Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 3 | campagna. Dallo stradale si vedevano benissimo quei tre folletti 2 -, 4 | tutti, da Paolo a Caterina, vedevano bene che Pietro era innamorato Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | calce ma divenute grige, si vedevano le impronte di mani grandi 4 16 | In fondo al campo si vedevano lo zio Dionisio, ed i bambini 5 36 | ed anche fra i capelli si vedevano pagliucole di fieno: infine L'argine Parte
6 3 | fragole. E fragole infatti si vedevano, d’un rosso ombroso di bosco, 7 3 | la campagna e infine si vedevano i monti, che sembravano 8 3 | questo luogo delizioso, si vedevano i palazzi di marmo, i portici, La bambina rubata Capitolo
9 tes | angolo della drogheria si vedevano alcune donne davanti al 10 tes | quella parte? Case non se ne vedevano se non in lontananza fra Canne al vento Capitolo
11 5 | Grixenda dalla fontana.»~ ~Si vedevano infatti in lontananza, tra 12 6 | ferma, giù al fiume, si vedevano le stelle.~ ~Ma ecco un' 13 12 | sulle rocce del Castello si vedevano scintillare le pietre e La casa del poeta Capitolo
14 fam | intrugli: e neppure i grandi la vedevano di buon occhio.~ ~C'era 15 vet | il cielo stellato, non lo vedevano neppure.~ ~Solo un pomeriggio 16 sem | antiche immagini quali li vedevano gli uomini che, ignorando Il cedro del Libano Capitolo
17 2 | sul mare chiarissimo, si vedevano le paranze, soffuse di azzurro, 18 3 | chiudeva il recinto; vi si vedevano, al di sopra, i monti neri 19 3 | suocera, e anche gli altri, vedevano la cupa sebbene ondeggiante 20 5 | elegante del mezzogiorno, vedevano sulla tavola da pranzo il 21 10 | faceva troppo caldo; si vedevano i campi già verdognoli di 22 10 | intorno al masso nero; si vedevano i suoi occhi scuri scintillare 23 13 | alla notte i suoi occhi si vedevano di lontano: legato davanti 24 15 | quartiere, ma in cambio si vedevano, non più velati dal ricco 25 25 | Del resto le gambe non si vedevano, nelle nostre deliziose 26 26 | sogghignare, ricordandosi che si vedevano di nascosto per paura della 27 28 | mare. E gli occhi non si vedevano mai, anche adesso che l' 28 31 | di vedere le cose come le vedevano gli altri, di vivere come Cenere Parte, Capitolo
29 1, 2 | siepe, dietro la quale si vedevano le montagne che avevano 30 1, 3 | nessuno. Da quest'orto si vedevano le belle ed agili fanciulle Chiaroscuro Capitolo
31 vol | dalla straducola non li vedevano.~ ~- Sì, vorrei un veleno, 32 fes | Sulle chine verdi lontane si vedevano come nuvole bianche correre 33 lib | spazio.~ ~I due amanti si vedevano tuttavia all'aperto, fra La chiesa della solitudine Capitolo
34 tes | era corta, tanto che si vedevano, sopra gli scarponcini allacciati 35 tes | loro recinto di canne, si vedevano le galline bianche e nere, 36 tes | berretti e scialli, non si vedevano il fazzoletto a fiori e 37 tes | sfidandolo: e nel parlare le si vedevano tutti i denti bianchi e 38 tes | scomparso appariva; solo si vedevano, fra l'erba, come delle Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
39 1, 5 | nelle feste campestri si vedevano molti carri alla cui ombra 40 3, 1 | sopra il labbro superiore si vedevano da lontano:~ ~Sembrava un 41 3, 3 | nei brevi momenti che si vedevano intorno alla tavola di zia Cosima Capitolo
42 7 | finestrine dalle quali si vedevano i monti lontani: e Santus 43 7 | nella vecchia libreria si vedevano ancora le carte d'affari Il Dio dei viventi Capitolo
