Canne al vento
    Capitolo
1 2 | Dammi una berretta, Antoni Franzì, ma che sia lunga Chiaroscuro Capitolo
2 gri | il figlio diciottenne di Antoni Pinna: e per questo delitto Il dono di Natale Capitolo
3 moi | capanna chiamando «Basile» «Antoni» «Sarbadore» per far fuggire Elias Portolu Capitolo
4 2 | come te!»~ ~«Canuto sei tu, Antoni Carta! Se m'insulti ancora, Il fanciullo nascosto Capitolo
5 fan | giù per i sette scalini Antoni Paskale, il più bello dei 6 fan | sé; poi accorgendosi che Antoni Paskale tentava di frugargli 7 fan | andarsene senza rispondere. Antoni Paskale lo guardava dall' 8 fan | anche a lui impossibile. Ma Antoni Paskale aggrottò le sopracciglia, 9 fan | quel «luoghicino». Eppure Antoni Paskale, per spirito di 10 fan | uno sul collo dell'altro. Antoni Paskale non aveva mai levato 11 fan | scacciarla come aveva fatto con Antoni Paskale, e movendo appena 12 fan | scomparso e non si trova Antoni Paskà! - disse la madre 13 fan | suoi capelli - minacciò Antoni Paskale, levandosi la berretta 14 fan | canto dell'usignuolo.~ ~Antoni Paskale spinse le zie per 15 fan | ultima idea quando arrivò Antoni Paskale. Non correva, adesso, 16 fan | Paskale. Non correva, adesso, Antoni Paskale, ma il rumore dei 17 fan | poi si mise a correre: Antoni Paskale la rincorse, l'acchiappò 18 fan | ragazzo è : dimmelo subito, Antoni Paskà; ti dico di dirmelo!~ ~ 19 fan | dell'Antico Testamento. E Antoni Paskale non si vergognava 20 fan | bocca aperta, abbagliata: Antoni Paskale si curvò di qua 21 via | beni, cioè il salto di Sant'Antoni 'e Mare, che solo di pascolo 22 via | pezzo del salto di Sant'Antoni 'e Mare che è del nonno 23 cas | importanza e valore. Maestro Antoni Bicchiri, per esempio, l' 24 cas | esagerata gravità, a Maestro Antoni, le ambasciate della gente 25 cas | sottoscritta da Maestro Antoni, il quale si obbligava a 26 cas | sentito dire che Maestro Antoni avesse mancato alla sua 27 cas | però che andiate, mastru Antoni. Si tratta di una mezza 28 cas | accorgendosi che Mastro Antoni, a sua volta diventava serio 29 cas | gli spiriti...~ ~- Mastru Antoni, - disse Bonario, di nuovo 30 cas | po' per curiosità, maestro Antoni disse di sì.~ ~ ~ ~Andò 31 cas | vedeva anima viva.~ ~Mastru Antoni ricordava quando era andato 32 cas | delle avventure.~ ~Maestro Antoni però si morsicò la lingua 33 cas | anche lui in fondo, Mastro Antoni tastò i muri, da una parte Il nostro padrone Parte, Cap.
34 1, III| Che risposta? – domandò Antoni Maria al suo ospite appena 35 1, III| del forestiere!… – ammonì Antoni Maria. – Che cosa gli hai 36 1, III| l’ha vista l’ha vista!~ ~Antoni Maria gli si accostò di 37 1, III| diffidenza che curiosità; e Antoni Maria se ne accorgeva e 38 1, III| disse con disprezzo:~ ~– Antoni Maria ! Perché ti è venuta 39 1, III| un ladro, forse? – gridò Antoni Maria, offeso. – Forse ti 40 1, III| affari andavano bene.~ ~Antoni Maria cominciò a raccontare 41 1, III| alcuni nepoti, ed anche Antoni Maria era vissuto con lei 42 1, III| dica alla nonna. Le dirai: Antoni Maria ha un ospite, un bell’ 43 1, X| lavoro quando vide passare Antoni Maria a cavallo; e il suo 44 1, X| lavorare; ma poi gridò:~ ~– Oh, Antoni Maria, e che non mi vedi? – 45 1, XI| capo uscì dal cortiletto di Antoni Maria. Gli occhietti maligni 46 1, XI| che il vestito nuovo di Antoni Maria le imponeva un certo 47 1, XI| attirandola entro la casupola di Antoni Maria.~ ~La gente che ritornava 48 1, XV| roccie e lo chiamò:~ ~– Antoni Maria Moro!~ ~– Gerusalè! 49 1, XV| un Giuda traditore.~ ~– Antoni Maria! Spiègati!~ ~– Ma 50 1, XV| Dejana curvò la testa.~ ~– Antoni Maria, cessa di tormentarmi! – 51 1, XV| ti sputo addosso; – gridò Antoni Maria, ma vedendo il Dejana 52 1, XV| per fare l’ambasciata?~ ~Antoni Maria si mise in ginocchio 53 1, XV| Vattene! Lasciami in pace.~ ~Antoni Maria, che forse aveva creduto 54 2, VIII| una somma per soccorrere Antoni Maria caduto in miseria. 55 2, VIII| del sambuco, sorprendendo Antoni Maria a fare l’acquavite; 56 2, IX| che si parlasse male di Antoni Maria, e cominciò a difenderlo, 57 2, X| davanti alla porticina di Antoni Maria.~ ~– Devo parlarti, 58 2, XIII| pietà gli si avvicinò.~ ~– Antoni Maria ! Che hai?~ ~– Lasciami 59 2, XIV| presti cento scudi? – domandò Antoni Maria.~ ~– Cento scudi, 60 2, XIV| qualche cosa più di lui.