Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 6 | l'uva messa su strati di fieno, — tutto fu in ordine. Quando 2 -, 10 | con un lieve profumo di fieno esalante dalla cravatta Annalena Bilsini Capitolo
3 36 | si vedevano pagliucole di fieno: infine pareva facesse concorrenza 4 39 | che corre felice tra il fieno, in una trappola mortale.~ ~ La bambina rubata Capitolo
5 tes | l'odore del letame e del fieno tagliato; segno che c'era 6 tes | era chiuso: l’odore del fieno, del letame, delle bestie, 7 tes | al sole, e i mucchi del fieno al confine del prato parevano, 8 tes | ritornò con l’odore del fieno, mi avvolse, mi confortò.~ ~ La casa del poeta Capitolo
9 fid | momento sulla proda coperta di fieno; è quasi notte, ma nel crepuscolo 10 fid | ciglione: ancora odora di fieno, ancora lo vedo illuminarsi 11 fid | sera di San Giovanni, sul fieno odoroso di voluttà.~ ~E 12 fid | silenzioso accanto a me, sul fieno ancora piegato dell'altra 13 fid | egli dice, strappando il fieno dalla terra come le piume 14 fid | Fausto striscia col corpo sul fieno e mi si avvicina in modo Il cedro del Libano Capitolo
15 17 | fresco da sé, e un profumo di fieno, di siepi, di terra umida 16 18 | nuvole di polvere: carri di fieno, in cima ai quali il contadino 17 18 | nascondersi in mezzo al fieno, per fortuna già smosso 18 18 | Giuseppe, frugando tra il fieno per nascondersi meglio, - Cenere Parte, Capitolo
19 1, 1 | ingialliva, un caldo odore di fieno profumava l'aria grave.~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
20 1, 7 | cavalli che ruminavano il fieno estraendolo dai cestini 21 1, 8 | sentivo le pecore a brucare il fieno e distinguevo il rumore 22 2, 2 | delle quali era colma di fieno fresco.~ ~Ma il vecchio 23 2, 2 | udiva il cavallo ruminare il fieno fresco e battere di tanto 24 2, 2 | sonnecchiava ruminando il fieno coi denti malandati. Era 25 2, 4 | gettava la sua ombra sul fieno fresco e sulle macchie di Cosima Capitolo
26 2 | della porta un canestro con fieno ed orzo: e poco dopo sentì 27 2 | notti, mise il canestro col fieno e l'orzo fuori della porta. Il Dio dei viventi Capitolo
28 24 | nella stalla e l'odore del fieno e dell'asfodelo: anche l' L'edera Capitolo
29 3 | vastissimo, roccioso, coperto di fieno e di stoppie calpestate, 30 7 | coperta di cardi secchi e di fieno, di aver veduto altra volta Elias Portolu Capitolo
31 1 | ovile, la tanca coperta di fieno altissimo, e vedeva le pecore, 32 1 | Vedeva ancora la tanca, il fieno, le pecore grosse di lana 33 5 | attraverso le stoppie e il fieno scintillanti e odoranti Il fanciullo nascosto Capitolo
34 mar | fiorivano di erbe selvagge, di fieno, di avena, di gramigne, 35 pad | caldo esalava un odore di fieno; la porta d'ingresso ogni Fior di Sardegna Capitolo
36 37 | raccolta, - ammucchiò del fieno per il cavallo, - e al sorger La giustizia Capitolo
37 4 | marcita selvatica, tra il cui fieno era avvenuto l'ultimo doloroso 38 4 | penetrante, l'odore del fieno, l'ultimo e più struggente 39 4 | ricordi, che a quell'odore di fieno si riallacciava potentemente, 40 4 | svegliò una sera tra il fieno d'una marcita naturale, 41 4 | e molli abbandonate sul fieno caldo, non iscorgendo, al 42 4 | lunghi, diafani steli del fieno gettavano sottili ombre, 43 4 | a sé che la distesa del fieno folto morbido, biondo alla 44 4 | oscurandogli una lunga striscia del fieno su cui posava: rialzando 45 4 | appoggiò la sinistra sul fieno e si sollevò.