Amori moderni
    Capitolo
1 amo | guardandolo fisso con gli occhioni grigi socchiusi, quegli occhi 2 amo | pianure seminate di villaggi grigi e di stagni argentei, e Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 9 | Guardò in silenzio i vetri grigi che riflettevano tutta la Annalena Bilsini Capitolo
4 44 | Grigi ed opachi furono i giorni L'argine Parte
5 2 | direi anche virile, capelli grigi intatti, i denti sani, il 6 2 | coperta di cespuglietti grigi che sembrano di tamerici, 7 2 | in viso, e i suoi occhi grigi hanno un languore femmineo: La bambina rubata Capitolo
8 tes | vestito grigio, i suoi capelli grigi, il viso grigio, muoversi 9 tes | reclinata, i poveri capelli grigi irradiati dalla luce della 10 tes | era piccola coi capelli grigi e gli occhi azzurri; doveva 11 tes | zitella, e quei capelli grigi e tristi mi turbarono. I 12 tes | grassoccia, con gli occhi grigi sognanti; vestiva un camice 13 tes | fazzoletto e coi capelli grigi scarmigliati e quella espressione 14 tes | viso grigio fra i capelli grigi, gli occhi che si aprivano Canne al vento Capitolo
15 1 | alto in basso come due muri grigi serpeggianti di scaglione 16 17 | passavano torme di cavalli grigi e neri, un punto giallo La casa del poeta Capitolo
17 cas | quello sfondo con gli occhi grigi incantati.~ ~Forse era breve, 18 fer | i monumentali giovenchi grigi, ancora aggiogati, all'ombra 19 com | immobili, due topolini grigi i cui occhi lucidi lo fissavano Il cedro del Libano Capitolo
20 27 | stretta a sua volta dai mucchi grigi e neri delle sue compagne, Cenere Parte, Capitolo
21 2, 8 | montagne chiare, di paesi grigi, di stagni lucenti, e qua Chiaroscuro Capitolo
22 sca | la mano sui capelli già grigi.~ ~- Vado a partecipare La chiesa della solitudine Capitolo
23 tes | cespugli, gli alberi nudi e grigi. Col crescere del giorno 24 tes | al cocuzzolo di capelli grigi: e anche lei i guanti, con Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
25 1, 1 | freddo e i suoi piccoli occhi grigi velati da lunghe ciglia Cosima Capitolo
26 1 | ghirlandina di ricciolo già grigi che dalle orecchie rosee 27 1 | non comuni; e gli occhi grigi o azzurri o verdastri secondo 28 1 | parete; ma subito si fecero grigi, poiché nella camera si 29 1 | appassita e i capelli già grigi: né giovanevecchia, 30 1 | sollevano i monti: monti grigi vicini, con macchie di boschi, L'edera Capitolo
31 8 | fissò coi suoi piccoli occhi grigi, ma parve non vederla, perché 32 9 | rugoso e ispido di peli grigi, il vetturale sembrava un 33 11 | capelli bianchi, i baffi grigi: pareva zio Cosimu Damianu.~ ~« La fuga in Egitto Parte
34 1 | violenza fra i suoi capelli grigi e a riempirgli di fuliggine Il fanciullo nascosto Capitolo
35 fan | lui anziano, coi capelli grigi. Gli altri si erano disposti 36 sta | treccioline dei capelli grigi.~ ~- Nonna, nonna, nonna 37 sta | si confusero con quelli grigi della nonna, come intorno 38 fat | guardò fisso, con gli occhi grigi terribili di beffa.~ ~- Il flauto nel bosco Capitolo
39 pov | cautamente, lungo i corridoi grigi, per le scalette di servizio, 40 dio | e davanti per i capelli grigi e il viso emaciato una vecchia 41 agn | la magrezza e i capelli grigi sbiaditi più che dall'età I giuochi della vita Capitolo
42 cre | la dama con gli occhioni grigi dolenti spalancati, come 43 cre | bambina?~ ~I dolenti occhioni grigi si spalancarono di nuovo. 44 cre | aprendo i grandi occhi grigi dolenti. - Sognavo una cosa La giustizia Capitolo
45 1 | a lungo così, davanti ai grigi pioppi sfumati nelle trasparenze 46 4 | s'aprivano a ventaglio, i grigi petti fremevano con metallici 47 4 | momento vide solo tre spicchi grigi del mosaico che s'aggiravano 48 4 | colmi di vapori bianchi e grigi. E la pioggia cadeva dirotta, 49 4 | addensava nei cespugli resi grigi dal crepuscolo, sul cielo 50 4 | una lunga fila di puledri grigi dalla sella di velluto violetto, 51 5 | luce del sole apparivano grigi di polvere, non fremevano 52 6 | valle. E sopra ogni cosa due grigi fili telegrafici solcavano 53 6 | branco di porci magri, neri, grigi e gialli, che rovistavano 54 7 | ciliegi e degli albicocchi, grigi argentei quelli del noce 55 7 | paesaggi: si addensavano i grigi velari del cielo, e il tenue L'incendio nell'oliveto Capitolo
56 1 | loro ondulazioni e toni grigi cangianti come di nuvole; 57 5 | sperare più in nulla; giorni grigi, quando Nina, taciturna 58 7 | sgocciolare il brodo sui peli grigi della barba. All'opposto Ferro e fuoco Parte
59 15 | viso pallido dagli occhi grigi curiosi, poi sparve e fuori 60 17 | rosso di freddo e gli occhi grigi di Lia, la maggiore delle Marianna Sirca Capitolo
61 3 | azzurra fra gli altri monti grigi alla luna.~ ~Camminava agile, 62 6 | sciogliessero in vapori grigi; e anche il cuore di Marianna 63 9 | lutto, i lunghi capelli grigi gli spiovevano di qua e 64 12 | sonnambulo, lungo i sentieruoli grigi fra l'erba argentea, sopra 65 14 | allontanava: e dai soveri grigi che parevano di pietra, Nel deserto Parte, Capitolo
66 3, 2 | alle ciocche dei capelli grigi scarmigliati e spioventi 67 3, 3 | nella cornice dei capelli grigi, esprimeva tale un turbamento Nell'azzurro Capitolo
68 mon | ricoperto di poveri abiti grigi.~ ~Egli prega, con le grandi Il nonno Capitolo
69 sol | dall'alto, coi suoi occhi grigi, carezzevoli, e rideva. 70 sol | con uno dei suoi occhietti grigi. Vestiva in costume, ma 71 com | bocca rientrante, gli occhi grigi, avevano una espressione 72 cic | viso pallido dagli occhi grigi curiosi, poi sparve e fuori 73 med | bocca stretta, i capelli grigi arruffati, uscenti da una Il nostro padrone Parte, Cap.
