Amori moderni
    Capitolo
1 amo | solo gli occhi vivissimi brillavano.~ ~Chiacchierarono un altro 2 col | appariva coperto. In lontananza brillavano fuochi di pastori; e risuonavano 3 col | sull'altipiano: i rovi verdi brillavano di more mature, l'erba rinasceva Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 4 | suoi occhi intelligenti brillavano. Paolo capì che il levriere 5 -, 5 | Roma; i suoi occhialini brillavano, e la sua bella figura pallida 6 -, 7 | ritornava; gli occhi di Maria brillavano di gioia tenera e fiera; Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | nel viso rosso quadrato, brillavano di gioia.~ ~«Rassomiglia 8 2 | sull'erba e sulla siepe brillavano vapori lasciati dalla notte, 9 16 | cosparsa di goccioline che brillavano come la rugiada. Anche per 10 19 | maschera rosea, dove gli occhi brillavano come in una lontananza marina: L'argine Parte
11 1 | balenanti, che s’incrociavano, brillavano, svanivano: luci nella notte, 12 3 | predominava il rosso; le racchette brillavano al sole come palette d’argento, La bambina rubata Capitolo
13 tes | educati assieme. I suoi occhi brillavano di una certa intelligenza, 14 tes | piccole case rosse i cui vetri brillavano come fiamme al tramonto.~ ~ Canne al vento Capitolo
15 4 | laggiù sorridendo. I denti brillavano agli angoli delle loro bocche.~ ~ 16 12 | della nonna. Solo gli occhi brillavano grandi e chiari, pieni di 17 15 | cremis ardente dei grembiali, brillavano come macchie di fiori tra Cenere Parte, Capitolo
18 1, 1 | profondo silenzio; le stelle brillavano sempre più perlate, come 19 1, 3 | solito; i suoi occhietti brillavano d'una certa intelligenza. Chiaroscuro Capitolo
20 pad | sogghignando, e i suoi denti canini brillavano come perle.~ ~ ~ ~Mentre 21 pad | sogghignava, e i suoi denti brillavano al tramonto rosei e come 22 fra | foglie della vite le stelle brillavano come acini d'oro e in lontananza La chiesa della solitudine Capitolo
23 tes | metà delle mani. Gli occhi brillavano nel viso colorito; sembrava Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
24 1, 3 | or foschi e minacciosi, brillavano fra tutto quel pelame rossastro 25 2, 4 | cofanetto; i suoi occhi brillavano come riflettendo il luccichìo 26 2, 4 | Remundu; i suoi occhi ardenti brillavano di malizia ed a Columba, 27 2, 4 | intenta, mentre i suoi occhi brillavano di curiosità e di gelosia.~ ~« 28 3, 5 | maggiore e l'Orsa minore brillavano una per parte della chiesa Il dono di Natale Capitolo
29 don | mirto e di alloro: i ceri brillavano tra le fronde e l'ombra 30 fan | sopracciglia i suoi occhi neri brillavano come stelle sotto le nuvole. L'edera Capitolo
31 2 | che nessuno la osservava, brillavano d'una cupa fiamma, avidi 32 2 | addormentata: ma alcuni di essi brillavano e vibravano su questo sfondo, 33 7 | sfondo della rozza arcata, brillavano le stelle; tutto era silenzio, 34 7 | macchia in macchia. Qua e brillavano, tristi e glauche fra i 35 8 | della sua anima cadevano e brillavano come nella notte le stelle La fuga in Egitto Parte
36 14 | begli occhi umidi e lunghi brillavano di gioia e il profilo lucido 37 29 | gli occhietti azzurrognoli brillavano velati di lagrime. Poichè Il fanciullo nascosto Capitolo
38 por | spalancata nel cui sfondo brillavano sull'azzurro intenso le 39 pot | occhi grandi a mandorla brillavano ancora giovanili e tristi, Fior di Sardegna Capitolo
40 13 | leggermente e che gli occhi le brillavano in una strana guisa. Volle 41 21 | capelli; fulgidi scintilìi brillavano negli occhi, nei denti, 42 28 | moderni. Gli occhi di Lara brillavano di lagrime; il dolore e I giuochi della vita Capitolo
43 giu | nell'orizzonte alcune nuvole brillavano come colline d'argento. 44 giu | tramonto gli strumenti musicali brillavano e squillavano come trombe 45 top | brune che coprivano il suolo brillavano di rugiada.~ ~Un soave odore 46 fer | e gli zigomi sporgenti, brillavano di lagrime e di collera. 47 lev | anice, i suoi occhi neri brillavano e le sue labbra rosse ardevano La giustizia Capitolo
48 3 | nuvola argentea; e le stelle brillavano vividissime, con bagliori 49 3 | vaporavano lentamente; sul noce brillavano lunghi fili di bianche perle, 50 3 | fili violetti dei ragni brillavano iridati.~ ~Maria prese il 51 6 | campestri, i cespugli soleggiati brillavano di rugiada, sui sassosi 52 6 | e le fronde e le foglie brillavano smaltate d'argento. Quasi 53 6 | di schisto le cui lastre brillavano come frammenti di metallo 54 7 | cuffiette. Al fuoco, le forbici brillavano; un gattino allungava la 55 8 | Gonnesa, i cui occhi turchini brillavano nella luce intensa del pomeriggio.~ ~ 56 8 | tenebroso sfondo sul quale brillavano gli occhi azzurri del vecchio L'incendio nell'oliveto Capitolo
