La giustizia
   Capitolo
1 1| apparve la bella testa di Serafina avvolta in una benda color 2 1| disse Stefano; e richiamò Serafina perché accendesse un lume.~ ~ 3 2| indomani mattina per tempissimo Serafina batté alla porta di donna 4 2| sinistra, ma appena vide Serafina fuggì e si nascose vigliaccamente 5 2| verde, fresco e luminoso.~ ~Serafina fece un giro intorno a se 6 2| altra con sprezzo; e siccome Serafina, sporgendosi sulla porta, 7 2| Era quella sciocca di Serafina. Tuo cognato pare che ieri 8 2| da Stefano preceduta da Serafina, e s'avvicinò al letto con 9 2| bellissima.~ ~«Siediti», disse.~ ~Serafina, che spiava avidamente ogni 10 2| bene allora.»~ ~«Chiama Serafina, fa il piacere.»~ ~Maria 11 2| alla porta e chiamò, ma Serafina non venne subito, e più 12 2| apparve il viso rosso di Serafina.~ ~«Che vuole?», gridò la 13 2| aspetti donna Maria.»~ ~Serafina lo fissò fra meravigliata 14 2| Va!»~ ~«Be'!», disse Serafina, e voltò i tacchi rumorosi, 15 2| Di rimanersi qui?», pensò Serafina con dispetto; e, scese rumorosamente 16 2| gatta più piccola, quando Serafina ebbe spiegato la commissione 17 2| lasci andare!», esclamò Serafina, dando un manrovescio alla 18 2| che i grossolani piedi di Serafina passassero sguaiatamente 19 2| azione simile fosse stata Serafina, don Piane avrebbe strepitato 20 2| sempre ragione.~ ~«È andata Serafina in casa mia?»~ ~«È andata.»~ ~ 21 2| conquistato.~ ~Poco dopo ritornò Serafina con la blusa e con la calzetta 22 2| mortificato, e gli parve d'odiar Serafina quanto prima odiava la nuora.~ ~ 23 2| domestiche e specialmente di Serafina.~ ~«Vuoi qualche cosa ora?», 24 2| armoniosa voce, che chiamava Serafina, allontanarsi, scendere, 25 2| che almeno per il momento Serafina non avesse campo di sobillare 26 2| tuttavia, più obbediente di Serafina, camminò piano, portando 27 2| suo riguardo, e capì che Serafina, profittando della sua assenza, 28 2| sotto il maligno sguardo di Serafina, Maria si sentiva nuovamente 29 3| domestica, una sera Maria vide Serafina uscire con un involto nel 30 3| del formaggio rubato da Serafina; e intanto bagnò nell'acqua 31 3| prosaicamente delle male azioni di Serafina.~ ~«Chi ti riporta questi 32 3| a vossignoria. Vada, ché Serafina schianterà dalla rabbia. 33 3| farà bene.»~ ~«A chi, a Serafina?»~ ~«A lei, far due passi!»~ ~ 34 3| Ho sentito che chiamava Serafina per aiutarlo a vestirsi.»~ ~ 35 5| fatto una delle sue. Scende Serafina: «Don Stene vuol che porti 36 5| io in questa casa? Mentre Serafina fa per obbedirmi suo malgrado, 37 5| importanza, gente di...! Serafina, Serafina? Non toccar le 38 5| gente di...! Serafina, Serafina? Non toccar le bottiglie 39 5| rosso...». E vino rosso Serafina ha servito e ancora una 40 5| via quella pettegola di Serafina; quante volte te l'ho detto?»~ ~ 41 5| vista la rossa faccia di Serafina volse ancora le spalle per 42 5| Cosa vuoi?».~ ~Con lui Serafina non alzava la voce, quindi 43 5| pigliarsela in qualche modo con Serafina disse:~ ~«Potevi benissimo 44 5| sorrise tutta consolata.~ ~Serafina rimase un momento con gli 45 5| sanno molti. Lo sa perfino Serafina.»~ ~«Serafina lo sa? Chi 46 5| sa perfino Serafina.»