Amori moderni
    Capitolo
1 col | Buona sera, Colomba; bada che qualche astore non ti 2 col | Che male posso io farti? Bada, io verrò verso il muro Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 2 | toccare il cavallo, ehi, Annì, bada che ti fa del male. Ecco, 4 -, 2 | Sono i piedi tuoi, ti dico. Bada bene che non ti trovi io. 5 -, 5 | della Banca Nazionale.~ ~— Bada bene. Non è ancora firmato 6 -, 6 | ti riferisce queste cose. Bada bene, se io me ne accorgo, 7 -, 10 | maledetto denaro! non si bada sempre all'apparenza, non 8 -, 10 | sempre all'apparenza, non si bada al partito. Nell'ergastolo L'argine Parte
9 2 | generosa, con chi le pare; non bada al denaro, che in fondo, 10 2 | bimbe in convento; è lui che bada a queste bimbe, e le indirizza 11 3 | sfacciate satire, fu tenuto a bada, con denari e favori. Di Canne al vento Capitolo
12 5 | venduto a metà agli altri, bada, ti avverto, Efisè, ti taglio 13 15 | smetti prendo il palo, Kallì, bada!»~ ~Per tutto il giorno Cenere Parte, Capitolo
14 1, 1 | disfatto del solito.~ «Olì, bada a te, Olì!», disse alla 15 1, 1 | di banditi e di galeotti. Bada a te, donnicciuola: egli 16 1, 7 | studente si fu allontanato. «Bada alle coreggie gialle! E 17 2, 5 | sulla finestra, cuore mio! Bada che caschi...»~ «Ebbene, 18 2, 5 | Consiglio, tu mi rovini... bada che ti farà male tutto questo 19 2, 8 | Anania di tenersi calmo.~ «Bada che ella ha paura di te...»~ « 20 2, 8 | madre. Ah, l'amore vero non bada ai pregiudizi del mondo: 21 2, 8 | avrebbe tenuto sempre a bada finché trovava un partito 22 2, 9 | diceva al paesano:~ «Fidele, bada al cavallo: ecco, la paglia Chiaroscuro Capitolo
23 vol | boccettina con la testa di morto. Bada di non andare in galera, La chiesa della solitudine Capitolo
24 tes | furbo, se io avessi tenuto a bada la mia clientela, se io 25 tes | con astuzia femminile.~ ~«Bada a te, ragazzo: non fare Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 1, 3 | viene insomma a dirmi: «bada che stai per morire, confessati, 27 1, 6 | con un nastro giallo. «E bada che devi prendere il primo 28 2, 1 | vostri incantesimi.»~ ~«Bada di non ricorrere un giorno 29 2, 1 | entrando, tanto è bella. Ma bada che ti cade la camicia, 30 2, 3 | dietro al vento così chi bada a false visioni...»~ ~Eppure 31 3, 1 | colpa mia e una straniera bada a lui... una che non lo Cosima Capitolo
32 6 | quando le sorelle tengono a bada la madre, e Andrea è fuori 33 7 | cattivi amici. Ma del resto bada alla roba, e ama le sorelle 34 7 | in modo particolare.~ ~- Bada alla roba? Sì, ma per pigliarsi 35 7 | signorino Andrea, dopo tutto, bada alla roba e la fa fruttare: 36 8 | C'è poi Andrea, che ci bada: non pensateci. E poi il Il Dio dei viventi Capitolo
37 13 | vedere quella mano, Bellia. Bada che è brutta.~ ~Anche la 38 14 | prenderla domani sera. Oh, bada poi che io non assumo nessuna 39 36 | casa il servo; e la vecchia bada a tutto solerte e maliziosa Il dono di Natale Capitolo
40 pas | lettera e gli disse:~ ~- Bada, ragazzo, tuo padre scrive L'edera Capitolo
41 5 | rispose la vedova. «Ma bada che a tavola devo servire 42 5 | vecchio alzò la testa,~ ~«Ohè, bada a quel che dici, ragazza! 43 6 | non mi lascerai qui, vero? Bada che ora hai promesso! Non 44 7 | vedrai. Cammina piano, bada di non cadere. Gli occhi 45 8 | che è caduto: sollevati e bada di non ricadere. Egli dice 46 10 | sola, adesso, se vuoi, ma bada bene a quanto ora ti dico: La fuga in Egitto Parte
47 5 | venga qui, per piacere: e tu bada un po' in cucina che non 48 31 | importa tenere la ragazza a bada perchè non commetta sciocchezze; 49 79 | essere. Il bambino, però, bada che io lo considero come Elias Portolu Capitolo
50 1 | dunque lo zucchero, Arrita; bada che il tuo caffè non sia 51 2 | fece dei complimenti.~ ~«Bada a te», le disse Elias sorridendo, « 52 4 | mia.»~ ~«Prenderai moglie? Bada che ciò sarà forse peggio.»~ ~« 53 6 | uomo; ma tu sei un corno, e bada di non immischiarti nei 54 6 | tu muori dalla voglia; ma bada che io non so ballare, e 55 7 | per le corna e legalo, ma bada che non ti morda.»~ ~Il 56 7 | disse con voce turbata. «Bada dove tu vai, ritorna in Fior di Sardegna Capitolo
57 7 | popolana, in cui poco si bada all'educazione dei bambini. 58 19 | dichiarazione a Pasqua? Bada bene, è ancora una bambina 59 26 | stasera stessa alla posta. Bada che nessuno ti veda! - Bastiano 60 27 | delle stelo le diceva: - Bada, Lara, non è da fanciulla 61 31 | parla, è un uomo, un «uomo», bada bene, un uomo serio che I giuochi della vita Capitolo
