Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 10 | padre, facendo cenno di tacere a Maria, che voleva pur Annalena Bilsini Capitolo
2 23 | al portone, fece segno di tacere?~ ~Una forza fatale la spingeva, 3 34 | strinse il braccio, per farlo tacere: poi si piegò coi gomiti 4 38 | arse sopra la fronte.~ ~Tacere. Non era il momento, quello, L'argine Parte
5 4 | ogni parola. Ma non devo tacere io, di fronte a te: e molte La bambina rubata Capitolo
6 tes | qualche diecina di lire, e di tacere della mia visita alla casa 7 tes | tumultuava. E bevevo per farla tacere: un vino bianco frizzante, 8 tes | la porta gli accennai di tacere, di seguirmi; egli stava Canne al vento Capitolo
9 4 | picchiò sulla parete per far tacere Natòlia.~ ~«Ci sono anche 10 6 | delle volpi avesse fatto tacere Giacinto; tuttavia qualche 11 10 | scendeva dalla collina e faceva tacere quella dell'usignolo! Tutti 12 16 | taceva. Capiva, sì, ma doveva tacere e fingere come uno schiavo.~ ~« 13 17 | il fidanzato le cennò di tacere e ricominciò a tirar la 14 17 | Lui; bisogna piangere e tacere...», disse con un soffio.~ ~ La casa del poeta Capitolo
15 fid | il ragazzo in modo da far tacere il suo male. Solleva la 16 fam | fuori, per svagarlo e farlo tacere. Ed anche durante la giornata 17 cie | vibrazione speciale, fece tacere il chiasso sotto la tettoia: Cenere Parte, Capitolo
18 1, 6 | parlava e gli pareva di tacere e di pensare a cose ben 19 2, 8 | cenno di confortarla e farla tacere.~ «Non vedi che ha paura?», 20 2, 8 | stanotte; ella mi dirà di tacere ogni cosa a suo padre, di Chiaroscuro Capitolo
21 uom | Annarosa, che si ostinava a tacere, fu minacciata del carcere; 22 tut | labbra accennando a tutti di tacere; e dopo aver mangiato dal Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
23 1, 8 | per forza».~ ~La prima a tacere fu Columba: a poco a poco 24 1, 8 | ma giudicai prudente tacere; però quando il vecchio 25 1, 8 | valigia accennandogli di tacere e uscimmo ridendo silenziosamente.~ ~ 26 3, 3 | Che fare allora?»~ ~«Tacere finché ella non si sposa Il Dio dei viventi Capitolo
27 5 | subito il modo di farla tacere.~ ~— E come? — egli domandò 28 5 | vi credono. Bisogna farla tacere, questo è l'importante.~ ~— 29 5 | fatto è questo: bisogna far tacere la donna aiutandola. Mandiamoci 30 15 | Zebedeo.~ ~E Zebedeo dovette tacere umiliato; ma continuò a 31 20 | Il maestro m'insegna a tacererispose il ragazzo; e 32 20 | trenta scolari v'insegna a tacere! E se gli darete retta diventerete 33 20 | diventerete tutti idioti. Tacere! È quando l'uomo non sa 34 32 | dargliele, ma il vecchio li fece tacere con un cenno duro. Era una 35 37 | prodigo; ma non fece neppure tacere la serva che lo sgridava 36 38 | s'allontanava, taceva col tacere degli uccelli, finchè cessò Il dono di Natale Capitolo
37 pas | si sa un segreto bisogna tacere. Gli altri ragazzi miei L'edera Capitolo
38 2 | non dovrei far altro che tacere e ascoltarti in ginocchio. 39 5 | vecchio e strangolarlo, farlo tacere finalmente, ripiombarlo 40 6 | energicamente. Cercò di far tacere Rosa, rispose a Paulu:~ ~« 41 6 | colpi sui pavimento per far tacere la bambina.~ ~«Sta zitta; 42 6 | chiamato, stanotte? Bisogna tacere, adesso; non bisogna dire 43 6 | non parli; ma io non posso tacere. Ancora poche parole. Ieri 44 7 | che cosa devo fare?»~ ~«Tacere, figlia», egli rispose portandosi 45 7 | portandosi una mano alla bocca. «Tacere, per il momento. Ora ti 46 8 | vero, io stesso ti dissi di tacere come le pietre. Ma da ieri 47 8 | nascosta: mi han detto di tacere e l'ho fatto.»~ ~«Ebbene, La fuga in Egitto Parte
48 5 | opera: per lei si doveva tacere, per lei l'atmosfera non 49 6 | con timbro giovanile, fece tacere ogni altro rumore. Gli occhi 50 6 | Ola gli faceva segno di tacere; stette quindi incerto, 51 7 | costretta a non muoversi e tacere si divertiva più degli altri 52 39 | serenità di giugno che faceva tacere anche il mare e stendeva 53 72 | indice il soppalco, e di tacere; poi se ne andava silenzioso.~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
54 fan | casa, imponendo loro di tacere. E tutti, donne e ragazzi, Fior di Sardegna Capitolo
55 8 | Sebastiano Mannu; ma Marco fece tacere le cattive lingue dicendo 56 16 | per lei, e vedersi sola, e tacere, e ridere mentre il pianto 57 32 | conosciuti, e tu, per far tacere la voce del rimorso che 58 37 | antica amicizia che faceva tacere nel suo cuore ogni altro Il flauto nel bosco Capitolo
