IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fantasiose 1 fantasiosi 5 fantasioso 4 fantasma 127 fantasmagoria 5 fantasmagorìa 1 fantasmagorie 9 | Frequenza [« »] 127 avessi 127 avventura 127 dorato 127 fantasma 127 forma 127 gliela 127 ironia | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze fantasma |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 9 | ad accarezzare l'idea, il fantasma della fine.~ ~Con la testa 2 -, 11 | non udì nulla. Quasi un fantasma le fosse apparso improvvisamente, L'argine Parte
3 1 | stanze attigue, come se il fantasma del marito potesse sentire 4 1 | sempre l’avvolgeva davanti al fantasma, ella sentì ancora il soffio 5 1 | del luogo era ancora quel fantasma, e che la vedova non avrebbe 6 1 | sembrato anche lui un po’ fantasma: ne distinse il viso chiaro, 7 2 | ma come si fa? La donna fantasma è ricomparsa dietro la vetrata, 8 3 | sola, in compagnia di un fantasma. Il malessere dell’inverno 9 3 | fonte salutare. Lo stesso fantasma immobile nella penombra 10 3 | un giorno aveva veduto il fantasma di Pia Decobra attraversare Canne al vento Capitolo
11 17 | perdeva forza, ritornava fantasma; ed Efix provò dolore, come La casa del poeta Capitolo
12 lup | dagli altri, piuttosto lupo fantasma che lupo vero, infine un 13 tra | mondo.~ ~E che il dolore, fantasma denso e vivo, si appostasse 14 tra | sacco nero: non era forse il fantasma della sua prima sposa che 15 cie | ombra.~ ~Era il suo stesso fantasma che egli minacciava e irrideva.~ ~- 16 cie | disperava e discuteva col suo fantasma, una strana figura apparve Il cedro del Libano Capitolo
17 2 | non è Rosa: è anch'esso un fantasma, silenzioso e grigio coi 18 14 | camera in camera come un fantasma, e se si ferma presso qualche 19 14 | silenzioso e introvabile del fantasma che si appoggiava ai mobili 20 26 | avrebbe avuto una parvenza di fantasma senza il cerchietto d'oro Cenere Parte, Capitolo
21 1, 4 | gabbano nero che pareva un fantasma appiccato: ma sua madre 22 2, 6 | sua mente corse a lei, al fantasma che forse si intrometteva 23 2, 7 | leggende, il lungo e vuoto fantasma del gabbano nero appeso 24 2, 7 | silenziosa e incerta come un fantasma.~ «Dunque hanno ammazzato 25 2, 8 | inesorabile. Le parve di vedere il fantasma del vecchio, che risorgeva 26 2, 8 | risorta davanti a me come un fantasma. Essa è miserabile, malata, Chiaroscuro Capitolo
27 sca | nebbia lo spaventò come un fantasma. Adesso potevano vederlo 28 las | desolata come la voce di un fantasma in mezzo alle rovine.~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
29 tes | come per scacciare qualche fantasma. «Non esageriamo, Concezione. 30 tes | E corse via, come un fantasma nero; il fantasma dell'inverno; 31 tes | come un fantasma nero; il fantasma dell'inverno; lasciando 32 tes | essere lui al posto di quel fantasma di cera, vestito di merletti, 33 tes | invero sembra pure lui un fantasma, l'uomo seduto davanti al Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
34 2, 1 | in fondo alla stanza un fantasma bianco... Non so altro, 35 2, 1 | tutto quel nero, come un fantasma panciuto. Columba - che 36 3, 3 | cacciato via il lugubre fantasma. Come posso dimenticarmi Cosima Capitolo
37 4 | della giustizia? Anche un fantasma può essere, un morto che 38 6 | lontananze; la serenata di un fantasma di trovatore sceso dalla 39 6 | sbalordita e silenziosa, il fantasma di sé stessa. Ella si lasciava Il Dio dei viventi Capitolo
40 2 | degli altri e allo svolto un fantasma lo aspetta, gli dà un colpo, 41 13 | cucina.~ ~E subito come un fantasma vide davanti a sè zia Annia; 42 28(1) | Fantasma.~ ~ 43 30 | giudicasse tutti come il fantasma del tempo.~ ~Rosa continuava:~ ~— 44 31 | e quasi di spavento: un fantasma nero entrava, con le mani L'edera Capitolo
