Amori moderni
    Capitolo
1 col | fosco: e Colomba ne provava gelosia.~ ~Spesso andavano assieme Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 8 | d'amarezza, causati dalla gelosia che Anna combatteva con 3 -, 8 | scopo era il suo?~ ~Ma la gelosia lo spronava. Voleva, voleva 4 -, 8 | disse, gli fece capire la gelosia che ella nutriva per Caterina. 5 -, 8 | geloso, che soltanto la gelosia l'aveva spinto a parlare, Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | suo preferito; e quindi la gelosia mi róse quando invece vidi 7 14 | non mi sarei salvata" ; la gelosia e la tristezza per il nuovo 8 27 | però provava un senso di gelosia per il dolore dell'uomo. 9 48 | stupita e contenta per la gelosia di lui, poi fuggí via ancora 10 50 | Presto» rispose Pietro con gelosia.~ ~«Oh, bravo. Resterete L'argine Parte
11 2 | finalmente scatta, e con voce di gelosia dice:~ ~– Ma va , Paolone; 12 3 | ella si divertirà per la gelosia di lui, i suoi valorosi Canne al vento Capitolo
13 4 | provava già un senso di gelosia perché Natòlia, la serva La casa del poeta Capitolo
14 ter | ma, certo, un impeto di gelosia vinceva già l'ebbrezza della 15 ami | ripresa da uno struggimento di gelosia: sentiva che il gatto, da 16 cie | cambiò in una specie di gelosia. Tentarono in tutti i modi Il cedro del Libano Capitolo
17 12 | portare via i figli, d'una gelosia ch'ella era la prima a riconoscere 18 20 | litigare; eppure una sorda gelosia li rodeva, anche i fanciulli, 19 29 | dispettosa, per semplice gelosia rubava il cibo al cane e Cenere Parte, Capitolo
20 1, 8 | giovanotti; e si azzuffano per gelosia. Ma le faranno andar via; 21 2, 1 | trepidante di piacere e di gelosia; gli pareva impossibile Chiaroscuro Capitolo
22 mog | sia la rabbia, l'ira, la gelosia, il dolore. Sì, anche quel La chiesa della solitudine Capitolo
23 tes | sentiva di nuovo una vena di gelosia: avrebbe voluto essere lui 24 tes | senso di desolazione e di gelosia crebbe in lui, quando la 25 tes | non senza una punta di gelosia; «è la gioventù; che è anche 26 tes | gonfio di angoscia e di gelosia, cercava di schiacciarlo, 27 tes | Aveva capito. E un impeto di gelosia le morse il cuore, come Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
28 2, 4 | relazioni segrete... Una strana gelosia le pungeva il cuore, le 29 2, 4 | brillavano di curiosità e di gelosia.~ ~«Tu, Pretu, chi credi 30 3, 1 | lontano, e anche la sua gelosia, al pensiero che un'altra 31 3, 1 | tutto, era la terribile gelosia della madre per un'altra 32 3, 1 | pietà, l'amore, la stessa gelosia d'amante. Il pensiero che 33 3, 2 | andarsene; ma la pietà e la gelosia la trattenevano ancora.~ ~« 34 3, 2 | incalzata dalla pietà e dalla gelosia; e tornò a chiudersi nella 35 3, 3 | essa oramai è spinta dalla gelosia e dal rimorso: si tormenterà, 36 3, 5 | dava un senso, se non di gelosia, di tristezza e di rimpianto.~ ~ 37 3, 7 | odiavi. E l'odio è come la gelosia; sospetta di tutto senza Il Dio dei viventi Capitolo
38 38 | vagabondo.~ ~La madre provò gelosia anche di questo: avrebbe 39 38 | lassù, pensava la madre con gelosia, era accorso lassù come L'edera Capitolo
40 3 | le disse, con mal celata gelosia. «Andiamo fuori. Andiamo. La fuga in Egitto Parte
41 5 | dalla malaria. Ma la mia gelosia non conosceva pericoli, 42 14 | come sempre, una lieve gelosia nel nonno: il padre però 43 40 | anche a lei? Stia attento.~ ~Gelosia, scherno, stupore e curiosità 44 63 | passi: altro che dignità: è gelosia.~ ~E forse lo era, perchè Elias Portolu Capitolo
45 5 | spasimo della lotta contro la gelosia, il peccato, il dolore. 46 9 | Maddalena ed ebbe un impeto di gelosia; ma si dominò tosto e diede 47 10 | Maddalena; e ne provava gelosia, e accorgendosi di questa 48 10 | e accorgendosi di questa gelosia s'irritava contro se stesso, 49 10 | fra sé, con amarezza e con gelosia. «Spetta a me curarmene, 50 10 | dentro di sé si rodeva di gelosia; molte volte, quando era 51 10 | Da quel giorno la sua gelosia crebbe morbosamente: invano 52 10 | tenerezza, di desiderio, di gelosia, e che forse andava a cominciare 53 10 | dolore, dal dispetto, dalla gelosia.~ ~Verso sera tornò da Maddalena 54 10 | vano rancore, in una vana gelosia... Ed ora tutto finisce, Il fanciullo nascosto Capitolo
55 spi | non era certo il cuore: la gelosia e l'invidia per sua sorella.~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
56 4 | dette da lei; sposa, mai la gelosia, l'ambizione di comparire 57 32 | spente nel suo cuore. La gelosia lo tormentava mentre il Il flauto nel bosco Capitolo
58 ben | dove era stata, con una gelosia animale.~ ~S'era molto invecchiato 59 giu | altra l'accoppasse, non per gelosia od altro, ma semplicemente 60 dic | prestata forse per un po' di gelosia istintiva di quell'altra, L'incendio nell'oliveto Capitolo
