La fuga in Egitto
   Parte
1 23| rimasti io e mio fratello Gesuino e lavoriamo come cani riuscendo 2 23| Prima non capitava mai. Gesuino è buono, fin troppo, religioso 3 23| nominare. Allora disperati, Gesuino ed io, ci siamo decisi a 4 23| straniere. E lui d'altronde, Gesuino, ha imparato a far di tutto; 5 23| male di noi, perchè con Gesuino appunto non andava d'accordo, 6 24| le prese, guardando verso Gesuino che gli aveva appena restituito 7 24| appena restituito il saluto. Gesuino non parve badare a lui, 8 25| Siete arrabbiato con me, Gesuino? Avete ragione; perchè vengo 9 25| per il vino. – Che dite, Gesuino; rispondete, per piacere. 10 25| no?~ ~– Ma sì! – brontolò Gesuino, senza voltarsi.~ ~– Oh, 11 28| donne mature. Lo stesso Gesuino, anzi lui più degli altri, 12 28| rifornirlo con abbondanza.~ ~Gesuino sospirò, di troppa felicità; 13 29| notizia; lo stesso taciturno Gesuino sollevò la forchetta come 14 29| Ricordo, adesso, – gridò Gesuino. – E tua moglie mise subito 15 29| disobbedire al medico: finchè Gesuino ne raccontò una bella.~ ~– 16 29| piega seria.~ ~Fu lo stesso Gesuino a imbastire la questione: 17 29| padre.~ ~– Pazzi? riflettè Gesuino, già irritato per la spiegazione 18 29| sarebbe malvagio anche lui.~ ~Gesuino si fece paonazzo.~ ~– Tu 19 29| non ci si riesceribattè Gesuino. – Eppoi sono gli altri, 20 29| È lui, è lui, – esclama Gesuino, puntando il dito contro 21 29| Scommetto che neppure voi, Gesuino, li ricordate. E neppure 22 29| gli offrì del tabacco.~ ~Gesuino non fumava.~ ~– Io non ho 23 30| formaggi come quello portato da Gesuino, ed egli ne fece provvista: 24 30| ad abbaiare; la voce di Gesuino lo richiama e non sa perchè 25 30| chiama:~ ~– Oh, Gesuì?~ ~Gesuino non risponde, ma s'avvicina 26 30| possono vedersi e parlarsi.~ ~Gesuino è a testa nuda: i suoi riccioli 27 31| qualcuno da lei? – domandò Gesuino. – Il cane abbaia verso 28 31| paragone non ebbe presa su Gesuino.~ ~– Lei la conosce?~ ~– 29 31| da mio figlio Antonio.~ ~Gesuino, che usciva raramente dal 30 31| se la tiene in casa?~ ~– Gesuino, – disse allora il maestro, 31 31| Che devo fare?~ ~Anche Gesuino s'afferrò alla siepe: la 32 31| Maddalena. Lasciamo stare Proto, Gesuino; consigliatemi voi.~ ~L' 33 31| Quel porco…. – mormorò Gesuino: e il maestro non difese 34 31| Così dobbiamo fare noi.~ ~Gesuino chinò la testa, in modo 35 33| avvertirli che usciva. Anche Gesuino si lavava al pozzo, scamiciato, 36 33| a proposito di Ornella: Gesuino brontolava qualche parola 37 38| l'Ornella di una volta.~ ~Gesuino, sotto, pareva abbagliato: 38 38| gli attraversò l'anima. Se Gesuino si innamorasse di Ornella 39 38| la mano sulla spalla di Gesuino, che al colpo abbassò la 40 39| conoscere Ornella; ma mentre in Gesuino operava un torbido subbuglio 41 39| maestro, e aveva proibito a Gesuino di andarci.~ ~Quando tornò 42 39| paese si accorse però che Gesuino c'era già stato: nonchè 43 43| motivi, in realtà per lei. Gesuino adesso si recava tutte le 44 43| donne sono tutte eguali. Gesuino giura che non ce n'è una 45 44| con la vigilanza anche di Gesuino, filerebbe dritta.~ ~– Ma 46 44| filerebbe dritta.~ ~– Ma se Gesuino è più cotto di voi?~ ~– 47 46| glielo può affermare anche Gesuino.~ ~Il maestro si rimise 48 46| sposare una donna simile? Voi, Gesuino, lei.... Un bel porcile....~ ~ 49 54| figli.