45 2 | viveva in compagnia di questo fantasma che solo la presenza reale 46 3 | lottando penosamente contro un fantasma invisibile.~ ~Annesa gli 47 3 | sparite: quella voce di fantasma cattivo richiamava la donna 48 3 | magra e pallida come un fantasma; rassomigliava alquanto 49 4 | cerea e trasparente come un fantasma, sedeva al sole, cercando 50 5 | volgersi, ma sentiva il fantasma al suo fianco: sul principio 51 8 | un essere invisibile, un fantasma che veniva dalla profondità 52 8 | avrebbe rivelato, come il fantasma d'un mondo occulto, il segreto 53 11 | comparire davanti come un fantasma. Era diventato davvero il 54 11 | Era diventato davvero il fantasma di se stesso: vecchio, magro, La fuga in Egitto Parte
55 23 | dire credevano di vedere il fantasma del padre ucciso dai figli: 56 39 | gli pareva di camminare, fantasma anche lui, in un luogo fantastico 57 63 | penombra l'indumento parve un fantasma caduto.~ ~Proto intanto 58 63 | dovevano cadere come quel fantasma di tela nera sulla scaletta Il fanciullo nascosto Capitolo
59 usu | dentro era apparso come un fantasma: una donna che dava le spalle 60 usu | morire così, ai piedi del fantasma.~ ~Il prete lo tirò su, Il flauto nel bosco Capitolo
61 bri | occhi scuri ravviso tutto il fantasma del mio passato. È la donna 62 dic | già morto.~ ~Purché il suo fantasma non si presenti a rimproverarmi I giuochi della vita Capitolo
63 rif | sua mente confusa, come un fantasma fra la nebbia: zia Coanna, 64 rif | ha paura? Di chi è questo fantasma che egli vede? Forse quello 65 fer | indietro non poteva, perché un fantasma terribile lo seguiva; e 66 fer | gli incombeva sul capo. Il fantasma era lei, col ventaglio rosso, La giustizia Capitolo
67 2 | vicino; gli parve che il fantasma del morto si dissolvesse 68 3 | s'ergeva l'insuperabile fantasma del morto che a lei gelava L'incendio nell'oliveto Capitolo
69 7 | Invece l'altro è come un fantasma; sono certa che non gli 70 10 | fuggire?~ ~Ormai Gioele era un fantasma: la realtà era Stefano, Ferro e fuoco Parte
71 4 | indietro non poteva, perché un fantasma terribile lo seguiva; e 72 4 | gli incombeva sul capo. Il fantasma era lei, col ventaglio rosso, La madre Capitolo
73 tes | mio desiderio. Uomo vivo o fantasma che tu sia, abbi pazienza 74 tes | sentire i passi lievi del fantasma che se ne andava, senza 75 tes | come per assicurarsi che il fantasma non c'era; e subito si pentì 76 tes | fondo non era certa che il fantasma non ritornasse e le chiedesse 77 tes | figlio. E sentiva che se il fantasma tornava saprebbe tenergli 78 tes | passo nella camera. Era il fantasma che tornava? Una paura terribile 79 tes | della porta come vedesse un fantasma.~ ~Una figura nera correva 80 tes | argenteo dell'erba del prato il fantasma della serva che si volgeva 81 tes | stanchezza.~ ~E tutto quel fantasma scuro e vuoto, come spolpato Nel deserto Parte, Capitolo
82 1, 5 | morti. Ti tormenterà il mio fantasma.~ ~Ella credeva ai morti. 83 3, 1 | punti scintillanti, poi un fantasma dagli occhi vivi, infine 84 3, 1 | e-g-l-i era rimasto là come un fantasma, e quando l-o r-i-v-e-d-e-v-a Nell'azzurro Capitolo
85 vit | mamma». Senza parlare, il fantasma le additò un punto lontano: Il nonno Capitolo
86 sol | richiamo appassionato d'un fantasma, e destava un senso di pietà 87 lep | ecco che improvvisamente il fantasma nero e terribile ricompariva! Il paese del vento Capitolo
88 tes | volesse cancellare in me quel fantasma: e mi parve che intendesse 89 tes | Gabriele.~ ~ ~ ~Gabriele, o un fantasma che mi ricordava Gabriele? 90 tes | dell'onda.~ ~L'uomo nero, il fantasma incontrato il primo giorno, 91 tes | della farmacia, quando il fantasma nero che aveva oscurato 92 tes | mi fa paura: mi sembra un fantasma di cattivo augurio. Se torna 93 tes | del primo piano.~ ~Come un fantasma, o meglio come un morto 94 tes | volli subito affrontare il fantasma dei vani ricordi:~ ~«Povera Il nostro padrone Parte, Cap.
