Nell'azzurro
    Capitolo
1 not| Una terribile notte~ ~ ~ ~Ardo era un bambino disobbediente.~ ~ 2 not| giorno di ottobre il padre di Ardo mandò il bambino ad un villaggio 3 not| Arrivederci qui a sole alto.~ ~Ardo promise di sì, ma arrivato 4 not| lentamente all'est, e solo allora Ardo pensò al ritorno.~ ~- Vi 5 not| illuminava ancora il sentiero che Ardo percorreva.~ ~Il piccino 6 not| minacciando di spingere Ardo in qualche burrone, in qualche 7 not| di fuoco.~ ~Sulle prime Ardo ebbe freddo, ebbe paura: 8 not| ove si trovava suo padre! Ardo ebbe desiderio di piangere: 9 not| che li faceva ballare.~ ~E Ardo tremava di terrore, ma visto 10 not| così piccoli e cattivi, che Ardo ne ebbe paura. Era donna 11 not| fra lei e il finestrino Ardo vide anche luccicare la 12 not| fucile.~ ~- Chi va ?~ ~Ardo raccontò la sua storia: 13 not| E la porta fu aperta: Ardo entrò in una cucina ampia, 14 not| anche belle, ma guardarono Ardo con un viso così strano 15 not| aveva fame. A quella domanda Ardo trasalì.~ ~Perbacco! S'accorgeva 16 not| magnifico formaggio che Ardo aveva deposto per terra 17 not| altre parlavano fra di loro: Ardo guardava la vecchia con 18 not| nulla?~ ~- Buona zia, - fece Ardo, guardando sempre il suo 19 not| inesorabilmente a grattugiare, mentre Ardo, maledicendo il momento 20 not| copiosamente conditi a spese di Ardo, senza che apparisse neanche 21 not| terra. Con immenso stupore Ardo vide che le cinque porzioni 22 not| Niente affatto - disse Ardo con dispetto.~ ~- Allora 23 not| Niente affatto! - ripeté Ardo sempre con dispetto: e stava 24 not| Quando è così - pensò Ardo - vuoto e leggero come sono, 25 not| aprì la porta, perché?... Ardo non se lo seppe spiegare, 26 not| la porta rimase chiusa. Ardo la spinse con le spalle, 27 not| vecchia, sempre mangiando.~ ~Ardo proseguì l'assalto, ma d' 28 not| Figuratevi lo spavento di Ardo, che prese sul serio la 29 not| Un villaggio - esclamò Ardo rianimandosi e riprendendo 30 not| Venne ad aprire una donna: Ardo non ne fu contento, perché 31 not| dargli una... pedata...~ ~Ardo diventò rosso d'ira, d'umiliazione, 32 not| porta si aprì del tutto e Ardo entrò, levandosi il berretto 33 not| suoi piedi. Quando entrò Ardo, don Marco depose il giornale 34 not| Vieni vicino al fuoco.~ ~Ardo non si fece pregare: raccontò 35 not| asciugati al fuoco: nel mentre Ardo avrebbe indossato una giacchetta 36 not| obbedì subito, trattando Ardo con somma attenzione e cortesia: 37 not| riguardo al suo padrone? Ardo non seppe dirselo, ma osservò 38 not| risata all'indirizzo di Ardo.~ ~Ma questa volta Ardo 39 not| Ardo.~ ~Ma questa volta Ardo non si offese, anzi rise 40 not| vedere tutte le gambe di Ardo dal ginocchio in giù, e 41 not| giù delle orecchie...~ ~Se Ardo, su quella calotta avesse 42 not| anche a ciò e fece dare ad Ardo un piatto di fagioli al 43 not| di fagioli al burro: ad Ardo non erano mai piaciuti i 44 not| e si ritirò anch'essa. Ardo si stese sulla stuoia.~ ~ 45 not| imperversava sempre la bufera: Ardo pensò a lungo all'inquietudine 46 not| Cosa volete? - disse Ardo. - Perché mi svegliaste?~ ~- 47 not| Son pronto! - rispose Ardo benché in fondo sentisse 48 not| Eccomi dunque qui! - disse Ardo alzandosi, pronto, contento 49 not| potresti svegliare don Marco!~ ~Ardo, ingenuo com'era, non fece 50 not| potevano passare due uomini... Ardo diventò bianco bianco e 51 not| tinte quel lugubre quadro: Ardo così stranamente vestito, 52 not| faccenda?... - domandò Ardo con terrore sempre più crescente.~ ~- 53 not| Mille scudi? - disse Ardo riprendendo animo. - Ma 54 not| che io in tutto l'anno!~ ~Ardo capì finalmente ciò che 55 not| grandissima forma di formaggio.