Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | color di cera, sui muri, sui mobili e sui vetri.~ ~In quella 2 -, 5 | madre mi parlò anche di mobili. Ma non è una sciocchezza, 3 -, 11 | cornicione da chiesa, quei mobili da campagna, più che modesti. Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | gli altri, con un carro di mobili, il biroccino, le biciclette, 5 2 | fantastica confusione di mobili, di oggetti, di sacchi e 6 2 | il soffitto.~ ~I vecchi mobili dei Bilsini stonavano, e 7 5 | oggetti sulla tavola, i mobili, la fiamma del camino, parvero 8 8 | nelle grandi occasioni.~ ~I mobili lucidati col petrolio vi 9 9 | pavimento chiaro e le ombre dei mobili in su, lunghe fino al soffitto L'argine Parte
10 1 | caldo, come di tramonto, i mobili di mogano spandevano ombre 11 1 | sembrava neppure disfatto, e i mobili, anziché spolverare, pareva 12 1 | intessuta di erba fresca, i mobili erano di giunco, lievi e 13 1 | frutta dure, sbatteva i mobili cantando e fischiando. Aveva 14 2 | raffinato, che mi intimidisce: mobili antichi, autentici, un tappeto 15 2 | inarca strofinandosi contro i mobili.~ ~Ma il padre mi fa uscire 16 2 | voce severa, – la villa, i mobili, la terra, tutto ciò che 17 3 | baco da seta, spolverando i mobili più alti: non sembrava molto Canne al vento Capitolo
18 12 | udivano le donne sbattere i mobili con furore. Finalmente la 19 12 | ancora le donne a sbattere i mobili; ma erano colpi sulla sua La casa del poeta Capitolo
20 fid | lavò i pavimenti; spostò mobili pesanti, lucidò gli ottoni; 21 sic | stata messa all'asta, i suoi mobili venduti: egli si morsicava 22 cas | banalità provinciale dei mobili vecchi svaniva in questa Il cedro del Libano Capitolo
23 6 | gli operai scaricavano i mobili e li collocavano secondo 24 6 | anche nel modo di disporre i mobili nella camera loro da letto, 25 8 | salottino d'angolo, coi mobili di giunco, ma faceva tanto 26 14 | fantasma che si appoggiava ai mobili e li faceva gemere.~ ~L' 27 15 | maschietti del lucidatore di mobili. Questi due erano i più 28 15 | ragazzini del lucidatore di mobili, neppure lui aveva, per Cenere Parte, Capitolo
29 1, 6 | fargli vedere le sue cose.~ Mobili strani riempivano la camera 30 1, 7 | Cercò un catalogo di mobili, gelosamente nascosto sotto 31 1, 7 | Io non ho mai lavorato mobili preziosi e fini perché non 32 1, 7 | vi farò eseguire tutti i mobili del mio palazzo...»~ «Davvero? 33 1, 7 | catalogo, «cosa vuol dire mobili al-la-Lui-gi-de-ci-mo-quin-to?»~ « Chiaroscuro Capitolo
34 chi | ereditato la casetta e i mobili, procurava di rendere meno 35 pa | era vuota, desolata, senza mobili (egli li aveva venduti), Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
36 2, 1 | sopracciglia così folte e mobili che sembravano baffi, guardava 37 2, 1 | sul suo viso ieratico le mobili sopracciglia nere disegnavano 38 2, 1 | copriva le casse e i vecchi mobili anneriti dal tempo e dal Cosima Capitolo
39 1 | abbassate. Le piacevano i mobili diversi dai soliti di casa; 40 7 | dunque mandato un carro di mobili, come si usava per andare L'edera Capitolo
41 1 | scolpita, e insomma tutti i mobili conservavano nella loro 42 2 | la tanca, il cavallo, i mobili, tutto sarà messo all'asta...», La fuga in Egitto Parte