~ ~Per un momento 46 4 | Filippo la fece sedere sul fieno, e stettero così, nascosti 47 4 | strappando una manata di fieno.~ ~«Silvestra!», diss'egli, 48 4 | strappò un altro ciuffo di fieno, ed egli seguì con gli occhi 49 4 | vedendo una traccia nel fieno, ho pensato: deve esser 50 4 | cespugli, gli steli, il fieno e i fiori. L'odore dei giunchi 51 4 | innamorati si perdé tra il fieno come un leggero soffio.~ ~« 52 4 | limpidi, simili a diamanti: il fieno, i cespugli, gli alti steli 53 4 | tratto: brancicando sul fieno già freddo raccolse il fucile L'incendio nell'oliveto Capitolo
54 9 | a coppie sulle cime del fieno, più lievi del più lieve 55 10 | il sacco che odorava di fieno e di menta.~ ~Nina lo seguiva, Leggende sarde Capitolo
56 dor | sere azzurre profumate dal fieno della pianura e dai giunchi 57 dor | coperti di asfodelo e di fieno altissimo, ella compì la 58 dor | e i flessuosi gambi del fieno fresco in tanti cavalli 59 dor | tornò l'asfodelo e tornò il fieno nei campi del Coghinas. Nell'azzurro Capitolo
60 vit | dei pascoli fioriti, del fieno fresco, quando i suoi occhi 61 mon | forte, quasi acre, come di fieno o di polvere bagnata. Certi 62 mon | di pietre, di felci, di fieno secco e macchie di lentischio. 63 not | altro un gran mucchio di fieno secco sul quale si sedette 64 not | quasi automaticamente sul fieno della deserta capanna e 65 not | subito.~ ~- Qui v'è del fieno secco, - riprese la voce 66 not | urlo: perché, steso sul fieno, pallido e tremante, rivide 67 not | muso fra la cenere, tra il fieno, grugnendo in un modo terribile: Il nostro padrone Parte, Cap.
68 1, XIV| All’ombra dei boschi il fieno lieve e delicato si seccava, 69 1, XVI| Lorenzo gli disse:~ ~– Il fieno è secco, Predu Maria Dejà!~ ~ 70 1, XVII| macigni rosseggiavano tra il fieno giallo delle chine, e qua 71 1, XVII| il fiammifero in mezzo al fieno e pensò: «Se si spegne vuol 72 1, XVII| tratto vide sorgere tra il fieno come una gran foglia d’oro, 73 1, XVII| In un attimo, come se il fieno e i cespugli avessero atteso Racconti sardi Capitolo
74 sar | molli, nascenti sotto il fieno, le pungevano le gambe.~ ~ 75 sar | dei reas rosseggianti nel fieno disseccantesi, egli non La regina delle tenebre Capitolo
76 ner | scintillare i lunghi steli del fieno e attraversando le rosee Le tentazioni Capitolo
77 ten | paesaggio. Le tancas, gialle di fieno e di stoppie, si stendevano 78 ten | e con l'aspro odore del fieno. In lontananza, nell'estremo 79 ten | dietro. Da ogni stelo di fieno usciva il trillo d'un grillo 80 ten | fragranza di stoppie, di fieno, di macchie. Gli olivi e Il tesoro Parte
81 9 | aria olezzava di rose e di fieno fresco e mille confusi e 82 13 | proiettavano ombre oscure sul fieno secco e giallo.~ ~Cosimo 83 13 | sonnolente, tuffando il muso nel fieno e scuotendo lentamente la Il vecchio della montagna Capitolo
84 2 | braccia aperte, mordendo il fieno e gemendo come una belva 85 5 | cappelli, e poi manate di fieno e di foglie, e poi i cuscini, 86 6 | gatto, lungo disteso tra il fieno giallo e si assopiva in 87 6 | fronde d'elce e manate di fieno, e rimase finché la capretta La via del male Capitolo
88 16 | sole, sopra un letto di fieno e di margherite, davanti La vigna sul mare Capitolo
89 vig | , come le mantidi dal fieno, balzarono uomini e ragazzi, 90 don | il grano, la paglia, il fieno: una vacca s'è ustionata, 91 par | di creta scivolavano sul fieno secco e la polvere come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License