62 giu | signora che lo aspetta: bada che non ti veda il padrone.~ ~ La giustizia Capitolo
63 1 | avrebbe voluto dirgli: «Bada che ti fa male»; ma non 64 7 | venticinque spiegato e gridò:~ ~«Bada bene come parli, ohé! Io 65 8 | in aria il ramoscello. «Bada bene che io non soffro scherzi L'incendio nell'oliveto Capitolo
66 1 | E quando è in casa non bada a niente; legge sempre e 67 1 | che non si badi a te? Si bada, sì, e tu pregiudichi la 68 4 | non importa; adesso non si bada più a queste cose. Quello 69 5 | Predu a scoraggiarla.~ ~«Bada, Annarosa, che da fare ce 70 5 | ama la vita semplice, oh, bada! La vita che abbiamo sempre 71 5 | mentr'egli diceva:~ ~«Oh, bada, Stefene è un buon ragazzo: 72 5 | ma la coscienza ce l'hai. Bada che tu adesso, tu hai detto 73 8 | Sei certo, che sragionava? Bada, Stefene, io non voglio 74 9 | guardano i ragazzi: non si bada a loro, e loro osservano 75 12 | contenta di darti il caffè. Ma bada che io non ti chiamerò dottor Leggende sarde Capitolo
76 dor | di Viddacuia, per dirti; bada, ti sovrasta una grande 77 con | promessa, ma le disse:~ ~«Bada, fanciulla dagli occhi di La madre Capitolo
78 tes | voglio che ve ne andiate: bada però che se non tieni la Marianna Sirca Capitolo
79 2 | mi aspetterai; ma prima bada a quello che prometti, Marianna!»~ ~« 80 3 | ha anche stregato. Bene: bada a non perderti, uomo!»~ ~« 81 6 | un nemico.~ ~«Marianna, bada! Siamo due donne sole, Marianna...»~ ~ 82 11 | passa.»~ ~«E va bene! Ma bada a te, donna: e a te mi rivolgo, 83 12 | un bel dirgli: «Simone, bada alla tua coscienza, Simone, Nel deserto Parte, Capitolo
84 2, 1 | richiamava alla realtà.~ ~- Bada di non cadere, intanto.~ ~- Nell'azzurro Capitolo
85 not | dicendogli con furore:~ ~- Bada bene! Devi scendere con 86 not | Signora de su Chelu!...~ ~- Bada bene - gli disse Andriana Il nonno Capitolo
87 med | altrimenti non farà l'effetto. Bada bene; e dirai un Credo nel L'ospite Capitolo
88 gio | Francesca, Francesca, bada! Chiudi l'ombrello... Oh, Il paese del vento Capitolo
89 tes | funerali: egli però adesso bada solamente a me, ed alza Il nostro padrone Parte, Cap.
90 1, III| il piede, Antonio Maria? Bada che un giorno o l’altro 91 2, IX| moriva…~ ~– Per così poco? Bada a te, cuoricino mio. I continentali 92 2, XV| nome, se no ti pentirai: bada a te, uomo!~ ~– Ah, alzi Racconti sardi Capitolo
93 rom | per giustificarmi:~ ~- Bada, Gella, m'hanno detto, che Il ritorno del figlio Capitolo
94 tes | smarrito nello stradone: bada che è ferito. Scostati, Il sigillo d'amore Capitolo
95 pas | mezzogiorno ritorna su. Bada che ci siano tutte. Hai 96 con | tua vecchia nonna che non bada a te perché ha da combattere 97 leo | alla mia domestica:~ ~- Bada che quel signore io non Stella d'Oriente Parte, Cap.
98 1, XIV| Francesco! Oh, miserabilebada bene di non incontrarmi 99 2, III| è la tua ultima parola! bada di non pentirtene. – E uscì 100 2, VII| soglia, disse ridendo: – Bada, cara mia, se potrò rapirti Le tentazioni Capitolo
101 mar | Badòra filava e li teneva a bada, raccontando fiabe e storielle.~ ~ 102 jus | pietosa non lo toccasse.~ ~- Bada che ti è caduto un nastro, 103 ten | scese primo all'ovile. - Bada bene, figlio mio, tu sei 104 ten | ogni scrupolo, dicendo:~ ~- Bada però che io non son sicuro Il vecchio della montagna Capitolo
105 2 | forse, per andar lassù? Bada che io non ti tronchi le 106 4 | non la conosci neppure. Bada che non sono venuto per 107 5 | di', non alzar la voce, bada che anche con te abbiamo 108 5 | le cose, Melchiorre, ma bada bene, bada bene...»~ ~E 109 5 | Melchiorre, ma bada bene, bada bene...»~ ~E lo minacciava 110 9 | mettendo in una cattiva strada. Bada a te, ragazzo!»~ ~«La spia! 111 9 | con questo qui accanto. Bada bene, se mi succede qualche 112 10 | ergendosi sulla persona.~ ~«Bada che me lo hai promesso, 113 10 | che me lo hai promesso, bada! Se non manterrai la promessa 114 11 | intorno all'ovile. Basilio, bada a te, ragazzotto!»~ ~Lo La via del male Capitolo
115 4 | spalancò il portone.~ ~«Bada, va a messa a Lollovi, ma 116 6 | col suo gesto sprezzante. «Bada a te, piuttosto; bada, con 117 6 | Bada a te, piuttosto; bada, con tutta la tua superbia, 118 12 | Nuoro; il più ben vestito! Bada di non pentirti Maria!».~ ~ 119 13 | padrona, io sono il servo. Ma bada a te, donna: tu ti sei presa 120 22 | zio Nicola le disse:~ ~«Bada, non si deve mai ricordare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License