La madre
    Capitolo
1 tes| Anche quella notte, dunque, Paulo si disponeva ad uscire.~ ~ 2 tes| beveva alla brocca del suo Paulo e si aggirava intorno allo 3 tes| finestra.~ ~Ecco che infatti Paulo si moveva di nuovo; forse 4 tes| che cosa non si permetteva Paulo, da qualche tempo in qua?~ ~ 5 tes| di gridare.~ ~«Figlio, Paulo, creatura di Dio, férmati.»~ ~ 6 tes| pavimento.~ ~Così il suo Paulo poté scendere silenzioso 7 tes| Vide le stanghe levate da Paulo appoggiate al muro, e fu 8 tes| angolo di questa, si fermò. Paulo aveva svoltato di e attraversava 9 tes| che aveva ingoiato il suo Paulo come un trabocchetto: ma 10 tes| prete, finché venne il mio Paulo. Ed io con lui. Si trovò 11 tes| dopo la venuta del mio Paulo; come la terra al ritorno 12 tes| anni siamo qui, col mio Paulo, come in un piccolo convento. 13 tes| Fino a qualche tempo fa Paulo viveva ancora come un bambino 14 tes| Bibbia. E non beveva, il mio Paulo, non andava a caccia, non 15 tes| ha ventotto anni il mio Paulo; ed ecco che la maledizione 16 tes| via di qui; salvi il mio Paulo: altrimenti egli perderà 17 tes| fuori raramente. Il mio Paulo neppure la conosceva, fino 18 tes| mandò a chiamare il mio Paulo; e il mio Paulo lo assisté 19 tes| chiamare il mio Paulo; e il mio Paulo lo assisté fino alla morte, 20 tes| dalle loro mamme. Poi il mio Paulo continuò a visitare l'unica 21 tes| mani e subito vide il suo Paulo e la donna in una stanza 22 tes| donna o qualche frutto.~ ~Paulo e la donna stavano seduti 23 tes| regalo di frutta che il suo Paulo manda alla padrona di casa. 24 tes| domandandole notizie di Paulo. Lo chiamava Paulo, come 25 tes| notizie di Paulo. Lo chiamava Paulo, come un fratello; ma trattava 26 tes| alberi e delle viti. Perché Paulo aveva dunque mandato il 27 tes| straordinariamente a quelli del suo Paulo; tanto che nei giorni seguenti, 28 tes| si rimetteva all'opera.~ ~Paulo usciva di notte e andava 29 tes| venire al paesetto, col suo Paulo appena nominato parroco, 30 tes| assalire i viaggiatori. Persino Paulo, che pure aveva l'aria di 31 tes| e accanto a lei il suo Paulo, così ancora fanciullo, 32 tes| quell'ora di angoscia. Il suo Paulo! il suo Paulo! Il suo amore, 33 tes| angoscia. Il suo Paulo! il suo Paulo! Il suo amore, la sua speranza, 34 tes| lei l'esser madre del suo Paulo.~ ~Passò nella camera di 35 tes| quale metteva un panno nero! Paulo invece era attirato dallo 36 tes| della terra perché il suo Paulo ne era il Cristo e il Re.~ ~ 37 tes| rimasta vedova, col suo Paulo che ancora non parlava, 38 tes| riuscita a far accettare il suo Paulo: figure nere sfioravano 39 tes| sogno le pareva di aspettare Paulo che era uscito di nascosto 40 tes| la riprese: le parve che Paulo fosse già tornato, durante 41 tes| lascia che adesso il tuo Paulo segua il suo destino. Lasciagli 42 tes| a lasciar dannare il mio Paulo. È mandato dal suo amico 43 tes| suoi sforzi, anche il suo Paulo poteva perdersi, entrare 44 tes| lontani di qui, tu e il tuo Paulo. Peggio per le vostre viscere 45 tes| far del male a te e al tuo Paulo. Solo voglio che ve ne andiate: 46 tes| aver lasciato la donna, Paulo ebbe anche lui l'impressione 47 tes| sguardo.~ ~«Ti aspettavo, Paulo. Dove sei stato?»~ ~Egli 48 tes| sul viso, sul cuore.~ ~«Paulo», disse piano, abbassando 49 tes| ho veduto dove entravi. Paulo, pensa a quel che fai».~ ~ 50 tes| e bisogna che ti curi. Paulo, io sono una donna ignorante, 51 tes| confessato il suo errore.~ ~«No, Paulo, tu non vedi il tuo male. 52 tes| pensa bene a quello che fai, Paulo...»~ ~Paulo infatti taceva, 53 tes| quello che fai, Paulo...»~ ~Paulo infatti taceva, scostandosi 54 tes| ch'ella proseguisse.~ ~«Paulo, io non ho altro da dirti, 55 tes| successore.»