Amori moderni
    Capitolo
1 col | parola «scorso» Antonio non udì più nulla. Era ricaduto Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 8 | per parecchi minuti non si udì che il leggero fruscìo delle 3 -, 9 | finestra della cantina, udì la voce di Gonario Rosa, 4 -, 11 | nuovo, e l'intendente non udì più nulla.~ ~ ~ ~Ma siccome 5 -, 11 | occasione.~ ~Ma Anna non udì nulla. Quasi un fantasma Canne al vento Capitolo
6 15 | terra grigia. All'alba s'udì un salmodiare lontano; una 7 15 | grigia e il cielo azzurro. S'udì qualcuno piangere forte; 8 17 | ferma per le spalle, si udì lo scoccare forte di un Il cedro del Libano Capitolo
9 27 | un corno.~ ~Ma subito s'udì un trillo, una voce ridente, Cenere Parte, Capitolo
10 1, 6 | d'una distesa di cardi, udì picchiare al cancello.~ 11 1, 6 | qualche minuto non vide e non udì più nulla.~ «La finisca, 12 1, 8 | davanti alla sua casa, Anania udì grida, urli, strilli di 13 1, 8 | di un piccolo burrone, udì un tintinnio di greggie 14 2, 8 | notte dopo il suo ritorno udì zia Tatàna raccontare una Chiaroscuro Capitolo
15 fes | silenzio di prima, finché non s'udì il suono della fisarmonica Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
16 1, 3 | ciottoli della strada; s'udì una voce di baritono che 17 1, 8 | della sera tranquilla s'udì un lamento d'assiuolo, melanconico 18 2, 3 | nel silenzio del cortile s'udì un suono di passi lenti 19 2, 5 | cimitero.~ ~In quel momento s'udì un coro di ragazzetti che 20 2, 6 | senso di sollievo quando s'udì nel cortile un passo pesante 21 3, 2 | tegamino.~ ~In quel momento s'udì nella straducola un passo 22 3, 6 | sposerà!»~ ~In quel momento s'udì la voce di Simona: zia Martina Il Dio dei viventi Capitolo
23 17 | guardando in alto: in breve s'udì uno schianto; una nuvola L'edera Capitolo
24 5 | Qualcuno entrò; s'udì nell'andito il riso melanconico 25 6 | sorprese.~ ~Dopo un momento s'udì la voce di don Simone:~ ~« La fuga in Egitto Parte
26 6 | scosse la quiete esterna; s'udì distinto lo schioccar d' 27 65 | nel silenzio tragico si udì una forcina cadutale dai Elias Portolu Capitolo
28 2 | certi reclusi, quando s'udì un fischio tremolante, acuto, Il fanciullo nascosto Capitolo
29 fan | silenzio, durante il quale si udì distintamente giù nella Fior di Sardegna Capitolo
30 18 | cominciava a disperarsi, udì il padre dire che doveva 31 23 | contemplazione di Massimo.~ ~Non udì don Salvatore che parlava 32 26 | triste e sconfortante.~ ~Si udì una voce che chiamava dall' I giuochi della vita Capitolo
33 rif | qualche cosa; ma egli non l'udì, tutto compreso dal timore 34 rif | i servi si movevano; non udì nulla, e ritornò vicino 35 rif | prime non vide nulla, non udì che il leggero russare della 36 cre | fosse uomo o donna; poi udì una voce gutturale che chiedeva « 37 giu | sfondo di nuvole lontane, s'udì il suono d'un bacio.~ ~ ~ ~ 38 giu | farsi rossa e poi pavonazza, udì uno scherzo triviale mormorato 39 giu | direttore, perché Carina udì una voce nasale pronunziare 40 top | debolmente.~ ~In quel momento s'udì battere alla porta, ma la 41 ser | ansante del suo respiro, egli udì un lamento forzato, come 42 fer | un momento Francesco non udì più il rumore dei cassetti 43 fer | Eva...~ ~Francesco non udì quello che disse la nonna; 44 fer | che disse la nonna; non udì più nulla. Una vampa rossa, 45 fer | aprendo già le narici, udì le voci di Francesco e di 46 fer | disperati. Una volta ella lo udì raccontare a un altro famiglio, 47 stu | muro della vigna, Lixia lo udì parlare vagamente, come 48 stu | di bava sanguigna, e non udì l'osservazione dello studente. La giustizia Capitolo
49 2 | nuovamente esaurita, quando s'udì un lieve raspare alla porta. 50 2 | occulti pericoli.~ ~Stefano udì l'armoniosa voce, che chiamava 51 3 | carezzarla; ma dietro la porta s'udì il raschiare del cane, e 52 4 | silenzio alto della notte s'udì un grillo che strideva al 53 4 | nuovo, e di nuovo non s'udì, sotto il bianco corso degli 54 4 | la vibrazione cessò; si udì un colpo secco e duro.~ ~ 55 6 | grugnendo.~ ~Finalmente s'udì una voce che gridava per 56 7 | Per qualche istante non s'udì che il breve ansare del 57 8 | Egli le sentì, le contò; udì tacere l'ultimo cane sveglio 58 8 | delle lontananze solitarie udì il grido cadenzato dell' Ferro e fuoco Parte
