Amori moderni
    Capitolo
1 amo | luna. Maria s'appoggiò al cancello di ferro traforato e guardò 2 amo | nervosamente ai ferri del cancello e guardò lontano, con uno Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 12 | infinitamente lungo. Un cancello di ferro lasciava intravedere 4 -, 12 | scese da cavallo e spinse il cancello, che si aprì cigolando.~ ~ 5 -, 12 | Anna restava fuor del cancello, ma Sebastiano sentiva bene 6 -, 12 | del viale che conduceva al cancello, si stendeva il piccolo 7 -, 12 | sentirla ben lei.~ ~Un piccolo cancello di legno dava sul sentiero, L'argine Parte
8 2 | accompagnò cordialmente fino al cancello del suo spalto.~ ~Te lo 9 2 | temuti, al cimitero, al cancello della Villa Decobra. Non 10 2 | Decobra. Non più su del cancello, poiché i parenti di lei 11 2 | mendicanti che suonano al cancello non fa altro di male. L’ 12 2 | impauriti mi fermo davanti al cancello, e penso che ella deve aver 13 2 | indietro mi fermai davanti al cancello del cimitero, mi ci appoggiai La casa del poeta Capitolo
14 fam | ella infilò senz'altro il cancello aperto del giardino del 15 bor | veduto irrompere fuori del cancello come un giovane levriere 16 pac | neve sulla sbarra di un cancello, vi rimase con la lingua 17 rom | non abbiamo la chiave del cancello di servizio e preferiamo Il cedro del Libano Capitolo
18 7 | cane fedele a fianco del cancello chiuso: un filo di fumo 19 13 | lontano: legato davanti al cancello del giardino, riempiva il 20 18 | guardarlo dal socchiuso cancello di rami che conclude il 21 23 | ortensie di seta lilla, il cancello rosso socchiuso. Non pareva: 22 30 | calcinacci, fino all'antico cancello che pareva un viso di vecchia 23 30 | assediata: era l'antico cancello che veniva abbattuto. E Cenere Parte, Capitolo
24 1, 6 | cardi, udì picchiare al cancello.~ Nell'orto c'era anche 25 1, 6 | mugnaio, udendo picchiare al cancello.~ Anania ed Efes sollevarono Chiaroscuro Capitolo
26 nat | sta immobile davanti al cancello, con la banderuola in mano, 27 nat | sera, ad avanzarsi fino al cancello della strada ferrata e a 28 nat | figura apparve dietro il cancello e s'avanzò attraverso lo La chiesa della solitudine Capitolo
29 tes | finché non sparve dietro il cancello, e sospirò: aveva l'impressione 30 tes | cavallo verso il nostro cancello: pare voglia venire qui. 31 tes | quando vide spingere il cancello socchiuso, e senz'altro 32 tes | Anche Giustina, andata al cancello, sentì con un certo sollievo 33 tes | a vedere, ma non aprì il cancello, fermato già da una catenella 34 tes | come corde i ramicelli del cancello. «Ditemi dov'è. È dentro?»~ ~« 35 tes | assiderato, lasciandolo fuori del cancello, quasi per subito ripartire. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
36 1, 1 | specie di tempietto con un cancello di ferro, le donne imbacuccate Il Dio dei viventi Capitolo
37 9 | fuori di essa, davanti al cancello chiuso: il figlio Bellia, 38 10 | tentando di ritornare verso il cancello: il puledro però resisteva, Il dono di Natale Capitolo
39 don | appunto davanti al rozzo cancello di legno del cortile che 40 mir | arrampicarsi in cima al cancello e di sul tiglio nudo, 41 lad | cancellata e aprirai il cancello: noi si entra, voi due, 42 lad | nido.~ ~Così arrivarono al cancello del giardino predestinato 43 lad | parere di dare la scalata al cancello, di aprirlo e fare entrare 44 lad | s'attaccò alle sbarre del cancello, vi salì su come un verme, 45 lad | fortuna li assisteva: il cancello non era chiuso a chiave L'edera Capitolo
46 3 | debolezza.~ ~Un cortiletto senza cancello, circondato di un muricciuolo, La fuga in Egitto Parte
47 4 | Ornella si fermò davanti a un cancello di ferro verniciato di rosso 48 4 | trasognato la donna e il cancello che gli sembrò dovesse scottare. 49 11 | arrivarono davanti a un cancello di ferro, velato di una 50 11 | egli disse ritraendola dal cancello: e andarono a sedersi sulla 51 15 | lasciava .~ ~Andò verso il cancello, poi tornò indietro; ma 52 15 | il velo della rete di un cancello una casa infatti sorgeva 53 15 | lo legava alla rete del cancello con l'incanto che piega 54 15 | spiazzo e si avanzò verso il cancello: egli riconobbe la vecchietta « 55 15 | e lo ha condotto fino al cancello; senza dubbio voleva che 56 18 | andò a sbattere contro il cancello della casa maledetta. Il 57 18 | un piede no corse giù al cancello e senz'altro aprì.~ ~Egli 58 18 | e dopo aver richiuso il cancello, ella lo condusse a vedere 59 22 | crepuscolo, egli chiuse il cancello e attraverso la rete guardò, 60 22 | piangere, di appoggiarsi al cancello e baciare la rete dove le 61 30 | appoggiata alle sbarre del cancello, con le braccia aperte come 62 30 | recinto, abbrancasse il cancello; e ricordava le paroline 63 30 | scuotendo con furore il cancello: e i suoi occhi luccicavano 64 30 | dell'al di .~ ~Aprì il cancello e fece entrare la donna.~ ~ 65 35 | festa e lo seguì fino al cancello con l'intenzione di uscire 66 35 | ha tirato dietro di il cancello, abbaia all'aria per indicare 67 42 | pensava.~ ~Aprì con cautela il cancello, del quale solo lui possedeva 68 60 | fu andata a chiudere il cancello, tornò con un viso ridente 69 63 | sono passato per il vostro cancello che era semplicemente aperto.~ ~– 70 63 | ammise Proto; ma il nostro cancello è sempre aperto.~ ~Gesuino Il fanciullo nascosto Capitolo
