grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 12 | bene dal disprezzare le povere case sarde, e le piccole Annalena Bilsini Capitolo
2 4 | famigliari erano molto modeste, povere quasi, ma il Santo Natale 3 21 | vesti stesse, scure e quasi povere, respirava la pena della L'argine Parte
4 2 | parrocchia è una delle più povere del mandamento. Non si può 5 2 | già capito l’antifona.~ ~– Povere siamo, – ella riprende, 6 2 | falsamente commosso; – e povere il Signore vuole le sue 7 2 | Quanto non fa per quelle povere suore! È il loro sostegno; La bambina rubata Capitolo
8 tes | anche lei, composta, con le povere mani strette l’una con l' Canne al vento Capitolo
9 5 | Come un nemico delle sue povere cugine?»~ ~«Al diavolo le 10 6 | non han sposato ragazze povere? Che ne sai tu? Più di un 11 11 | casa desolata delle sue povere padrone, a Noemi che vi 12 14 | guardate in noi due creature povere; più tristi delle foglie 13 14 | errato abbandonando le sue povere padrone.~ ~Così andava andava 14 14 | aveva sognato.~ ~E le sue povere padrone che pativano laggiù, La casa del poeta Capitolo
15 fam | Famiglie povere.~ ~ ~ ~Povera e numerosa 16 bor | disoccupati, di ragazzine povere già andate a male, e di 17 bor | boccheggiante e vinto delle ciabatte povere che aspettano.~ ~- Vedi Il cedro del Libano Capitolo
18 1 | cena materna? Noi eravamo povere mendicanti, senza pane, 19 1 | crosta di formaggio, alle povere mendicanti, che al crepuscolo, 20 11 | stamberghe più strette e povere del paese, in un luogo più Cenere Parte, Capitolo
21 1, 2 | bimbo, esaminandogli le povere vestine. Egli raccontò tutto 22 1, 5 | altri gruppi di ragazzette, povere e ricche, paesane e borghesi, 23 2, 8 | come noi. Perché noi siamo povere? Chissà poi se anch'ella Chiaroscuro Capitolo
24 las | cominciò a sbatter qua e le povere sedie zoppe e a brontolare La chiesa della solitudine Capitolo
25 tes | i denari, poiché quelle povere donne non hanno nessuno 26 tes | gente, intorno alle mie povere ossa, come i cani affamati 27 tes | diverte a disturbare anche le povere donne come noi. Io e mia 28 tes | tornarono in mente le donne povere che venivano alla sua casetta Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
29 1, 4 | profumate. Un tremito agitò le povere mani dello studente: egli 30 2, 6 | scarne e rimpicciolite quelle povere membra, e quel viso diafano 31 3, 5 | continuamente il fatto e le più povere dicevano:~ ~«Remundu ! 32 3, 7 | comunicasse a tutte le sue povere membra inerti.~ ~«Hai veduto?», Cosima Capitolo
33 1 | ancora grezzo, sono le più povere della casa; con lettini 34 7 | ammobiliate alla meglio, le povere stanzette terrene, che di 35 7 | finestra del frantoio e alle povere donne unte di olio nuovo 36 7 | altronde, che si fa? Siamo povere donne sole, con quel castigo 37 8 | infine, che si burlava delle povere signorine che non avevano 38 8 | maggiormente screditato le povere ragazze. Parlò di andare Il Dio dei viventi Capitolo
39 14 | una delle più popolari e povere del paese, sterrata, con L'edera Capitolo
40 11 | malati poveri, le partorienti povere, i paralitici poveri, ebbero Il fanciullo nascosto Capitolo
41 usu | paese, un mucchio di nipoti povere, già anziane, superbe, che Fior di Sardegna Capitolo
42 26 | raccolta è permessa a tutti. Povere donne! Rimangono giorni Il flauto nel bosco Capitolo
43 agn | il belare disperato delle povere bestie che si chiamavano I giuochi della vita Capitolo
44 fre | padrone. Ah, gli conduci le povere serve anche sul monte... 45 pas | che hanno sposato ragazze povere, era brutto e vecchiotto: 46 giu | prendere il sole con le vecchie povere, e per concatenazione d' 47 giu | guidavano o spingevano torme di povere donne cariche di fagotti, 48 giu | elegante, agitava sul viso alle povere donne un fascio di coroncine La giustizia Capitolo
