 | spalancò la bocca e cessò di sorridere.~ ~«Non lo sapete dunque?», 125 5 | cercò di scuotersi e di sorridere di quel suo stolto terrore; 126 7 | ma il paesano cessò di sorridere e rispose con indifferenza:~ ~« La via del male Capitolo
127 1 | un bel paragone che fece sorridere Pietro. «Io ascolto e ripeto...»~ ~« 128 14 | faceva arrossire Maria e sorridere Francesco.~ ~Nelle straducole 129 15 | batté palpebra, non smise di sorridere.~ ~«Ella non mi vede neppure:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License