~ ~– Ma sarà Proto o Gesuino, altri non può entrare, – 50 57| venivano a domandare notizie, e Gesuino accese una lampadina davanti 51 58| paese.~ ~– Ho mio fratello Gesuino con la bronchite; mi ordini 52 59| venuta a visitarlo.~ ~Andò Gesuino, e tornò alquanto impacciato 53 59| bambina: ma....~ ~– Ma?~ ~Gesuino fece una smorfia con la 54 59| Pensò anche di vendicarsi di Gesuino.~ ~– Se permetti, Gesuino, 55 59| Gesuino.~ ~– Se permetti, Gesuino, mentre tu stai qui un momento, 56 59| valse a frenare lo sdegno di Gesuino. Col suo pastrano giallognolo 57 59| su nel soppalco, – disse Gesuino, guardando tragicamente 58 59| stalla. Provvederà Iddio.~ ~Gesuino si fece pavonazzo in viso 59 59| Non importa. E ditemi, Gesuino, è lei che vi ha consigliato 60 59| già appena accennato da Gesuino.~ ~– Dio, Dio, sì, va bene, 61 59| è mai piaciuta, – disse Gesuino con una smorfia di disgusto; 62 59| andare a raggiungerla; allora Gesuino si sollevò, proponendo di 63 59| accompagnarla lui.~ ~– Oh Gesuino! – esclamò il maestro minacciandolo 64 59| sapere, Marga, il nostro Gesuino è innamorato di Ornella.~ ~ 65 59| una speranza profonda.~ ~Gesuino non lo smentì: rimase però 66 60| sentiti così arrabbiati. C'è Gesuino che sembra un toro.~ ~– 67 60| Io comincio a credere che Gesuino mio fratello sia posseduto 68 60| semplici. E così credo che Gesuino sia posseduto dall'anima 69 60| litigato?~ ~– Chi lo sa? Gesuino è tornato di qui con un 70 60| brontolava contro Ornella, contro Gesuino, contro Dio e gli uomini 71 62| venivano i contadini, e Gesuino portava le castagne appena 72 62| egli però osservava che Gesuino ogni tanto guardava Ornella 73 63| una di quelle sere, mentre Gesuino si piegava a buttare sul 74 63| alzò per aprire. Si alzò Gesuino; andò verso la porta con 75 63| cancello è sempre aperto.~ ~Gesuino aprì la bocca per parlare; 76 63| compare, qui tu e tuo fratello Gesuino siete di troppo. Filate 77 63| del fratello.~ ~– Andiamo, Gesuino; è tardi.~ ~E poichè nessuno 78 63| Antonio, prendendo il posto di Gesuino: e allungò le gambe strette 79 67| vedere il viso smarrito di Gesuino. Egli s'era rimesso il gabbano 80 67| anche la buona volontà di Gesuino, e porgendogli l'ombrello 81 67| reclamo, ma tu, intanto, Gesuino, va a nome mio dal dottore 82 67| salvare due creature.~ ~Gesuino prese l'ombrello: l'aprì 83 68| difficoltà del momento.~ ~Gesuino tornò accompagnato dal medico 84 69| maestro: quando arrivava Gesuino, che nonostante il suo brontolare 85 69| sul serio il fratello.~ ~Gesuino entrava trionfante, e Proto 86 69| preparò il caffè, mentre Gesuino sonnecchiava accanto al 87 70| pentola sul fornello, ma Gesuino fu più pronto: rattizzò 88 72| Gesuino aveva messo a bollire un 89 72| proteste: con sorpresa vide che Gesuino gli accennava con l'indice 90 75| il più utile di tutti fu Gesuino.~ ~Lavò i panni del neonato, 91 75| maestro, e per non offendere Gesuino aggiunse: – faremo piuttosto 92 75| male sul serio.~ ~Allora Gesuino sollevò il suo testone la 93 75| il maestro, e lo stesso Gesuino che come Frate Zappata pretendeva 94 75| E, prima, di slancio, Gesuino, e poi più riflessivo Proto, 95 76| straordinario.~ ~Il maestro pregò Gesuino di stare attento alla casa, 96 76| sentire l'intenzione di Gesuino di riattaccarla, pensò:~ ~– 97 77| biscotti per Ornella.~ ~Gesuino era ancora e scopava 98 77| qualche cosa a Ornella?~ ~Gesuino esitò a rispondere: ma era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License