43 4 | tentava di non sfiorare i mobili nemmeno con la sua vestina.~ ~ 44 4 | piano, più modesto, con mobili semplici sebbene nuovi, 45 14 | alla ruggine del mare.~ ~I mobili del salottino, ammucchiati 46 14 | nascondersi qua e dietro i mobili, poi entrò nella stanza 47 19 | accompagnavano gli altri pochi mobili luridi e sciancati che testimoniavano 48 24 | stanza; portò fuori anche i mobili, per lavarli e disinfettarli 49 24 | sua faccenda: e quando i mobili furono lavati e rimessi 50 44 | che non siano i piedi dei mobili, e sulla parete in fondo Il fanciullo nascosto Capitolo
51 spi | nella sua bella stanza dai mobili di noce, sul canapè di seta. Fior di Sardegna Capitolo
52 16 | più severe, più gelide; i mobili più oscuri; qualcosa di 53 33 | timoroso di insudiciare i mobili o le carte, e parlò a lungo Il flauto nel bosco Capitolo
54 ben | persone, e strofinava i mobili con la cura, a volte dispettosa, 55 dom | complicata di cattivo gusto dei mobili, dei quadri, delle tende, 56 dom | rumoroso, un cigolìo di mobili smossi e di rotelle sul I giuochi della vita Capitolo
57 giu | occupava di vendite e compre di mobili, cercava appartamenti e La giustizia Capitolo
58 2 | ricchezza ed eleganza di mobili e di stoffe, intravedute 59 2 | sua tappezzeria rossa e i mobili di noce cui la luce della 60 4 | legno, piovendo sui piccoli mobili, che quasi svanivano sullo L'incendio nell'oliveto Capitolo
61 3 | camera triste: i vecchi mobili sembrano rimessi a nuovo, 62 5 | soffitta, ma alta e ariosa: i mobili più disparati la ingombravano, Ferro e fuoco Parte
63 6 | vasta con due finestre, coi mobili di mogano e il letto grande 64 14 | maschietti del lucidatore di mobili. Questi due erano i più 65 14 | ragazzini del lucidatore di mobili, neppure lui aveva, per 66 18 | bellissima: sale e sale, coi mobili d’oro e di legno lavorato, Leggende sarde Capitolo
67 dor | broccati, chincaglierie, mobili meravigliosi, fiori, marmi, La madre Capitolo
68 tes | agli spigoli dei vecchi mobili.~ ~Dalla stanzetta da pranzo, 69 tes | stanza bianca, con i suoi mobili nerastri, col pavimento Marianna Sirca Capitolo
70 5 | deserta, disabitata: anche i mobili erano stati portati via, Nel deserto Parte, Capitolo
71 1, 2 | arredata con un certo gusto con mobili in noce e quadri che riproducevano 72 1, 2 | camera nuziale; su tutti i mobili Lia osservò oggetti da toeletta, 73 1, 3 | puliti bene anche sotto i mobili, se dietro gli sportelli 74 1, 6 | dichiarava la sua volontà: mobili, biancheria, gioielli, tutto 75 1, 6 | vendette la sua parte di mobili e di gioielli, pur, come 76 1, 6 | cui legno si fanno i buoni mobili? - le disse Justo, canzonandola 77 1, 6 | paese. La somma ricavata dai mobili era meschina; Lia però pensava 78 2, 1 | verginale: carta azzurra, mobili bianchi laccati, una copia 79 2, 2 | aiutandola a trasportare i mobili, le diceva parole d'incoraggiamento 80 2, 4 | desolato e freddo; i pochi mobili sparsi qua e , l'ottomana Nell'azzurro Capitolo
81 vit | pareti brune e i poveri mobili, lei ch'era avvezza allo 82 vit | luoghi dov'ella viveva e i mobili di qualche casa ricca e 83 vit | giardini, e s'immaginava mobili di velluto, di legno scolpito, 84 cas | sempre nuovi.~ ~E fra quei mobili, intorno alla mensa decentemente Il paese del vento Capitolo
85 tes | essere da meno degli altri mobili, incrostata di vera madreperla.~ ~ 86 tes | comprare bellissime cose: mobili antichi, sopratutto del 87 tes | dallo scricchiolìo dei mobili. E tutto mi pareva amasse 88 tes | caminetto all'antica, i mobili semplici, il letto con la 89 tes | fiori a smalto, e gli altri mobili, ricordavano le sale d'aspetto Il nostro padrone Parte, Cap.
