Elias Portolu
    Capitolo
1 1| atteso, specialmente da zia Annedda, la madre, una donnina placida, 2 1| po' d'olio d'oliva a zia Annedda, e si unse bene i capelli, 3 1| pelo della barba.~ ~Zia Annedda borbottò qualche cosa, perché 4 1| mossero verso la stazione. Zia Annedda rimase sola in casa, col 5 1| chiudevano l'orizzonte.~ ~Zia Annedda era nata ed invecchiata 6 1| costumi semplici.~ ~Zia Annedda usciva ogni tanto sul portone 7 1| al muro: il gatto di zia Annedda contemplava dalla finestra.~ ~ 8 1| entro il portone di zia Annedda.~ ~«Eccoli, son qui!», gridò.~ ~ 9 1| altra...», mormorava zia Annedda piangendo.~ ~Elias era alto 10 1| furono in cucina, mentre zia Annedda versava da bere, zio Portolu 11 1| cieco? Tre colombi...»~ ~Zia Annedda s'avvicinò, col bicchiere 12 1| commentavano e ridevano. Zia Annedda ascoltava anch'essa, con 13 1| berretta sulla fronte.~ ~E zia Annedda versava da bere. In breve 14 1| Dio lo voglia!»~ ~Zia Annedda andava premurosamente dietro 15 1| ripeteva Pietro.~ ~Intanto zia Annedda, visto che non le lasciavano 16 1| un momento all'altro.»~ ~«Annedda mia, gli uomini son tutti 17 1| Essi sono giovani, Annedda mia, bisogna considerare 18 1| sia benedetta!», disse zia Annedda sorridendo.~ ~Dopo cena 19 1| sorridendo.~ ~Dopo cena zia Annedda poté finalmente trovarsi 20 1| superba: del resto», disse zia Annedda, entrando nel suo argomento 21 1| di essere rinato.»~ ~Zia Annedda sentì lagrime di dolcezza 22 1| Franziscu bellu!», esclamò zia Annedda, giungendo le mani. «Noi 23 2| entrare: ed ecco tosto zia Annedda con la famosa caraffa.~ ~« 24 2| accolse cristianamente, e zia Annedda diede loro da bere.~ ~«Che 25 2| si sentiva contenta zia Annedda quando il figliuolo parlava 26 2| tempo della novena. Zia Annedda, per parte sua, mandò una 27 2| Ora va con Dio.»~ ~Zia Annedda intanto continuava i suoi 28 2| aggiogati per la partenza.~ ~Zia Annedda ed Elias, prima di partire, 29 2| strada.~ ~Elias, con zia Annedda in groppa ad una mansueta 30 2| il braccio sottile di zia Annedda gli legava la vita, ed egli 31 2| Ed Elias Portolu e zia Annedda restarono gli ultimi. La 32 2| alla vita di Elias, zia Annedda! La cavalla è stanca, tutta 33 2| Dal basso Elias e zia Annedda vedevano i cavalli e i cavalieri 34 2| paesaggio verde.~ ~Elias e zia Annedda entrarono ultimi. Nel cortile 35 2| Portolu fu in breve fatto. Zia Annedda depose in un buco del muro 36 2| vai, la confusione, zia Annedda se n'andò a pregare in chiesa; 37 2| sull'omero, e pregò.~ ~Zia Annedda lo guardava intensamente, 38 2| struggeva il cuore di zia Annedda.~ ~«Ah, Santu Franziscu 39 2| Intanto camminavano. Zia Annedda li attendeva con le sue 40 2| chiedeva ogni tanto zia Annedda, guardando intorno inquieta. « 41 2| mai Elias?», ripeté zia Annedda, giunta l'ora della cena.~ ~« 42 2| Tutti lo guardarono, e zia Annedda sospirò, e zio Berte si 43 3| Maddalena, coricata fra zia Annedda e zio Portolu, e continuava 44 3| frescura rorida dell'alba; zia Annedda e Maddalena, ancora assonnate, 45 3| sorridendogli. «Guardate, zia Annedda, vostro figlio ha in volto 46 3| figlio mio», disse zia Annedda. «Prendi questo biscotto, 47 3| Maddalena, che aiutava zia Annedda a preparare i pasti, a servire 48 3| rosso. Come ride!».~ ~Zia Annedda guardava Elias, sospirava 49 3| esaudire la preghiera di zia Annedda, perché quella sera stessa, 50 3| accolto con trepidanza: zia Annedda. Essa taceva, un po' per 51 3| o quell'altra cosa: zia Annedda assentiva col capo e sorrideva. 52 3| un giovine perduto. Zia Annedda pensava così, perché conosceva 53 3| suoi fiori d'ogni mese. Zia Annedda s'inginocchiò, poi sedette 54 3| tristezza quasi morbosa. E zia Annedda continuava nel suo sogno, 55 3| trattenendo il respiro, e zia Annedda si sentiva quasi felice 56 3| tentazioni, direbbe zia Annedda tua madre. La vergogna non 57 3| Zio Portolu recava zia Annedda in groppa al suo cavallo, 58 3| da zio Portolu e da zia Annedda: Pietro e Maddalena avevano 59 3| la nicchia; poi venne zia Annedda, poi Elias, che si trattenne 60 3| corsa vide zio Portolu e zia Annedda, Pietro e Maddalena, fermi 61 3| a tuo padre», disse zia Annedda.