61 4 | mi pare che guardino con gelosia la mia padrona. Specialmente 62 7 | avesse dato un solo segno di gelosia! Nulla. I padroni coi padroni, 63 10 | respinto per superbia e per gelosia; ma s'egli ti fa piangere 64 10 | attanagliata da un morso di gelosia.~ ~Pensò che Stefano, nell' 65 10 | sospetto dell'inganno, la gelosia, la vergogna.~ ~«Non voglio, La madre Capitolo
66 tes | E Antioco mormorò con gelosia:~ ~«È brutta: non mi piace, Marianna Sirca Capitolo
67 2 | avvicinarsi a lei; ma un'ombra di gelosia tornò a oscurargli il viso 68 3 | indovinava in Simone era la gelosia, invidia per la potenza 69 3 | parli per invidia e per gelosia: tu hai paura a restar solo!»~ ~« 70 5 | essere solo abbandonato, e la gelosia lo rodeva. Non capiva la 71 10 | unito Simone a Marianna, la gelosia si mischiava ancora alle Il nonno Capitolo
72 sol | mescolarsi un istinto di gelosia feroce. Egli rispettava 73 sol | Marianna, con un vago senso di gelosia per l'uomo che doveva sposarla; 74 app | Juanne provò un impeto di gelosia e di timore.~ ~- Qui bisogna L'ospite Capitolo
75 osp | còlto da un eccesso di vera gelosia, le andò vicino e la guardò Il paese del vento Capitolo
76 tes | a sua volta un senso di gelosia: era una gelosia istintiva, 77 tes | senso di gelosia: era una gelosia istintiva, come la sentono Il nostro padrone Parte, Cap.
78 1, XII| Marielène nascose a lungo la sua gelosia; ma un giorno, fingendo 79 1, XII| cominciarono le scene di gelosia, le liti, i pettegolezzi, 80 2, IX| un sentimento nuovo, la gelosia, cominciò ad alimentare 81 2, X| frate, e sentì un impeto di gelosia e di tristezza, e il suono 82 2, X| conquistarla. Il desiderio e la gelosia lo incalzavano. La cuffietta 83 2, XII| convulsione di dolore e di gelosia, e ripeteva a voce alta 84 2, XVII| guardava alla sfuggita; e la gelosia, l’amore, la pietà, la paura, Racconti sardi Capitolo
85 pad | il bosco. Una terribile gelosia lo tormentava. Tornò all' 86 pad | spasmodiche di collera e di gelosia. Ah, non vi era dubbio, La regina delle tenebre Capitolo
87 bac | il bosco. Una terribile gelosia lo tormentava. Tornò all' 88 bac | spasmodiche di collera e di gelosia. Ah, non vi era dubbio, Il ritorno del figlio Capitolo
89 tes | prima aveva sofferto di gelosia: gelosia muta, rodente, 90 tes | aveva sofferto di gelosia: gelosia muta, rodente, non del tutto 91 tes | cieco, provava un senso di gelosia e teneva il piccolo stretto Il sigillo d'amore Capitolo
92 riv | accorse.~ ~La sua prima gelosia fu dunque per la sigaretta 93 riv | con una prima puntura di gelosia, una bellissima donna la 94 sed | quanto capisco è una scena di gelosia; e una luminosa idea mi 95 sed | ed io intesi la giusta gelosia del piccolo operaio.~ ~Per 96 sed | Crede lei che la scena di gelosia la facessi io? La faceva 97 big | le altre donne, non per gelosia o per paura ch'ella, così 98 pic | Eppure di lei non sentivo gelosia: e i suoi passi di danza, 99 tor | moglie, e forse anche per la gelosia e il sospetto destati da 100 spi | sospettoso. Brutto male la gelosia! Mi faceva pena, il povero 101 spi | bella stagione il male della gelosia crebbe nel cuore di mio 102 spi | ditemi tutta la verità. La gelosia del vostro povero primo Sole d'estate Parte
103 18 | del signorino. Forse è la gelosia che lo fa parlare.~ ~Maria 104 18 | di confessarsi:~ ~- Non è gelosia, e se lo è, è una gelosia 105 18 | gelosia, e se lo è, è una gelosia terribile, una specie di Stella d'Oriente Parte, Cap.
106 2, XVI| morte di Stella e la sua: la gelosia! Finché vicino a Stella, Le tentazioni Capitolo
107 ass | innamorato di Paska, e provava gelosia dell'amicizia che Sarvatore 108 ten | Ma egli non ne provava gelosia, completamente affascinato Il tesoro Parte
109 6 | l'avrebbero ammazzato per gelosia.~ ~– Che sciocchezze dici 110 8 | svegliò come da un sogno; la gelosia le fece comprendere molte 111 8 | una segreta e indistinta gelosia. Ma le ore liete duravano 112 8 | pentiva della sua innocente gelosia, e avrebbe voluto, a costo 113 9 | svanito il sentimento di gelosia e freddezza causatole dalle 114 13 | disprezzava e l'odiava con un'acre gelosia.~ ~Mai, anche se Paolo avesse Il vecchio della montagna Capitolo
115 3 | meriggio, e l'impressione di gelosia che ne aveva provato. Era 116 5 | così i sorsi amari della gelosia e delle offese.~ ~«Per lui, 117 9 | fremendo per opposte passioni - gelosia, ira contro i maldicenti, 118 9 | lievito acre, gli restava la gelosia. E avrebbe voluto sposarsi La vigna sul mare Capitolo
119 par | sentimento già umano di gelosia, e per fare qualche cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License