Amori moderni
    Capitolo
1 amo | l'ora tiepida, la luna chiara, e le voci ed i rumori vibravano 2 col | pietre, le macchie, la linea chiara delle stoppie, i profili Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 11 | davanti, nitida, grande, chiara e luminosa.~ ~Esplorò tutto Annalena Bilsini Capitolo
4 26 | d'ambra; ed una montagna chiara di pannocchie sorse in fondo, 5 38 | e andarsene nella notte chiara di luna e di stelle. Che L'argine Parte
6 1 | di tale strada diritta e chiara davanti a sé. Aveva dormito 7 2 | il calice con la bevanda chiara, e accompagnando l’offerta 8 2 | si cammina, sulla strada chiara, ghiaiosa, costeggiando 9 3 | larga strada nuova tutta chiara di marciapiedi intatti e La bambina rubata Capitolo
10 tes | rapidamente, con una scrittura chiara.~ ~«Mi dispiace di quanto 11 tes | Qui la luce era meno chiara perché i vetri erano chiusi: 12 tes | piena sempre più alta e chiara, tutto il paesaggio si colorisce Canne al vento Capitolo
13 1 | canne e la voce sempre più chiara del fiume: ma era soprattutto 14 6 | valle, e la notte era così chiara che si distingueva l'ombra La casa del poeta Capitolo
15 fid | ancora.~ ~ ~ ~Nella notte chiara di luna, mentre mio padre 16 cav | riflesso della grande valle chiara di vigne, di olivi, di seminati: 17 aqu | vecchio beveva, trovava chiara la spiegazione del Vangelo 18 rom | della bella città romagnola, chiara tra il verde delle sue campagne 19 rom | sue lame bene affilate; chiara e rapida quella del secondo, Il cedro del Libano Capitolo
20 2 | trasse il portafogli di pelle chiara, gonfio e caldo, che gli 21 2 | casetta si aprì e ne uscì, chiara alla luna, una figura di 22 14 | prima volta, le si presenta chiara l'idea che Gioachino sia 23 19 | ancora come invasa da una chiara vaporosità mattutina, quella 24 19 | neppure meschine; calligrafia chiara, minuta e un po' angolosa, 25 28 | del molo: adesso si vedeva chiara, sul cielo d'argento azzurro, Cenere Parte, Capitolo
26 1, 1 | lontano, rendevano la notte chiara come un crepuscolo. Vicino 27 1, 2 | sfondo la chiesetta appariva chiara e sembrava vicina a chi 28 1, 4 | azzardarsi. Cadeva una sera chiara e fredda; la luna piena 29 2, 7 | era limpidissima, fresca, chiara e diafana come sono in montagna Chiaroscuro Capitolo
30 pc | sopra il quale, nell'aria chiara e triste di febbraio passavano 31 pad | E va e va, nella sera chiara, attraverso le tancas nere La chiesa della solitudine Capitolo
32 tes | La tua voce però è chiara», osservò il visitatore, 33 tes | nonostante la giornata chiara, fumava qualche principio 34 tes | Era una notte tiepida e chiara; la luna piena sorgeva dai Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
35 1, 1 | giovine prete risuonava chiara nel vuoto, fra i sibili 36 1, 8 | apparve come una fiumana chiara attraverso un'immensa pianura 37 2, 4 | via stasera, la notte è chiara e calda», disse a Columba. « 38 3, 2 | intorno a lei, e la luce chiara dell'alba le destava meraviglia.~ ~ Cosima Capitolo
39 5 | aveva però una carnagione chiara e vellutata, bellissimi Il Dio dei viventi Capitolo
40 2 | pochi passanti. La notte era chiara, illuminata da una vivissima 41 24 | poi sempre più piccola e chiara, di un pallore di ghiaccio L'edera Capitolo
42 5 | nel silenzio della notte chiara, sui ciottoli umidi della 43 8 | penetrava la luce azzurra e chiara del meriggio; il cielo era 44 8 | Uscirono. La notte era chiara, vivida di stelle: l'orizzonte La fuga in Egitto Parte
45 13 | le pareti con una carta chiara, dorata come se vi battesse 46 30 | di sé stesso: e una luce chiara e fredda come quella della Elias Portolu Capitolo
47 4 | sfondi del cielo di lavagna chiara.~ ~Zio Portolu arroventava Il fanciullo nascosto Capitolo
48 fan | e il suo viso, alla luna chiara come un sole d'argento, 49 tes | notte d'autunno, azzurra, chiara di luna, con un grande serpente 50 mar | finestrino, e giù nella penombra chiara, accanto a un lettuccio 51 rit | era una notte fresca e chiara, i boschi mormoravano e 52 vot | notte - una notte di luglio, chiara di luna, di stelle rade 53 fat | grembo.~ ~Era una notte così chiara che il gattino, credendo Il flauto nel bosco Capitolo
54 fla | del flauto spandeva la sua chiara melodia nel silenzio, e 55 ver | montagna allagate di nebbia chiara e ondulante, talché pareva 56 dio | corse, nell'alba fredda e chiara, e batté alla porta del 57 tre | dove la nebbia sembrava più chiara e dava quasi luce. Così 58 tes | Era una notte di luna, chiara come un bel giorno chiaro. 59 cur | scrittura è minutissima eppure chiara e si legge anche nel crepuscolo, 60 car | Be' - domandò spiccia e chiara. - Il carbone si scarica 61 car | marito e figlio, nella chiara e fredda stanza da pranzo.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
