L'argine
   Parte
1 3 | di monti e di mare, con banditi, agenti anarchici, bracconieri, Canne al vento Capitolo
2 10 | carne rubata, libero come i banditi?~ ~Ma da un punto aperto 3 14 | passaggio. Parevano tutti banditi, esseri superiori alla legge: 4 14 | Efix pareva riunione di banditi e di pastori radunatisi Il cedro del Libano Capitolo
5 10 | selvatiche, rifugio di uomini banditi e cacciati dagli altri uomini, Cenere Parte, Capitolo
6 1, 1| razza di pastori, parente di banditi e di galeotti. Bada a te, 7 1, 1| lontana.~ «Ebbene, con altri banditi. Erano tutti uomini abili, 8 1, 1| alla morte. Tu credi che i banditi siano gente cattiva? Tu 9 1, 1| gran numero, guidati da banditi abilissimi, e si assalterà, 10 1, 1| per raccontare la cosa ai banditi, invitandoli a fare una 11 1, 1| curioso di vedere come i banditi se la caveranno. Non accadrà 12 1, 1| soldati: si combatté e molti banditi rimasero feriti, altri vennero 13 1, 1| aveva sempre creduto che i banditi fossero gente malvagia! 14 1, 2| Quindi giocavano spesso ai banditi, armati di fucili di canna. 15 1, 2| delle armi aveva paura dei banditi, - mentre Zuanne desiderava 16 1, 6| a Zuanne l'incontro dei banditi sulla montagna, in un lontano 17 2, 7| hanno ammazzato tutti i banditi nuoresi?», chiedeva la vecchia. « 18 2, 7| ed al male, esisteranno banditi. È vero che ora essi sono 19 2, 8| mastrucca, più terribile dei banditi che ella aveva conosciuti Chiaroscuro Capitolo
20 gri | erano ancora: ma di questi banditi qualcuno io lo conoscevo 21 cin | come se tutti i pastori e i banditi passati lassù avessero lasciato 22 ser | favoreggiare gli ultimi banditi nuoresi che giusto in quel 23 ser | e angherie da parte dei banditi, altri li avevano protetti 24 ser | accusato di favoreggiare i banditi, e le notizie e le storie 25 ser | regnava nelle famiglie. I banditi, cacciati dalle montagne 26 ser | finito con l'eccidio dei banditi.~ ~- Uno solo è fuggito. 27 ser | vergogna, non per la morte dei banditi, ma per la viltà del loro 28 sco | facendola trasalire.~ ~- Son due banditi.~ ~- Perché questa visita 29 sco | credette di riconoscere i banditi incontrati nel cortile della 30 sco | dentro il nascondiglio dei banditi. Seduta sul ballatoio filava Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
31 1, 6| che vigilano i tesori, ai banditi che attraversano i boschi, 32 2, 5| se vanno i più famosi banditi? E allora quanti ne morrebbero Cosima Capitolo
33 2 | dei latitanti ed anche dei banditi: per contentare i padroncini 34 4 | barbarico. Parlava sempre di banditi e delle loro imprese brigantesche. 35 4 | abbelliva le avventure dei banditi con la sua fantasia, e lui 36 4 | e pronunziò un nome. - I banditi.~ ~Allora il signor Antonio 37 4 | fratelli della favola, i banditi che diedero il loro nome 38 4 | quelle della sorella dei banditi, ma esageratamente più abbondanti, 39 4 | del bosco ghiandifero ai banditi. Egli non disse che era 40 4 | poté concludere nulla. I banditi erano diffidenti, e i discorsi 41 8 | vento. Storie spaventose di banditi e malfattori, che in notti Il dono di Natale Capitolo
42 fan | dovettero scappare e farsi banditi, per non venir impiccati 43 moi | raccontava storie terribili, di banditi, di cavalli verdi, della Il fanciullo nascosto Capitolo
44 tes | volta era stata fermata dai banditi; ma fidando in Dio si va Fior di Sardegna Capitolo
45 21 | immensamente qualche avventura di banditi o che. Ella non aveva paura; Il flauto nel bosco Capitolo
46 mad | compagno, ci alziamo come banditi dalla macchia, col fucile I giuochi della vita Capitolo
47 scu | ingoiato i fulmini e protetto i banditi contro l'ira dell'uragano, L'incendio nell'oliveto Capitolo
