grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 9 | anche Maometto, i cavalli, i buoi, le galline, i gatti, tutti, Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | ritornare in su, le zampe dei buoi aiutavano a stritolarla, 3 7 | riva un carro tirato da due buoi. Uno di questi sfonda con 4 25 | per non far soffrire i buoi il lavoro veniva eseguito 5 36 | accoglienza all'ospite nuova, ed i buoi da lavoro muggirono nel 6 37 | rate.~ ~I giovenchi ed i buoi faticavano meno, ed anche L'argine Parte
7 2 | esponendo la loro merce: i buoi muggiscono, i cavalli sferrano Canne al vento Capitolo
8 1 | parenti non hanno mai comprato buoi.»~ ~«Altri tempi, Noemi, 9 13 | passavano contadini coi buoi aggiogati, borghesi imponenti La casa del poeta Capitolo
10 cie | panciute e cornute, sono i buoi aggiogati che vanno al pascolo Il cedro del Libano Capitolo
11 28 | contadini che aizzavano i buoi - si affacciava ancora al Cenere Parte, Capitolo
12 2, 8 | hai tante tancas e servi e buoi lo devi a quella povera Chiaroscuro Capitolo
13 uov | provviste di tutto; egli ha buoi, carro, vigna, seminerio. 14 uov | del suo seminato, dei suoi buoi, della sua vigna, e fatto 15 uov | decise a ripartire.~ ~I suoi buoi erano rimasti al pascolo, 16 uov | come il contadino punge i buoi sonnolenti per farli camminare.~ ~ 17 nat | Un vecchio negoziante di buoi, che viaggiava in terza 18 nat | il vecchio negoziante di buoi, che dal suo angolo non 19 cer | alla capanna guidando due buoi rossicci che trainavano 20 fes | che qualche contadino coi buoi aggiogati e qualche donna 21 mog | sardo tirato da due piccoli buoi biancastri attraversava 22 mog | quasi sedici. Non pungere i buoi, Simone, aspetta, piano, La chiesa della solitudine Capitolo
23 tes | possedevacavallibuoi, tenesse un pagliaio: me Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
24 1, 5 | e fanciulle, e mentre i buoi e i cavalli pascolavano 25 1, 7 | cortile di zio Remundu. Buoi e cavalli, cani e maiali 26 3, 4 | Oronou a Tibi (le corna dei buoi erano coperte di foglie Cosima Capitolo
27 1(II) | casa di Grazia, in Donne e buoi, pag. 219, Ed. Vallecchi, 28 6 | mentre un carro tirato da buoi e carico di masserizie e 29 6 | contadini, trainato dai buoi sonnolenti, qualche uomo Il Dio dei viventi Capitolo
30 32 | quadretti di maniera: ancora i buoi pazienti che trascinano 31 32 | del servo che aizzava i buoi e le esclamazioni di Rosa.~ ~— Il dono di Natale Capitolo
32 asp | spazzaneve, coi suoi otto buoi fumanti, tracciasse un sentiero Elias Portolu Capitolo
33 2 | Francesco col suo carro e i suoi buoi, e prestò gratis l'opera 34 2 | attrezzi e provviste, coi buoi aggiogati per la partenza.~ ~ 35 4 | aveva orzo, fave, casa, buoi, terre. Il diavolo operava. Il fanciullo nascosto Capitolo
36 ala | passo un carro trainato da buoi e coperto da una rozza tenda 37 ved | carro tirato da due piccoli buoi neri sonnolenti, era malandata 38 ved | avevano adornato i piccoli buoi sonnolenti del carro nuziale 39 ved | arance e le pervinche dai buoi e gliele mise accanto. Poi 40 dra | muso per terra, cavalli e buoi al pascolo. A volte il silenzio 41 fat | tardi d'ieri mi sgarettò i buoi ch'erano al pascolo: tutto Fior di Sardegna Capitolo
42 6 | maiale e la stalla per i buoi ed i cavalli anche i cani I giuochi della vita Capitolo
43 mor | Su questi carri tirati da buoi, una specie di tribù di 44 mor | strato di polvere copriva i buoi, le ruote, le persone che La giustizia Capitolo
45 3 | peluria grigia.~ ~Quattro buoi dalle corna biancastre, 46 3 | celeste dello sfondo. E i buoi, specialmente i due dal 47 3 | ragazzo, il guardiano de' buoi, ritto sul muro: la sua 48 3 | domandò:~ ~«Di chi sono questi buoi?».~ ~«I nostri!», gridò 49 8 | modo provò come il giogo di buoi da lui attualmente posseduto L'incendio nell'oliveto Capitolo
50 4 | zio Taneddu rientrerà, coi buoi bagnati, col cappotto bagnato, 51 4 | spingendo i suoi grossi buoi neri, gli sorrise.~ ~«Zio 52 4 | spingeva dentro il cortile i buoi con la sua abilità di punzecchiarli 53 5 | portato la notizia che dei buoi pascolano di frodo laggiù 54 5 | tutte le notti ci sono dei buoi che pascolano di frodo», 55 5 | Uno scalpitare grave di buoi annunziò il ritorno di Agostino. 56 5 | a cavallo fra due grossi buoi neri ch'egli si traeva appresso 57 5 | incaricavano di legare i buoi e il cavallo, Agostino entrò, 58 5 | di portare prigionieri i buoi che pascolavano di frodo 59 5 | in giro per l'affare dei buoi.~ ~«Sta attenta», disse 60 6 | accanto ai suoi grossi buoi neri che ruminavano l'erba 61 6 | tranquillamente seduto accanto ai suoi buoi come sotto un monumento; 62 6 | Mikedda, nel suo, sognando i buoi neri e il campo di grano 63 7 | cuocere bollivano, guardò se i buoi mangiavano. Mangiavano, 64 7 | mangiavano. Mangiavano, i buoi, nel cortiletto caldo, e 65 7 | colle ombre grandi dei buoi, col lento smuoversi delle 66 7 | carro, un aratro, un paio di buoi e farsene la dote. Così 67 8 | nuovo fu silenzio: anche i buoi sotto la tettoia avevano 68 12 | che conservava l'odore dei buoi e dello strame, pareva un 69 12 | uno, poi l'altro de' suoi buoi gravi e neri; li legò ai 70 12 | raccogliere il frumento. E i miei buoi a chi li lascio? Tu sei 71 12 | piccola casa e portarsi via i buoi, il frumento, e ammazzare 72 12 | frumento, e a chi consegnare i buoi e come pagare le imposte.~ ~ 73 12 | cortiletto dando ai grandi buoi immobili un riflesso di Ferro e fuoco Parte
74 13 | contadini che aizzavano i buoi, — si affacciava ancora Nel deserto Parte, Capitolo
75 1, 6 | guidare il carro tirato dai buoi! Ogni momento riceviamo 76 1, 6 | un carrettino sardo, coi buoi scolpiti nella ferula, lavorato 77 2, 1 | vede un bel paesaggio coi buoi che arano la terra e il Il nonno Capitolo
78 non | Con una fronda aizzava i buoi, rideva, gridava. Solo di Il paese del vento Capitolo
79 tes | le corna e i sonagli dei buoi: e bovi si chiamano, queste Il nostro padrone Parte, Cap.
