grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | abbastanza ricompensati dalla poesia selvaggia della solitudine. Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 7 | conservava anche molta poesia e pretendeva nel suo ideale 3 -, 12 | compagni, ritrovò tutta la sua poesia antica.~ ~Il vento delizioso, 4 -, 12 | poeti hanno mai ascoltato la poesia cantata dalle spighe ancora 5 -, 12 | Sentiva Sebastiano la gran poesia di quell'ora? Anna non lo Annalena Bilsini Capitolo
6 50 | ero studente.»~ ~«Questa è poesia. La realtà è altra: è quella La bambina rubata Capitolo
7 tes | il sole, il profumo e la poesia del luogo accendevano il 8 tes | mischiava al profumo di poesia del giardino.~ ~I piccioni 9 tes | questo momento: sentivo tanta poesia, tanta bellezza nella lotta Canne al vento Capitolo
10 2 | palmizi danno una nota di poesia alla tristezza del luogo.~ ~ La casa del poeta Capitolo
11 fid | salvato: e non faccio della poesia, no, ma della religione, 12 leg | infastidito della loro poesia. Anche Aprile s'era tolto 13 cas | svaniva in questa atmosfera di poesia; e per la prima volta il 14 sem | mia nuvola di sogni e di poesia.~ ~Poi, chiuso il pugno, 15 ghi | modo il poeta accorda la poesia alla pratica.~ ~Febbraio Il cedro del Libano Capitolo
16 4 | ogni parola diventa luce di poesia, ricorda spesso questi uccelli Cenere Parte, Capitolo
17 1, 6 | zappava canticchiando una poesia amorosa del poeta Luca Cubeddu; 18 1, 7 | sua nota tremolò tutta la poesia del luogo solitario; Anania 19 1, 8 | Tutto lassù era leggenda e poesia.~ Agli ultimi di ottobre 20 1, 8 | tutto era luce, gioia, poesia.~ L'arrivo della prima lettera 21 2, 5 | mi insegnavi la piccola poesia:~ ~Luna luna~ Porzedda luna~ ~ 22 2, 7 | cantò la Morte del re, una poesia che faceva piangere la gente. 23 2, 8 | vento su Bruncu Spina, una poesia del Lenau: I Masnadieri 24 2, 8 | lontana da lui, un mondo di poesia e di mistero li divideva; Chiaroscuro Capitolo
25 nat | una sedia, a recitare una poesia d'occasione.~ ~No; era meglio 26 fra | dolce, piena di mistero e di poesia: tra le foglie della vite Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
27 1, 4 | rappresentano la primavera, la poesia, tutte le cose belle della 28 1, 7 | una bambina.~ ~Un senso di poesia barbara e un velo di leggende 29 1, 7 | notte, la primavera, la poesia dell'amore; le sue labbra 30 2, 6 | secco. Tutto ha un senso di poesia antica e selvaggia».~ ~« 31 3, 3 | fatto di chiaroscuri, di poesia e di tristezza, di pietà Cosima Capitolo
32 5 | silenziosa piena di grazia e di poesia. Le due piccole, Pina e 33 5(2) | sfolgorante del sole era la poesia di Gabriele d'Annunzio».~ ~ ~ ~ 34 6 | era lo sfondo stesso della Poesia, riempiva l'animo di Cosima 35 6(XI) | ardente…, cominciava una poesia intitolata Noi pubblicata 36 6 | da Roma! - una piccola poesia d'amore, musicata, dedicata 37 6 | comporre musica, oltre a poesia, doveva essere di condizione 38 6 | abbandonare i suoi sogni di poesia; la ferita si chiudeva, 39 6 | le raccontavano l'eterna poesia del dolore umano: e così, 40 7 | delle macinate; era una poesia anche quella, e il sole, 41 7(XV) | deve aver sentito la triste poesia di questo luogo, io guardo 42 7 | avevano la calma e melanconica poesia della steppa, come Cosima Il Dio dei viventi Capitolo
43 32 | dagli occhi riarsi; no, la poesia non è ancora scomparsa dalla Il dono di Natale Capitolo
44 ane | giorni che erano tutti una poesia: ogni ora un verso, ogni L'edera Capitolo
45 4 | territorio.~ ~Paulu sentiva la poesia del mattino e la bellezza La fuga in Egitto Parte
46 63 | degli uomini», l'alito della poesia e degli spazi ariosi dove Elias Portolu Capitolo
