Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 6 | guastare col suo broncio le feste nuziali.~ ~Ma l'indomani 2 -, 6 | mandolinate, ricevimenti, piccole feste da ballo, voci, risate, 3 -, 7 | si rinnovarono quasi le feste fatte per le nozze di Angela; Annalena Bilsini Capitolo
4 48 | loro tutti si fecero grandi feste: amiconi, si ritrovavano Canne al vento Capitolo
5 3 | quale si fa solo per le feste, e di nascosto dalle sorelle 6 5 | diverte e spende, nelle feste. Non sta melanconico come 7 11 | mi assista, andrai alle feste, coi mendicanti, però!»~ ~ 8 15 | pena irraggiungibile.~ ~Le feste si rassomigliavano: le principali 9 15 | gruzzolo raccolto nelle ultime feste. Pregava, tranquillo, socchiudendo 10 15 | abituate ai suoni delle feste.~ ~Tante cose lontane gli 11 17 | dell'altipiano, e sognava le feste, i soldi che cadevano davanti La casa del poeta Capitolo
12 bat | qui: ci si vede tutte le feste, e sono veramente feste 13 bat | feste, e sono veramente feste per tutti. Lo so, tu avresti 14 cie | madre lo conduceva alle feste religiose campestri, e le Il cedro del Libano Capitolo
15 1 | Castillo.~ ~Ed ecco inventò le feste campestri, i battesimi di 16 10 | la caccia all'aquila, le feste col fratello, il canto e 17 13 | il gusto amarognolo delle feste godute in casa altrui. L' 18 14 | a rendere più allegre le feste, a saltare con orgiastica 19 25 | nelle nostre deliziose feste da ballo, perché anche allora 20 25 | schiette erano le nostre feste da ballo; eppure chi ne 21 25 | ai prati, ai boschi, alle feste campestri, alla vita primitiva, 22 30 | continuando a combinare feste e ritrovi estrosi di nobili 23 30 | cardinale e partecipava alle feste nel giardino di querce, Cenere Parte, Capitolo
24 2, 1 | splendore fantastico delle feste di Sant'Efes, e insieme 25 2, 5 | Voglio recarmi a tutte le feste, voglio visitare il mio 26 2, 7 | sessanta anni. Terminate le feste, il cieco, che aveva guadagnato 27 2, 7 | conduceva per i paesi, per le feste campestri, da un luogo all' Chiaroscuro Capitolo
28 gri | cantar del gallo. Quante feste ci siamo godute! Ella non 29 gri | Diventò un'altra, sì! Non più feste, non più allegria; ella 30 gri | a volerla condurre alle feste e a divagarla. Una volta, 31 nat | E adesso va a passare le feste in famiglia? Chi sa come 32 nat | come questa! Se ne facevano feste, dai miei padroni! Interi 33 las | per lui non esistevan più feste: la vita, per lui, era tutta 34 fra | questa, tutte prioresse delle feste religiose del paese e della La chiesa della solitudine Capitolo
35 tes | le domeniche e le altre feste comandate in suffragio dell' 36 tes | cuore mio, andrai a tutte le feste anche le più lontane, a 37 tes | diventato un altro; tutte le feste è all'osteria, e suona e Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
38 1, 5 | preparare il pranzo; come nelle feste campestri si vedevano molti 39 1, 6 | broccato alle corse per le feste del Salvatore. E perché 40 1, 6 | Nelle sere precedenti le feste di Nuoro, le donne dunque 41 1, 8 | andai a Nuoro. C'erano le feste, ed io volevo rivivere almeno 42 2, 6 | è quello di andare alle feste campestri od a quelle delle 43 2, 6 | recate l'anno scorso alle feste di Nuoro. Io ho già molto 44 3, 1 | recandosi con lui alle feste di Fonni...»~ ~«L'hanno Cosima Capitolo
45 5 | caratteristici della contrada, alle feste campestri, agli ovili sparsi 46 8 | del luogo. Organizzava poi feste da ballo, rappresentazioni, Il Dio dei viventi Capitolo
47 32 | fanciulla quando si andava alle feste campestri in riva al mare Il dono di Natale Capitolo
48 pad | venivano accesi come per le feste solenni. Mio padre conduceva 49 fan | Giudice anche lui, proibì le feste e fece imprigionare le persone L'edera Capitolo