~ ~«No», rispose Elias indispettito. « 62 4| Maddalena, Pietro e zia Annedda sarebbero venuti per la 63 4| vesti, aiutò sua madre e zia Annedda a scendere.~ ~Mentre Pietro 64 4| scaricava il carro (zia Annedda aveva portato pane fresco 65 5| In quel punto entrò zia Annedda: vide tosto il miglioramento 66 5| Tutto era finito.~ ~Zia Annedda lo lasciò ancora solo; nell' 67 5| portata in giro da zia Annedda, tolse dall'anima della 68 5| Lascialo in pace», disse zia Annedda con voce sommessa, tirandogli 69 5| preparavano la cena: zia Annedda andava e veniva, dal cortile 70 5| una vicina amica di zia Annedda. La cena fu più melanconica 71 5| mancava nella mensa, zia Annedda entrò da Elias portandogli 72 5| morire in pace», disse.~ ~Zia Annedda uscì e rientrò seguita da 73 6| figlio mio», confermava zia Annedda. «Il frumento non può esser 74 6| punto rientrò Elias, e zia Annedda uscì nel cortile per aiutarlo 75 6| in casa mia!», disse zia Annedda, lamentosa e pallidissima.~ ~« 76 6| parole di Pietro e di zia Annedda, si mise a piangere. Questo 77 6| gridarono a una voce Elias e zia Annedda, fermandolo.~ ~E Maddalena 78 6| tremare: per fortuna zia Annedda lo fermò, e Pietro ebbe 79 6| divorava con gli occhi e zia Annedda chiudeva il portone, «che 80 6| cosa li divideva?~ ~Ma zia Annedda rientrò, ed egli tornò alla 81 6| vai?», gli chiedeva zia Annedda supplichevole. «Parti, figlio 82 6| allegro oltre ogni dire. Zia Annedda si oppose debolmente al 83 6| importava il divieto di zia Annedda, la promessa di Maddalena: 84 6| bonariamente. «Se li vedesse zia Annedda, in verità mia che li bastonerebbe!»~ ~ 85 6| ardere nel focolare.~ ~Zia Annedda aspettava seduta nel cortiletto, 86 6| Che sete hai!», disse zia Annedda,~ ~«Sete e fame, mamma mia; 87 6| Tu sei matto», disse zia Annedda. «San Francesco ti consoli, 88 6| Vieni a cena», disse zia Annedda due volte, facendosi sulla 89 6| mutata; raccontava a zia Annedda tutti i particolari della 90 7| ora è la quaresima. E zia Annedda cosa fa? ah, essa mi ha 91 7| essa è una santa, come zia Annedda; eh, le rassomiglia, più 92 7| Porcheddu, era figliuolo di zia Annedda Portolu, gli fece assai 93 7| purgatorio!», diceva zia Annedda ai suoi infermi.~ ~Finalmente 94 8| Un giorno, però, zia Annedda disse ad Arrita Scada, in 95 8| restare in cucina, sebbene zia Annedda tutta premurosa insistesse 96 8| scherzo: Pietro sorrideva: zia Annedda, seduta vicino a prete Porcheddu, 97 9| recava a casa sua, dove zia Annedda lo accoglieva con tenera 98 9| piangeva sinceramente; zia Annedda aveva acceso due lampade 99 9| croce sul viso, aiutò zia Annedda a lavare e rivestire il 100 9| e specialmente per zia Annedda, che il dolore per la morte 101 9| stava sola in casa: zia Annedda era andata in campagna, 102 10| agnellino mio?», chiese zia Annedda, chinandosi sul piccino. « 103 10| glauchi erano tristi. Zia Annedda andò e prese con due dita 104 10| costernata e disperata, e zia Annedda aveva già ricorso ai suoi 105 10| parlò; e poco dopo uscì. Zia Annedda lo seguì in cucina, poi 106 10| sentito», disse fra sé zia Annedda. «Sta male anche lui? Che 107 10| della malattia di Berte, zia Annedda gli venne incontro piangendo.~ ~« 108 10| Farre non c'era. Solo zia Annedda, pallidissima, ma calma, 109 10| guanciali, e finché zia Annedda rimase , Elias si tenne Il fanciullo nascosto Capitolo
110 cas| che la casa apparteneva ad Annedda Salis, la donna più devota 111 cas| Tu hai un piccolo palo?~ ~Annedda aveva il piccolo palo, il 112 cas| terra smossa e scappò via.~ ~Annedda diede un grido.~ ~Altri 113 cas| Giustizia, il marito trovò Annedda quieta a lavare il suo grembiale.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License