Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | Quando Annicca si svegliò vide che era notte fatta. 2 -, 1 | nella via. Solo allora si svegliò del tutto. — Ecco dunque Annalena Bilsini Capitolo
3 31 | gridi di lui, Pietro si svegliò e balzò alla finestra. Vestito 4 41 | Si svegliò tutto coperto da un velo 5 41 | sudore: anche Giovanni si svegliò, accese il lume e con terrore L'argine Parte
6 1 | quella mattina, ella si svegliò con la visione di tale strada 7 1 | sente però le parole.~ ~E si svegliò, con un senso di angoscia, 8 3 | che aspettava la ragazza, svegliò Noemi di soprassalto: ed La bambina rubata Capitolo
9 tes | misi piede nel negozio si svegliò di soprassalto e mi venne Canne al vento Capitolo
10 6 | razza di uomo è?».~ ~Si svegliò con un peso sul cuore; benché 11 9 | Ma a poco a poco si svegliò. Le parve che il fuoco si 12 15 | che peso mi ha tolto!»~ ~Svegliò l'altro dicendogli dell' 13 17 | nella capanna quando si svegliò di soprassalto come se qualcuno La casa del poeta Capitolo
14 mor | parte della famiglia.~ ~Si svegliò tutta infreddolita, ma con Il cedro del Libano Capitolo
15 2 | uomo semplice: ed ella si svegliò: i suoi occhi, nel suo viso 16 8 | finché il professore si svegliò: e furono solo i suoi vecchi Cenere Parte, Capitolo
17 1, 7 | già composto per lei.~ Si svegliò, s'alzò ed aprì la finestra. 18 2, 8 | agghiaccia tutto...~ Si svegliò coperto da un sudore freddo, Chiaroscuro Capitolo
19 cer | dormiva accanto al fuoco si svegliò, si alzò, s'aggirò intorno 20 fes | quiete della notte. Egli si svegliò tremando, balzò giù in cucina 21 tut | quasi in cima cadde e si svegliò di soprassalto. Accanto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 1, 8 | sonoro... Dormiva.~ ~Non si svegliò neppure quando Pretu arrivò 23 2, 2 | ore di sonno agitato si svegliò. Il fuoco s'era spento; Cosima Capitolo
24 3 | propinato una bevanda magica, si svegliò stordito, e quando le sofferenze Il Dio dei viventi Capitolo
25 38 | s'agitava tutta finchè si svegliò di soprassalto e disse:~ ~— 26 38 | lui bambino.~ ~Quando si svegliò e si alzò, egli già era Il dono di Natale Capitolo
27 fan | addormentata, questa si svegliò, e cominciò a piangere ed L'edera Capitolo
28 3 | accompagnata da un gemito, svegliò Annesa dai suoi sogni: ella 29 3 | chiamarlo due volte: egli si svegliò di soprassalto e stentò 30 4 | letto.~ ~All'alba Paulu si svegliò e si accorse che Ballore 31 5 | la strangolava.~ ~Ella si svegliò, piena di terrore, e rimase 32 5 | passò oltre. Il vecchio si svegliò di soprassalto; vide la 33 6 | sogni febbrili.~ ~Quando si svegliò, intirizzita, ricordò ogni 34 6 | dormiva con la nonna, si svegliò e si mise a piangere: Annesa 35 9 | andarsene lontano.~ ~Si svegliò tremando: pensò subito:~ ~« 36 9 | prete Virdis entrò, e la svegliò dicendo che bisognava tener La fuga in Egitto Parte
37 24 | Quando si svegliò vide che il contadino aveva 38 73 | lividi e insanguinati.~ ~Si svegliò spaventato dal suo momentaneo Elias Portolu Capitolo
39 1 | gridò Elias.~ ~Si scosse, si svegliò e provò un brivido di freddo.~ ~« 40 3 | vigorose prete Porcheddu si svegliò tutto sgomento, stentò a 41 3 | Pietro, fratello mio...»~ ~Si svegliò tremando: era solo e l'acqua 42 4 | Anche il mattino seguente si svegliò ostinatamente fermo nel 43 5 | tranquillo.~ ~Ma a notte alta si svegliò, e appena sveglio, nonostante Il fanciullo nascosto Capitolo
44 mar | aprile il piccolo Minnai si svegliò pensando: oggi mi voglio 45 cas | Solo, alla notte, ella si svegliò e si mise a piangere ricordando 46 pie | le parti. D'un tratto si svegliò sbadigliando e rise, un Fior di Sardegna Capitolo
47 14 | una statua di carbone. Si svegliò rantolando; rise quasi forte 48 20 | agosto, donna Margherita si svegliò pensando:~ ~- L'anno scorso Il flauto nel bosco Capitolo
49 pov | Questo palazzo dove si svegliò dopo lunghi viaggi confusi 50 let | nervoso del telefono la svegliò dal suo cattivo sogno.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
51 rif | notte agitata. Sognò, si svegliò, poi sognò ancora, e nel 52 rif | morto.~ ~Ma a notte alta si svegliò come da un incubo, con un 53 giu | mattina, quando il marito si svegliò, ella gli rivolse un discorsetto 54 fer | gridare e lo chiamò. Egli si svegliò, e svegliandosi gli parve La giustizia Capitolo
55 2 | il dormente, che non si svegliò, o non volle svegliarsi.~ ~ 56 4 | giugno, Filippo Gonnesa si svegliò una sera tra il fieno d' L'incendio nell'oliveto Capitolo
