Annalena Bilsini
    Capitolo
1 2 | invece una luce interna, di sdegno e di dolore. Poiché il marito, 2 34 | nuovi progetti. E il suo sdegno si gonfiò ancora di piú, 3 35 | rifulgesse al chiaro di luna: era sdegno, però, quasi furore.~ ~« 4 37 | sospeso, fra la curiosità, lo sdegno, l'allegria.~ ~«Chi è che 5 45 | ingrugnato, sempre piú gonfio di sdegno per la poca religione dei L'argine Parte
6 1 | anche ad andarsene, dura di sdegno e quasi di spavento; ma 7 1 | Noemi, con disperazione e sdegno. Ed ebbe voglia di battere 8 1 | voce è mutata, vibrante di sdegno represso. Alla perquisizione 9 2 | vibrazione fra di sorpresa, di sdegno, di piacere. Andiamo dunque, 10 3 | abbagliata: provò anche un po’ di sdegno, forse un po’ d’invidia, 11 3 | si intrecciava a questo sdegno, pensando che stava per 12 3 | godersi la sorpresa e lo sdegno di Antioco e dello stesso 13 3 | valeva a ritorcere il suo sdegno contro di lei. Ella avrebbe La bambina rubata Capitolo
14 tes | nel suo dolore e nel suo sdegno feroce, ed io sentivo di 15 tes | un poco: frenava il suo sdegno: scrisse poi qualche cosa, 16 tes | cenni di rimprovero e di sdegno: infine se lo rimise in 17 tes | turbamento che mi parve più di sdegno che di affetto. Subito però Canne al vento Capitolo
18 9 | impeto di umiliazione e di sdegno: la figura di Efix le balzò La casa del poeta Capitolo
19 cav | incolpò mio figlio, che per lo sdegno minacciò di ucciderlo. Si 20 cos | testa si sollevò, quasi con sdegno, e il viso si tramutò in 21 pac | rancore, l'umiliazione, lo sdegno: tutte le male passioni 22 ami | e traditori.~ ~Ma il suo sdegno cadde subito, anzi si accese 23 cie | voleva calmarsi. Il suo sdegno adesso si riversava tutto Il cedro del Libano Capitolo
24 26 | tumulto di odio, di rabbia, di sdegno per l'insultante presenza Chiaroscuro Capitolo
25 nat | livido, sfavillavano di sdegno selvaggio, si cacciò fra 26 ser | pieni d'inquietudine e di sdegno, poi si volse verso l'uscio 27 uom | seppe frenare una smorfia di sdegno nel sentire la voce lenta 28 uom | Spinta da un impeto di sdegno ella entrò e domandò al 29 fra | paraninfa sorrideva per lo sdegno di Pauledda: si alzava, La chiesa della solitudine Capitolo
30 tes | proprio non posso.»~ ~Uno sdegno mal represso fece arrossire 31 tes | Aveva accumulato molto sdegno, in tutto quel tempo, e Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
32 1, 1 | Giorgio tremava di sdegno, ma chiudeva gli occhi e 33 1, 1 | spalancando gli occhi luminosi di sdegno. «Voi non siete venuta qui 34 1, 3 | alzò: un lieve tremito di sdegno gli muoveva il labbro inferiore.~ ~ 35 1, 8 | matrimonio venisse respinta con sdegno, mentre il vecchio faceva 36 1, 8 | stesso per il mio inutile sdegno; e come da ragazzetto dopo 37 2, 1 | disegnavano ora un cupo sdegno, ora una tenerezza umile 38 2, 1 | scintillavano rivelando il suo sdegno.~ ~«Se c'ero io a casa avrei 39 2, 2 | con sarcasmo che pareva sdegno d'uomo superiore per tutte 40 2, 2 | ancora sentiva quel senso di sdegno che la presenza e le parole 41 2, 3 | nervoso, di reazione, quasi di sdegno contro se stesso e il suo 42 2, 5 | anche un po' l'ironia e lo sdegno.~ ~«Sant'Anna ti aiuti», 43 2, 6 | credetti che lo facesse per sdegno o per posa; ma poi ritornò Il Dio dei viventi Capitolo
44 2 | camino quasi avesse paura, o sdegno della luce e del calore 45 2 | rintocchi.~ ~Anche il suo sdegno contro il dottore era ostentato: 46 2 | scosse la testa con evidente sdegno: che forse la donna voleva 47 6 | lo guardò dal basso, con sdegno, e senza sollevarsi borbottò:~ ~— 48 15 | egli urlò; ma anche nel suo sdegno era freddo, lontano.~ ~La 49 38 | aggiungersi per aggravarla lo sdegno di non aver più potere sul Il dono di Natale Capitolo
50 ane | scarica di sassi; e nel suo sdegno minacciante vendetta egli La fuga in Egitto Parte
51 6 | pareva guardare con lieve sdegno, dall'alto, le cose che 52 8 | bicchiere, si colorì di rosa. Sdegno, rimorso, rimpianto, o forse 53 11 | moneta che lei rifiutò senza sdegno scuotendo la testa tremante 54 46 | tese la mano vibrante di sdegno.~ ~– E voi volete sposare 55 47 | rideva ma senza meraviglia sdegno: sono cose che succedono 56 59 | voce valse a frenare lo sdegno di Gesuino. Col suo pastrano 57 71 | diede una sculacciata, con sdegno, come s'egli avesse già Elias Portolu Capitolo
58 2 | andiamo.~ ~Elias lo guardò con sdegno; ma prete Porcheddu affrontò Il fanciullo nascosto Capitolo
59 fan | che gli tremavano per lo sdegno; poi si alzò dando un ansito Il flauto nel bosco Capitolo