50 1 | la gente non va più alle feste, non vuol sentire più a 51 1 | vive lo stesso anche senza feste.»~ ~«Anche la lepre corre 52 2 | villaggio in villaggio per le feste campestri. Tutti i mendicanti 53 2 | denaro dagli usurai, nelle feste lo sprecava.~ ~Pareva pazzamente 54 3 | Era la solita folla delle feste sarde: uomini allegri che 55 3 | presidente del Comitato per le feste, parve sbucare da una nuvola 56 4 | in festa. Anche io nelle feste cercavo qualche cosa che La fuga in Egitto Parte
57 7 | apparecchiata come per le feste. Ornella, indovinando le Elias Portolu Capitolo
58 3 | parranno un sogno. Eh, le feste son belle e i Santi son Il fanciullo nascosto Capitolo
59 por | sa mai cosa succede alle feste: e non le disse nulla, ma Fior di Sardegna Capitolo
60 2 | si erano compiute senza feste e senza pettegolezzi nozze 61 16 | sorelle. Quei giorni erano feste per Lara e Pasqua; un raggio 62 21 | della natura sono le sole feste, le sole gioie che la Sardegna 63 21 | notti e mille giorni di feste cittadine, e sorrideva ebbra I giuochi della vita Capitolo
64 rif | giorno. Ora cominciano le feste campestri; c'è da divertirsi.~ ~- 65 pas | sabato sera cominciarono le feste pasquali: il ricco pastore La giustizia Capitolo
66 2 | quelle che descrivevano feste con corse di cavalli o che 67 4 | alti pascoli aromatici, le feste pastorali, le selvagge canzoni Ferro e fuoco Parte
68 11 | parlava di re, regine, di feste di Corte, come nelle canzoni Leggende sarde Capitolo
69 con | passando invece il tempo tra feste, cacce, tornei, e fra i 70 con | recatosi ad Oristano per le feste in occasione delle nozze 71 con | furono accolti con grandi feste, e dove vissero lungamente La madre Capitolo
72 tes | le cerimonie delle grandi feste religiose erano i suoi ricordi 73 tes | solamente strano.~ ~Tutte le feste andava a visitare le donne Marianna Sirca Capitolo
74 1 | tutti come i mercanti alle feste, che mettono la loro mercanzia 75 3 | domandare l'elemosina nelle feste campestri». Finirono col Nel deserto Parte, Capitolo
76 2, 2 | pietosa signora partiva e le feste finivano.~ ~Col primo di Nell'azzurro Capitolo
77 cas | via eccetto i giorni di feste solenni nei quali sfilavano, Il nonno Capitolo
78 non | sempre con nostalgia queste feste semplici e caratteristiche, 79 non | tanto sono diverse dalle feste e dalle scene campestri 80 non | svolse durante una di queste feste campestri. La mia famiglia 81 med | più ricche, fanno certe feste, dove va molta gente: e L'ospite Capitolo
82 osp | casa di lei, gli fece mille feste.~ ~Diventarono quasi amici.~ ~ 83 osp | dicevano tutti. Furono feste, gentilezze, cerimonie da Il paese del vento Capitolo
84 tes | sonnolenta pazienza a tutte le feste da ballo, alle prediche, La regina delle tenebre Capitolo
85 ner | resto, - soggiunse, - alle feste si va per bere... Ed anche Il sigillo d'amore Capitolo
86 cav | allegre brigate, per le feste campestri: il cavallo, quindi, 87 str | che sognavo, i vestiti, le feste, le musiche, le amicizie 88 str | mentre si davano le grandi feste, le prime rappresentazioni, Stella d'Oriente Parte, Cap.
89 2, XV| divertimenti, fra il lusso e le feste, le emozioni di un viaggio Le tentazioni Capitolo
90 jac | davano ogni sera meravigliose feste da ballo entro la casetta. 91 ten | nemico era conciato per le feste.~ ~Il bandito si sollevò, Il tesoro Parte
92 1 | scarpe e qualche soldo nelle feste solenni; e Agada Brindis, 93 4 | Francesca; si fecero mille feste, lamentandosi scambievolmente 94 5 | Marchis le fece un mondo di feste, squadrandola maliziosamente, 95 9 | vecchio e lontano amico. Nelle feste da ballo del carnevale passato La via del male Capitolo
96 14 | indossato il costume delle feste, e già andava e veniva, 97 15 | indossò il costume delle feste e si diresse al luogo fatale. La vigna sul mare Capitolo
98 fes | che nei giorni delle due feste annuali del Convento. Due, 99 ziz | ricòrdati di santificare le feste (figuriamoci, domani è domenica); 100 rac | vedere e da godere; e di feste campestri, a casa nostra, 101 rit | tranviarie ci ricorda le feste della rotonda balneare.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License