L'argine
    Parte
1 2 | incorniciata dal melanconico finestrino del suo ufficio, – abbia La bambina rubata Capitolo
2 tes | un pasto di viaggio dal finestrino del treno.~ ~Mi pareva davvero Canne al vento Capitolo
3 3 | sfondo ancora lucido del finestrino, coi capelli folti e le 4 8 | ripose. La luna alta sul finestrino sopra la cassa mandava un 5 10 | lui guardava lontano, dal finestrino della sua stanzetta sopra 6 10 | suo sogno, e tornava al finestrino della stanzetta solitaria 7 10 | stridìo melanconico intorno al finestrino di Giacinto.~ ~Egli tentava 8 10 | aspettava.~ ~Arrivato sotto il finestrino il servo guardò in su senza 9 13 | colloquio.~ ~Attraverso il finestrino si vedeva sulle rocce dell' La casa del poeta Capitolo
10 tra | automobile, e dal cristallo del finestrino, mentre il resto svanisce 11 com | fondo al camino, come dal finestrino di un treno dopo i pasti Il cedro del Libano Capitolo
12 27 | con calma la porta e il finestrino della stalla, mentre Fancin 13 31 | piene di immagini sacre: un finestrino alto, quasi sotto il tetto, 14 31 | tetti sui quali guarda il finestrino: sono i monti, violetti Cenere Parte, Capitolo
15 1, 3 | spaventare i passeri.~ Dal finestrino del molino Anania e Bustianeddu Chiaroscuro Capitolo
16 nat | nella notte limpida batte al finestrino come un uccello notturno, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
17 1, 3 | arrossava il piccolo vano del finestrino, l'aria s'era fatta tiepida; 18 1, 3 | malato vide il vano del finestrino coprirsi come d'una lastra 19 2, 1 | dispensa a pian terreno. Un finestrino munito d'inferriata dava 20 2, 1 | luce moriva nel vano del finestrino e nella penombra della lunghissima 21 3, 2 | che la luce penetrava dal finestrino e dalle fessure della porta.~ ~ Cosima Capitolo
22 8 | Il sole era caldo; dal finestrino si vedeva l'orizzonte, coi 23 8 | nel passare davanti al finestrino di Elia guardò dentro; e 24 8 | ceppi, e andò a chiudere il finestrino. Disse:~ ~- Queste vespe! Il Dio dei viventi Capitolo
25 32 | fermata si ammucchiavano sul finestrino soffocando Rosa e la padrona 26 32 | sforzo e si affacciò al finestrino: di dei cancelli chiusi Il dono di Natale Capitolo
27 cas | eppure, seduta accanto al finestrino della cameretta, col piede L'edera Capitolo
28 4 | che riceveva luce da un finestrino praticato sul tetto di canne, 29 8 | luce d'aurora penetrava dal finestrino della chiesetta e indorava 30 8 | veder un'ombra dietro il finestrino.~ ~«Mi vedono?» Si ritrasse, 31 8 | le dava un brivido: dal finestrino penetrava la luce azzurra 32 8 | angolo. Vide attraverso il finestrino apparire una stella rossastra 33 8 | cenerognolo e stellato del finestrino; ma dal modo con cui egli 34 9 | che riceveva luce da un finestrino praticato sul tetto. Di La fuga in Egitto Parte
35 1 | Egli stava aggrappato al finestrino del vagone, coi bambini 36 1 | allacciati accanto all'altro finestrino, guardavano uno negli occhi 37 68 | invero la piccola stanza col finestrino simile a una feritoia, la 38 69 | come un raggio di sole dal finestrino del soppalco.~ ~Il maestro 39 71 | suoi raggi attraverso il finestrino, il cui vetro brillava come 40 72 | deporre o di rompere: e il finestrino rotondo azzurro come un Elias Portolu Capitolo
41 3 | primi a svegliarsi. Dal finestrino aperto su uno sfondo argenteo 42 3 | nella penombra, accanto al finestrino, seria e composta più del 43 10 | pallido, ritto presso il finestrino: in quel punto vide il Farre 44 10 | alla camera, accanto al finestrino, e i suoi occhi lampeggiarono Il fanciullo nascosto Capitolo
45 fan | aperta. La luce pioveva da un finestrino alto inferriato spandendo 46 por | luce pioveva dal piccolo finestrino sopra il cassone e si sentiva 47 por | sul cassone e guardò dal finestrino. Elisabetta e il parente 48 por | viso spaurito del prete al finestrino: si accorsero di lui solo 49 mar | sanguinava e un muro con un finestrino rasente al tetto a destra 50 mar | importante è di arrampicarsi sul finestrino e salire sopra il tetto 51 mar | servire.~ ~E andò dritto al finestrino; ma subito vide come un 52 mar | per aprire e chiudere il finestrino, e giù nella penombra chiara, 53 mar | martora balzò qui dentro dal finestrino, come te, e si nascose sotto 54 mar | via l'ammazzano. Chiusi il finestrino e stetti ferma; così la 55 mar | sottile di marzo.~ ~Giù dal finestrino il cielo del meriggio mandava 56 rit | qualche tempo, dopo che il finestrino della casetta s'illuminò 57 via | sporgeva il viso verso il finestrino: sorgeva il sole e monti 58 sta | una rampa illuminata da un finestrino tondo in alto: la ripida 59 sta | del monte lassù davanti al finestrino conoscono le zampette delle 60 sta | pendula in fuori del finestrino sopra la valle rocciosa, 61 sta | sua testa sorpassava il finestrino e che bisognava chinarsi I giuochi della vita Capitolo
