Amori moderni
   Capitolo
1 amo | cose, - rispose Antonio, rivolto a Maria, - anche la bellezza, 2 amo | col pensiero evidentemente rivolto altrove. Egli le prese una Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 1 | Anna, — disse Paolo Velèna, rivolto alle figlie e alla moglie.~ ~ 4 -, 1 | attenzione a Nennele! — gridò poi rivolto ad Antonino che girava intorno 5 -, 10 | Possibile, — borbottò Cesario rivolto alla madre, — possibile 6 -, 10 | facendo addio con la mano, rivolto al cognatino che se ne stava Annalena Bilsini Capitolo
7 21 | che il padre di Lia aveva rivolto ad Annalena e questa a lui. 8 34 | testa di Baldo: parlava però rivolto all'altro fratello.~ ~«Una 9 37 | rimase , immobile, col viso rivolto al tramonto, come un vecchio La bambina rubata Capitolo
10 tes | malaugurata mattina in cui mi ero rivolto a lui per aiuto.~ ~Mi raggiunse 11 tes | preso sul mio terreno, s'era rivolto a lui per la mediazione. Canne al vento Capitolo
12 2 | sollevò la testa e col pugno rivolto bianco di farina si tirò La casa del poeta Capitolo
13 fid | impassibile battito del mio cuore rivolto a una cosa eterna che non 14 den | sempre. Un sorriso d'angelo, rivolto a tutti ed a tutto, gli Il cedro del Libano Capitolo
15 6 | interessato, ma ad ogni modo rivolto a lei; e se ne illumina Cenere Parte, Capitolo
16 1, 2 | Nuoro?», insisteva l'omone, rivolto ad Olì.~ «Ebbene, vuoi saperlo?», 17 1, 4 | quel nasetto prepotente rivolto all'insù fra due guancie 18 1, 6 | lacere. Zio Pera gridò, rivolto all'ubriaco:~ «E dunque, 19 2, 1 | il pensiero costantemente rivolto a quella donna? Ma trovavasi 20 2, 2 | Anania sedette sul letto, rivolto al paravento, e mormorò:~ « Chiaroscuro Capitolo
21 ser | sembra un affamato, m'ha rivolto cento domande, m'ha spogliato, 22 cer | aratro dal vomero argenteo rivolto in su. Era un nobile povero La chiesa della solitudine Capitolo
23 tes | ambulanti. Col pensiero sempre rivolto allo sciagurato ubbriaco, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
24 1, 8 | sacchi, col viso violetto rivolto alla porta; e la matrigna 25 3, 2 | Che ora è?», insisté rivolto a Pretu. «Mi pare di veder 26 3, 5 | giornali, dice lei?», gridava rivolto al prete. «Ma io rispetto Il Dio dei viventi Capitolo
27 12 | avete? — disse ad un tratto rivolto alla madre e alla serva. — 28 33 | steso accanto alla madre, rivolto al mare, e adesso guardava L'edera Capitolo
29 8 | peccato della carne, ho rivolto i miei desideri ad altre La fuga in Egitto Parte
30 7 | contentezza, nel vedere il padre rivolto così solennemente a lei, 31 20 | anche lei.~ ~Marga aveva rivolto il viso contro il guanciale, 32 56 | sedia e continuò a parlare rivolto a Ornella.~ ~– Io credo 33 66 | presso il camino, col viso rivolto al fuoco. Non voleva più Elias Portolu Capitolo
34 1 | Lasciatelo dire», esclamò Pietro, rivolto alla vedova. «È allegro 35 3 | suo pensiero era sempre rivolto ad Elias: le pareva già 36 3 | Prete Porcheddu, col viso rivolto al cielo, guardava la luna: 37 9 | ella non gli avesse mai rivolto un rimprovero, ma che spesso Il fanciullo nascosto Capitolo
38 fan | alla luce: parlava quieto, rivolto al padre, ricordando con 39 tes | terra e il viso tragico rivolto ad occidente. Quando si 40 cro | tutti si ritornò seri, disse rivolto alle donne:~ ~- Tanti anni 41 fat | umide degli ulivi, e diceva, rivolto col pensiero al ciabattino:~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
42 33 | sempre triste, il pensiero rivolto altrove, il corpo che le I giuochi della vita Capitolo
43 rif | veduto lo sguardo che hai rivolto poco fa a questo bravo uomo? 44 rif | medico? - domandò Andrea, rivolto alla vecchia.~ ~- Ha scritto 45 giu | ma tosto si pentì d'aver rivolto la parola al vecchio. Che 46 scu | diavolo!~ ~- Ebbene, - grida, rivolto al giovine, - taglierete La giustizia Capitolo