44 7 | Si volse a guardare se lo vedevano; le fave erano alte e coprivano 45 37 | scesa alla spiaggia; si vedevano qua e famiglie di scarpe Il dono di Natale Capitolo
46 meg | rottami e gli altri oggetti si vedevano i libri rotolare ed i quaderni 47 ces | la nonna, ancora non si vedevano. Se avesse voluto, la gobba, 48 pas | Qua e fra le roccie si vedevano larghe e profonde buche, 49 sci | altri ne venivano, e si vedevano le lunghe gambe rosee del L'edera Capitolo
50 7 | porticine spalancate si vedevano le donne intente ad accendere La fuga in Egitto Parte
51 13 | una strada sott'acqua si vedevano i giovani cefali giocare 52 19 | quale attraverso le travi si vedevano gli embrici rossi: l'altra 53 23 | e due divenuti strambi. Vedevano, vale a dire credevano di 54 40 | disordine, e ancora ci si vedevano le vestigia di Ornella, 55 42 | Per la porta spalancata si vedevano le galline spadroneggiare Elias Portolu Capitolo
56 2 | basso Elias e zia Annedda vedevano i cavalli e i cavalieri Il fanciullo nascosto Capitolo
57 fan | da torme di ragazzi, si vedevano due cime di monti, nera 58 por | avvicinavano alle coste laggiù, vedevano la chiesetta fra gli olivastri, 59 pad | Attraverso l'uscio gli uomini vedevano la piccola padrona, esile 60 via | saliva e di tanto in tanto si vedevano lungo la strada file di 61 aug | cuffietta della quale si vedevano i lembi sopra le orecchie, Fior di Sardegna Capitolo
62 14 | della camera silenziosa vedevano arrivare da lontano le onde 63 23 | trascorsi! Lara e Massimo non vedevano la folla che susurrava di 64 26 | mezzo Lara e Massimo si vedevano ogni tre notti al cancello 65 26 | scambiato il primo bacio.~ ~Si vedevano dunque ogni tre notti; due 66 34 | notte al cancello. Non si vedevano più da circa un mese.~ ~ ~ ~ Il flauto nel bosco Capitolo
67 tor | le colonne dei pioppi si vedevano nel prato i cavalli e le 68 ver | Affacciandosi alla porta si vedevano le valli e le falde della 69 tre | padronanza; i suoi occhi anziani vedevano meglio in quella penombra 70 dom | bambini, di tutte le cose che vedevano: ma dentro conservava il I giuochi della vita Capitolo
71 top | un immenso orizzonte, si vedevano montagne violacee sul cielo La giustizia Capitolo
72 7 | progredire nella loro carriera, vedevano in ogni accusato un delinquente L'incendio nell'oliveto Capitolo
73 5 | mai venuto qui. Dove si vedevano?»~ ~«Vattene.»~ ~Eppure 74 7 | nel sole del crocevia, si vedevano passar fiammeggiando figure Ferro e fuoco Parte
75 1 | elegante del mezzogiorno, vedevano sulla tavola da pranzo il 76 2 | un immenso orizzonte, si vedevano montagne violacee sul cielo 77 13 | mare. E gli occhi non si vedevano mai, anche se adesso l’altra 78 14 | quartiere, ma in cambio si vedevano, non più velati dal ricco Leggende sarde Capitolo
79 bar | fermarono paurosi a guardare. Vedevano una immensa fila di persone La madre Capitolo
80 tes | giorni; eppure alla notte si vedevano tutte le finestre della 81 tes | loro ferite. Dal muro essi vedevano solo la strada, nella quale 82 tes | vetri del finestrino si vedevano gli alberi del ciglione Marianna Sirca Capitolo
83 4 | cortile e la strada, e si vedevano gli orti, la valle e la 84 7 | lo spiedo: e quei due la vedevano, la sentivano in mezzo a Nel deserto Parte, Capitolo
85 1, 5 | Costantina, i due fidanzati si vedevano di notte, quando il malato 86 3, 3 | creta e di bronzo, se ne vedevano quattro calzati con sandali Nell'azzurro Capitolo