48 12 | dai nemici, dai ladri, dai banditi, dalle insolazioni, dalla Ferro e fuoco Parte
49 5 | ingoiato i fulmini e protetto i banditi contro l’ira dell’uragano, Leggende sarde Capitolo
50 pre | di malattia misteriosa, banditi di cui non si trovarono Marianna Sirca Capitolo
51 1 | Devaddis, la donna che va coi banditi di Orgosolo? Tu, la conosci?»~ ~ 52 1 | della banda Corraine, i banditi di Orgosolo, e poneva anzi 53 1 | a conferire appunto coi banditi di Orgosolo, per un affare 54 3 | io siamo buoni a fare i banditi. Sagrestani siamo nati e 55 5 | necessità di associarsi ad altri banditi: stavano così bene, loro 56 5 | in poca stima dagli altri banditi. Vivevano con poco, senza 57 5 | per la cattura di altri banditi.~ ~«Per Corraine duemila 58 5 | principio della loro vita di banditi, avevano assalito un negoziante 59 5 | birichinata.~ ~Imitavano i grandi banditi solo nel cercare la stima 60 5 | loro. Sono più forti dei banditi, i pastori: sono quasi i 61 5 | assalita: erano invece due banditi e dovevano rispettare, più 62 6 | bene che sono entrati i banditi, stanotte!»~ ~Bastò questo 63 7 | padroni? Aprendo la porta ai banditi? L'altra volta, anche, avete 64 8 | vecchia! Non ha veduto i banditi in casa, lei, come te!»~ ~ 65 8 | era morta, uccisa dai banditi.~ ~Fidela gli rispondeva 66 8 | dentro come se tutti fossero banditi. Chi non ti voleva bene? 67 15 | meravigliato e quasi offeso: i banditi non rubano mai nelle chiese.~ ~« Nell'azzurro Capitolo
68 not | che erano tre ladri, tre banditi forse, tre violatori di 69 not | e di spavento che i due banditi si sentirono gelare: tremò 70 not | essa dalla paura.~ ~I due banditi tirarono, come mal poterono, 71 not | opposta a quella presa dai banditi, in cerca di uno stazzo, 72 not | fuggito avrebbe spaventato i banditi, si sarebbe salvato una 73 not | scintillare avanti agli occhi dei banditi.~ ~Il patto fu concluso: 74 not | montagne azzurre. Allora i banditi lasciarono la capanna: quando Il nonno Capitolo
75 sol | gravi. Ha curato anche dei banditi, e tutti la conoscono e Le tentazioni Capitolo
76 ass | innestatori parlavano di banditi, di negozî, d'alberi, di Il tesoro Parte
77 7 | cantarono e risero, parlando di banditi e di donne.~ ~Riparlarono 78 10 | inesplorato, rifugio di banditi e di leggende, apparve una Il vecchio della montagna Capitolo
79 8 | ovile veniva frequentato da banditi.~ ~«Pietro carta!», esclamò 80 8 | delle frequenti visite dei banditi all'ovile Carta, quando 81 8 | paesani... i pastori, i banditi, gli straccioni...~ ~Si 82 9 | arrestassero come favoreggiatore di banditi. E di quali banditi! Sogghignava 83 9 | favoreggiatore di banditi. E di quali banditi! Sogghignava con amarezza 84 10 | indifferenti, di capre, di banditi, dei figli di zia Bisaccia, 85 10 | di te, che cioè accogli i banditi nel tuo ovile, che si vede La via del male Capitolo
86 13 | raccontare storie terribili di banditi, colorandole poeticamente; 87 13 | Nuorese (allora infestato dai banditi), e fece vedere, estraendola 88 13 | vantarsi d'avere relazioni coi banditi.~ ~La lettera del Corbeddu 89 16 | essere una vera associazione: banditi e malfattori che se la intendono 90 19 | voleva unirsi con altri banditi.»~ ~«No, non è vero; non 91 19 | Spirito Santo.»~ ~«Persino i banditi s'inchinavano davanti a 92 19 | aveva dei complici; forse i banditi, che non mancavano in quei 93 20 | fosse rifugiato con altri banditi, sulle montagne della Corsica.~ ~« La vigna sul mare Capitolo
94 arc | e le illusioni che, come banditi in una foresta, vi si nascondevano 95 rit | carabiniere, insomma, che anche i banditi si fermerebbero ad ammirare.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License