~ ~– Antoni Marì, lo so che sei ricco – 61 2, XIV| cagnesco; e nei giorni in cui Antoni Maria non si lasciava vedere 62 2, XIV| addosso al malato e divorarlo. Antoni Maria delirava, parlava 63 2, XIV| il suo delitto, e perché Antoni Maria non gliene aveva mai 64 2, XIV| Dopo qualche giorno, Antoni Maria si sentì meglio; gli 65 2, XIV| gioielli di sua moglie? Antoni Maria voleva dirgli questo? 66 2, XIV| fai altro che insultarmi, Antoni Maria ! Tu mi hai anche 67 2, XIV| allora; e addio! – gridò Antoni Maria alzandosi e andandosene: 68 2, XIV| Entrato dalla maestra, Antoni Maria le diede i saluti 69 2, XIV| che cosa devo affermarti, Antoni Maria ? I medici sono 70 2, XIV| accanto a sua madre, e Antoni Maria rise, come ricordandosi 71 2, XIV| fame! Ed ora che farai, Antoni Maria ?» si domandava, 72 2, XV| la figura malaticcia di Antoni Maria, e di sentirne continuamente 73 2, XV| avvicinandosi alla casupola di Antoni Maria dimenticò i mali altrui 74 2, XV| lento e incerto, e capì che Antoni Maria ritornava a casa alquanto 75 2, XV| marmocchio. Dove hai la chiave?~ ~Antoni Maria si mise a ridere goffamente, 76 2, XV| male che aveva fatto ad Antoni Maria, al suo ex compagno, 77 2, XV| speranza di farsi perdonare da Antoni Maria confessandogli il 78 2, XV| spingendolo sul lettuccio. – Antoni Maria Moro, parla!~ ~Ma 79 2, XV| Perché è la verità, Antoni Marì! E dirò anche: sì, 80 2, XV| spinto la disperazione…~ ~Antoni Maria si sollevò lentamente, 81 2, XV| pronti ad azzuffarsi; ma Antoni Maria tornò a sedersi sul 82 2, XV| indietro per gettarsi contro Antoni Maria come contro un aggressore. 83 2, XV| e all’improvviso, mentre Antoni Maria rideva ancora, egli 84 2, XV| scoppiò in pianto.~ ~Allora Antoni Maria si volse, e una comica 85 2, XV| adesso! adesso!…~ ~S’alzò, ma Antoni Maria, nonostante i fumi 86 2, XV| sbottonò i polsini quasi che Antoni Maria fosse pronto a svenarlo.~ ~– 87 2, XV| inferno ma non ci credi, Antoni Marì, e potresti farmi questo 88 2, XV| ecco, l’ora è giunta!~ ~Antoni Maria guardava il coltello 89 2, XV| e Bruno, ed anche contro Antoni Maria che col farlo andare 90 2, XV| terra gemendo, mentre anche Antoni Maria cadeva sul lettuccio 91 2, XV| Su, ti accompagnodisse Antoni Maria.~ ~Bevettero un calice 92 2, XV| rischiarare i torbidi pensieri di Antoni Maria. Egli batteva una 93 2, XV| verso l’angolo di strada ove Antoni Maria lo attendeva, e si 94 2, XV| Seduto sul lettuccio di Antoni Maria, col mento sul petto 95 2, XV| disperato. Era certo che Antoni Maria lo avrebbe tradito; 96 2, XV| prove, non sapeva neppure se Antoni Maria avesse parlato in 97 2, XV| cominciare da sé stesso. Antoni Maria si vendicava da par 98 2, XVI| aspettare il ritorno di Antoni Maria, si alzò e ritornò 99 2, XVI| riassalivano.~ ~Gli sembrava che Antoni Maria potesse ridersi di 100 2, XVI| aspettare invano, egli andò da Antoni Maria e gli rinfacciò di 101 2, XVI| Ascoltami, – rispose Antoni Maria, – voglio dirti la 102 2, XVI| fra la nebbia.~ ~Un giorno Antoni Maria andò su a trovarlo, 103 2, XVI| anisetta. Pagherò io! – riprese Antoni Maria, facendogli vedere 104 2, XVI| sua macabra gioia pareva Antoni Maria.~ ~– Egli era venuto 105 2, XVII| so chi ti ha sobillato. Antoni Maria Moro voleva i gioielli 106 2, XVII| stata calunniata. Da chi? Da Antoni Maria, o dalla signora Arrita?»~ ~ 107 2, XVIII| quella prima sera in casa di Antoni Maria: ed egli diceva sottovoce:~ ~« Il tesoro Parte
108 10 | Mi sembra la voce di Antoni Canu. – Cosa sarà accaduto, 109 10 | il portone. Era infatti Antoni, uno dei due servi pastori 110 10 | liberati dai loro lacci, e Antoni era sceso nel paese mentre La via del male Capitolo
111 1 | settembre il servizio da Antoni Ghisu, e se volete...»~ ~« 112 17 | ovile di Antonio Pera.~ ~«Antoni, Antoni», cominciò a gridare.~ ~ 113 17 | Antonio Pera.~ ~«Antoni, Antoni», cominciò a gridare.~ ~ 114 17 | Chi è?»~ ~«Sono io, Antoni Pera», ella gridò con voce 115 17 | Che è accaduto?»~ ~«Ah, Antoni, che paura! Francesco non 116 18 | qualche tempo prima che Antoni tornasse. Maria tendeva 117 18 | Ritornarono verso l'ovile di Antoni: Maria barcollava e il pastore 118 18 | Sdraiati qui, su questo sacco. Antoni andrà ancora in giro, io 119 18 | disse il pastore mentre Antoni si allontanava ancora, « 120 18 | non era spuntata ancora; Antoni non tornava, il pastore 121 21 | il Toscano? che Franzisc'Antoni Mureddu frequenta la casa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License