87 vit | pastori sardi, ed invece vedevano un palazzetto in miniatura, Il nonno Capitolo
88 non | orizzonte. In lontananza si vedevano come dei fuochi pallidi, 89 nov | ferro attraverso i quali si vedevano sfondi verdi e azzurri e 90 com | personaggi più importanti che si vedevano in carrozza o lungo i marciapiedi 91 med | al viso, in modo che si vedevano appena gli occhi e il naso. - L'ospite Capitolo
92 osp | passeggiava ogni sera. Di si vedevano le montagne, e si sentivano 93 gio | c'era un liquorista, si vedevano i due Serrara che parlavano 94 evè | suoi grandi occhi oscuri vedevano ogni cosa.~ ~Aveva vent' 95 evè | finestre del palazzo, ma non vedevano mai la nuova padrona.~ ~ 96 mir | febbrilmente l'altare, ma in realtà vedevano nitidamente qualche altra 97 mir | nitidamente qualche altra cosa, la vedevano nitidamente, senza guardarla.~ ~ Il paese del vento Capitolo
98 tes | dei corvi in primavera. Si vedevano le ombre delle lunghe ciglia 99 tes | dorata dell'arenile, si vedevano spesso gruppi di alberi, 100 tes | Dentro, nelle sale, si vedevano le tavole apparecchiate Il nostro padrone Parte, Cap.
101 2, V| amichevolmente ogni volta che si vedevano, ma mentre Predu Maria sembrava Racconti sardi Capitolo
102 not | pensiero sconvolto dalla febbre vedevano Cosema, Cosema bella che La regina delle tenebre Capitolo
103 ner | compagni di disgrazia lo vedevano darsi alla disperazione, Il ritorno del figlio Capitolo
104 tes | di strada pietrosa non si vedevano neppure le impronte delle 105 tes | i loro fusti sottili si vedevano le pallide distese del grano, 106 tes | irritata, per la ragione che si vedevano come delle goccie d'oro Il sigillo d'amore Capitolo
107 riv | cenare e sulla tavola si vedevano ancora le stoviglie grigie 108 sig | per lui.~ ~E questi occhi vedevano, nel Vicario nero che aveva Sole d'estate Parte
109 4 | da spiaggia, come se ne vedevano in quei mattini ancora caldi 110 14 | proprietari ancora non si vedevano: erano in viaggio, diceva Stella d'Oriente Parte, Cap.
111 1, I| importava loro d’invecchiare, se vedevano i figli crescere fiorenti 112 1, IX| tremolìo convulso.~ ~Essi non vedevano: ma vedeva bene il giovine Le tentazioni Capitolo
113 mar | Dio.~ ~- Ma quei due non vedevano che c'era il frate?~ ~- 114 jus | fissi, infossati, stupiti, vedevano solo gli anelli e gli orecchini 115 ten | attraverso i cui rami non vedevano certo brillar le stelle. 116 pie | metà biondo, i porci non si vedevano mai, e tanto meno si vedeva Il tesoro Parte
117 15 | magistrato, e ogni sera si vedevano insieme a passeggio, e così Il vecchio della montagna Capitolo
118 11 | gemeva guaiti lamentosi. Che vedevano? Che aspettavano? Qual mistero La via del male Capitolo
119 9 | non ritornare più.~ ~Si vedevano quasi sempre di notte, e 120 12 | e il bettoliere curioso vedevano arrivare una donna di servizio, 121 17 | dietro i boschi già neri? Che vedevano le pietre posate con misterioso La vigna sul mare Capitolo
122 tes | attraverso le quali si vedevano due stanze grigie, con scrittoi 123 tes | le tendine trasparenti si vedevano i muri della chiesa, e pareva 124 fes | dalla finestra aperta si vedevano le rocce di basalto scintillare 125 pic | Della sua piccola persona si vedevano solo le gambe di bambina, 126 par | panierino di giunchi, si vedevano le uova, piccole e giallognole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License