59 2 | debolmente.~ ~In quel momento s’udì battere alla porta, ma la 60 3 | ansante del suo respiro, egli udì un lamento forzato, come 61 4 | un momento Francesco non udì più il rumore dei cassetti 62 4 | Eva…..~ ~Francesco non udì quello che disse la nonna; 63 4 | che disse la nonna; non udì più nulla. Una vampa rossa, 64 4 | aprendo già le narici, udì le voci di Francesco e di 65 4 | disperati. Una volta ella lo udì raccontare a un altro famiglio, 66 15 | vide addormentarsi e lo udì parlare in sogno. E la voce Leggende sarde Capitolo
67 agg | della povera innamorata, s'udì un terribile rombo che echeggiò 68 mic | lamentandosi ad alta voce, quando udì una voce sonora risuonare 69 mic | fossetta. Ad un tratto s'udì un passo di cavalli, in Marianna Sirca Capitolo
70 7 | cucina calda e chiusa non si udì che il tonfo della neve 71 13 | Per qualche tempo non si udì che lo scroscio del vento Nel deserto Parte, Capitolo
72 3, 3 | Salvador; a un tratto s'udì nel cortiletto uno schiamazzo, Il nonno Capitolo
73 sol | ininterrotto delle onde, udì un grido lamentoso. Da prima 74 nov | del faro: e sotto di sé udì il respiro lamentoso delle 75 nov | l'orlo dello scoglio; e udì qualche piccolo frammento 76 bal | mola6 attigua alla cucina, udì queste parole, e il suo 77 lep | Un giorno, però, essa udì un colpo di fucile, poi 78 cic | vide addormentarsi e lo udì parlare in sogno. E la voce L'ospite Capitolo
79 gio | rivoltelle, e un po' più lontano udì che dicevano fra loro:~ ~- 80 evè | della disperazione, e non udì più nulla di ciò che Evéno Il nostro padrone Parte, Cap.
81 1, IV| corsa nella strada deserta. Udì il grido di Marielène, la 82 1, XVII| corsa attraverso lo spiazzo, udì grida e voci lontane; e 83 2, XII| sei ricca?~ ~Poco dopo s’udì un fischio nel viottolo, Racconti sardi Capitolo
84 pad | si recava sempre, quando udì il galoppo di due cavalli, La regina delle tenebre Capitolo
85 ner | confusamente e aspettava.~ ~Udì da lontano i passi di Giame 86 bac | si recava sempre, quando udì il galoppo di due cavalli, Stella d'Oriente Parte, Cap.
87 1, III| più al fianco.~ ~Stella l’udì con gioia, poi lasciato 88 1, XII| smarrimento del suo pensiero, udì chiaramente quella voce 89 1, XIII| Rimase così molto tempo, udì una nota lontana di chitarra 90 1, XIV| amore!…~ ~In quel punto udì dei passi e si allontanò 91 2, XVI| ma non vide nessuno, non udì che gli accordi sonori di 92 2, XVII| dell’alba giù nella via si udì il roteare della carrozza 93 2, XVIII| pensieri di morte che non udì neanche delle voci di sorpresa Le tentazioni Capitolo
94 mar | tavola per andarsene, Diego udì tre parole che Nino Faira 95 mar | Rasentando la tavola, Diego udì queste ultime parole, la 96 ten | rendendo grazie al Signore. Poi udì la voce di Antine che saliva 97 ten | miei nemici.~ ~E il Signore udì le mie grida, e le corna 98 pie | ch'era sola nella capanna, udì un rumore strano, continuo, 99 pie | Sidra preparava la cena, s'udì un passo, una cantilena, 100 pie | indimenticabile sera, s'udì un passo; e la figura di 101 pie | ritornò all'ovile. Da lontano udì il cane abbaiare furiosamente, Il tesoro Parte
102 5 | cosa che riuscì bene: s'udì distintamente il rintocco 103 8 | sorriso strano e parlare. Non udì le parole, ma vide Cosimo 104 10 | dal rumore del vento, s'udì il pianto di Domenico come 105 10 | disse con voce velata, e non udì neppure le ultime parole 106 15 | scrivendo.~ ~Elena non udì. Pur guardando le carte Il vecchio della montagna Capitolo
107 5 | trasalì.~ ~Poco dopo si udì il fischio di Melchiorre 108 6 | crepuscolo. E rimase solo: udì le voci e le risa perdersi 109 8 | all'ovile Carta, quando s'udì un passo furtivo nel cortiletto, 110 11 | sforzo; e ascoltò, ma non udì che il susurro del bosco, 111 11 | disperazione. Ma il Signore udì la preghiera.~ ~Riprendendo La via del male Capitolo
112 2 | Nel cortile silenzioso s'udì il passo zoppicante di zio 113 3 | Per alcuni istanti non udì che il rumore monotono del 114 6 | nel silenzio improvviso, s'udì, al di del muro, la voce 115 6 | a letto...»~ ~Pietro non udì ciò che il padrone rispose. 116 8 | osterie del vicinato, quando udì picchiare al portone. Uscì 117 16 | silenzio profumato del bosco udì gli sposi ridere e baciarsi 118 18 | la spingeva.~ ~Di nuovo udì qualche voce lontana: i 119 19 | camicia.~ ~In quel momento s'udì il canto funebre dei sacerdoti La vigna sul mare Capitolo
120 gal | avevano fatto l'uovo. Si udì anche un abbaiare di cani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License