60 dom | viso di lacca: un'ombra di sdegno più che di dolore, come 61 can | piccola padrona tutto lo sdegno e il dolore del dramma comune.~ ~ ~ ~ 62 tes | sogghignava, ma dentro tremava di sdegno.~ ~- Perché non doveva lasciarli I giuochi della vita Capitolo
63 rif | meravigliandosi di non provare alcuno sdegno nel rivedere «quell'uomo».~ ~ 64 rif | ma a poco a poco il suo sdegno svaniva.~ ~- Perché mi devo 65 rif | Zia Coanna la guardò con sdegno.~ ~- Maledizione, ora ho La giustizia Capitolo
66 5 | rossore del Porri fiamma di sdegno, non di dispetto. «Dite 67 5 | Appena uscito lui, lo sdegno, la collera, il malumore 68 6 | domani.»~ ~Ora, dopo il suo sdegno, galoppando attraverso la 69 6 | il suo non era il nobile sdegno d'uno spirito puro, ma la 70 8 | sfogare tutta l'ira, lo sdegno, il mal animo che da tanti 71 8 | Stefano guardò con profondo sdegno il giovinotto.~ ~«È già L'incendio nell'oliveto Capitolo
72 1 | nonna farsi rossa per lo sdegno, con gli occhi loschi, con 73 2 | va», ella gli impose con sdegno, agitando la mano; ed egli 74 4 | padrona respinti con tale sdegno che caddero sul focolare.~ ~« 75 6 | la testa con un moto di sdegno. Quando Stefano se ne andò 76 6 | la guardava con occhi di sdegno e arrossì.~ ~«Vado io, a 77 6 | maggiormente; ma parlò senza sdegno, con una sorda tristezZa.~ ~« 78 6 | l'ascoltava stupita; lo sdegno le svaniva dal cuore; sentiva 79 7 | sopracciglia e fece un gesto di sdegno per far intendere alla serva 80 10 | Calmatevi», disse con un filo di sdegno nella voce. «Annarosa non Ferro e fuoco Parte
81 12 | San Pietro è facile allo sdegno e alla vendetta, e fa andare La madre Capitolo
82 tes | loro volta ribellarsi con sdegno a questa oppressione, senza 83 tes | avvilimento; sollevò con sdegno la veste caduta, e sentì 84 tes | non senza un tantino di sdegno per l'indifferenza del prete, « 85 tes | partecipando subito allo sdegno represso del padrone, si 86 tes | ancora eppure sfolgoranti di sdegno e di gioia.~ ~«Perché è Marianna Sirca Capitolo
87 5 | sollevò il viso infiammato di sdegno.~ ~«Simone! Tu non credi 88 10 | cuore però gli balzava di sdegno. Se Marianna fosse stata 89 12 | opposti del mondo; e anche lo sdegno stolto di Sebastiano, e 90 12 | Un'ombra di ansia e di sdegno gli passò sul viso; strinse 91 13 | addormentarsi.~ ~D'un tratto però lo sdegno lo riprese. Infine, lei 92 14 | Riprese a camminare; ma lo sdegno gli piegava le ginocchia; Nel deserto Parte, Capitolo
93 1, 5 | nella sua camera. Allora lo sdegno geloso lungamente represso 94 2, 3 | aveva licenziata, disse con sdegno esagerato:~ ~- Oh, sa perché 95 2, 4 | voce alta, con accento di sdegno. - Ah, miseria!~ ~Poi si Il paese del vento Capitolo
96 tes | tutti e due.»~ ~Ardente di sdegno, ma anche di paura, senza Il nostro padrone Parte, Cap.
97 2, XVII| espressione di sorpresa più che di sdegno; era la prima volta che Racconti sardi Capitolo
98 ma | torvo e con un sorriso di sdegno sulle labbra. Più che mai La regina delle tenebre Capitolo
99 bam | disgusto, ma tutto il suo sdegno e la sua collera caddero Il sigillo d'amore Capitolo
100 por | Questo dubbio lo accese di sdegno: perché nella sua rigida 101 pic | male: e frenando il mio sdegno, anzi mostrandomi quasi Sole d'estate Parte
102 2 | prenderle e buttarle via con sdegno, l'altro le ritira e per 103 4 | l'altro ribollì ancora di sdegno, sia nel sentirsi chiamare 104 5 | raggrinzì tutta, di pietà e di sdegno, mentre la creatura che 105 7 | canonico, è increspato di sdegno: si direbbe ch'ella sia 106 7 | la signora Annetta se lo sdegno, ed anche la meraviglia 107 11 | nascondersi e sfuggire allo sdegno della prima protettrice 108 18 | rappacificarsi. Lascia sbollire lo sdegno del signorino. Forse è la Il tesoro Parte
109 13 | fierezza.~ ~Bancu ne provò sdegno e umiliazione, e parole 110 15 | passato, non sentì più alcuno sdegno, ma giacchè egli non voleva Il vecchio della montagna Capitolo
111 3 | provava un impulso d'ira e di sdegno ricordando la melodia lontana 112 10 | tenerezze, con tumulti di sdegno contro se stesso che non La via del male Capitolo
113 7 | scuotendosi tutta con fiero sdegno. «Lasciami o chiamo la mamma. 114 8 | scosse la testa un po' con sdegno, un po' con tristezza.~ ~« La vigna sul mare Capitolo
115 rif | angoscia, di disgusto, anche di sdegno, provocata, più che altro, 116 pic | precauzioni, ella ebbe un moto di sdegno; ma niente paura: chi la 117 rin | maschera pietrosa; segni di sdegno, di minaccia, di beffa e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License