47 2 | e si abbandonò col viso rivolto al soffitto e la bocca aperta.~ ~ 48 5 | disse Stefano, sedendosi, rivolto al suocero. «Si figuri a 49 5 | il Chessa», disse Stefano rivolto al suocero, che accennò L'incendio nell'oliveto Capitolo
50 7 | Zio Juanniccu però s'era rivolto a Gavino, con una cupa luce 51 7 | coraggio.~ ~«E dunque?», gridò rivolto al vecchio, facendo anche 52 10 | dammi da bere», aggiunse, rivolto alla serva, «il vino almeno Ferro e fuoco Parte
53 5 | diavolo!~ ~— Ebbene, — grida, rivolto al giovine, — taglierete 54 15 | un lupo enorme, col muso rivolto al cielo; e un fil di fumo Leggende sarde Capitolo
55 agg | prolungato gridava per tre volte rivolto al villaggio:~ ~«Aggius La madre Capitolo
56 tes | che la fanciulla le aveva rivolto nel congedarla, e il suo 57 tes | avanzandosi cauto col viso rivolto verso il muro. Gli dispiaceva 58 tes | completamente calmata, aveva un poco rivolto il viso a guardare Antioco; 59 tes | fece il saluto militare, rivolto al prete, senza neppure 60 tes | viso pallidissimo di Agnese rivolto verso l'angolo della chiesa Marianna Sirca Capitolo
61 2 | sé, col viso sulla mano rivolto a lei. Pareva si confessasse 62 11 | risposta alle parole che hai rivolto a me. Adesso sono in casa Nel deserto Parte, Capitolo
63 1, 2 | galleggiante sul mare, col viso rivolto in su: era lo stesso terrore, 64 1, 4 | commossa: se egli le avesse rivolto le più ardenti frasi d'amore 65 1, 6 | uova, e che non mi abbia rivolto domande indiscrete sul conto 66 2, 2 | giorno egli non aveva più rivolto la parola a Lia, contentandosi 67 3, 1 | di promesse che gli le ha rivolto un giorno, in riva al mare.~ ~ Nell'azzurro Capitolo
68 vit | misteriose parole che aveva rivolto a Dio, ma egli rispondeva Il nonno Capitolo
69 cic | un lupo enorme, col muso rivolto al cielo; e un filo di fumo Il paese del vento Capitolo
70 tes | in quel momento mi parve rivolto appunto ad una persona che 71 tes | di nuovo esclusivamente rivolto a me, non parlasse d'altro.~ ~« 72 tes | conveniente, non mi aveva rivolto né un saluto né un augurio.~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
73 1, II| sostenendo il Dejana, ma rivolto al capo-macchia, e minacciandolo 74 2, XV| ormai ogni suo pensiero era rivolto ad uno scopo: cercare, scoprire Racconti sardi Capitolo
75 pad | ragionando col compagno, col viso rivolto verso la fratta ove stava La regina delle tenebre Capitolo
76 bac | ragionando col compagno, col viso rivolto verso la fratta ove stava Il ritorno del figlio Capitolo
77 tes | sguardo pensieroso e profondo rivolto a Davide quando questi l' Sole d'estate Parte
78 20 | il prezioso oggetto, e lo rivolto cercandone la marca. Invece Stella d'Oriente Parte, Cap.
79 2, IV| quel libro, seduta, il viso rivolto al soffitto, le spalle appoggiate Le tentazioni Capitolo
80 ten | quello? - disse zio Felix, rivolto al fanciullo. Questo osservò 81 ten | che mi spieghi. Mi sono rivolto anche a Pera. Vedi, questi 82 ten | cero ritto sul tavolo; e rivolto ad Elia ed al servo disse Il tesoro Parte
83 3 | un impercettibile sorriso rivolto a Giovanna. Quest'ultima 84 3 | Sulle prime De-Cerere aveva rivolto la sua attenzione ad Elena, 85 5 | Peppina, e Giovanna avea lor rivolto graziosamente le spalle, 86 9 | prime lettere Paolo s'era rivolto ad entrambe le sue piccole 87 10 | vedete? – gridava Alessio rivolto allo zio – lo dicevo io 88 12 | sorriso di beatitudine, rivolto come ad una lontana visione Il vecchio della montagna Capitolo
89 2 | sapete, padre», disse poi, rivolto al vecchio, «mi dimenticavo 90 3 | e imprecavano, col viso rivolto in su.~ ~«Al diavolo che 91 9 | gridò il prigioniero, rivolto a Basilio.~ ~«Tira avanti! 92 10 | Bellino», domandò Melchiorre, rivolto al bimbo, «è vero che questa 93 11 | Giustizieri», diceva fra sé, rivolto a invisibili personaggi, « 94 11 | piano piano, puerilmente, rivolto al cadavere:~ ~«Zio Pietro, La via del male Capitolo
95 10 | tenne il viso sorridente rivolto verso Maria.~ ~«La cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License