80 1, VII| nuoresi che attaccavano i buoi ai carri già carichi, e 81 1, VIII| carriolantes8 che incitavano i buoi, le cantilene delle donne, 82 2, XVI| raccontando che un negoziante di buoi gli aveva affidato un grosso Racconti sardi Capitolo
83 not | prodotti. Ho anche il carro e i buoi, e il cavallo e la casa... Il sigillo d'amore Capitolo
84 pal | cose, come il contadino i buoi, per tirare meglio avanti: Le tentazioni Capitolo
85 mar | trombe, carri di ferula, buoi e cavalli di canna, fucili Il vecchio della montagna Capitolo
86 7 | spalla, preceduti da piccoli buoi rossi o neri trascinanti 87 8 | pensierosa. «Egli ruba vacche e buoi... Ah, già! figlio di suo La via del male Capitolo
88 1 | chiuso, una tanca, cavalli e buoi.»~ ~«E ti par poco, piccolo 89 1 | comprarmi un carro, un paio di buoi, un cane, prenderò moglie...»~ ~« 90 2 | casetta, un carro, un paio di buoi: ella farà il pane, io andrò 91 2 | neppur un carro, un paio di buoi, un aratro.~ ~E Maria, ora 92 3 | quasi feroce; poi aggiogò i buoi ad un carro colmo d'uva, 93 3 | Pietro doveva passare.~ ~I buoi avanzavano, prudenti e gravi 94 3 | Rosario.»~ ~Pietro spinse i buoi; la donna scomparve.~ ~Ecco 95 3 | mentre Pietro slegava i buoi. «Poca roba. Meno male che 96 4 | della seminagione, solo coi buoi e col cane. Ma la solitudine 97 4 | Rientrò a casa e aggiogò i buoi; zia Luisa mise sul carro, 98 4 | lentamente dietro i pazienti buoi rossi che trascinavano l' 99 4 | tirava la corda perché i buoi non corressero; giunto al 100 4 | col pungolo in mano.~ ~I buoi respiravano faticosamente; 101 4 | versava poche gocce d'olio. I buoi pascolavano sulla china; 102 4 | Coraggio», diceva ai buoi, «fra poco avremo finito 103 5 | qualche paesano conduceva i buoi o i cavalli all'abbeveratoio: 104 6 | a Nuoro, egli pungeva i buoi con crudeltà, spingendoli 105 6 | opera crudele; allora i buoi rallentavano il passo e 106 6 | immancabile cavallo o coi buoi sonnolenti, passavano spinti 107 6 | sera», disse, spingendo i buoi dentro il cortile.~ ~E solo 108 6 | quando egli, slegati i buoi e rimesso a posto il carro, 109 6 | metterò su un negozio di buoi. Me ne intendo io, di buoi, 110 6 | buoi. Me ne intendo io, di buoi, sapete. Chi lo sa? potrò 111 7 | scendeva all'abbeveratoio coi buoi del padrone. Quelle sono 112 7 | volevano venderli a me, quei buoi? Non li ho voluti perché 113 7(7) | Coppia di buoi.~ ~ 114 8 | della vigna, ammazzare i buoi, incendiare le messi. Un 115 10 | pedoni, carri tirati da buoi, cani, mendicanti; era gente 116 11 | dei premi, consistenti in buoi, denaro, drappi di velluto 117 12 | contadino il suo carro ed i buoi, legò il cane perché non 118 13 | Qualcuno può rubare i miei buoi. Ebbene, che li rubi pure: 119 13 | non mi muovo. Dopo tutto i buoi sono dei padroni maledetti. 120 15 | e fra poco comprerò dei buoi che rivenderò. Ho anche 121 15 | hai tu qualche coppia di buoi da vendere?»~ ~Il possidente 122 15 | vendere parecchie coppie di buoi e di giovenche», rispose 123 20 | alcuni tori e un paio di buoi. Per combinare l'affare 124 21 | sull'omero, seguito dai suoi buoi stanchi, ella faceva battere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License