Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 3 | alla minima contrarietà: guai se le sue camicie non venivano 2 -, 5 | passavano insieme la notte. Guai se qualche volta Gonario 3 -, 10 | ed entrò in cucina.~ ~— Guai a voi, — gridò minaccioso Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | famiglia ricominciarono i guai poiché lo zio Alessandro 5 3 | buona annata.»~ ~Piú che i guai altrui, questa promessa 6 30 | li ficca in camera sua e guai a toccarglieli. E quale 7 35 | qui a raccontarvi i suoi guai e le sue debolezze? Tutti 8 45 | cresceranno i soldi, ma con essi i guai.»~ ~La madre lo respingeva L'argine Parte
9 2 | compatta, come una cascata che guai se dovesse sbattersi di 10 2 | chiamo, ha pure lui i suoi guai. Può essere contento della 11 4 | nonostante tutti i suoi guai e le sue tragiche desolazioni, Canne al vento Capitolo
12 1 | costante severità di costumi. Guai se le vedeva affacciate La casa del poeta Capitolo
13 cav | che aveva provocato tanti guai fu il giorno dopo trovato 14 for | pensa al raccolto scarso, ai guai dei suoi vicini, alla lotta Il cedro del Libano Capitolo
15 4 | coi suoi stridi nemici. Guai, poi, se vedeva qualcuno 16 17 | marmo vigilavano l'aia, e guai a chi non da esse conosciuto, Cenere Parte, Capitolo
17 1, 1 | minacciandola con la mano. «Guai se quel servo rimette ancor 18 1, 3 | compatiamo a vicenda: altrimenti guai, ci divoreremmo come i pesci 19 1, 4 | subirebbe la sua parte di guai.~ Tuttavia non pensò un 20 2, 8 | trascinare dalla fatalità. Guai a me! Devo espiare io: espierò.»~ Chiaroscuro Capitolo
21 chi | per questa storia quanti guai dovetti passare! Mia madre, 22 sca | colpevole e chissà a quanti guai si esponeva... Oppure quelli 23 ser | raccontati tutti i loro guai, dopo essersi vantati di Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
24 1, 4 | andrai in quella casa, Pretu! Guai a te se ci vai! Ti maledirò 25 1, 6 | far male a una mosca, ma guai se l'offendevano senza ragione 26 1, 8 | consigli.~ ~«Vattene, se no guai a te! Diventerai più feroce 27 2, 1 | e lo rincorsi gridando: «guai a te se prendi il denaro, 28 2, 4 | la verità, idiota; se no guai a te...»~ ~«Vi giuro che 29 3, 3 | riprendeva quasi sottovoce:~ ~«Guai se piove, però! Viareggio 30 3, 6 | aver veduto qui Margherita guai a te. Mi capisci?»~ ~«Zia Cosima Capitolo
31 4 | servizio. Presto cominciarono i guai. Gioanmario, entrato nello 32 6 | successi certamente dei guai. Poiché Fortunio era per 33 7 | frantoio le raccontavano i loro guai, i loro drammi: qualcuno 34 8 | dovuto scontarla con altri guai? Ed ecco arrivare la somma, Il Dio dei viventi Capitolo
35 13 | era abituato a continui guai causati da spine, da sassi, 36 19 | tettoia erano succeduti altri guai; l'afta s'era sviluppata 37 34 | sia calmo come l'olio: e guai se non si fa presto a uscirne L'edera Capitolo
38 2 | morire di fame e di sete. Guai a te se ciò che prevedo 39 2 | che prevedo s'avvera... guai... guai! Tu ci lasci agonizzare, 40 2 | prevedo s'avvera... guai... guai! Tu ci lasci agonizzare, 41 4 | furono causa dei nostri guai: e più che questi guai mi 42 4 | nostri guai: e più che questi guai mi accora appunto il vedermi 43 6 | irritandosi. «Se ti muovi guai a te.»~ ~E corse fuori, 44 9 | ricadere sopra di lei tutti i guai che l'hanno perseguitato. La fuga in Egitto Parte
45 56 | pigliarmelo, prima del fatto, ma guai a toccare nulla in casa: Elias Portolu Capitolo
46 7 | Elias? Cosa dici tu, Elias! Guai a chi aspetta l'indomani! 47 7 | tu vai, ritorna in te... Guai a chi semina nella carne Il fanciullo nascosto Capitolo
48 fan | qualcuno ha toccato il ragazzo guai all'ultimo dei suoi capelli - Fior di Sardegna Capitolo
49 2 | è, gentile mia lettrice. Guai a chi ha un po' di fortuna, 50 3 | assottigliava l'anima e la fantasia. Guai se Marco la lasciava un' 51 15 | avvelenato, le diceva: - Guai a te se davvero ami quel 52 25 | sarebbe finita con i soliti guai, se Lara non si fosse posta Il flauto nel bosco Capitolo
53 mad | per ricavare più soldi, e guai a lei se non lo vende bene. I giuochi della vita Capitolo
54 scu | subito, ora, altrimenti guai!~ ~Il giovine ha perfettamente La giustizia Capitolo