74 1, I| figura molle e i suoi capelli grigi l’uomo era giovane ancora 75 1, I| d’Orgosolo eran diventati grigi, d’un colore di perla morta; 76 1, XV| fra i cespugli gialli e grigi del verbasco, i gingilli, 77 2, I| viso pienotto e i capelli grigi divisi da un lato, egli 78 2, XII| foltissimi e arruffati capelli grigi davano l’idea di una nuvoletta 79 2, XII| la nuvoletta di capelli grigi. Capì che era inutile gridare, 80 2, XIV| giorni passavano, sempre più grigi e miserabili per lui. La Racconti sardi Capitolo
81 not | fronte abbronzata, gli occhi grigi acutissimi, e con una magnifica 82 not | fenditura, gli occhioni grigi, - che rassomigliavano assai 83 sar | occhi, rendendoglieli quasi grigi e trasparenti, e Predu, La regina delle tenebre Capitolo
84 giu | di zio Chircu diventarono grigi, il suo petto s'incavò, 85 ner | suo testone dai capelli grigi arruffati. E stette a guardar 86 ner | testone selvaggio, dai capelli grigi, lunghi e arruffati, e riconobbe Il sigillo d'amore Capitolo
87 cur | siepe e guardò verso i campi grigi alla luna, tutti tranquilli 88 pic | piegatasi giù, coi capelli grigi arruffati, mi ricordava 89 pas | i grandi becchi gialli e grigi che parevano nasi di cartone Sole d'estate Parte
90 1 | intorno simili a piccoli rospi grigi.~ ~ ~ ~Il signor Milio, 91 18 | adorno di coraggiosi baffi grigi. Disse, con la sua voce 92 21 | illuminati di canarino, grigi perlati di piuma: e delle Stella d'Oriente Parte, Cap.
93 P, I| neve e gli occhi grandi e grigi con riflessi di oro. E poi Le tentazioni Capitolo
94 mar | magri, chi con gli occhi grigi, chi con gli occhi neri, 95 mar | come sempre le velavano i grigi occhioni, che egli s'intenerì 96 uom | degli scrivani, i tre volti grigi di freddo, i piccoli occhi 97 ass | accesi sotto i vecchi ulivi grigi e il fumo salì in gloriose 98 ass | guardando coi suoi grandi occhi grigi e maligni. Il suo volto 99 ass | giovinotto rosso dai grandi occhi grigi e maligni era innamorato 100 ten | scarno, coi capelli lunghi grigi, e con un solo occhio, turchino. Il tesoro Parte
101 2 | con certi occhioni verdi, grigi, azzurri, profondi e indifferenti 102 3 | bende di capelli lisci e grigi, che anche un gatto avrebbe 103 3 | cominciano a diventargli grigi. Quindi non si tinge. E 104 4 | fresca. Portava i capelli grigi pettinati all'antica foggia 105 6 | nelle fratte roride, fra i grigi olivi sognanti, era un allegro 106 13 | dell'anello paterno aveva grigi bagliori sinistri, che gli 107 15 | fuoco o sfumati in toni grigi, nebbiosi ed umidi. Erano 108 15 | larghe ondate di vapori grigi ed amari come fumo.~ ~I 109 15 | rumori svanivano, i vetri grigi tacevano, addormentandosi Il vecchio della montagna Capitolo
110 5 | svelta e frettolosa, coi grigi gheroni della sottana ondeggianti 111 7 | il bosco e le roccie in grigi velari. Poi vennero i soavi 112 11 | graziosi porcellini rossi e grigi, neri macchiati di giallo, La via del male Capitolo
113 1 | Anche Pietro aveva gli occhi grigi luminosi e sostenne quasi 114 2 | punta.~ ~I grandi occhi grigi, assai dolci e luminosi, 115 4 | Fuori la notte, coi suoi grigi vapori, incombeva sull'altipiano, 116 6 | lividognole, gli sfondi grigi, pareva morta sotto quel 117 21 | borghese; aveva i capelli grigi, ma il suo viso sbarbato La vigna sul mare Capitolo
118 inv | confondendosi coi vapori grigi dell'orizzonte: si ha voglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License