grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 7 | così puro e triste. «Io porto con me il castigo, — pensava, — Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | Dico: "vuoi venire, che porto te e la bicicletta sul carro?". 3 2 | per completare la festa, porto anche due bottiglie di vino 4 20 | porti al manicomio?". Non la porto, anzitutto perché ancora L'argine Parte
5 1 | le persone alle quali io porto rispetto e venerazione. 6 2 | in sogno: ogni tanto le porto i fiori al cimitero. Eppure La bambina rubata Capitolo
7 tes | subito nominato capitano di porto o qualche cosa di simile: 8 tes | parenti, un capitano di porto a riposo, un prete, un uomo Canne al vento Capitolo
9 4 | diocesi sarde sbarcavano nel porto più vicino e celebravano 10 5 | Dammi la bisaccia, te la porto. Non scappo, no! Se vuoi 11 6 | avvicinandomelo agli occhi: vedi? ti porto via la pupilla viva se guardi 12 6 | giorno un ricco capitano di porto in ritiro, un buon signore 13 6 | Dormiva sotto gli archi del porto, tossiva e faceva brutti 14 6 | cercarlo sotto gli archi del porto. L'amico credeva di sognare 15 6 | Giacinto e del capitano di porto, e provava un senso d'infinita 16 8 | anticamera del capitano di porto, immobile ad aspettare.~ ~« 17 11 | l'elemosina. E invece la porto loro, io! Non vedi che viso La casa del poeta Capitolo
18 pro | pozzanghere come draghe nel porto, tuttavia sani, allegri 19 cos | al terzo giorno.~ ~E lo porto. La signora lo assaggia 20 bor | rispose:~ ~- Non sono io che porto via la roba, mannaggia a 21 mor | con dispetto:~ ~- Sì, la porto via.~ ~E chiuse d'impeto 22 rom | nostra fanciullezza.~ ~Via Porto Maurizio è ancora l'arteria 23 rom | quartiere; da questo quieto porto noi, del resto, siamo un Il cedro del Libano Capitolo
24 12 | respingere come una nave verso il porto.~ ~- Va, vecchia carcassa 25 26 | rivoltella col relativo porto d'armi.~ ~La rivoltella 26 28 | dove le paranze uscite dal porto si riflettevano come in 27 31 | faro inestinguibile nel porto dove anche i ciechi ne vedono Cenere Parte, Capitolo
28 2, 6 | attonita. Ti abbraccio, ti porto con me, unita a me, per Chiaroscuro Capitolo
29 nat | mare calmo, grigio verso il porto, turchino all'orizzonte, 30 nat | fredda vibravano i rumori del porto e della città ancora violacea 31 fra | pare di essere arrivata al porto dopo una tempesta. Ah, perché La chiesa della solitudine Capitolo
32 tes | una pecora ammattita, ti porto su di corsa fino alla cima Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
33 1, 8 | peste il mio nemico; non gli porto una moneta rubata, come Cosima Capitolo
34 8 | solo per un salutino, e ti porto anche i saluti di Francesco». Il dono di Natale Capitolo
35 pas | fasci di legna, che poi porto al Molino. Persino due lire 36 pas | Persino due lire di legna porto, io, tutto in una volta. L'edera Capitolo
37 6 | ma ella insisteva.~ ~«Ti porto da bere: vado e torno. Aspetta, La fuga in Egitto Parte
38 1 | da marinaio a facchino di porto, da cacciatore di camosci 39 5 | così andai con lui fino a Porto Corvo, dove il paese intero 40 5 | Giusto oggi è andato a Porto Corvo perchè ha saputo che 41 9 | non andare più in del porto ove si scaricava il pesce; 42 11 | ancora di aver ritrovato il porto. Eccomi qui, nel sole, con 43 20 | traversie spera di rientrare in porto e di essere riattata. Ma 44 24 | faticosa traversata, a un nuovo porto: e come tutti quelli che 45 56 | apparve e scomparve.~ ~– Mi porto via questa ragazza, col 46 63 | Genova trova da lavorare nel porto e impara a fare il cuoco 47 64 | Il parricida lavorava nel porto di Genova, ed era in trattative Elias Portolu Capitolo
48 7 | vederti più, se vuoi, ti porto all'inferno.»~ ~Questa promessa 49 8 | Porcheddu erano arrivate a buon porto; monsignor vescovo s'interessava Il fanciullo nascosto Capitolo
