grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | mentre zio Giacinto li conservava come ala di corvo.~ ~— Quanti 2 -, 2 | semicircolari, specialmente uno che conservava i vetri istoriati, e poi 3 -, 7 | siccome nel suo positivismo, conservava anche molta poesia e pretendeva 4 -, 7 | appena diciannove anni, conservava sempre la treccia cadente, — 5 -, 8 | sole sotto il pergolato che conservava ancora tutti i grappoli, 6 -, 8 | piccolino piccolino che in casa conservava tuttora il grembiale; ma 7 -, 11 | preservato dalla grossa volta, si conservava ancora bene; quindi Paolo 8 -, 11 | pareti bianche, di cui una conservava ancora un cornicione da L'argine Parte
9 3 | certo affetto cagnesco, egli conservava intatta la sua potenza quasi Canne al vento Capitolo
10 2 | avuto le febbri di malaria e conservava una gran debolezza alle 11 3 | di cui solo qualche acino conservava come nei grappoli veri acerbi Il cedro del Libano Capitolo
12 2 | realtà. Poiché in fondo, egli conservava anche un senso melanconico 13 19 | scuola, e ne era felice; conservava però i suoi quaderni, possedeva Cenere Parte, Capitolo
14 1, 6 | di spigo che zia Tatàna conservava entro le arche, si spandeva Chiaroscuro Capitolo
15 pa | pelo, entro il quale egli conservava le vesti da sposa e da vedova 16 pc | passeggiata nello stradale. Egli conservava ancora un po' l'aspetto 17 nat | scambi.~ ~Solo Antonietta conservava la sua calma taciturna e 18 fra | posseduto case, terre, greggie: conservava ancora un terreno verso La chiesa della solitudine Capitolo
19 tes | scialle tutto sfrangiato pur conservava un'aria dignitosa, l'altra 20 tes | come un bambino dormiente, conservava tracce di lui. Meglio così: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
21 1, 6 | matrigna, la quale forse conservava per me l'odio di famiglia. 22 2, 4 | luogo pubblico; solo Columba conservava la sua aria pensierosa e 23 3, 5 | dal riflesso del tramonto, conservava la sua espressione sognante, Cosima Capitolo
24 1 | braciere accanto a questi si conservava, giorno e notte accesa e 25 4(VIII) | bontà incredibile, egli conservava, forse, la sua natura di 26 7 | paesano, poiché l'altro conservava il suo assoluto e impassibile Il Dio dei viventi Capitolo
27 32 | gioia, ma il loro grido conservava qualche cosa di feroce come 28 38 | solito posto sulla sabbia che conservava ancora le impronte del corpo L'edera Capitolo
29 1 | vestiva in borghese, ma conservava la berretta sarda, e i bottoni 30 2 | che Dio non esiste.~ ~Ella conservava due o tre romanzi letti 31 3 | una parte di quel cuore si conservava buona e pura, e ardeva d' La fuga in Egitto Parte
32 15 | per anni ed anni, egli lo conservava ancora nella sua valigia 33 38 | soffocamento. Tuttavia il suo viso conservava un'aria severa.~ ~– C'è Elias Portolu Capitolo
34 4 | tratto, la vegetazione si conservava fresca e morbida: di notte Il fanciullo nascosto Capitolo
35 fan | panciuta era la botte ove si conservava il vino migliore. Uno dei 36 ala | ultimo s'era rassegnato; ma conservava nel cuore un fondo di rancore, Fior di Sardegna Capitolo
37 4 | belle fanciulle di X***; conservava ancora una sfumatura della 38 4 | vecchia signorina che le conservava un astio profondo perchè 39 8 | sempre, qui invece Marco conservava una famiglia di amici e 40 9 | doveva certo impazzire. Essa conservava i capelli biondi, un'onda 41 15 | espressione infantile che ancora conservava il giorno avanti, e che 42 17 | dubitava più di nulla e si conservava freddo verso Lara sol per 43 24 | ardenti del giovane, di cui conservava ancora la impronta sulle 44 31 | che in realtà il cugino conservava tutto il suo senno: - Nella 45 33 | spionaggio, il sacro debito che conservava con Ferragna.~ ~Marco lo 46 35 | giorni prima, nella quale conservava però tutto il ricordo dell' Il flauto nel bosco Capitolo
47 ane | poetessa celebre della quale conservava come un tesoro un aureo 48 dom | che vedevano: ma dentro conservava il suo antico stato, nella I giuochi della vita Capitolo