49 1 | sembravano presso a poco tante povere bestiuole, talvolta innocue, 50 6 | popolare affermava che quelle povere acque raccogliticcie scaturivano L'incendio nell'oliveto Capitolo
51 9 | a lei, silenzioso.~ ~Le povere lavandaie che risalivano 52 12 | buone mogli, benestanti: povere io non le voglio le mie 53 12 | voglio le mie nuore. Né povere, né brutte, né gelose.»~ ~« La madre Capitolo
54 tes | filo di fumo. Dormivano, le povere casette arrampicate come 55 tes | piangendo.~ ~ ~ ~Quel pianto di povere donne, ch'era tutta un'espressione Marianna Sirca Capitolo
56 2 | erano troppo belle e troppo povere. E le annate erano tristi; 57 8 | regina sul trono, mentre le povere giovenche e i vitellini Nel deserto Parte, Capitolo
58 1, 1 | e le sue sorelle, le mie povere cugine, obbedivano come 59 2, 2 | sommesso chiacchierio di donne povere e il pianto d'un bimbo malato: 60 2, 2 | ambulatorio, dove le madri povere coi bimbi malati in braccio Nell'azzurro Capitolo
61 vit | solo da lontano, le chiese povere e brune che a lei sembravano 62 mem | di padrona, mentre le sue povere parenti erano costrette 63 cas | molte vostre amiche, più povere, più brutte, non possono Il nonno Capitolo
64 non | rapidamente sul fianco delle povere bestie che al contatto rovente 65 nov | una trentina di bambine povere. Come vede, i nostri destini 66 app | cavalieri: le altre sono povere in canna...~ ~E continuò 67 lep | a vedere i leprotti. Le povere bestiuole dormivano, l'una Il nostro padrone Parte, Cap.
68 1, IX| riprese dopo aver guardato le povere donne coperte di stracci. – 69 1, XVI| donna come Marielène. Siamo povere, sì, ed è per questo che 70 1, XVIII| povera orfana: siamo due povere donne sole, senza appoggio, Racconti sardi Capitolo
71 mag | amore... - e delle nostre povere masserizie poste all'asta Il ritorno del figlio Capitolo
72 tes | guardando per ogni verso le sue povere vestine se trovava qualche Sole d'estate Parte
73 13 | fare la pace: in parole povere, te la rifilerà.~ ~Adesso 74 23 | stroncate e calpestate le mie povere creature: neppure una si Stella d'Oriente Parte, Cap.
75 2, XI| vesti e le coperte così povere, mentre Maurizio, fra i 76 2, XVI| ballo, pubbliche o private, povere o aristocratiche.~ ~E forse Le tentazioni Capitolo
77 jac | cinquantina. Come quasi tutte le povere donne della Baronia, soffriva 78 jac | curvava, staccava dalle sue povere carni lo schifoso animaletto Il vecchio della montagna Capitolo
79 5 | faccia al mare; e le tre povere creature disperse in quella 80 7 | portarle alle sue amanti povere. La gallina nera picchiettata 81 9 | spingendo con le anche le povere bestie quasi assiderate, La via del male Capitolo
82 1 | aiutarono, ma sono così povere! Allora compresi la vita. 83 2 | ai servi ed alle persone povere, anche egli fissò la giovine 84 3 | alto del viottolo, sopra le povere case velate dalla vaporosità 85 5 | melanconico quadretto.~ ~«Povere creature!», pensò, guardando 86 12 | a tante altre fanciulle povere che avrebbero potuto amarlo 87 19 | neri per tutte le parenti povere che volevano portare il 88 21 | dopo; con Sabina, altre povere donne seguirono i loro uomini.~ ~ ~ ~ La vigna sul mare Capitolo
89 rif | Ricordati come eravamo: povere, sotto la nostra apparenza 90 tes | impertinenza, come cose povere, ma vive, leggere di libertà. 91 inv | carestia delle famiglie povere: i grandi imbuti di rete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License