Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 6 | sbuffi di mussolina d'una tinta indefinibile, con la cintura 2 -, 7 | pallore cadaverico che la tinta grigia della sua veste e Annalena Bilsini Capitolo
3 5 | bocca sensuale che pareva tinta, il naso all'insú ed una L'argine Parte
4 1 | li guardavano.~ ~La lieve tinta rosea delle labbra sottili 5 2 | signorina della posta, la più tinta di tutte, – una vera oleografia 6 2 | preoccupazione che una tinta ambigua alla mia curiosità 7 2 | effetto: poiché ha preso una tinta quasi di ocra, e le persiane, 8 2 | sole: a parte la facciata tinta alla meglio, con un portico 9 3 | mattina: la meravigliosa tinta verde del cedro e del pino 10 3 | seguiva la ragazza.~ ~– Ti sei tinta, eh?~ ~– Le giuro, no: ecco, Canne al vento Capitolo
11 2 | vestito di velluto la cui tinta marrone fa spiccare meglio Il cedro del Libano Capitolo
12 25 | giubboncello in armonia, di una tinta purpurea lievemente granata, Cenere Parte, Capitolo
13 1, 8 | madreperlacea del mare, una tinta d'un verde inverosimile, 14 2, 6 | grembiule ricamato, la benda tinta con lo zafferano. E non Chiaroscuro Capitolo
15 uov | suo viso aveva preso una tinta scura e calda ed i suoi La chiesa della solitudine Capitolo
16 tes | sentiva l'odore della lana tinta con colori vegetali, e le 17 tes | cominciava a prendere una tinta leggendaria e unirsi così 18 tes | che si colorì d'una lieve tinta azzurra, quando il malato Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
19 1, 7 | secchi sembrava qua e tinta dal verde tenero dell'erba Cosima Capitolo
20 7 | trascolorava e cambiava tinta. Una coccinella salì, da Il Dio dei viventi Capitolo
21 14 | casa di Lia, a un piano, tinta di bianco, con la porta La fuga in Egitto Parte
22 7 | parola, con una lievissima tinta di rimpianto; poichè non 23 9 | dipingere un gallo, con una tinta di melagrana; e anche questo 24 11 | parricidio, non senza una tinta morbosa, finchè il nonno 25 15 | pacata, anche allegra, ancora tinta dal calore leggero del vino 26 15 | croce, meravigliosi per la tinta, le sfumature, le ombre, Elias Portolu Capitolo
27 6 | bosco si disegnava con una tinta cupa e umida: le foglie Fior di Sardegna Capitolo
28 3 | sempre velati da una leggera tinta di naturale tristezza e 29 4 | nere e di qualche altra tinta cupa, il grambiule ampio 30 9 | la sua palazzina, che la tinta del tempo e la polvere sollevata 31 9 | questa prima domanda mise una tinta pensosa nei grandi occhi 32 10 | grandi e pensosi, la stessa tinta di carnagione diafana, cerea, 33 11 | boschi, che cambiavano di tinta ad ogni riflesso di luce, 34 12 | disgusto, anzi una lieve tinta rosea di contento le sfiorava 35 14 | si raddolcì in una lieve tinta rosea, tornò allegro e spiritoso, 36 15 | erano dilatati prendendo una tinta più fosca e pensosa.~ ~Sorrise; 37 18 | Tosto i fiori presero una tinta di piombo e si curvarono 38 19 | semplicissimo ma elegante, e la tinta rosea del crepuscolo proiettava 39 23 | quattrocento lire. Una lieve tinta di rosea le colorì il viso, 40 25 | avevano la caratteristica tinta bruna con cui generalmente 41 29 | anni e mezzo assumevano la tinta di un secolo, di un lungo 42 30 | consumarsi, spandendo una tinta offuscata da chiazze tremule 43 31 | camera immersa in una strana tinta rossa smorzata. Non si può I giuochi della vita Capitolo
44 rif | casetta nuova, a un sol piano, tinta d'azzurro, con porte e finestre La giustizia Capitolo