62 rif | prima persona che vide dal finestrino della sua cameretta fu appunto 63 rif | argentea, luminosa. Dal suo finestrino Andrea vedeva un breve orizzonte 64 rif | un profondo silenzio; dal finestrino della porta scorgevasi uno 65 pas | infecondo: e quando spalancò il finestrino per guardare la processione La giustizia Capitolo
66 7 | tristezza.~ ~Sui vetri del finestrino alcune stille di neve liquefatta L'incendio nell'oliveto Capitolo
67 7 | sue note perlate.~ ~Dal finestrino della sua stanzetta zio 68 7 | nuovissimo da vedovo; aprì il finestrino e vi si specchiò. Sullo 69 12 | annoiarsi. S'arrampicò al finestrino e vide i monti tutti nel Ferro e fuoco Parte
70 16 | Piglia e butta fuori dal finestrino il morto, con cappello bastone La madre Capitolo
71 tes | stanza di sopra, quella del finestrino con la croce contro le tentazioni.~ ~ 72 tes | però volse il viso verso il finestrino sul cui sfondo dorato tremolavano 73 tes | luce verde e dorata del finestrino alto spandeva come un tremulo 74 tes | pietra schistosa, con un solo finestrino senza vetri: davanti le 75 tes | del cielo alto sopra il finestrino, attraversato da fili argentei 76 tes | ciglione che sullo sfondo del finestrino pareva una montagna.~ ~Fino 77 tes | la luna che guardava dal finestrino: fuori il rumore degli scarponi 78 tes | attraverso i vetri del finestrino si vedevano gli alberi del Marianna Sirca Capitolo
79 1 | pastori biblici. Di fronte al finestrino nel cui sfondo verdeggiava 80 2 | Sebastiano la vide così, al finestrino, pallida ma con gli occhi 81 4 | fragrante passava da un finestrino all'altro, e si vedeva il 82 4 | alzava e si sporgeva da un finestrino e dall'altro: Marianna, 83 4 | della serva in agguato al finestrino, dei rumori di fuori, e 84 5 | pietra rischiarata da un finestrino munito di inferriata.~ ~ 85 7 | ridiscendere guardò dal finestrino chiuso. Attraverso il vetro 86 7 | era intenso. Ella aprì il finestrino, vi si sporse un poco e 87 10 | nascente, passava da un finestrino all'altro, scuotendo le 88 10 | arma al piuolo accanto al finestrino. Conosceva il luogo come 89 11 | chiuse dentro, s'accostò al finestrino. La luna splendeva nel mezzo 90 11 | cadevano sul davanzale del finestrino e di rimbalzavano sull' 91 13 | a guardare attraverso il finestrino vedeva le cime degli alberi 92 13 | piangere. Si mise accanto al finestrino, in piedi, e per un poco 93 13 | cederle il posto presso il finestrino. Rientrò anche il gran servo, 94 13 | restava immobile presso il finestrino. Il piccolo gatto dell'ovile 95 13 | uscita lei, era corso al finestrino, aveva veduto Simone arrivare 96 13 | parlare ella ritornò al finestrino e tutto fu di nuovo silenzio, 97 13 | alla porta, poi tornò al finestrino; pareva sapesse quello che Nel deserto Parte, Capitolo
98 1, 2 | testa bruna si sporgeva dal finestrino del vagone come la testolina 99 1, 5 | bambino si sporgeva dal finestrino dello scompartimento, e 100 2, 3 | mare; nella cornice del finestrino si disegnava, come in un 101 2, 3 | sfondo del quadretto del finestrino, e una espressione di piacere 102 3, 1 | partenza.~ ~Lia si sporse dal finestrino, al di sopra delle teste Nell'azzurro Capitolo
103 mon | ingiallita sta inchiodato al finestrino, perché non penetri il vento: 104 not | forte: una testa apparve al finestrino illuminato, ma una testa 105 not | in testa, ma fra lei e il finestrino Ardo vide anche luccicare Il nostro padrone Parte, Cap.
106 1, I| mise la testa fuori del finestrino e disse:~ ~– Ma fermate, 107 1, I| altro viaggiatore guardò dal finestrino, corrugando le sopracciglia.~ ~ 108 1, XVIII| incrociati che sbarravano un finestrino sopra la porta. Riconoscendo Il sigillo d'amore Capitolo
109 ter | Piglia e butta fuori dal finestrino il morto, col cappello bastone 110 car | se si affacciava al mio finestrino e se lo guardavo s'inarcava 111 car | e salta infine sul mio finestrino: non osa penetrare nel mio 112 car | tranquillo, poi salta sul finestrino e se ne va; dopo un momento Sole d'estate Parte
113 6 | sulle spalle, rivede dal finestrino, sotto i suoi occhi iridescenti, Il tesoro Parte
114 1 | di Costanza, le gettò dal finestrino della porta, senza guardar 115 1 | parso di aver veduto dal finestrino qualcosa di simile....~ ~ 116 2 | quadrato della luce vaga del finestrino, illuminato da un pezzetto Il vecchio della montagna Capitolo
117 3 | non veduto, come da un finestrino, alla scena che gli si svolgeva La via del male Capitolo
118 3 | infissa nel tetto ad uso di finestrino.~ ~Ma ecco un rumore di 119 3 | luce sempre più rosea del finestrino, i capelli di lei sembravano 120 8 | livido che penetrava dal finestrino il suo viso appariva pallido 121 19 | penetrare per una fessura del finestrino, descrivendo una striscia La vigna sul mare Capitolo
122 seg | cacciatore si affacciò ad un finestrino che pareva una feritoia:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License