49 rif | di molto invecchiata, ma conservava la sua simpatica fisionomia 50 ser | Giovanni: il nonno, che ancora conservava la barba rossiccia, e aveva La giustizia Capitolo
51 5 | degli occhi e delle labbra conservava l'antica serietà.~ ~Entrando 52 7 | lontano, la casa pisana conservava il suo primiero aspetto, L'incendio nell'oliveto Capitolo
53 12 | attigui, il cortiletto, che conservava l'odore dei buoi e dello Ferro e fuoco Parte
54 3 | Giovanni: il nonno, che ancora conservava la barba rossiccia, e aveva 55 12 | sembrava un vaso sacro, lo si conservava dall’una all’altra cottura Leggende sarde Capitolo
56 dor | la sorella di Genova, che conservava le chiavi dei tesori e della La madre Capitolo
57 tes | sfuggire agli agguati, e si conservava pura perché si considerava 58 tes | sdentata, e i pochi denti che conservava erano neri per il troppo Marianna Sirca Capitolo
59 8 | stata del canonico e ancora conservava una fisionomia silenziosa Nel deserto Parte, Capitolo
60 1, 5 | ingiallito dal tempo, che conservava le traccie delle ostie color 61 1, 6 | casupola paterna, e mentre Lia conservava con cura i vestiti, gli 62 2, 1 | buttata a terra. Eppure ella conservava, in fondo al suo cuore, 63 2, 3 | stata abitata da cacciatori, conservava ancora un odore di selvaggina, 64 3, 1 | fronte dalla pelle diafana, conservava nel sonno un atteggiamento 65 3, 3 | ingiallito dal tempo e che conservava ancora le traccie delle Nell'azzurro Capitolo
66 vit | avuto da lui un rosario che conservava come una reliquia e, appena Il nonno Capitolo
67 nov | maltrattati da bambini crudeli, conservava però un sogno superbo: avrebbe L'ospite Capitolo
68 evè | cessato di sognare. Egli conservava tutti i denti e tutti i 69 mir | pallida. Tuttavia il suo volto conservava il ricordo di una grande Il paese del vento Capitolo
70 tes | capoluogo di provincia, conservava tutti gli aspetti, il colore 71 tes | capitano, la cui natura conservava ancora l'irrequietudine Il nostro padrone Parte, Cap.
72 1, I| disgrazie sofferte egli si conservava un galantuomo, prima d’arrivare 73 1, IX| poveramente vestito egli conservava un aspetto diverso da quello Racconti sardi Capitolo
74 pad | sua pronunzia nativa, ma conservava il costume del suo paese 75 pad | zio Gavinu Faldedda, ma conservava il fazzoletto disteso come La regina delle tenebre Capitolo
76 bac | sua pronunzia nativa, ma conservava il costume del suo paese 77 bac | zio Gavinu Faldedda, ma conservava il fazzoletto disteso come Sole d'estate Parte
78 20 | incisioni, il candeliere conservava ancora, sul labbro del vasetto, Stella d'Oriente Parte, Cap.
79 2, I| Ellen, da un mese circa, conservava un assai strano contegno 80 2, VI| alla vecchia signora che conservava ancora il galante costume 81 2, XVIII| abiti di Ruggero, che la conservava con sé come reliquia, la Il tesoro Parte
82 3 | aver cinquant'anni, che conservava tutti i denti, tutti i capelli, 83 10 | per l'affronto subìto; ma conservava un mirabile sangue freddo, 84 15 | intimità della conversazione conservava un po' della posa che assumeva Il vecchio della montagna Capitolo
85 11 | alle due zampe anteriori, conservava negli occhi socchiusi verdi La via del male Capitolo
86 13 | del bandito.~ ~Zia Tonia conservava quest'arma come una reliquia; 87 13 | ma non osava. In fondo conservava un barlume di speranza.~ ~ 88 15 | sotto il bustino di broccato conservava la splendida camicia ricamata; 89 16 | tanca; ad occidente il cielo conservava una tinta rossa infocata.~ ~ 90 16 | mantenevasi sereno; il cielo conservava quella limpidità luminosa 91 21 | ma il suo viso sbarbato conservava l'espressione giovanile La vigna sul mare Capitolo
92 sog | per me - disse Marino, che conservava l'arguzia pratica della 93 avv | cantieri; ma l'anima la conservava la stessa, fedele a Dio, 94 rin | pur cessata la pioggia, conservava un colore cupo, verdastro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License