47 3 | poeta, ed ho stampato una poesia, ma siccome questa poesia 48 3 | poesia, ma siccome questa poesia era d'amore, ebbene cosa 49 3 | stato buono a comporre una poesia per... Maddalena. Ah, ecco 50 3 | Portolu, tu pensi di fare una poesia... Ecco che ho indovinato, 51 3 | tentazioni vinte.»~ ~«E la poesia, allora?», chiese Elias, 52 3 | voce era turbata.~ ~«La poesia bella è la voce della coscienza Fior di Sardegna Capitolo
53 3 | sua voce udita cantare una poesia d'amore, ardente, melanconica, 54 10 | presto fra il silenzio e la poesia della costa veramente bella. - 55 12 | canticchiando una strana poesia che lui credeva fosse in 56 13 | il ritmo sfumato di una poesia cantata dal viandante o 57 15 | prima aveva visto azzurro e poesia, e ritornando triste, misantropo, 58 20 | ricorda con un sorriso di poesia sulle labbra? Chi può scordare 59 20 | di rupe in rupe canta la poesia delle montagne solitarie, 60 21 | fremito, un verso, un lampo di poesia anche ai più ignoranti e 61 28 | cantava in gallurese una bella poesia d'amore. Massimo e Lara 62 28 | cantò in logudorese una poesia adattissima ai due giovani 63 29 | lettere di Massimo trovai una poesia su questo argomento; anzi, 64 36 | come il ritornello di una poesia popolare, e allora il volto Il flauto nel bosco Capitolo
65 bri | come un'ostia:~ ~- Alla poesia della vita.~ ~ ~ ~ La giustizia Capitolo
66 2 | Maria.~ ~Conchiudeva la poesia:~ ~ ~ ~ Se tu un giorno 67 3 | immagini della prediletta poesia; don Piane batteva il suo L'incendio nell'oliveto Capitolo
68 3 | coprivano ogni cosa d'un velo di poesia.~ ~Una sera finalmente nel Ferro e fuoco Parte
69 9 | modo il poeta accorda la poesia alla pratica.~ ~Febbraio 70 11 | sfolgorava, più viva del sole, la poesia di Gabriele D’Annunzio.~ ~ ~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
71 1, 1 | accorgeva della selvaggia poesia che la circondava: le pareva 72 1, 6 | famiglia.~ ~Una cornice di poesia rallegrava la loro modesta 73 2, 2 | accorse che tutto questo era poesia. La realtà sogghignava alle 74 2, 3 | brughiera riempivano di poesia la notte: il cielo era chiaro, 75 2, 3 | apparve di nuovo circonfusa di poesia.~ ~- Comincia a far freddo, - 76 2, 4 | fondo, è un sentimentale: poesia, e bastonate se occorrono!~ ~ 77 2, 4 | Stia attenta, signora Lia. Poesia e bastonate!~ ~- Ma che 78 3, 1 | un soffio di peccato e di poesia faceva muovere i personaggi 79 3, 2 | atavico della bellezza e della poesia. Un vecchio libro scucito 80 3, 2 | abbiamo niente!~ ~- Vivremo di poesia, - egli rispose, buttandosi 81 3, 2 | cose, formarono una stessa poesia, dolce, infinita: il sogno. Nell'azzurro Capitolo
82 vit | luoghi senza verde, senza poesia!~ ~Si ribellò all'idea del 83 vit | Sì! Eccoli: «E caldo di poesia, scorrendo sui poggi e sulle 84 vit | more color viola! Quanta poesia, come ragione avea Cicytella 85 vit | il piano, ella cantò una poesia in dialetto sardo.~ ~Poi 86 not | di perle... vide tutta la poesia dei mattini d'autunno in Il nonno Capitolo
87 sol | primavera spandeva un senso di poesia ineffabile - la poesia della 88 sol | di poesia ineffabile - la poesia della tristezza - le due 89 com | albergo, tutta la nostalgica poesia della loro terra lontana.~ ~- L'ospite Capitolo
90 osp | preghiere, e c'era tanta poesia nei piccoli sentieri tracciati 91 osp | quando tutta la pace e la poesia della vita si raccolgono Il paese del vento Capitolo
92 tes | l'uomo che concepisce la poesia solo in modo animalesco -, 93 tes | il clima, i pericoli, la poesia tutta che li aveva maturati: 94 tes | famiglia, di calore, di poesia, mi richiamò in me stessa: 95 tes | allegria, di musica e anche di poesia: poiché da tutte le parti Il nostro padrone Parte, Cap.