50 mar | Mia! Mia! Tutta mia! Ti porto via a costo della vita. 51 mar | io e sei mia. Ma non ti porto, no, al signore, in cambio 52 mar | vengo a dormire con te, e ti porto i pulcini della zia, ed 53 mar | nascosto l'armadio. Tutto ti porto; e così ci divertiamo assieme, 54 spi | forestiero di passaggio e ti porto i saluti di tuo fratello.~ ~ 55 sel | con lui; e andai fino al porto, ma egli voleva e non voleva 56 sel | arrossato dal tramonto.~ ~- Ti porto notizie di tuo marito - 57 fat | sinistra; non ho neppure il porto d'armi, perché chi non sa 58 uom | di meno, e filo dritto al porto e m'imbarco. Andrò in qualsiasi 59 uom | a Ghisparru.~ ~- Non lo porto dentro perché ci vuol nulla Il flauto nel bosco Capitolo
60 mad | caserma di disciplina a Porto Molle. Porto Molle? Maledetto 61 mad | disciplina a Porto Molle. Porto Molle? Maledetto chi l'ha 62 mad | Maledetto chi l'ha inventato, porto duro, dico io: non c'è che 63 agn | figlio di un cane. Adesso ti porto un po' d'erba; poi, se stai 64 ane | calzati, venivano su dal porto.~ ~Anche la sua casa, che 65 dic | vistaconosciuta in via Porto Maurizio, n. 15.~ ~Fatta I giuochi della vita Capitolo
66 fer(12) | Colui che tiene il porto, cioè che fa passare i viandanti 67 stu | e quasi pauroso.~ ~- Le porto a Nuoro, dove le vendo.~ ~- La giustizia Capitolo
68 5 | poi gente d'importanza. Io porto su del vino semplice». Fa L'incendio nell'oliveto Capitolo
69 10 | chiusetto della valle e vi porto un'ambasciata di Agostineddu Ferro e fuoco Parte
70 4(1) | Portiner: colui che tiene il porto, cioè fa passare i viandanti 71 13 | dove le paranze uscite dal porto si riflettevano come in Marianna Sirca Capitolo
72 10 | cinghialetto e mi disse: «Lo porto a lei, alla donna, come Nel deserto Parte, Capitolo
73 1, 5 | della casetta guardava sul porto verde e quieto come un prato 74 1, 5 | nell'acqua verdognola del porto, tra la rete degli alberi Il nonno Capitolo
75 ozi | moglie del marinaio del porto, passando sotto il balcone 76 ozi | acqua immobile e verde del porto dava l'idea d'un prato; 77 ozi | divagata guardando le scene del porto; più che la contemplazione 78 ozi | divertivano. I facchini del porto, seminudi, coi calzoni turchini, 79 ozi | bestie infuriate.~ ~Nel porto le barche e le paranze si 80 ozi | forte sulla banchina del porto, e già i ragazzetti figli 81 ozi | moglie del marinaio del porto.~ ~La marinaia aveva fama 82 ozi | millesima volta il quadro del porto e del golfo. La barca di 83 ozi | rimase tutto il giorno nel porto. I due pescatori anziani 84 ozi | velieri stavano raccolti nel porto. Sotto il cielo annuvolato 85 ozi | moglie del marinaio del porto, accorsa senza essere chiamata, 86 ozi | le barche erano tutte in porto, i pescatori si lavavano, 87 ozi | casetta del marinaio del porto e mettersi a correre verso 88 ozi | Come è bello questo porto! - disse il fidanzato, cingendole Il sigillo d'amore Capitolo
89 pic | morte appare come il placido porto ove c'imbarcheremo su una 90 pic | uomo arrivava lentamente al porto, mentre lei già aveva dimenticato 91 leo | educazione speciale, poi glielo porto. Vedrà come è interessante 92 leo | storie. Io il leone glielo porto. Quando meno pensa, lei Sole d'estate Parte
93 7 | lieve e sicura verso un porto ancora lontano. Seduto sulla 94 17 | voi dovreste acquistare. Porto via subito la coperta.~ ~ 95 24 | vaneggi. Si rimetta giù: le porto il caffè.~ ~- Lina, mi dia Stella d'Oriente Parte, Cap.
96 P, II| ripiegata disse: – Ecco, ho il porto d’arma! Nella barca ho anche Le tentazioni Capitolo
97 ass | procurare uno col relativo porto d'arma. Faceva il contadino, Il tesoro Parte
98 13 | rifugiandomi in te come in un porto di salvezza, in un asilo 99 15 | pensato che laggiù è il porto della Fede, della Speranza, La via del male Capitolo
100 2 | vengo qui col cavallo e le porto via. Credi tu che bastino La vigna sul mare Capitolo
101 ves | volere ancora. Dunque, io porto la stoffa, tutto quello 102 inv | pescatori annegati, e il porto, con le paranze abbrunate, 103 inv | nostra neppure nel sonno. Nel porto le barche da pesca rimasero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License