55 2 | guardassi, che se ricadevo guai! Ora invece son ricaduto 56 5 | simil gente, altrimenti guai!»~ ~Dopo qualche insistenza 57 6 | venuto a minacciarmi che guai se pronunziavo il suo nome 58 7 | digrignando i denti per rabbia. «Guai se mi manda via, guai, guai! 59 7 | Guai se mi manda via, guai, guai! Dirò cosa che manderà 60 7 | Guai se mi manda via, guai, guai! Dirò cosa che manderà in L'incendio nell'oliveto Capitolo
61 5 | Lo sai che è buono, ma guai se perde la pazienza; allora Ferro e fuoco Parte
62 5 | subito, ora, altrimenti guai!~ ~Il giovine ha perfettamente Leggende sarde Capitolo
63 con | stesso le vostre persone, e guai al traditore indegno, che Marianna Sirca Capitolo
64 1 | vero dice: il mio è mio, e guai a chi lo tocca!».~ ~«Nulla 65 2 | Quello che è mio è mio e guai a chi lo tocca!»~ ~Tutte Nel deserto Parte, Capitolo
66 3, 3 | solitudine. Se così non fosse, guai. Non crederei più alla giustizia Il nonno Capitolo
67 sog | sola pecora va smarrita guai a lui!~ ~Egli, il pastore, 68 med | aveva abbastanza de' suoi guai per potersi interessare 69 med | finì di raccontargli i suoi guai.~ ~Il dottore l'ascoltava L'ospite Capitolo
70 evè | Se t'incontri con zio, guai!~ ~- Stia tranquilla; non 71 evè | di avermi incontrato. E guai a te se osi pigliar un centesimo 72 mir | quella dello spirito dannato. Guai a mostrarle cose di Chiesa! Il paese del vento Capitolo
73 tes | causa di tutti i nostri guai; e senza rispondere, e tanto Il nostro padrone Parte, Cap.
74 1, II| finito di raccontare tutti i guai della sua disgraziata famiglia, 75 1, X| miserabili, affamati e pieni di guai, che la loro amicizia riusciva 76 1, XV| lamentarsi, parlando dei suoi guai, del suo disgusto per il 77 1, XVIII| adesso cominceranno i guai; ma spero penserete voi 78 2, X| passione trascina, Sebastiana; guai a noi se non ci freniamo 79 2, XVIII| cooperare a impedire certi guai. Voi siete una cristiana, Racconti sardi Capitolo
80 not | tutto sarà finito. Se no, guai a te!...~ ~- E sei tu che Il sigillo d'amore Capitolo
81 riv | lei fumava la pipa.~ ~I guai cominciarono la sera dopo, 82 car | gattino ascolta, ma dei miei guai gliene importa nulla; lo 83 viv | Maddalena a raccontarmi i suoi guai.~ ~Lei e il marito vignaiuolo Sole d'estate Parte
84 18 | proibito di venire qui, e guai se lo sa. Non ti ha detto Le tentazioni Capitolo
85 mar | con grida, pianti ed altri guai, e sputi e insulti dell' 86 mar | pericolo d'incendi né d'altri guai. Donna Martina allora diede 87 jus | tornerà a casa, altrimenti guai, guai, guai!~ ~- Ha ventitré 88 jus | a casa, altrimenti guai, guai, guai!~ ~- Ha ventitré anni. 89 jus | altrimenti guai, guai, guai!~ ~- Ha ventitré anni. La Il tesoro Parte
90 6 | avrebbe saputo zia Agada e guai! Bisognava portar qualche 91 6 | provi a dirle un'altra volta guai!~ ~– E non ha detto che 92 7 | puntualmente le sue faccende, ma guai a dirle una parola di rimprovero. 93 7 | l'idoletto domestico che guai a toccare!~ ~Invece d'esserne 94 9 | recarsi da loro.~ ~E Cosimo, guai a toccargli la madre e le 95 10 | proprio questa la via! Guai, guai se questa volta non 96 10 | proprio questa la via! Guai, guai se questa volta non fate Il vecchio della montagna Capitolo
97 3 | queste cento chiavi, ma guai se apri quella che s'apre 98 3 | ne andò fuori dicendo: «Guai se non trovo la cena pronta!». 99 5 | se tu vieni ad aver dei guai io non voglio seccature La via del male Capitolo
100 8 | essere prudenti, evitare i guai, con la dolcezza si ottiene 101 12 | Che siano tutti maledetti! Guai, guai a loro! guai a Francesco 102 12 | siano tutti maledetti! Guai, guai a loro! guai a Francesco 103 12 | maledetti! Guai, guai a loro! guai a Francesco Rosana, falco 104 12 | falco maledetto, assassino, guai...»~ ~Mille progetti di 105 13 | come un fanciullo... Ma guai, guai! Io ero simile al 106 13 | un fanciullo... Ma guai, guai! Io ero simile al cane che 107 15 | Ah, me l'hanno fatta! Guai però se gli altri cercano La vigna sul mare Capitolo
108 pic | e subito raccontò i suoi guai, ma con voce di gioia, come 109 nat | anche, sempre lo stesso, e guai se fosse venuto a mancare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License