71 por | il parente, rientrò, dal cancello del cortiletto, portando 72 por | sarebbe tornato e andò al cancello del cortiletto dietro la 73 por | cortiletto dietro la chiesa. Il cancello era stato chiuso di dentro. 74 cus | viene a sbattersi contro il cancello. La vecchia sussultò, quasi 75 cus | sempre più forte.~ ~Aperto il cancello lo richiuse, poi lo aprì 76 cus | disgustato, ma andava.~ ~Il cancello era aperto sul ponticello Fior di Sardegna Capitolo
77 7 | talvolta varcava persino il cancello che dava sui campi, e andava, 78 16 | poteva andare più in del cancello, i passi contati, il limite 79 26 | vedevano ogni tre notti al cancello dell'orto che dava sui campi. 80 26 | ricevuta, all'ombra del vecchio cancello nero, e via; cinque minuti 81 26 | la fanciulla rimase al cancello per quasi mezz'ora aspettando, 82 26 | si recava ogni notte al cancello, Massimo non ritornava! 83 26 | recarsi la notte del tre al cancello.~ ~Bastiano impostò la letterina, 84 27 | al giardino, si fermò al cancello e ascoltò. Nulla! a lei 85 27 | una voce al di fuori del cancello.~ ~Lara aprì, e prima che 86 27 | mantello scuro. Lara chiuse il cancello e disse:~ ~- Finalmente 87 28 | poco importa, verrai al cancello, ov'io ti aspetterò. Ti 88 28 | abbracciati, ritornarono al cancello. Un ultimo bacio lungo e 89 28 | lungo e ardente, poi il cancello si aprì; Massimo strinse 90 29 | nell'ombra del vecchio cancello. Lei avvolta in uno sciallo, 91 33 | notti, all'ombra del vecchio cancello che dava sui campi: se l' 92 33 | giungo, nell'uscire dal cancello vide un'ombra rizzarsi a 93 33 | lei erasi più recata al cancello aveva notato le sue assenze. 94 33 | riveduto Massimo uscire dal cancello dei Mannu una notte dell' 95 33 | dei due giovani dietro al cancello, e veniva a rivelare tutto 96 34 | chiedi allora a questo cancello ciò che voglio dire…~ ~Lara 97 34 | capisco più poco! Su, signor cancello; risponda lei! Non risponde!…~ ~ 98 34 | risponde!…~ ~S'inchinò al cancello, ma, buon per lei, esso 99 34 | maschera, Lara, giù! Il cancello non può rispondere, ma ti 100 34 | pietà!~ ~Si appoggiò al cancello tremando, e Marco le vide 101 34 | perchè Lara non tornò più al cancello all'ora del convegno. Da 102 34 | recarsi in quella notte al cancello. Non si vedevano più da 103 35 | incamminò rapidamente verso il cancello. Un momento le rimancò la 104 35 | Arrivò al fine, aprì il cancello, ma non vide nessuno, e 105 35 | risoluta a tutto, uscì dal cancello e s'innoltrò per la campagna, 106 37 | sambuco della valle, il cancello del giardino di don Salvatore 107 37 | baci nell'ombra del vecchio cancello, senza paura e senza sospetti, Il flauto nel bosco Capitolo
108 ben | apriva e chiudeva lui il cancello quando lei usciva, e la 109 ben | padrone di non aprire il cancello.~ ~E di saltare i muri non 110 ben | tener più che mai chiuso il cancello.~ ~Passando ella lo guardò 111 tor | salvarsi dietro qualche cancello, andò verso il boschetto. 112 dom | carpini che andava dritto al cancello vigilato da due pioppi sempre 113 cur | distante in vista al mio cancello, di carabinieri, guardie 114 cur | proprio di piantone rasente al cancello chiuso ed ho l'impressione, 115 cur | tutto: dietro le sbarre del cancello c'è la testa d'uccello in 116 car | il veicolo entrasse dal cancello di servizio e non da quello 117 car | stessa andò ad aprire il cancello di servizio.~ ~Quando fu 118 car | Quando fu spalancato, questo cancello lasciò vedere il quadro 119 car | proseguiva diritto fino al cancello padronale.~ ~- È difficile - 120 car | che meglio si vedeva dal cancello padronale, dove si fermavano L'incendio nell'oliveto Capitolo
121 13 | Ecco arrivo e dall'alto del cancello vedo come un focolare; la Ferro e fuoco Parte
122 16 | amici si avvicinarono al cancello, Beniamino si meravigliò 123 16 | due uomini entrare per il cancello lasciato socchiuso da lei, 124 17 | sopra. Cessavano davanti al cancello che chiudeva il cortile Il paese del vento Capitolo
125 tes | chiaro la casupola nera. Il cancello di rami, fermato con un Il nostro padrone Parte, Cap.