62 fre | Era già notte: una notte chiara senza luce, senz'aria, senza 63 pas | paesaggio che nella freschezza chiara e quasi sbiadita dell'incipiente 64 pas | dappertutto, bassa erbetta chiara che dava una impressione 65 mor | calata una notte fresca e chiara: il cielo pareva bianco, 66 giu | azzurrognole calava una luce chiara e diffusa che lumeggiava 67 top | villaggio. La notte era chiara, tiepida, dolce e fragrante La giustizia Capitolo
68 3 | Stefano, guardandola alla chiara luce della lucerna. «Sei 69 3 | momento vedeva la zampetta chiara di Mimìa sporgersi e ritirarsi 70 3 | del balcone, nella notte chiara e fresca, si scorgeva il 71 3 | Sud veniva la via lattea, chiara e diafana come una lunga 72 4 | riprendevano la prima tinta chiara; e sulle grigie cime del 73 4 | testa di Filippo, nella chiara zona di cielo argenteo, 74 5 | l'alta figura snella, più chiara dal busto in su, e bianca, 75 6 | dolcemente azzurro nella sua chiara tinta calcarea, Monte Bardìa: 76 6 | strato di paglia appena più chiara, pareva respirasse ancora, 77 8 | come d'intorno spariva la chiara quiete del pomeriggio, così L'incendio nell'oliveto Capitolo
78 7 | barba ravviata che spiccava chiara sul velluto nero del corpetto, Ferro e fuoco Parte
79 2 | villaggio. La notte era chiara, tiepida, dolce e fragrante 80 13 | del molo: adesso si vedeva chiara, sul cielo d’argento azzurro, Leggende sarde Capitolo
81 leo | guardava inquieto la linea chiara del mare.~ ~Da qualche tempo, La madre Capitolo
82 tes | La luna, in quel momento chiara in un lago d'azzurro, illuminava 83 tes | letto, perché la sua voce chiara parve scendere dall'alto.~ ~« Marianna Sirca Capitolo
84 1 | La notte era calda e chiara; le stelle rasenti al bosco 85 2 | guardando quella distesa chiara tra il verde cupo della 86 2 | Dapprima non avevo una idea chiara, in mente; ma pensavo di 87 2 | le due ali del bosco, chiara quella degli elci fioriti, 88 5 | sentieruolo tracciato fra l'erba chiara delle chine pietrose lo 89 6 | le era mai apparsa così chiara come in quel momento di 90 12 | intorno la stessa serenità chiara di luna, la stessa dolcezza Nel deserto Parte, Capitolo
91 2, 4 | sua stretta di mano una chiara mattina di novembre… E il 92 3, 1 | sera d'ottobre, dolce e chiara: la luna illuminava gli 93 3, 1 | vagare nella notte odorosa e chiara, di andare verso quel luogo 94 3, 2 | adesso la risposta veniva, chiara, crudele. Perché non amava Nell'azzurro Capitolo
95 vit | cambiati di tinta, ora più chiara e delicata, ma sempre profumati Il nonno Capitolo
96 sol | risponde una voce alta e chiara. Apro, e chi vedo? Un frate, 97 nov | voce risuonò stranamente chiara e metallica; poi, per molto L'ospite Capitolo
98 osp | luna si faceva sempre più chiara e limpida, e dalle montagne Il paese del vento Capitolo
99 tes | sollevò la voce, non irata ma chiara e dura.~ ~«Era meglio però Il nostro padrone Parte, Cap.
100 1, I| La notte era tiepida e chiara, nonostante le nuvole che 101 2, XII| fino all’alba. La notte era chiara e tiepida, dolce come un Racconti sardi Capitolo
102 not | ma dalle quali emergeva chiara per me una sola cosa. Che 103 mac | pecore pascolanti nella notte chiara, intento al loro tintinnio La regina delle tenebre Capitolo
104 bam | dalla quale penetrò una chiara luce di luna.~ ~Il bambino 105 ner | elevava ancora nella notte chiara, fra cori melanconici.~ ~ Il ritorno del figlio Capitolo
106 tes | suo figliuolo le apparve chiara alla mente: non la convinse 107 tes | la consolò, ma le apparve chiara.~ ~Di il bambino piangeva: Il sigillo d'amore Capitolo
108 leo | della faccia schiacciata, chiara e ondulata come una parrucca Sole d'estate Parte
109 4 | marmoreo nel suo vestito della chiara estate; guardò dentro la 110 7 | voce della signora Annetta, chiara e potente, anzi prepotente 111 12 | ospite, si tornò alla più chiara realtà. E la stessa Agostina, 112 16 | ruscello, quando una voce, chiara e metallica, chiamò dall' Le tentazioni Capitolo
113 pie | di vento, di nuvole, ma chiara come un crepuscolo. La luna Il tesoro Parte
114 4 | fiori mettevano una nota chiara sulle consoles oscure, sul 115 9 | soprascritta angolare, ma chiara e ferma, che subito riconobbe. 116 9 | ravvolge la mia cerco la luce chiara; ogni ombra mi turba. La 117 14 | po' stanchi per la luce chiara e diffusa del sole.~ ~Richiamata 118 15 | quella mattina fredda e chiara in cui aveva sentito rinascere Il vecchio della montagna Capitolo
119 11 | nella luminosità sempre chiara della luna al declino, ogni La via del male Capitolo
120 2 | parole.~ ~Solo nella serenità chiara del crepuscolo, il giovine 121 19 | figura di Pietro Benu, in una chiara sera di maggio, nello sfondo La vigna sul mare Capitolo
122 rif | una voce la chiama: voce chiara e risonante, che le fa tremare 123 rac | fermata di due ore, tutta la chiara città, e la spiaggia e il 124 rit | avvenuta nella polverosa e chiara Banca Agricola dove l'estate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License