95 2, XI| agile e silenziosa come un fantasma, e i pensionanti rientravano, 96 2, XIII| dietro il cancello come un fantasma.~ ~– Bruno! Tu?…~ ~Egli 97 2, XVII| come se avesse veduto un fantasma. Gli sembrava d’aver sempre 98 2, XVII| attraverso il viottolo come un fantasma bello e terribile. E a un 99 2, XVII| di nuovo tutto svanì, il fantasma, il nonno, il punto lontano…~ ~ 100 2, XVIII| taciturna e nera come un fantasma malefico. La strada era Racconti sardi Capitolo
101 ma | coi suoi propri occhi un fantasma bianco vagare pei monti, Il ritorno del figlio Capitolo
102 tes | spinto silenziosamente, un fantasma entra; tutte le ombre misteriose Il sigillo d'amore Capitolo
103 big | appariva nella strada come un fantasma e la seguiva, senza mai 104 big | giorno le riapparve il suo fantasma. Egli la seguiva, di lontano, 105 pic | zitto e silenzioso come un fantasma. Non ci si scambiò una parola, 106 con | Apollinari apparve come un fantasma nero in mezzo ai pioppi 107 sig | contro luce i brani del fantasma luminoso. Erano le vesti Sole d'estate Parte
108 4 | sogghigno di un cattivo fantasma. Da questo mistero di lontananza, 109 4 | lei? Che cosa vuole?~ ~Il fantasma era arrivato fin sotto la Stella d'Oriente Parte, Cap.
110 1, XI| mia voce fosse stata di un fantasma! - Ed anche a me la tua 111 1, XI| tua apparizione sembrò di fantasma, perché ti veggo sempre 112 2, II| giallognola della luna, quel fantasma bello, palpitante d’amore 113 2, II| non avesse visto un altro fantasma molto più vago di quello, Le tentazioni Capitolo
114 jus | apparir davanti come un fantasma. Provò un grande spavento, Il tesoro Parte
115 9 | amata; le parve che il suo fantasma s'interponesse, impedisse 116 15 | dissolvendosi in un vaporoso fantasma, senza però scomparire mai Il vecchio della montagna Capitolo
117 7 | no fra la nebbia sotto il fantasma deforme dell'elce.~ ~Melchiorre La via del male Capitolo
118 4 | una figura di donna, un fantasma di bellezza e di piacere, 119 13 | siepi nere, si nascondeva un fantasma terribile come i fantasmi 120 16 | di riconoscerlo, e se un fantasma le fosse apparso in quell' 121 23 | via grigia, vigilata dal fantasma del male: ed erano giunti La vigna sul mare Capitolo
122 rif | Entrò, silenziosa come un fantasma, una grande vecchia tutta 123 rif | mangiata lei.~ ~Via, via, caro fantasma, vattene. Adesso la pappa 124 rif | notte, di una trasparenza di fantasma.~ ~- Signora Lidia?~ ~La 125 tes | sgretolava, o davvero di qualche fantasma che attraversava a volo 126 vig | Allora, non un'ombra, ma il fantasma di un'ombra, simile a quelli 127 inv | gloriosa pizzicheria, appare un fantasma, rifulgente e triste come