59 fla | improvviso, anzi li fece tacere, il suono di un flauto.~ ~ 60 dra | serva, il padre gl'impose di tacere.~ ~- Oramai è fatta.~ ~Il 61 agn | disprezzava non si poteva far tacere, no, perché quello era lui 62 tre | sorrideva. E quando riuscì a far tacere il bambino gli disse, turbata 63 dom | guerra.~ ~E forse per far tacere le voci interne e le parole 64 ami | sulla gamba, invitandolo a tacere.~ ~- Qui non si usa stancarsi 65 cip | consiglio: e lui mi dice di tacere, di resistere e aspettare.~ ~ ~ ~ I giuochi della vita Capitolo
66 ser | pane e gli fece cenno di tacere perché il «pulcino» non La giustizia Capitolo
67 4 | volto fra le mani, sentiva tacere in sé ogni ribellione, ogni 68 6 | Stefano fischiò per farlo tacere, pensando che a quell'altezza, 69 8 | le sentì, le contò; udì tacere l'ultimo cane sveglio del L'incendio nell'oliveto Capitolo
70 5 | la cosa è stata messa a tacere. Io l'ho saputo per caso 71 6 | la prese. No, era meglio tacere; e s'indugiava a chiudere 72 7 | accennò minacciosamente di tacere, di non dire le solite sue 73 10 | Annarosa di andarsene, di tacere.~ ~Ma neppure il loro silenzio 74 14 | Ma la nonna continuava a tacere, sebbene il suo viso si Ferro e fuoco Parte
75 3 | pane e gli fece cenno di tacere perché il “pulcino” non La madre Capitolo
76 tes | tranquillo: era abituata a tacere, a non prender mai parte, Marianna Sirca Capitolo
77 7 | per dire ma decisa a non tacere oltre. «E povero, è più 78 8 | sua impotenza e finì col tacere, vinto dal silenzio ostinato 79 8 | accennandole di andarsene e di tacere; e si curvò su Marianna 80 13 | era mia, sì, perché dovevo tacere da uomo forte, il nostro 81 13 | cani, come invitandoli a tacere perché potesse sentire meglio.~ ~ 82 13 | fare come ho fatto io, di tacere, di dire solo parole cattive. 83 15 | legate da un pensiero comune: tacere. E tacevano, e pareva facessero Nel deserto Parte, Capitolo
84 1, 4 | Perché è cattivo.~ ~- Fatelo tacere!~ ~Ma dopo un momento le 85 2, 3 | bagno?~ ~Ella gli accennò di tacere; ma il Guidi, dopo aver 86 2, 3 | qui, - disse Lia per farla tacere, ma l'altra continuò; e 87 3, 1 | sua mèta. Amare, amare, tacere, vivere d'amore!~ ~Ed era 88 3, 1 | propri. Salvador preferisce tacere.~ ~- Che cosa ti ha detto Il nonno Capitolo
89 app | parole magiche per far tacere i cani. Provò a recitarli, 90 app | come il cane, non volle tacere. Fortunatamente le grida L'ospite Capitolo
91 mir | nelle sue sensazioni, faceva tacere la passione intima di zia Il nostro padrone Parte, Cap.
92 2, I| ma tu, tu almeno dovresti tacere ed essermi riconoscente…~ ~ 93 2, II| incerta se doveva parlare o tacere. Finalmente domandò:~ ~– 94 2, VII| questa giudicò prudente tacere, durante la discussione Racconti sardi Capitolo
95 rom | e quel patto orribile di tacere il nostro amore... Ero perduto, La regina delle tenebre Capitolo
96 bam | a voce sommessa, per far tacere il bimbo. Questo aveva della 97 bam | Il piccino s'ostinava a tacere.~ ~- Vedi, carino, ora è Il ritorno del figlio Capitolo
98 tes | grembo e cercò di farlo tacere. Fu portata una tazza di 99 tes | tirava la veste per farla tacere; ma Elisabetta non aveva Il sigillo d'amore Capitolo
100 car | più mi premeva. Vivere per tacere e aspettare la grande ora. 101 con | sempre più sommesse, e infine tacere. Anche le anatre sapeva Le tentazioni Capitolo
102 ass | Pretu-Maria la pregò di tacere, di non far scandalo; ma Il vecchio della montagna Capitolo
103 5 | come per supplicarlo di tacere.~ ~«Sarà fuggita, sì!»~ ~ 104 5 | torvo, accennandogli di tacere, poiché c'era zio Pietro; 105 8 | Bakis accennava a Basilio di tacere, e socchiudeva un occhio 106 9 | carezzando il cane per farlo tacere.~ ~Il figlio di zia Bisaccia La via del male Capitolo
107 8 | fatto di sangue...~ ~Meglio tacere, essere prudenti, evitare 108 18 | ha ucciso... Ed io devo tacere...»~ ~Questo pensiero non 109 18 | morto, come io temo? Io devo tacere, per il mio, per l'onore 110 23 | anch'io avevo fatto voto di tacere se tu non ti decidevi a 111 23 | disperatamente e riusciva a farla tacere.~ ~Pensava che Pietro aveva 112 23 | cercare, scoprire. Bisognava o tacere o cercare un aiuto potente La vigna sul mare Capitolo
113 rif | grido lamentoso li fece tacere. Il dottore balzò in piedi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License