~ ~«Serafina lo sa? Chi è Serafina e 47 5| Serafina lo sa? Chi è Serafina e cosa sa quella?...», disse 48 5| appena don Piane, seguito da Serafina col lume e dai gatti che 49 5| delicatezza del momento disse:) «Serafina. Entrando poi ti vidi così 50 5| volte in cui ordinava a Serafina di sellargli il cavallo ( 51 5| mattina per tempissimo, Serafina sellava il cavallo, legandogli 52 6| Una mattina d'autunno Serafina sellò il cavallo, legò alla 53 6| frusta?», pensò malignamente Serafina.~ ~«Se lo incontro in un 54 6| Sciocco davvero!», pensò Serafina, «se volesse frustarlo potrebbe 55 7| e pensando fosse stata Serafina e lasciar dispettosamente 56 7| Altro che gatti! Trovò Serafina fra le braccia di Bore Porri, 57 7| pazzamente appresso.~ ~«Ma Serafina ha dieci anni più di lui! 58 7| notte volevo mandar via Serafina, ma tuo padre mi disse di 59 7| esclamazioni così violente che Serafina, la quale naturalmente origliava 60 7| voleva guardar il viso di Serafina, contro la quale, sentendola 61 7| nomignolo che dava a Maria.)~ ~«Serafina, Serafina!», ammonì l'altra, 62 7| dava a Maria.)~ ~«Serafina, Serafina!», ammonì l'altra, facendo 63 7| talvolta chiamò te...», e Serafina risalì stridendo come una 64 7| nell'attigua camera.~ ~«Serafina, fra due giorni compiono 65 7| color albicocca della bella Serafina cominciarono a diventar 66 7| possibile rispondergli male.~ ~«Serafina, per non dire che ti mandiamo 67 7| ma d'un riso tale che a Serafina fece appunto l'effetto d' 68 7| stata Ortensia...», disse Serafina a voce alta e stridente, 69 7| ascoltava: «per cui...».~ ~«Serafina, non farmi uscire dai gangheri!», 70 7| beffarda piombar in cucina.~ ~«Serafina, il padrone ti manda queste 71 7| profondo dell'inferno!», gridò Serafina, battendosi i pugni sulle 72 7| spergiuri mai uditi.~ ~«Serafina», disse l'altra con prudenza, 73 7| foglio da venticinque lire, «Serafina, fa la savia! Perché te 74 7| Istene a licenziarti».~ ~Serafina parve finalmente capir la 75 7| ironicamente saggia.~ ~Ad ogni modo Serafina dovette far fagotto, e tutto 76 7| poter pronunziare parola.~ ~Serafina s'inginocchiò, si sedette 77 7| giorno» (non pensava la bella Serafina ch'ella aveva ventisei anni 78 7| santissimo! Pareva che a Serafina stesse per venire 79 7| eroni, mai, mai più!~ ~«Serafina, tu devi restare», disse.~ ~« 80 7| cascasse dalle scale.~ ~E Serafina andò via, piangendo, strepitando, 81 7| brutto incidente. Il fatto di Serafina ti sia d'esempio, se vuoi 82 7| raccontarle tutte le mancanze di Serafina e ripeté le imprecazioni 83 7| poi che fosse scappato da Serafina, e s'angosciava e mandava 84 7| acquietò, ed anzi parve scordar Serafina, immergendosi tutto nell' 85 7| ricompensavano del perduto affetto di Serafina; tuttavia un giorno, Maria 86 7| affettuosa ambasciata:~ ~«Serafina, don Piane ti saluta e ti 87 7| poteva, don Piane inviava a Serafina regali d'ogni sorta, che, 88 7| ridendo a molte persone; e Serafina, che sempre sperava di rientrar 89 7| la burletta dei regali a Serafina, ed ella, dimagrita e impallidita 90 7| conservate. Ai bei tempi di Serafina il cacio, non abbastanza 91 8| ricercò un'altra fantesca. Serafina, che ora guadagnava assai 92 8| si oppose formalmente e Serafina restò fuori e senza più 93 8| Bore impallidì. Istigato da Serafina egli detestava Stefano anche 94 8| pronunziò a proposito di Serafina lo indispettì nuovamente. 95 8| nuovamente. E cominciò:~ ~«Se Serafina m'apriva la porta aveva 96 8| Bore Porri era l'amante di Serafina, e Serafina o Bore, nei 97 8| l'amante di Serafina, e Serafina o Bore, nei lor convegni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License