Amori moderni
   Capitolo
1 amo | ma un segreto impeto di collera l'assalì, contro le sorelle, 2 amo | pensò poi, animandosi di collera. - Ah, perché Pietro è così Annalena Bilsini Capitolo
3 37 | fra gli Apostoli, piú che collera e paura gli destava uno La bambina rubata Capitolo
4 tes | a qualcuno.~ ~Vibrai di collera; egli restava calmo, con 5 tes | verso il vecchio, ma la mia collera si placa a misura che cammino, Canne al vento Capitolo
6 16 | balzare convulsa; livida di collera e d'odio.~ ~«Ester!», disse Il cedro del Libano Capitolo
7 27 | Sant'Antonio abate è in collera con la gente ladra, coi 8 27 | gente ladra, i santi sono in collera, ma, perdincolina, quando Cenere Parte, Capitolo
9 1, 1 | figlia aveva peccato. Una collera feroce invase allora l'uomo 10 2, 3 | è feroce!»~ Fremente di collera Anania si mise a impacchettare 11 2, 7 | torcendoselo, preso da una collera violenta contro se stesso 12 2, 8 | dominando a stento la sua collera.~ E stette ad ascoltare, 13 2, 8 | adirarti, tanto oramai la tua collera è inutile. Il male è fatto Chiaroscuro Capitolo
14 cer | gli occhi verdi e rossi di collera e di sangue, staccò l'archibugio 15 tut | sennòra Rughitta è buona, e la collera le passa presto. Sedetevi, 16 lib | baciò la mano.~ ~- Sei in collera perché ho tardato? Ma lui La chiesa della solitudine Capitolo
17 tes | suonatore di chitarra. La sua collera crebbe nel veder Concezione Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 1, 3 | perplesso, combattuto fra la collera e la pietà.~ ~«Io me ne 19 1, 3 | attenuando le sue espressioni di collera per non farsi sentire dal 20 1, 4 | indiscrete: l'umiliazione e la collera aumentavano allora il suo 21 1, 4 | travolgeva ogni cosa nella sua collera suprema, e pareva che le 22 1, 4 | ancora un senso di vita. La collera che i curiosi gli destavano, 23 1, 8 | straordinaria di dominare la sua collera e di non rivelare mai il 24 1, 8 | nascondere e frenare la mia collera mi chiusi nella mia stamberga. 25 2, 1 | espressioni di meraviglia, di collera, di pietà, mentre sul suo 26 2, 3 | Jorgj sentiva cader la sua collera: quando il disco cremisi 27 2, 6 | compatisse, non andrebbe in collera contro quel disgraziato 28 3, 2 | vibrava di dolore più che di collera, e il nonno dovette commuoversi Il Dio dei viventi Capitolo
29 38 | passione che non sapeva se di collera o di terrore: le pareva L'edera Capitolo
30 5 | lasciamola tranquilla. È in collera perché non voleva che quest' 31 5 | sì, tutti... ah...»~ ~La collera lo soffocava. Il vecchio 32 6 | fondo giustificavano la sua collera, non lo trattennero: solo Elias Portolu Capitolo
33 3 | arrossì di vergogna e di collera. Avrebbe voluto gettarsi 34 6 | mi direbbe di salire in collera contro di te, Elias Portolu», Fior di Sardegna Capitolo
35 17 | dire che, nella sua immensa collera, Lara occupava il minimo 36 23 | potevano avvenire, alla collera che si sarebbe scatenata Il flauto nel bosco Capitolo
37 due | persona, rosso in viso per la collera, con un bastone in mano I giuochi della vita Capitolo
38 rif | inquietudine, o meglio una collera sorda e segreta.~ ~- So 39 rif | nella casa del maestro, la collera nell'udire la storia dell' 40 ser | lontananza il servo.~ ~Cieco di collera, volse il cavallo, andò 41 fer | brillavano di lagrime e di collera. Ma subito egli parve ripiombare La giustizia Capitolo
42 3 | confusa, timorosa della collera materna e dell'ira di don 43 5 | uscito lui, lo sdegno, la collera, il malumore di Stefano 44 6 | d'uno spirito puro, ma la collera dell'uomo che dalle viltà 45 8 | folla, egli lampeggiava collera dai socchiusi occhi, e le 46 8 | dell'orizzonte, la velenosa collera che lo urgeva s'acquetò. L'incendio nell'oliveto Capitolo