96 2, IX| potrebbe fare allora una poesia! – disse Predichedda, balzando Racconti sardi Capitolo
97 mag | stavo per farle comporre una poesia scandalosa da un poeta che 98 pad | altro che alla idilliaca poesia mattutina.~ ~Dalla sua fratta 99 mac | artista colto e fine la poesia ineffabile, piena di voluttà La regina delle tenebre Capitolo
100 ner | limpido orizzonte, pensando la poesia solitaria della brughiera, 101 bac | altro che alla idilliaca poesia mattutina.~ ~Dalla sua fratta Il sigillo d'amore Capitolo
102 fiu | me non conosceva che una poesia, io di lui non conoscevo 103 fiu | sé, ed è la forza della poesia, unica ricchezza della vita.~ ~ ~ ~ 104 pic | cuore il filo spezzato della poesia.~ ~ ~ ~Questo filo si riallacciò 105 pas | gigli palustri: ma la vera poesia che sollevava il cuore di 106 acq | te ho tratto argomento di poesia; da te che sei, dopo il 107 mat | resto ella sente una certa poesia anche nei colori della cucina, 108 mat | della cucina, e più che poesia un senso pittorico, forse Sole d'estate Parte
109 3 | infiammato dal riflesso della sua poesia: a un certo punto, però, 110 4 | giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, Stella d'Oriente Parte, Cap.
111 1, I| e si mise a cantare una poesia in dialetto, bellissima 112 1, IX| il barcaiuolo cantava una poesia in dialetto; Maria, guardava 113 1, IX| melanconica che cantava una poesia d’amore, un brano di Scheffel:~ ~ 114 1, IX| alla melodia di quella poesia aristocratica, forse musicata 115 1, X| non rivederlo?… Ma nella poesia che cantò inserì apposta 116 2, I| anima a quell’ora piena di poesia e di amore. - Ogni tanto 117 2, X| pensieri, quasi meditasse una poesia filosofica sul tramontoLe tentazioni Capitolo
118 ten | paesello decaduto, al quale una poesia popolare dice:~ ~ ~ ~ De Il tesoro Parte
119 5 | con modestia – una mia poesia, musicata da Bancu.~ ~Intanto 120 5 | ripassava fra la sua poesia, e la signora Marchis lo 121 9 | rustica eleganza accresceva poesia al luogo.~ ~Era una poesia, 122 9 | poesia al luogo.~ ~Era una poesia, una frescura, una pace 123 9 | canzone. Ella è per me la poesia dolce, viva e sorridente, 124 9 | di carezze, di parole, di poesia e musica celestialegrazie, 125 14 | scendenti con la selvaggia poesia dei lentischi e delle pietre Il vecchio della montagna Capitolo
126 3 | vedere!... Con tutta la sua poesia!...»~ ~«È mia! È mia! Non La via del male Capitolo
127 16 | fiorivano con la melanconica poesia delle cose umili e abbandonate.~ ~« La vigna sul mare Capitolo
128 fil | purè di patate.~ ~L'antica poesia della casa e della famiglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License