~ ~Ardo ebbe un sorriso: un magnifico 56 not| diceste nulla... - mormorò Ardo tremando anche lui - non 57 not| fece saltare i piatti...~ ~Ardo cercò di svincolarsi dalla 58 not| giuro...~ ~Poco mancò che Ardo non svenisse. Si calmò a 59 not| nel sotterraneo, mentre Ardo mormorava:~ ~- Nostra Signora 60 not| e... piglia l'anello.~ ~Ardo arrivò! Fece come Andriana 61 not| dito il ricco anello che Ardo prese, quasi senza toccarla, 62 not| fiammeggianti nell'ombra... Ardo ebbe più paura di lei che 63 not| Oh, mamma mia - disse Ardo fra sé - sta a vedere che 64 not| che non reggevano punto. Ardo diceva:~ ~- Vengo anch'io! 65 not| di richiudere la tomba. Ardo si mise a gridare a squarciagola... 66 not| la tomba e se ne andò!~ ~Ardo gridò lungo tempo, chiedendo 67 not| della tomba, davanti ad Ardo, si rizzò una figura spaventosa, 68 not| Eccomi qui, figlio mio!~ ~Ardo svenne... Sulla fronte della 69 not| Ricordandosi dov'era, Ardo ebbe un brivido d'orrore 70 not| quella bocca ampia e nera Ardo vide tre bruni profili: 71 not| Sulle prime così credette Ardo, ma dopo qualche parola 72 not| comica nel suo terrore, che Ardo sorrise.~ ~- Sei vigliacco 73 not| anch'esso ai morti.~ ~E Ardo rise di tutto cuore, come 74 not| spalancato la porta.~ ~Allora Ardo si allontanò anch'esso dal 75 not| vento che soffiava sempre.~ ~Ardo riprese la sua corsa notturna, 76 not| nere, parevano due ali.~ ~Ardo sembrava un uccello, un 77 not| l'alveare che conteneva Ardo.~ ~Per Ardo quello fu 78 not| che conteneva Ardo.~ ~Per Ardo quello fu il momento 79 not| seguitarono a camminare. Ardo punse nuovamente, ma Badore 80 not| Quando sparvero di nuovo Ardo uscì, pesto, malconcio dalla 81 not| montagna e della vallata.~ ~Ardo si riallacciò ben bene le 82 not| della notte che sfumava. E Ardo, vinto dalla stanchezza, 83 not| Grazia!...~ ~Quel pazzo di Ardo! Se fosse fuggito avrebbe 84 not| suo pugno sulla spalla di Ardo esclamò: - Ecco qui il nostro 85 not| avvicinarono, coprirono Ardo di domande, di esclamazioni, 86 not| intende, risero tanto che Ardo si credé salvo.~ ~Accesero 87 not| troppo, parlando sempre di Ardo, a cui diedero da mangiare.~ ~ 88 not| sepolto vivo o pugnalato...~ ~Ardo mandò un urlo e si gettò 89 not| Gianmaria, - disse alfine Ardo, come colpito da una improvvisa 90 not| Mostrale un po'...~ ~Allora Ardo cavò dal taschino del suo 91 not| nelle tasche di Gianmaria e Ardo, ancora una volta, si credette 92 not| colorata: e durante quell'ora Ardo vide più d'una volta gli 93 not| perdettero in lontananza Ardo si alzò per andarsene.~ ~ 94 not| E l'anello?... - domandò Ardo con voce spenta.~ ~- L'anello 95 not| Sfondava la vecchia botte...~ ~Ardo capì il terribile pensiero 96 not| il gran buco della botte Ardo vide il cielo imbiancarsi 97 not| venuto mai più; e il povero Ardo, stanco di pregare, nauseato 98 not| giusto, non permise che Ardo morisse in quella ridicola 99 not| prime un nuovo spavento per Ardo: il cinghiale entrò nella 100 not| Eccomi spacciato - pensò Ardo ridiventando vivo. - Il 101 not| sfece, perché le guancie di Ardo diventarono rosee, ardenti, 102 not| aveva sbattuta in viso ad Ardo facendolo fremere di spavento, 103 not| volta accennò ad andarsene e Ardo diventò freddo freddo; sperava 104 not| avvicinò...~ ~Il cuoricino di Ardo batteva forte forte, come 105 not| Mio Dio, - esclamò Ardo, - aiutatemi, ed io, sì, 106 not| botte, sferzò il viso di Ardo.~ ~Ardo afferrò con ambe 107 not| sferzò il viso di Ardo.~ ~Ardo afferrò con ambe le mani, 108 not| trascinandosi dietro la botte ed Ardo: e Ardo l'aveva seguito 109 not| dietro la botte ed Ardo: e Ardo l'aveva seguito volentieri 110 not| contro un masso e sfasciarsi: Ardo ne uscì tutto pesto, malconcio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License