47 5 | cattivo dei suoi movimenti di collera le colorì il viso.~ ~Annarosa 48 6 | solo sentiva un impeto di collera gonfiarle il cuore, un desiderio 49 7 | tratto Agostino sentì la sua collera riversarsi tutta su zio 50 7 | proposito non calmava la sua collera. Sentiva che qualche cosa 51 11 | disse, frenando la sua collera e prendendo un tono solenne Ferro e fuoco Parte
52 3 | lontananza il servo.~ ~Cieco di collera, volse il cavallo, andò 53 4 | brillavano di lagrime e di collera. Ma subito egli parve ripiombare 54 15 | guardandolo e fremendo di collera: — Una, due, tre volte te La madre Capitolo
55 tes | dormito e perciò è così in collera», aumentavano la sua inquietudine.~ ~ 56 tes | Dunque egli non era più in collera, non pensava a mandarlo Marianna Sirca Capitolo
57 3 | sollevò a metà, feroce di collera.~ ~«Se ti permetti di parlare 58 4 | grave, ma con un tremito di collera in gola, «sei sempre più 59 5 | non mostrava più segno di collera o di disprezzo per l'azione 60 10 | tempi, i suoi impeti di collera, seguiti da periodi di tenerezza 61 13 | come lo era stata alla sua collera.~ ~«Marianna, rispondimi: Nel deserto Parte, Capitolo
62 1, 2 | brontola sempre, ma quando è in collera davvero, tace e fa il muso 63 1, 3 | tacque; segno ch'era in collera davvero: allora, per farsi 64 1, 4 | ancora: per frenare la sua collera paterna, il vedovo passò 65 3, 2 | viso esprimeva stupore e collera.~ ~- È vero? Partite?~ ~ Il nonno Capitolo
66 com | ancora. Si alzò, livido di collera. Ma l'amico gli disse che 67 cic | guardandolo e fremendo di collera:~ ~- Una, due, tre volte Il paese del vento Capitolo
68 tes | piedi che pareva fossero in collera fra di loro e camminassero Il nostro padrone Parte, Cap.
69 1, XV| sente quasi un senso di collera pensando a ciò. Secondo 70 1, XVI| la testa quando vado in collera? Ciò accade una o due volte 71 2, XI| suo insolito accento di collera impensierì maggiormente Racconti sardi Capitolo
72 pad | vertigini spasmodiche di collera e di gelosia. Ah, non vi La regina delle tenebre Capitolo
73 bam | esaminò e provò un moto di collera.~ ~- Ah, ho lasciato passare 74 bam | tutto il suo sdegno e la sua collera caddero davanti a quell' 75 bac | vertigini spasmodiche di collera e di gelosia. Ah, non vi Il ritorno del figlio Capitolo
76 tes | pipa non calmava la sua collera: inghiottiva amaro e si Il sigillo d'amore Capitolo
77 con | santo prete, ad arrossire di collera.~ ~- Che hai fatto, Gina! - 78 str | le piume di un'aquila in collera. Eppure egli non è sdegnato: Le tentazioni Capitolo
79 uom | inquietudine, di amarezza, di collera contro sé stesso, che non 80 uom | fondo in fondo, sotto la sua collera nascosta, sotto il suo crudele 81 ass | Pretu-Maria arrossì di collera, ma non disse nulla perché 82 ass | non si sa se più per la collera o per la vergogna.~ ~Le 83 jus | ridesse, e ne provò una collera sorda, impotente. Poco dopo 84 ten | Antine sentì sbollire la sua collera, e un senso angoscioso di 85 ten | zio Pera gli destava una collera muta e fiera. Ogni volta Il tesoro Parte
86 10 | Ne provò sulle prime una collera sottile e nascosta, che 87 11 | profondamente colpito. La sua collera parve calmarsi; sentì che 88 11 | provocare altrimenti la collera d'Alessio. Ma per quanto 89 11 | fuoco non si spense; una collera sorda e inesorabile limava 90 11 | dalle cattive sensazioni di collera, e ritornandovi, la impressione 91 11 | poter dare al bambino.~ ~La collera muta e profonda che vinceva Il vecchio della montagna Capitolo
92 3 | sentiva crescere la sua collera rabbiosa: le orecchie gli 93 3 | anche Melchiorre, ma la sua collera crebbe.~ ~«Se me lo impongono, La via del male Capitolo
94 9 | Riassalita da un impeto di collera, Maria ritornò fuori, scese, 95 22 | così evidentemente la sua collera e la sua vergogna. Dopo, La vigna sul mare Capitolo
96 rin | roccia con gli occhi rossi di collera.~ ~- Sì, - disse infine,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License