~ ~«Hai sentito, Paulo? Se ti fai prete e vuoi 56 tes| e chiude la porta.~ ~ ~ ~Paulo non dimenticò mai il turbamento 57 tes| se occorreva che il suo Paulo si recasse lassù per confessarlo.~ ~« 58 tes| andò ad avvertire il suo Paulo, nella piccola sagrestia 59 tes| la colazione per il suo Paulo. «Forse non mi vorrà più 60 tes| dodici apostoli: forse il suo Paulo non avrebbe toccato nulla, 61 tes| inquietarla.~ ~La figura del suo Paulo, pallida e rigida come quella 62 tes| levandone quella che il suo Paulo aveva bagnata d'un sudore 63 tes| gl'insegnamenti del suo Paulo. Era il suo Paulo che insegnava 64 tes| del suo Paulo. Era il suo Paulo che insegnava a tutti la 65 tes| incoraggiarla.~ ~«Lui, il mio Paulo, dice che va bene così?», 66 tes| Siedi », ordinò allora Paulo; «dategli qualche cosa, 67 tes| stanzetta da pranzo ove il suo Paulo s'indugiava a tavola con 68 tes| del vecchio interessava Paulo: egli pensava piuttosto 69 tes| con la tazza in mano.~ ~«Paulo, la lettera l'ho consegnata 70 tes| tornava non era più il suo Paulo, era un disgraziato preso 71 tes| tornarono su alla chiesa.~ ~ ~ ~Paulo era di nuovo davanti alla 72 tes| picchio del tagliapietre.~ ~Paulo soffriva. Neppure per un 73 tes| saluto militare. Allora Paulo vide il cane scuotere la 74 tes| sbattevano lentamente.~ ~ ~ ~Paulo, dentro, pensava: «Così 75 tes| con lei sono salvo. Su, Paulo, coraggio.»~ ~Uscì e sedette 76 tes| Bisogna ritornare,», pensava Paulo: «non c'è ragione di star 77 tes| quella grande solitudine.~ ~Paulo si sentiva stanco, e, come 78 tes| te, sono tuoi», rispose Paulo, e si volse per vedere se 79 tes| porgendo il bicchiere che Paulo prese e accostò subito alle 80 tes| indietro per salutare; poi Paulo si trovò solo, tra la fiammella 81 tes| lembo della sua veste perché Paulo non s'indugiasse, perché 82 tes| non s'indugiasse, perché Paulo si ritirasse nella sua camera. 83 tes| Cammina, va; dille che Paulo è stanco e andrà domani.»~ ~ 84 tes| voce di lei era aspra, e Paulo sollevò gli occhi, d'un 85 tes| perché, pensando che il suo Paulo poteva soggiacere ancora 86 tes| pozzo. Perché, Signore, Paulo non poteva amare una donna? 87 tes| al carcere; perché il suo Paulo, la sua creatura, lui solo 88 tes| dalla donna.»~ ~E il suo Paulo era forte; non era da meno 89 tes| era sicura ormai del suo Paulo, e sicura di sé, ma col 90 tes| impuri che ella aveva sul suo Paulo.~ ~No, non voleva, non voleva 91 tes| cantava e ballava. Il suo Paulo era in mezzo. E sopra, in 92 tes| Così non mi pentirò io.»~ ~Paulo sollevò gli occhi: di nuovo 93 tes| non perdere una goccia. Paulo sollevò il calice, entro 94 tes| È una commedia», pensava Paulo. «Non è vero niente. Ha 95 tes| qualche cosa di diabolico; e Paulo le andava dietro con una 96 tes| calice della Messa.~ ~ ~ ~Paulo era anch'esso rientrato 97 tes| naso.»~ ~«Cosa mi dici, Paulo! C'è pericolo?»~ ~La voce, 98 tes| parve scendere dall'alto.~ ~«Paulo, chi ti ha raccontato tutto 99 tes| necessario ch'io la veda».~ ~«Paulo!»~ ~«È necessario», egli 100 tes| più se stesso che lei.~ ~«Paulo, hai promesso.»~ ~«Ho promesso; 101 tes| impone.»~ ~«Dimmi una cosa, Paulo. Sei certo di aver veduto 102 tes| il turbamento nell'anima, Paulo, tanto che io non so se 103 tes| infossati. «Guardati bene, Paulo», disse alla sua immagine, 104 tes| gli pareva che il vero Paulo fosse quello, un Paulo che 105 tes| vero Paulo fosse quello, un Paulo che non mentiva, che rivelava 106 tes| Eppure devi andartene, Paulo; sveglia tua madre e partite 107 tes| affinarsi nell'angoscia.~ ~«Paulo! Perché stavi così? Ti senti 108 tes| in fondo alla chiesa.~ ~Paulo intanto era già rientrato 109 tes| madre si sente male.»~ ~Paulo fu giù di volo, ancora rivestito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License