126 1, XVIII| fermò davanti ad un piccolo cancello fatto di rami, al di 127 1, XVIII| a secco. A sinistra del cancello, in fondo a un piccolo viale 128 1, XVIII| Predu Maria spinse il cancello e batté alla porticina che 129 2, II| balzò in piedi e corse al cancello.~ ~– È uscito, Bruno! Ma 130 2, XII| vide suo marito davanti al cancello della loro casetta.~ ~– 131 2, XIII| egli apparve dietro il cancello come un fantasma.~ ~– Bruno! 132 2, XIII| Egli si appoggiò al cancello e la fissò, con gli occhi 133 2, XVI| muricciuolo dell’orto in faccia al cancello della maestra. La notte 134 2, XVIII| siepe, il suo pozzo, il suo cancello di rami, sembrava un nido La regina delle tenebre Capitolo
135 ner | Mi metterò vicino a quel cancello in fondo al sentiero. Caso Il sigillo d'amore Capitolo
136 sed | ostacoli.~ ~- È questo il suo cancello? Lei mi ha detto che c'è 137 sed | Lei mi ha detto che c'è un cancello sotto gli alberi. È questo? - 138 sed | della strada, davanti a un cancello chiuso.~ ~- È questo, sì - 139 sed | sulla mia sedia, accanto al cancello chiuso di del quale, 140 ter | amici si avvicinarono al cancello, Beniamino si meravigliò 141 ter | due uomini entrare per il cancello lasciato socchiuso da lei, 142 pal | che lo scrittore aprì il cancello e l'uomo entrò.~ ~ ~ ~L' 143 tor | attraverso le sbarre del cancello. Vi si vedeva solo un piccolo Sole d'estate Parte
144 4 | Il vialetto finiva nel cancello che si apriva sull'arenile; 145 4 | nel volgersi, egli vide il cancello aperto e un'ombra che vi 146 4 | altre volte, davanti al suo cancello: il cancello era aperto...~ ~ 147 4 | davanti al suo cancello: il cancello era aperto...~ ~Già in fondo 148 4 | una piccola bugia.~ ~- Il cancello era fermato con la maniglia, - 149 4 | poi chiudeva a chiave il cancello, il padrone si accorse che 150 14 | impertinenti, fu aperto un nuovo cancello nel giardino, e questo venne 151 19 | tutti dormivano. Si suona al cancello. A quell'ora, si sa, non Il tesoro Parte
152 11 | trovò segnata una croce sul cancello della tanca; minaccia tremenda 153 11 | immobile, presso il rustico cancello, in mezzo alla vastità luminosa La via del male Capitolo
154 2 | fianchi.~ ~Giunte davanti al cancello smontarono, e scesero nella 155 3 | melanconico.~ ~Varcando il rozzo cancello di rami che dava sullo stradale, 156 18 | tanca, a nord, dov'era il cancello. Le pareva di udire, a intervalli, 157 18 | svegliava.~ ~Quando arrivò al cancello sentì le voci vibrare più La vigna sul mare Capitolo
158 rif | finestrone, a destra del grande cancello del parco, e giù del poggio 159 rif | portineria, a fianco del cancello, tentando di evitare le 160 rif | tornò su rapida verso il cancello vigilato dal portiere michelangiolesco, 161 rif | impressionata; le era parso che un cancello si fosse spalancato, per 162 lav | fece coraggio, suonò al cancello.~ ~Il padrone stesso, già 163 pas | intitolato L'Invito. È un cancello aperto su un campo di lino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License