57 1 | colore vago, cangiante, brillavano nel cavo bruno delle occhiaie 58 7 | guardava; gli occhi gli brillavano come stelle. Allora, non 59 12 | baciarla, con gli occhi che gli brillavano un po' cattivi, un po' dolci.~ ~« Ferro e fuoco Parte
60 2 | brune che coprivano il suolo brillavano di rugiada.~ ~Un soave odore 61 4 | e gli zigomi sporgenti, brillavano di lagrime e di collera. 62 17 | nella chiesetta. I ceri brillavano tra le fronde e i rami e La madre Capitolo
63 tes | scurini chiusi di dentro, brillavano come specchi verdognoli 64 tes | incendio. Grandi fiamme brillavano sul ciglione, e la guardia Marianna Sirca Capitolo
65 1 | volte veduto quei denti che brillavano fra le labbra fresche ombreggiate 66 3 | bello attorno; fra i giunchi brillavano come fiammelle i gigli d' 67 5 | Distese di stoppie d'orzo brillavano come stagni argentei tra 68 5 | sotto la montagna pochi lumi brillavano nel paesetto e si spegnevano 69 7 | s'era acceso; gli occhi brillavano. Ma d'un tratto Fidela la 70 9 | luce degli occhi che le brillavano di coraggio, di odio, anche 71 13 | della corsa; ma gli occhi brillavano quasi feroci. Marianna ne Nel deserto Parte, Capitolo
72 1, 2 | ciondoli e il pomo del bastone brillavano riflettendo lo splendore 73 1, 4 | cristalli delle finestre brillavano come lastre di smeraldo; 74 1, 5 | i suoi grandi occhi neri brillavano nella penombra, maliziosi 75 1, 6 | notte, e vagavano nuvole e brillavano raggi attorno al mio letto. 76 2, 3 | come cosa viva. Gli scogli brillavano come il cristallo, e alcuni, 77 3, 2 | vecchietta, i cui piccoli occhi brillavano ancora al ricordo delle Il nostro padrone Parte, Cap.
78 2, II| e i suoi occhi a momenti brillavano a momenti si oscuravano 79 2, XV| secche e di stoppie, che brillavano qua e negli orti solitari.~ ~– Racconti sardi Capitolo
80 not | volto e sulla fronte gli brillavano, al riflesso del fuoco, 81 pad | corsettino, e grosse lagrime le brillavano negli occhi. Non cercò di La regina delle tenebre Capitolo
82 reg | con cinque diamanti che brillavano più che stelle.~ ~La chiamarono 83 reg | lontani, i cinque diamanti brillavano come goccie di rugiada. 84 bac | corsettino, e grosse lagrime le brillavano negli occhi. Non cercò di Il ritorno del figlio Capitolo
85 tes | azzurro il bruno e l'oro, brillavano come due piccoli specchi Il sigillo d'amore Capitolo
86 riv | fiori lisci e dorati che brillavano come ceri nella penombra 87 sig | e i macigni del sentiero brillavano di rugiada, a lei pareva Sole d'estate Parte
88 4 | larghi: i capelli di rame brillavano alla luna. Sulle prime egli 89 10 | stesso corpo: gli occhi brillavano come le stelle. La volpe Stella d'Oriente Parte, Cap.
90 1, III| sul cielo limpidissimo brillavano le stelle velate dal chiaro 91 1, III| bianche, ma le loro estremità brillavano come orlate di diamanti. 92 2, VI| i suoi salotti, che ora brillavano per la loro assenza - che 93 2, VII| dai primi, e le specchiere brillavano come lastre di argento ai Le tentazioni Capitolo
94 uom | sua fronte, ma gli occhi brillavano di speranza. Dall'Appennino 95 uom | che i piccoli occhi verdi brillavano.~ ~Egli invece era disfatto, 96 ten | la luna, i suoi occhiali brillavano come due enormi occhi di 97 ten | cui opacità quasi cinerea brillavano acute stelle dalle oscillazioni Il tesoro Parte
98 11 | subito fuori! – I suoi occhi brillavano come quelli d'un gatto rabbioso, 99 11 | sulla spianata: le stelle brillavano ancora, un gallo cantò raucamente Il vecchio della montagna Capitolo
100 4 | bottiglie, e di calici che brillavano alla viva luce della finestruola. 101 7 | pecore quante stelle vi brillavano.~ ~«E dove le pascoleresti?», 102 10 | stradale i cui paracarri brillavano di rugiada, metteva una 103 10 | solitudine desolata; i lentischi brillavano all'obliquo raggio della La via del male Capitolo
104 2 | i lunghi occhi neri che brillavano sotto la fronte bassa, i 105 4 | Fuochi di altri contadini brillavano nella vallata; s'udivano 106 7 | dove le zappe e i vomeri brillavano come fossero d'argento; 107 9 | falci abbandonate sui covoni brillavano come d'argento, e tutto 108 18 | la nera linea dei boschi brillavano le stelle.~ ~I cani s'erano 109 18 | sparsi di gocce di rugiada, brillavano simili a fili di perle; La vigna sul mare Capitolo
110 sog | con le vene del fiume che brillavano simili all'oro fuso. E di 111 rac | moderni. Al carpentiere-mago brillavano di fierezza gli occhi: pareva 112 inv | i suoi occhi di delfino brillavano di gioia. E alla mia domanda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License