57 1 | Ma la sua stessa voce la svegliò dal cattivo sogno.~ ~Sentì 58 5 | temeva di farla morire: si svegliò dal suo sogno e riabbassò 59 13 | fondo al mio oliveto. Mi svegliò il fuoco; mi trovai in mezzo Ferro e fuoco Parte
60 4 | gridare e lo chiamò. Egli si svegliò, e svegliandosi gli parve Leggende sarde Capitolo
61 con | Ma l'indomani ella si svegliò sotto un roveto, vicino La madre Capitolo
62 tes | nascosto.~ ~D'un tratto si svegliò, si guardò attorno e rivide 63 tes | sonno pesante, cieco. Si svegliò senza ricordarsi di nulla, Nel deserto Parte, Capitolo
64 1, 2 | orizzonte; e finalmente si svegliò dalla sua ebbrezza.~ ~«Parleremo 65 1, 3 | profonda ch'ella provava non la svegliò.~ ~ ~ ~Questo sogno fu come 66 2, 2 | Una notte Salvador si svegliò piangendo, tormentato da Nell'azzurro Capitolo
67 vit | parlare e la fanciulla si svegliò con la strana impressione 68 not | molto poco, perché quando si svegliò il fuoco ardeva ancora vivissimo 69 not | poté dormire.~ ~Una voce lo svegliò, lo spaventò: era la voce 70 not | poté dormire.~ ~Una voce lo svegliò, lo spaventò: era la voce Il nonno Capitolo
71 sol | estremo per sollevarsi, e si svegliò. Davanti a lui, nell'apertura 72 sol | smorfie indecenti. Egli si svegliò ancora di soprassalto.~ ~ 73 nov | rumore egli sussultò e si svegliò: rivide le stelle, sentì 74 pov | sorprese.~ ~A un tratto si svegliò. Gli sembrava che una mano Il nostro padrone Parte, Cap.
75 1, IV| terrore della lotta, quando si svegliò tremando. Un sudore ardente 76 1, XIV| una pozza di sangue…~ ~Si svegliò pieno d’angoscia, ricordò 77 1, XVII| di fantasmi, e quando si svegliò stette a lungo immobile, 78 1, XVII| dopo l’incendio egli si svegliò di soprassalto, sembrandogli 79 2, XIII| XIII~ ~All’alba Bruno si svegliò quasi completamente ristabilito; 80 2, XIII| al tuo amico!~ ~Ella si svegliò più triste ed oppressa di Racconti sardi Capitolo
81 not | quando la piccola Gabina si svegliò nel gran letto di legno 82 dam | punto uno dei pastori si svegliò, e rizzandosi a sedere guardò 83 dam | tormentato da un pensiero; poi svegliò il compagno.~ ~Erano entrambi La regina delle tenebre Capitolo
84 bam | domani? No, non è giusto.~ ~Svegliò la domestica e la mandò 85 giu | dibattimento: zio Chircu si svegliò quasi allegro, avendo sognato 86 ner | lontano i passi di Giame e si svegliò ma non si mosse, e rinchiuse 87 sar | dormiva su una stuoia, si svegliò e sbadigliò; poi chiese Il sigillo d'amore Capitolo
88 tor | forti dolori, e una notte si svegliò mugolando, con la bava alla 89 spi | ammazzo tutti e due. Poi si svegliò e cominciò a stringermi. Stella d'Oriente Parte, Cap.
90 1, VII| parecchie ore e quando si svegliò, benché il sole fosse alto, 91 2, IV| dormiva profondamente, si svegliò di soprassalto, e tremante, 92 2, XI| serva. Una notte Maurizio si svegliò sul tardi e si mise a piangere Le tentazioni Capitolo
93 mar | giovinotto naturalmente si svegliò con una brutta impressione, 94 uom | è tanto buona!...».~ ~Si svegliò sudato e commosso, né poté Il tesoro Parte
95 7 | passò in fronte.~ ~Ei si svegliò rabbrividendo, e sulle prime 96 8 | ch'egli era fidanzato, si svegliò come da un sogno; la gelosia 97 11 | ebbe paura, Domenico si svegliò tremando e piangendo lamentosamente, 98 15 | profonda meraviglia. Ma si svegliò tosto, e tornando alla realtà Il vecchio della montagna Capitolo
99 3 | signora che sonnecchiava si svegliò.~ ~«Efisio, getta quel ramo 100 9 | semispento. Lo scosse e lo svegliò brutalmente: una fiamma 101 9 | tutta la notte, Basilio si svegliò all'alba. Melchiorre vegliava 102 11 | nuovo spento; zio Pietro si svegliò appena sentì la presenza La via del male Capitolo
103 3 | parole ordinavano. Egli si svegliò completamente dal suo pazzo 104 4 | tempo e del destino.~ ~Si svegliò ch'era già notte e si ritirò 105 8 | cercando una brage, egli si svegliò di soprassalto e la guardò 106 8 | notte agitata, sognò, si svegliò che era buio ancora e non 107 9 | ombra di una macchia, si svegliò di soprassalto, e si guardò 108 13 | riaddormentava.~ ~Ma verso l'alba si svegliò di soprassalto. Questa volta 109 15 | delle nozze di Maria si svegliò prestissimo e si mise a La vigna sul mare Capitolo
110 rif | acciaio.~ ~La principessa si svegliò; riaprì gli occhi e sorrise 111 sog | colonne del tuo tempio.~ ~Si svegliò subito, tutto intorpidito:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License