90 1, IV| ripostiglio ove si ammucchiavano mobili rotti, casse, scaffali, 91 1, VI| occhi azzurri, fissi e quasi mobili, esprimeva la forza, la 92 2, VIII| casa, ancora sprovvista di mobili; e fin dal primo giorno 93 2, VIII| servigio.~ ~Marielène comprava mobili e si procurava altri pensionanti. Racconti sardi Capitolo
94 not | sedie, su tutti i poveri mobili della camera oscura. Riuscì Il ritorno del figlio Capitolo
95 tes | madie antiche che parevano mobili di sagrestia.~ ~Una donna 96 tes | tristi, arredate con vecchi mobili, armadi alti fino al soffitto, 97 tes | egli si attaccava a tutti i mobili e rideva, rideva, come pazzo 98 tes | ella aggiunse, sfiorando i mobili come per accertarsi ch'erano Il sigillo d'amore Capitolo
99 tar | vasta con due finestre, coi mobili di mogano e il letto grande 100 pic | più simpatica della casa: mobili antichi, in quercia; vecchie 101 mat | arredata ancora all'antica, con mobili a colonnine, il letto matrimoniale 102 mat | latte sul fuoco e spolvera i mobili e i pavimenti solo dalla 103 sig | la Regina.~ ~Gli stessi mobili, nella vasta camera già Sole d'estate Parte
104 14 | del diavolo, portò i loro mobili sgangherati, in mezzo ai Stella d'Oriente Parte, Cap.
105 P, IV| abbagliarla con lo splendore dei mobili, delle vesti e dei gioielli, 106 P, IV| tappeti di Puchah, dai ricchi mobili alla Luigi XVI di velluto 107 1, I| il ricco addobbamento dei mobili e le preziose vetrine piene 108 1, IV| a colori naturali, - dai mobili eleganti alla Luigi XVI, 109 2, VI| tappeti agli specchi, dai mobili al caminetto: però osservandolo 110 2, VII| fortissimo profumo, le stoffe dei mobili, delle pareti, pareva avessero 111 2, VIII| bizzarri scricchiolii di mobili, così percettibili e misteriosi Le tentazioni Capitolo
112 jus | gialle spiccavano certi mobili antichi, di quercia, rozzamente 113 jus | antichi, quadri ad olio e mobili intarsiati, ella sentiva Il tesoro Parte
114 13 | cambiali, furono sequestrati i mobili del suo appartamento, e 115 13 | che fra una settimana i mobili e la dote di Peppina andrebbero Il vecchio della montagna Capitolo
116 4 | rozzamente acciottolato: soli mobili la panca ove sedevano, qualche La via del male Capitolo
117 14 | sulle sedie, su tutti i mobili stavano grandi vassoi contenenti 118 22 | Cagliari; acquisterò i mobili per la casa e i regali per La vigna sul mare Capitolo
119 rif | aveva allontanato le tendine mobili come sportelli di velo, 120 rif | e verdone, con autentici mobili del Cinquecento, poi nel 121 rif | certa solennità, anche per i mobili monumentali, vecchi, se 122 rif | riempivano. In fatto di mobili, ella non aveva da rinfacciarsi 123 arc | la sua vecchia casa, coi mobili e tutto, e se ne andava 124 seg | che se ne potessero trarre mobili ed anche quadri. Infatti, 125 inv | nelle stanze leggiadre di mobili antichi e di guizzanti quadri 126 inv | ogni giorno, i nostri buoni mobili, le piccole tovaglie pallide
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License