45 3 | rendevano più nitida la tinta celeste dello sfondo. E 46 4 | scorcio del volto e nella tinta castana dei capelli che 47 4 | umido riprendevano la prima tinta chiara; e sulle grigie cime 48 4 | apparivano di una incerta tinta pallidi e vanescenti? Erano 49 4 | occidente prese allora una tinta luminosa sfumata in delicato 50 6 | azzurro nella sua chiara tinta calcarea, Monte Bardìa: L'incendio nell'oliveto Capitolo
51 5 | momenti aveva però una lieve tinta di canzonatura bonaria. Ferro e fuoco Parte
52 17 | porchetto, con la cotenna tinta di sangue, e volle vedere Nel deserto Parte, Capitolo
53 2, 1 | visetto di Salvador e la tinta rosea delle guancie paffute 54 3, 3 | camera della zia Gaina, tinta di calce, con i canestri Nell'azzurro Capitolo
55 vit | stesso profilo, la stessa tinta dei capelli e della carnagione! 56 vit | che sembravano cambiati di tinta, ora più chiara e delicata, 57 cas | sì, anch'essa! La lasciai tinta d'azzurro, vecchio azzurro 58 cas | lavagna e di granito: la trovo tinta a varii colori, a striscie Il nonno Capitolo
59 ozi | una grande barca da pesca, tinta di verde e di viola. Due L'ospite Capitolo
60 osp | dando ad ogni cosa la dolce tinta umida e decisa delle belle Il paese del vento Capitolo
61 tes | soffitto di legno della stessa tinta, pareva riflettessero il Il nostro padrone Parte, Cap.
62 1, XII| con la quale faceva una tinta e tingeva l’orbace dopo 63 2, I| rifaremo la scala e daremo la tinta alle finestre…~ ~– E il 64 2, XVI| porchetto dalla cotenna tinta di sangue e lo agitò in Racconti sardi Capitolo
65 rom | al primo, esile, alta, la tinta verde smaltata dal sole, 66 sar | aria avevano dato quella tinta calda, dorata, e diremo 67 pad | veniva accresciuto dalla tinta cinerea dei suoi capelli La regina delle tenebre Capitolo
68 bac | veniva accresciuto dalla tinta cinerea dei suoi capelli Il sigillo d'amore Capitolo
69 ucc | conservano un rimasuglio di tinta celeste, arrossati dal lungo 70 pas | delle loro ali variava di tinta. Questo lo confortò; perché 71 leo | lieto, adesso avevano una tinta di stramberia: quindi mi Sole d'estate Parte
72 2 | come ritagliato in una seta tinta col vetriolo: e tra una Stella d'Oriente Parte, Cap.
73 1, II| capelli più bruni, di una tinta oro-vecchio, gli occhi più 74 1, II| aveva conservato la sua tinta pallida dorata, e la ruga, 75 1, III| erano velati di nuovo con la tinta di mistero e di tristezza. 76 1, XIII| gli occhi velati da una tinta oscura, azzurrognola, e 77 2, I| purissimo e la carnagione bianca tinta d’un roseo sbiadito, che 78 2, III| che conservano ancora una tinta di credenza e di religione, Le tentazioni Capitolo
79 ten | pigliavano una spiccata tinta polverosa; la garza rosea Il tesoro Parte
80 2 | volto di Alessio aveva una tinta livida, i suoi folti ed 81 4 | davvero; la sua barba era tinta, i suoi denti falsi; le 82 8 | il suo amore assumeva una tinta eguale, dolcemente lieta Il vecchio della montagna Capitolo
83 6 | orizzonte aveva preso una calda tinta violetta venata di rosso; 84 7 | tronchi alle foglie, prese una tinta scura e triste. Ma il sole La via del male Capitolo
85 1 | incorniciato da una benda di tela tinta con lo zafferano.~ ~Pietro 86 2 | silenzioso cangiava soavemente la tinta dei pampini e degli olivi, 87 7 | placido risalto, quasi una tinta di biacca, al suo largo 88 14 | Maria fu rimessa a nuovo, tinta d'azzurro e di rosa: il 89 16 | il cielo conservava una tinta rossa infocata.~ ~Appoggiata La vigna sul mare Capitolo
90 ves | screziate di fiori d'ogni tinta e orlate di erbette color 91 pas | che declinava giù lenta, tinta del verde degli orti e delle 92 inv | poiché pareva avessero una tinta di scherno; buttati in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License